View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
idum Apprentice
Joined: 29 Apr 2004 Posts: 151
|
Posted: Thu May 13, 2004 3:59 pm Post subject: Virus e Linux (e in calce lilo e le sue esotiche dipendenze) |
|
|
Ciao a tutti.
Mentre mi sto apprestando a ricostruire da capo tutto quanto (tra parentesi, qualche cosa che ho fatto con Grub mi ha fottuto la partizione NTFS di windows in maniera irreversibile... la cosa non è piacevole affatto, ma non demordo, installero' un Gentoo funzionante e prestante sul mio pc e su questo non ci piove), volevo sapere una cosa che mi incuriosisce ma sulla quale non ho mai approfondito.
Posto che fare un virus per linux e' più complicato per la sua struttura stessa, ne esistono comunque in giro?
E, in questo caso, esistono degli antivirus "canonici" che dovrebbero essere installati di default? Oppure vi "accontentate" di un filtro sulle porte o di qualche opzione di firewalling? E cosa usate in generale?
Grazie per le risposte.
Idum
PS: per quanto riguarda un topic precedente: mi spiegate perchè fra le dipendenze di lilo ci sono pacchetti come xorg-x11, rpm2targz, xterm e loro relative dipendenze? facendo emerge -p lilo mi sono uscite fuori ste cose strane... E, visto che secondo me non servono, per installare solo il pacchetto LILO quale opzioni devo usare per fare un lavoro pulito? |
|
Back to top |
|
|
randomaze Bodhisattva
Joined: 21 Oct 2003 Posts: 9985
|
Posted: Thu May 13, 2004 4:36 pm Post subject: Re: Virus e Linux (e in calce lilo e le sue esotiche dipende |
|
|
idum wrote: | Ciao a tutti.
Mentre mi sto apprestando a ricostruire da capo tutto quanto (tra parentesi, qualche cosa che ho fatto con Grub mi ha fottuto la partizione NTFS di windows in maniera irreversibile...
|
Ne sei sicuro? Mi sembra strano sia stato grub... fdisk forse!
Quote: |
Posto che fare un virus per linux e' più complicato per la sua struttura stessa, ne esistono comunque in giro?
|
Guarda qui
Quote: |
E, in questo caso, esistono degli antivirus "canonici" che dovrebbero essere installati di default? Oppure vi "accontentate" di un filtro sulle porte o di qualche opzione di firewalling? E cosa usate in generale?
|
La prima regola é quella di essere root solo per il minimo tempo indispensabile. Le altre opzioni servono principalmente se hai paura dei lamer.
Quote: |
E, visto che secondo me non servono, per installare solo il pacchetto LILO quale opzioni devo usare per fare un lavoro pulito? |
forse c'é qualche baco nelle dipendenze di lilo.
prova con:
Code: | #emerge --nodeps lilo
|
_________________ Ciao da me! |
|
Back to top |
|
|
idum Apprentice
Joined: 29 Apr 2004 Posts: 151
|
Posted: Thu May 13, 2004 4:45 pm Post subject: Re: Virus e Linux (e in calce lilo e le sue esotiche dipende |
|
|
randomaze wrote: | idum wrote: | Ciao a tutti.
Mentre mi sto apprestando a ricostruire da capo tutto quanto (tra parentesi, qualche cosa che ho fatto con Grub mi ha fottuto la partizione NTFS di windows in maniera irreversibile...
|
Ne sei sicuro? Mi sembra strano sia stato grub... fdisk forse!
|
Sicuri non si e' di nulla. Pero' da una installazione (senza framebuffer) con lilo funzionante e windows bootabile sono passato a una installazione (con framebuffer) con Grub senza toccare le partizioni, solo cambiandone il filesystem (della partizione di boot, da ReiserFS a Ext3). E da quel punto in poi, in uno dei tanti reboot per capire come far funzionare il framebuffer, qualcosa e' andato storto. E siccome l'unica cosa che andava a toccare in qualche modo le partizioni e' GRUB (quando si installa sul MBR), che dire? il colpevole sembra essere lui.
CMQ non c'e' problema, userò lilo e non ci penso piu'.
Saluti |
|
Back to top |
|
|
randomaze Bodhisattva
Joined: 21 Oct 2003 Posts: 9985
|
Posted: Thu May 13, 2004 4:56 pm Post subject: Re: Virus e Linux (e in calce lilo e le sue esotiche dipende |
|
|
idum wrote: | E da quel punto in poi, in uno dei tanti reboot per capire come far funzionare il framebuffer, qualcosa e' andato storto. E siccome l'unica cosa che andava a toccare in qualche modo le partizioni e' GRUB (quando si installa sul MBR), che dire? il colpevole sembra essere lui.
|
Controlla con fdisk se la partizione é ancora li ed é taggata correttamente.
Verifica che il grub.conf sia qualcosa tipo:
Code: |
# Dual Boot con Windows
title=Winciof 2k
root(0,0)
chainloader (hd0,0)+1
|
_________________ Ciao da me! |
|
Back to top |
|
|
idum Apprentice
Joined: 29 Apr 2004 Posts: 151
|
Posted: Thu May 13, 2004 8:01 pm Post subject: |
|
|
controllate entrambe.
Per un poco la partizione era ancora li. Poi ho cambiato le impostazioni di Grub per tentare il framebuffer con il kernel ricompilato apposta e non sono piu' riuscito a bootare con windows.
Quando dopo molti tentativi sono andato a controllare le partizioni con fdisk, mi sono accorto che la partizione ntfs era sparita e non si poteva piu' recuperare.
Parlo al passato perche' ho provato a riparare il tutto con gpart (da knoppix), che mi sembrava l'aveva correttamente riallineata, e invece il programmillo ha fallito e mi ha distrutto il tutto. Da li l'unica soluzione e' stata una bella mano di fdisk e ricominciare da capo...
Non so perchè questo comportamento. Ora sto installando da zero con una partizione ntfs ma senza dati e le partizioni linux come prima e riprovo a installare il kernel con il supporto framebuffer e Grub, utilizzando però genkernel invece di fare tutto "a mano".
Magari scopro che c'e' una incompatibilità fra il chipset Via della mia scheda madre (epox per athlon xp di un paio di annetti fa), la scheda grafica nvidia geforce 4 e Grub/framebuffer.
A risentirci |
|
Back to top |
|
|
|
|
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum
|
|