View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
speziale.ettore n00b
Joined: 18 Apr 2004 Posts: 9
|
Posted: Mon Apr 19, 2004 1:56 pm Post subject: DHCPD CHROOT |
|
|
Salve,
qualcuno ha provato a far girare ISC DHCPD in chroot utilizzando nelle direttive del file di configurazione nomi di host al posto di indirizzi ip?
Io lo fatto e sembra che dhcpd non riesca a contattare il server DNS locale.
Lo script di installazione non copia nessun file di configurazione nella directory ${chroot}/etc tranne dhcp/dhcpd.conf.
Ho provato a copiarvi resolv.conf, nsswitch.conf , hosts, services e protocols, ma dhcpd continua a non riuscire a contattare il server DNS.
Esempio:
Nel mio file ho una riga
option name-servers ns.miodomionio.lan;
e nel file di log, quando dhcpd assegna un indirizzo ad un host leggo:
ns.miodominio.lan: host unknown |
|
Back to top |
|
|
BlueRaven Apprentice
Joined: 12 May 2003 Posts: 254
|
Posted: Tue Apr 20, 2004 8:37 pm Post subject: Re: DHCPD CHROOT |
|
|
speziale.ettore wrote: | qualcuno ha provato a far girare ISC DHCPD in chroot utilizzando nelle direttive del file di configurazione nomi di host al posto di indirizzi ip? |
So che non è la risposta al tuo problema, ma se può servirti utilizzando dhcpd non in chroot e i nomi di host nelle direttive funziona perfettamente. |
|
Back to top |
|
|
speziale.ettore n00b
Joined: 18 Apr 2004 Posts: 9
|
Posted: Fri Apr 23, 2004 8:21 pm Post subject: DHCPD [RISOLTO] |
|
|
dhcpd necessita per risolvere i nomi in indirizzi delle seguenti librerie, da copiare in ${CHROOT}/lib
libnss_dns-2.3.2.so
libnss_dns.so.2 [LINK a libnss_dns-2.3.2.so]
libresolv-2.3.2.so
libresolv.so.2 [LINK a libresolv-2.3.2.so]
Per la configurazione del Name Service Switch va bene quella di default (man nsswitch.conf) e quindi il file di configurazione ${CHROOT}/etc/nsswitch.conf può essere omesso.
Bisogna necessariamente creare ${CHROOT}/etc/resolv.conf in cui si indica il nameserver della rete locale. |
|
Back to top |
|
|
|