Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
[CONF] Come impostare diversi gateway per diverse ethX?
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

 
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian)
View previous topic :: View next topic  
Author Message
federico
Advocate
Advocate


Joined: 18 Feb 2003
Posts: 3272
Location: Italy, Milano

PostPosted: Thu Jun 24, 2004 5:52 pm    Post subject: [CONF] Come impostare diversi gateway per diverse ethX? Reply with quote

Non capisco come posso impostare nel conf.d/net diversi gateway per diverse eth, pare non funzionare la cosa...
E' possibile farlo ?
_________________
Sideralis www.sideralis.org
Pic http://blackman.amicofigo.com/gallery
Arduino http://www.arduino.cc
Chi aveva potuto aveva spaccato
2000 pezzi buttati là
Molti saluti,qualche domanda
Semplice come musica punk


Last edited by federico on Sat Jun 26, 2004 12:17 am; edited 1 time in total
Back to top
View user's profile Send private message
fedeliallalinea
Administrator
Administrator


Joined: 08 Mar 2003
Posts: 31449
Location: here

PostPosted: Thu Jun 24, 2004 5:59 pm    Post subject: Reply with quote

Scusa ma mettere p.es.
Code:
gateway="eth0/192.168.0.1"
gateway="eth1/192.168.1.1"

non va?
_________________
Questions are guaranteed in life; Answers aren't.
Back to top
View user's profile Send private message
federico
Advocate
Advocate


Joined: 18 Feb 2003
Posts: 3272
Location: Italy, Milano

PostPosted: Thu Jun 24, 2004 6:16 pm    Post subject: Reply with quote

Io pesumo che sia proprio bacato il sistema...
Se e' specificato + di un gate non parte + un tubo :

(ho iniziato senza scheda di rete alzata)

Code:

altair root # grep iface /etc/conf.d/net
# This is basically the ifconfig argument without the ifconfig $iface
iface_eth0="192.168.15.5 broadcast 192.168.0.255 netmask 255.255.255.0"
iface_eth1="192.168.15.5 broadcast 192.168.0.255 netmask 255.255.255.0"
iface_wlan0="192.168.15.5 broadcast 192.168.0.255 netmask 255.255.255.0"
# For DHCP set iface_eth? to "dhcp"
#iface_eth0="dhcp"

Code:

altair root # grep gateway /etc/conf.d/net
# For setting the default gateway
gateway="eth0/192.168.15.1"
gateway="eth1/192.168.15.1"
gateway="wlan0/192.168.15.1"

Code:

altair root # /etc/init.d/net.eth0 start
 * Bringing eth0 up (192.168.15.5)...                                                         [ ok ]

Code:

altair root # route | grep 15.1
altair root # route
Kernel IP routing table
Destination     Gateway         Genmask         Flags Metric Ref    Use Iface
192.168.15.0    *               255.255.255.0   U     0      0        0 eth0
loopback        localhost       255.0.0.0       UG    0      0        0 lo


E sono rimasto senza gateway.
_________________
Sideralis www.sideralis.org
Pic http://blackman.amicofigo.com/gallery
Arduino http://www.arduino.cc
Chi aveva potuto aveva spaccato
2000 pezzi buttati là
Molti saluti,qualche domanda
Semplice come musica punk
Back to top
View user's profile Send private message
comio
Advocate
Advocate


Joined: 03 Jul 2003
Posts: 2191
Location: Taranto

PostPosted: Thu Jun 24, 2004 6:30 pm    Post subject: Reply with quote

scusa... ma non ho potuto non notare che le tue ethX/wan hanno tutte lo stesso ip... mi pare un po' strano.
Prova a dare ip diversi in net diverse configurando i vari gateway.
Però ammetto che una conf di questo tipo non l'ho mai fatta e non ne capisco il senso (bridge?).

ciao
_________________
RTFM!!!!

e

http://www.comio.it
:)
Back to top
View user's profile Send private message
federico
Advocate
Advocate


Joined: 18 Feb 2003
Posts: 3272
Location: Italy, Milano

PostPosted: Thu Jun 24, 2004 6:44 pm    Post subject: Reply with quote

Bhe no e' voluto il fatto che l'ip sia uguale.
La teoria della cosa e' che viene usata una sola scheda di rete per volta, viene staccata una e ne viene attaccata un'altra, una ethernet e due wireless (con caratteristiche differenti)
L'obbiettivo e' che mantenendo lo stesso ip la connessione non viene persa praticamente mai, viene perso qualche pacchetto tcp ma poi viene riagganciata subito.

Il punto non e' questo, il sistema funziona bene, quello che non funziona e' l'automazione via gentoo. (Con script miei per intenderci va)

Nessuno ha due gateway? Io non sono mai riuscito a farlo andare configurando il file "net"
_________________
Sideralis www.sideralis.org
Pic http://blackman.amicofigo.com/gallery
Arduino http://www.arduino.cc
Chi aveva potuto aveva spaccato
2000 pezzi buttati là
Molti saluti,qualche domanda
Semplice come musica punk
Back to top
View user's profile Send private message
primero.gentoo
Guru
Guru


Joined: 23 Dec 2003
Posts: 402

PostPosted: Thu Jun 24, 2004 9:45 pm    Post subject: Reply with quote

federico wrote:
Il punto non e' questo, il sistema funziona bene, quello che non funziona e' l'automazione via gentoo. (Con script miei per intenderci va)


Ma tu nei tuoi script non setti piu di un default gateway giusto?
Lo scipt di "net" utilizza il comando per

route add default gw $IP_GW

quindi tenterebbe di aggiungere 2 default gw creando ... problemucci credo io.
Inoltre a quanto mi sembra ogni volta che runna la sezione del gw fa' anche un controllo se ne esistono gia' altri ed eventualmente li cancella prima di configurare quello specificato in "net".
Credo che dovrai modificarli un po' questi script per farli funzionare ... e poi io ancora non ho capito a cosa ti servono :)

Ciauz
_________________
"Linux, the choice of a GNU generation"
==Micro$oft - just say NO==
(L#USER 353039)
Back to top
View user's profile Send private message
RedNeckCracker
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 27 Oct 2003
Posts: 146
Location: Italy

PostPosted: Thu Jun 24, 2004 9:56 pm    Post subject: Reply with quote

quello che ti serve è iproute2 con tabelle di routing separate
_________________
Rage powered

http://www.stud.ntnu.no/~shane/stasj/pics/humor/div/faster_bigger.jpg
Back to top
View user's profile Send private message
federico
Advocate
Advocate


Joined: 18 Feb 2003
Posts: 3272
Location: Italy, Milano

PostPosted: Fri Jun 25, 2004 1:28 am    Post subject: Reply with quote

@primero
Come a cosa mi servono..
Ogni volta che tolgo una interfaccia di rete il routing per quella rete viene perso quindi facendo un eth0 down il routing di default per la eth0 viene perso, e' cosi che funziona su linux.

Se tu hai due interfacce di rete e vuoi usarle DISTINTAMENTE o una o l'altra, lo script net di gentoo non ti permette di dire

per eth0 usa questo ruting
per eth1 usa quest'altro routing

Quello che mi serve A MANO lo so bene, quello che mi delude un po' e' il fatto che nessuno in gentoo abbia previsto la possiblita' di impostare nel file di configurazione un gateway differente a seconda di quale interfaccia sia utilizzata.
_________________
Sideralis www.sideralis.org
Pic http://blackman.amicofigo.com/gallery
Arduino http://www.arduino.cc
Chi aveva potuto aveva spaccato
2000 pezzi buttati là
Molti saluti,qualche domanda
Semplice come musica punk
Back to top
View user's profile Send private message
comio
Advocate
Advocate


Joined: 03 Jul 2003
Posts: 2191
Location: Taranto

PostPosted: Fri Jun 25, 2004 6:36 am    Post subject: Reply with quote

scusa... evidentemente non è un default gw.

La tua soluzione non mi piace (scusa se te lo dico così). Credo che faccia un po' di problemi e non è molto coerente sul modo di operare dello stack ip. Io metterei delle sacre route a manina dato che il default gateway per definizione è quello di default... cioè uno.

Poi credo che in questi casi si debba fare un "bridge" sulle interfacce e mettere l'ip e gw a questo bridge virtuale.

ciao
_________________
RTFM!!!!

e

http://www.comio.it
:)


Last edited by comio on Fri Jun 25, 2004 7:02 am; edited 1 time in total
Back to top
View user's profile Send private message
xchris
Advocate
Advocate


Joined: 10 Jul 2003
Posts: 2824

PostPosted: Fri Jun 25, 2004 6:51 am    Post subject: Reply with quote

thread interessante.

avevo gia' postato una risposta ma ho cancellato perche' temo di non aver capito nulla :)

visto il doppio IP sulle 3 interfacce suppongo:

1 - non sono mai attive contemporaneamente
2 - le switchi in caso di problemi (da altri script)

il fatto che gentoo non lo supporti in modo nativo non mi sembra un problema vista la particolarita' della soluzione.

non ho capito nulla ancora? probabile :)

ci spieghi meglio la situazione?
_________________
while True:Gentoo()
Back to top
View user's profile Send private message
abaddon83
Guru
Guru


Joined: 17 Jan 2004
Posts: 494

PostPosted: Fri Jun 25, 2004 9:01 am    Post subject: Reply with quote

per me nel file di conf di net si puo' mettere solo un gateway, perchè lo setta come default, devi metterti a giocare con le tabelle di routing

inoltre ti consiglio di associare una rete diversa per ogni scheda eth che hai, a mio avviso è molto piu' gestibile la cosa

ciao


edit

scusa letto male il problema....
_________________
Abaddon's House
Jabber account: abaddon@jabber.linux.it
Back to top
View user's profile Send private message
federico
Advocate
Advocate


Joined: 18 Feb 2003
Posts: 3272
Location: Italy, Milano

PostPosted: Fri Jun 25, 2004 11:32 pm    Post subject: Reply with quote

comio wrote:
scusa... evidentemente non è un default gw.

La tua soluzione non mi piace (scusa se te lo dico così). Credo che faccia un po' di problemi e non è molto coerente sul modo di operare dello stack ip. Io metterei delle sacre route a manina dato che il default gateway per definizione è quello di default... cioè uno.

Poi credo che in questi casi si debba fare un "bridge" sulle interfacce e mettere l'ip e gw a questo bridge virtuale.

ciao


Forse non capisci, quando e' attivata una sola scheda di rete alla volta per forza di cose il gateway e' uno solo. Le schede di rete vengono attivate UNA ALLA VOLTA, viene tolta una e viene inserita l'altra, cambia il tipo di hardware ma l'ip della macchina rimane lo stesso.
_________________
Sideralis www.sideralis.org
Pic http://blackman.amicofigo.com/gallery
Arduino http://www.arduino.cc
Chi aveva potuto aveva spaccato
2000 pezzi buttati là
Molti saluti,qualche domanda
Semplice come musica punk
Back to top
View user's profile Send private message
federico
Advocate
Advocate


Joined: 18 Feb 2003
Posts: 3272
Location: Italy, Milano

PostPosted: Fri Jun 25, 2004 11:35 pm    Post subject: Reply with quote

xchris wrote:
thread interessante.

avevo gia' postato una risposta ma ho cancellato perche' temo di non aver capito nulla :)

visto il doppio IP sulle 3 interfacce suppongo:

1 - non sono mai attive contemporaneamente
2 - le switchi in caso di problemi (da altri script)

il fatto che gentoo non lo supporti in modo nativo non mi sembra un problema vista la particolarita' della soluzione.

non ho capito nulla ancora? probabile :)

ci spieghi meglio la situazione?


E hai capito tutto invece.
Sembri l'unico ad aver capito!
C'e' una scheda di rete ethernet via cavo che la uso quando il pc e' alla scrivania, una scheda di rete wireless di default che viene attivata quando il pc viene staccato dalla scrivania (e quindi viene mandata via quella via cavo e viene inserita quella wireless)
E questo viene fatto con ifplugd

La terza e' una scheda di rete con caratteristiche differenti che uso a volte e inserisco a mano.

Manetendo lo stesso ip il pc e' sempre identificato nella sua rete e uno stream di dati attivo non viene perso.
_________________
Sideralis www.sideralis.org
Pic http://blackman.amicofigo.com/gallery
Arduino http://www.arduino.cc
Chi aveva potuto aveva spaccato
2000 pezzi buttati là
Molti saluti,qualche domanda
Semplice come musica punk
Back to top
View user's profile Send private message
FonderiaDigitale
Veteran
Veteran


Joined: 06 Nov 2003
Posts: 1710
Location: Rome, Italy

PostPosted: Fri Jun 25, 2004 11:45 pm    Post subject: Reply with quote

devi giocare con ifplugd.
devi necessariamente metterlo in ascolto sulle due schede di rete fisse che rilevi quando stacchi il cavo.
per la wireless, l'unica e' che tu crei un wrapper che determini quando il segnale va a 0 (o cmq perdi i pacchetti). io al posto tuo userei un ping, o monitorare il log di un demone vpn (io lo feci con openvpn, opzione --ping x).

tra parentesi, quello che cerchi e' proprio quello che sto sviluppando da 3 mesi, si chiama caronte (provvisorio) ed e' un demone autosensing per l'autoconfigurazione della rete.
Qualcuno ha avuto modo di provarlo al webbit (alexbr e shev, mi pare). appena e' funzionante (e funzionale) lo do in giro.
_________________
Come disse un amico, i sistemisti sono un po' come gli artigiani per l'informatica :)
Back to top
View user's profile Send private message
federico
Advocate
Advocate


Joined: 18 Feb 2003
Posts: 3272
Location: Italy, Milano

PostPosted: Sat Jun 26, 2004 12:16 am    Post subject: Reply with quote

In una sessione privata FonderiaDigitale mi ha fatto notare questa pagina

https://bugs.gentoo.org/show_bug.cgi?id=19864

Dove si parla esattamente del mio stesso problema.
Il punto e' che lo script di gentoo non supporta questa funzionalita' (che spero venga aggiunta in via ufficiale in un prossimo futuro) mentre lo scritp modificato proposto sul bus.gentoo sistema il problema.

In particolare e' possibile trovare il nuovo net.eth0 qui :

https://bugs.gentoo.org/attachment.cgi?id=11061&action=view

E modificare in conf.d/net la riga gateway in questo modo :

gateway="eth0/192.168.15.1 eth1/192.168.15.1 wlan0/192.168.15.1"

Il mio problema e' risolto ma se vogliamo discutere del routing negli script di gentoo sono ben favorevole 8)
_________________
Sideralis www.sideralis.org
Pic http://blackman.amicofigo.com/gallery
Arduino http://www.arduino.cc
Chi aveva potuto aveva spaccato
2000 pezzi buttati là
Molti saluti,qualche domanda
Semplice come musica punk
Back to top
View user's profile Send private message
xchris
Advocate
Advocate


Joined: 10 Jul 2003
Posts: 2824

PostPosted: Sat Jun 26, 2004 5:55 am    Post subject: Reply with quote

ottimo che hai risolto! interessante l'opzione del n-gateway.

Per mia natura io potrei definirmi "empirico"

Quello che non c'e' lo aggiusto a modo a mio... anche se magari l'eleganza della soluzione va a farsi benedire.

Al momento io le extra route le metto in uno script che viene eseguito o da local.start o dallo script di firewall.

Preferisco la soluzione dello script separato perche' ho spesso necessita' di controllare che un interfaccia sia up (ad esempio tun0 di openvpn) per sistemare le route runtime (e deve ridirigere su br0 --per il bridge). (ed eventualmente devo rilanciarlo)
(e a tal proposito caronte potrebbe tornare comodo?)

Voi che sistema usate?
_________________
while True:Gentoo()
Back to top
View user's profile Send private message
FonderiaDigitale
Veteran
Veteran


Joined: 06 Nov 2003
Posts: 1710
Location: Rome, Italy

PostPosted: Sat Jun 26, 2004 9:45 am    Post subject: Reply with quote

si, ma e' ancora troppo embrionale per darlo in giro.
nel mio TODO c'e' sicuramente di rilasciarlo entro la fine dell'estate in una versione funzionante e stabile (prima lo voglio riscrivere in python, farci un package, togliere la dipendenza da ifplugd, da cui adesso dipende, e rifare le funzioni di preup() e predown() che si collegano a net.eth0).

Se posti lo script vediamo se possiamo fargli qualcosa
_________________
Come disse un amico, i sistemisti sono un po' come gli artigiani per l'informatica :)
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) All times are GMT
Page 1 of 1

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum