View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
zUgLiO l33t
Joined: 12 Aug 2003 Posts: 754 Location: Ferrara (Italy)
|
Posted: Fri Jun 25, 2004 7:07 pm Post subject: [HW] Forse un hd si spegne! |
|
|
Il problema è iniziato ieri, gia ne avevo parlato in chat con diverse persone..in pratica dal pc si sente il tipico rumore di un hd maxtor che si spegne ed in effetti il suddetto hd non mi risponde +, a volte si freeza tutto a volte no..il problema è quando provo a riavviare il pc,rimane acceso solo per 1 o 2 secondi e poi si spegne da solo! Se lo lascio spento alcuni minuti si riaccende normalmente tranne per il fatto che mi smemorizza le impostazioni della cpu ratio..
Di sicuro non è un problema di temperature,sono molto basse; il problema capita sia se il pc è sotto sforzo sia a riposo.
L'hd al seguente riavvio non ha problemi,che cosa sta succedendo secondo voi?
Cavo ide danneggiato?
Alimentazione?
Corrente Elettrica?
Mobo?
Dio si è incazzato con me? (dopo questi 2 spegnimenti l'ho nominato più volte)
Secondo voi mi conviene lasciare acceso il pc? Ovviamente lunedi mi farò backuppare su dvd da X-Drum tutto l'hd _________________
voglio poi dire che il tempo mi avrà fatto abituare,
ma io non trovo nemmeno brutta la stiva buia di questa nave
|
|
Back to top |
|
|
-YoShi- l33t
Joined: 26 Nov 2003 Posts: 684 Location: Besana Brianza - ItaLy -
|
Posted: Fri Jun 25, 2004 9:18 pm Post subject: |
|
|
Beh potrebbe essere tutto...
Prova da bios ad attivare la funzione S.M.A.R.T. ed usare
Code: |
* sys-apps/smartmontools
Latest version available: 5.26
Latest version installed: [ Not Installed ]
Size of downloaded files: 345 kB
Homepage: http://smartmontools.sf.net/
Description: control and monitor storage systems using the Self-Monitoring, Analysis and Reporting Technology System (S.M.A.R.T.)
License: GPL-2
|
Se ha problemi l'hd dovrebbe segnalarlo.
Oppure è l'alimentatore del pc magari sbalzi di tensione/corrente.
O ancora la gestione del risparmio energetico della M/B, magari è qualcosa dell'acpi/apm che è impazzito (prova a fare un BIOS update o, se è l'ultima versione e la Mobo lo permette un downgrade a una versione + stabile).
Questa o quella del disco che si sta rompendo sono IHMO le + probabili. _________________ Io lo vedo tutti i giorni, un Re per vederlo deve uscire dal suo regno, e il Papa lo vede quando si spoglia. Chi è? |
|
Back to top |
|
|
Cazzantonio Bodhisattva
Joined: 20 Mar 2004 Posts: 4514 Location: Somewere around the world
|
Posted: Fri Jun 25, 2004 9:26 pm Post subject: |
|
|
Secondo la mia modesta opinione ti sta morendo il disco duro (e ne ho visti tanti di hd morire nel fango in vietnam... ho bevuto più napalm, fottuto più... no quello era un'alto film). Di solito le avvisaglie sono di questo tipo:
L'hd cede improvvisamente, spengi, attacchi e stacchi qualche cavo nel case senza trovare nulla di strano, riaccendoi e rifunge per un'altro po' prima di richioccarsi
oppure:
L'hd comincia a fare rumori strani e tutto va in freeze
Soprattutto mi è capitato con hd maxtor e fujitsu
Ti consiglio innanzitutto di fare un backuppone finchè l'hd ancora ha qualche alito di vita in corpo
Da quando ho adottato la politica di fornire ogni dispositivo a rischio di un APC (che stabilizza anche la tensione) e compro solo hd seagate (che secondo me sono i meglio in circolazione) non ho più avuto problemi
Se devi ricomprare il disco ti consiglio vivamente un seagate, e magari fai anche l'acquisto ponderato e prenditi una ciofeca di APC, o anche solo una di quelle prese che dicono stabilizzino la tensione (ma non ci credo davvero) _________________ Any mans death diminishes me, because I am involved in Mankinde; and therefore never send to know for whom the bell tolls; It tolls for thee.
-John Donne |
|
Back to top |
|
|
zUgLiO l33t
Joined: 12 Aug 2003 Posts: 754 Location: Ferrara (Italy)
|
Posted: Fri Jun 25, 2004 9:45 pm Post subject: |
|
|
La cosa che mi fa incacchiare parecchio è che l'hd l'ho comperato recentemente e lo avevo accudito per bene, gli avevo anche comperato 2 belle ventoline solo per lui
Grazie a tutti per i consigli, vi farò sapere di chi è la colpa _________________
voglio poi dire che il tempo mi avrà fatto abituare,
ma io non trovo nemmeno brutta la stiva buia di questa nave
|
|
Back to top |
|
|
zUgLiO l33t
Joined: 12 Aug 2003 Posts: 754 Location: Ferrara (Italy)
|
Posted: Fri Jun 25, 2004 10:27 pm Post subject: |
|
|
Quando sento il rumore dell'hd che si spegne dmesg mi dice questo:
Code: |
hda: status timeout: status=0x80 { Busy }
hda: DMA disabled
hdb: DMA disabled
hda: drive not ready for command
ide0: reset: success
|
Sembra che il problema lo dia il primo hd, non il secondo come pensavo io..non ci sto capendo + un cavolo.. _________________
voglio poi dire che il tempo mi avrà fatto abituare,
ma io non trovo nemmeno brutta la stiva buia di questa nave
|
|
Back to top |
|
|
flocchini Veteran
Joined: 17 May 2003 Posts: 1124 Location: Milano, Italy
|
Posted: Sat Jun 26, 2004 12:53 am Post subject: |
|
|
uhm... sono sulla stessa porta della mobo...
Prova a spostarlo sulla porta secondaria e vedi se lo fa ancora, oppure provalo su un altro pc... Vai x tentativi insomma mi sa che e' l'unica.
Consiglio anche io il backuppone, i maxtor sn rocciosi ma ogni tanto un guasto capita pure a loro. Al max fai l'RMA, e' sbatti ma non paghi quasi nulla _________________ ~~ Per amore della rosa si sopportano le spine... ~~ |
|
Back to top |
|
|
zUgLiO l33t
Joined: 12 Aug 2003 Posts: 754 Location: Ferrara (Italy)
|
Posted: Sat Jun 26, 2004 6:57 am Post subject: |
|
|
Il problema è che adesso non capisco quale dei 2 hd sta facendo le bizze, ieri sera ho acceso il pc e smontato subito il secondo hd (hdb) che secondo me dava dei problemi..beh dopo un po ho sentito di nuovo il rumore e credo mi si sia spento anche l'altro hd (hda) perchè il pc non mi faceva + accedere alla /,che risiede appunti li..ovviamente dopo pochi secondi freeze!
A sto punto non è che potrebbe essere un problema di mobo? Adesso provo l'hd su un altro pc..
AGGIORNAMENTO:
Ho tenuto il case aperto per sentire meglio i vari rumori e mi sono accorto che quando si spegne l'hd (o gli hd) si spegne e riaccende anche il lettore cdrom!!
Quindi mi viene da pensare che sia un problema di alimentazione e non di hd _________________
voglio poi dire che il tempo mi avrà fatto abituare,
ma io non trovo nemmeno brutta la stiva buia di questa nave
|
|
Back to top |
|
|
-YoShi- l33t
Joined: 26 Nov 2003 Posts: 684 Location: Besana Brianza - ItaLy -
|
Posted: Sat Jun 26, 2004 10:34 am Post subject: |
|
|
Se fa così allora è la mobo che ha qualche problemuzzo con la gestione risparmio energetico, oppure è l'alimentatore che fa le bizze.
Da bios le tensioni sono regolari? _________________ Io lo vedo tutti i giorni, un Re per vederlo deve uscire dal suo regno, e il Papa lo vede quando si spoglia. Chi è? |
|
Back to top |
|
|
zUgLiO l33t
Joined: 12 Aug 2003 Posts: 754 Location: Ferrara (Italy)
|
Posted: Tue Jun 29, 2004 10:57 am Post subject: |
|
|
Nuovi sviluppi dopo una serata di bestemmie a casa di x-drum, il problema non sembra di alimentazione,ovviamente mentre lo provavamo non si è mai inchiodato una volta! Il solo comportamento anomalo era che quando veniva premuto il tasto di reset il pc invece di riavviarsi a volte si spegneva e smemorizzava nel bios l'impostazione della cpu ratio e rendeva il pc inutilizzabile per qualche istante. L'unica cosa che abbiamo fatto è stata aggiornare il bios, e adesso il pc è felicemente acceso da
Code: |
zuglio@Scrofina zuglio $ uptime
12:52:31 up 13:22, 2 users, load average: 0.00, 0.00, 0.00
|
senza problemi di alcun tipo..
Il secondo hd, quello che secondo me dava problemi, è ok, lo sto usando su un altro pc senza problemi..appena torno a casa lo rimetto al suo posto sperando che tutto continui a funzionare! _________________
voglio poi dire che il tempo mi avrà fatto abituare,
ma io non trovo nemmeno brutta la stiva buia di questa nave
|
|
Back to top |
|
|
marco86 Guru
Joined: 04 Jun 2004 Posts: 574 Location: /italy/torino/valli_di_Lanzo
|
Posted: Tue Jun 29, 2004 12:12 pm Post subject: |
|
|
ma non dovrebbe intervenire la batteria tampone? è normale che il bios perda dati? sinceramente a me non è mai successo.... _________________ Se il destino è contro di noi...bhe, peggio per lui....!! |
|
Back to top |
|
|
randomaze Bodhisattva
Joined: 21 Oct 2003 Posts: 9985
|
Posted: Tue Jun 29, 2004 12:49 pm Post subject: |
|
|
marconordkapp wrote: | ma non dovrebbe intervenire la batteria tampone? è normale che il bios perda dati? sinceramente a me non è mai successo.... |
No, non é normale. Ma la batteria tampone potrebbe essere scarica... _________________ Ciao da me! |
|
Back to top |
|
|
marco86 Guru
Joined: 04 Jun 2004 Posts: 574 Location: /italy/torino/valli_di_Lanzo
|
Posted: Tue Jun 29, 2004 12:55 pm Post subject: |
|
|
randomaze wrote: | No, non é normale. Ma la batteria tampone potrebbe essere scarica... |
ma se fosse scarica non dovrebbe perdere tutto? e poi fosse scarica perderebbe i dati anche quando spegne il pc, e resettandosi credo che setti le impostazioni di default, e IMHO, setta la frequenza della CPU più bassa di quella effettiva, non credo che porti instabilita una frequenza inferriore... _________________ Se il destino è contro di noi...bhe, peggio per lui....!! |
|
Back to top |
|
|
-YoShi- l33t
Joined: 26 Nov 2003 Posts: 684 Location: Besana Brianza - ItaLy -
|
Posted: Tue Jun 29, 2004 3:15 pm Post subject: |
|
|
zUgLiO wrote: | L'unica cosa che abbiamo fatto è stata aggiornare il bios, e adesso il pc è felicemente acceso da |
Probabilmente era qualche baco nel bios allora, meno male che nn era un problema hw
Quote: |
ma se fosse scarica non dovrebbe perdere tutto? e poi fosse scarica perderebbe i dati anche quando spegne il pc, e resettandosi credo che setti le impostazioni di default, e IMHO, setta la frequenza della CPU più bassa di quella effettiva, non credo che porti instabilita una frequenza inferriore...
|
No la memoria del bios nn è "volatile" come la ram, per farti un esempio è come le mem delle fotocamere digitali. Se togli la CF dalla tua camera questa tiene sempre la memoria. La batteria tampone serve in mancanza di corrente per salvare i dati modificati dall'utente (ora, data, frequenze, hdd, ecc..).
Se la batteria è cmq scarica questi dati dovrebbero rimanere salvati perchè sulla m/b c'è sempre corrente (l'alimentatore del pc la fornisce anche se il pc è spento) _________________ Io lo vedo tutti i giorni, un Re per vederlo deve uscire dal suo regno, e il Papa lo vede quando si spoglia. Chi è? |
|
Back to top |
|
|
marco86 Guru
Joined: 04 Jun 2004 Posts: 574 Location: /italy/torino/valli_di_Lanzo
|
Posted: Wed Jun 30, 2004 10:25 am Post subject: |
|
|
-YoShi- wrote: | [
No la memoria del bios nn è "volatile" come la ram, per farti un esempio è come le mem delle fotocamere digitali. Se togli la CF dalla tua camera questa tiene sempre la memoria. La batteria tampone serve in mancanza di corrente per salvare i dati modificati dall'utente (ora, data, frequenze, hdd, ecc..).
Se la batteria è cmq scarica questi dati dovrebbero rimanere salvati perchè sulla m/b c'è sempre corrente (l'alimentatore del pc la fornisce anche se il pc è spento) |
Grazie per il chiarimento, questa non la sapevo! _________________ Se il destino è contro di noi...bhe, peggio per lui....!! |
|
Back to top |
|
|
!equilibrium Bodhisattva
Joined: 06 Jun 2004 Posts: 2109 Location: MI/BG/LC
|
Posted: Wed Jun 30, 2004 10:55 am Post subject: |
|
|
i problemi da te menzionati sono dovuti ad un BIOS ACPI non conforme allo standard (capita sovente purtroppo)... hai due soluzioni, o disabiliti il supporto ACPI al boot del kernel, oppure provi a vedere se nel CVS del progetto ACPI c'è già la patch per la tua motherboard (cosa che non credo sinceramente) e patchi il tuo kernel con il nuovo supporto ACPI.
io ti consiglio di disabilitare il supporto ACPI e dormi sogni tranquilli
meglio spegnere il computer a mano che vedersi fulminare gli HD ogni mese IMHO |
|
Back to top |
|
|
zUgLiO l33t
Joined: 12 Aug 2003 Posts: 754 Location: Ferrara (Italy)
|
Posted: Sat Jul 03, 2004 7:11 am Post subject: |
|
|
DarkAngel76 wrote: |
io ti consiglio di disabilitare il supporto ACPI e dormi sogni tranquilli
meglio spegnere il computer a mano che vedersi fulminare gli HD ogni mese IMHO |
Ma perchè allora è successo cosi da un giorno all'altro? Il computer ha ormai 2 anni e ACPI ha sempre funzionato bene..
Comunque ieri è successo il peggio!!! Stavo compilando 2 o 3 cosette e all'improvviso si spengono hd e cdrom, dopo poche frazioni di secondo freeze; dopo un minuto di raccoglimento molto poco spirituale ho riavviato il pc....PANICOil fs sulla / e sulla /home è danneggiato,reiserfsck mi dice che può essere riparato solo con --rebuild-tree, PER FORTUNA il secondo hd al momento del crash non era utilizzato e non è rimasto danneggiato. In compenso mi tocca reinstallare gentoo
Ovviamente mi sono dato dell'imbecille da solo, non dovevo utilizzare il pc!
P.S.
Però l'aggiornamento del BIOS a qualcosa è servito, adesso quando va in crah non mi smemorizza più l'impostazione della CPU ratio
Adesso non mi resta che provare a cambiare alimentatore _________________
voglio poi dire che il tempo mi avrà fatto abituare,
ma io non trovo nemmeno brutta la stiva buia di questa nave
|
|
Back to top |
|
|
zUgLiO l33t
Joined: 12 Aug 2003 Posts: 754 Location: Ferrara (Italy)
|
Posted: Thu Jul 08, 2004 6:14 pm Post subject: |
|
|
Finalmente ho capito dov'era il problema....... Athcool
Non l'ho più fatto partire e casualmente il pc è acceso da 5 giorni senza 1 problema _________________
voglio poi dire che il tempo mi avrà fatto abituare,
ma io non trovo nemmeno brutta la stiva buia di questa nave
|
|
Back to top |
|
|
randomaze Bodhisattva
Joined: 21 Oct 2003 Posts: 9985
|
Posted: Fri Jul 09, 2004 7:18 am Post subject: |
|
|
zUgLiO wrote: | Finalmente ho capito dov'era il problema....... Athcool
|
Per favore, puoi segnalarlo anche nel thread athcool magari precisando il chpset della tua mobo?
Thx _________________ Ciao da me! |
|
Back to top |
|
|
|