View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
silian87 Advocate
Joined: 06 Oct 2003 Posts: 2318 Location: Treviso, Italy
|
Posted: Tue Aug 03, 2004 10:33 am Post subject: [DEV] Usare GUI (x11) in bash |
|
|
Visto che ormai scrivo molto in bash, volevo sapere se e' possibile utilizzare delle librerie grafiche con questo linguaggio. Mi spiego meglio... e' possibile fare un programma in bash che utilizza le gtk2 per esempio?
Non voglio pero' fare dei moduli esterni in C solo per l'interfaccia, vorrei controllare le librerie grafiche all'interno dello scipt. E' possibile? _________________ Musica che ascolto: http://www.last.fm/user/silian87/
Silian87 FAQs: http://marentax.homelinux.org/~silian87/silian87-faq.txt
GTalk: silian87@gmail.com |
|
Back to top |
|
|
Raffo Veteran
Joined: 23 Apr 2004 Posts: 1019 Location: Berlin
|
Posted: Tue Aug 03, 2004 10:38 am Post subject: |
|
|
curiosità: che scrivi in bash?? che tipo di script fai?? |
|
Back to top |
|
|
silian87 Advocate
Joined: 06 Oct 2003 Posts: 2318 Location: Treviso, Italy
|
Posted: Tue Aug 03, 2004 10:43 am Post subject: |
|
|
Ho fatto uno script per la gestione dei demoni, uno script di backup tuttora utilizzato in uno studio di architetti (padre di un amico), ora un'altro script di backup... poi vorrei fare una gui per emerge, ma una gui di quelle intelligenti.. _________________ Musica che ascolto: http://www.last.fm/user/silian87/
Silian87 FAQs: http://marentax.homelinux.org/~silian87/silian87-faq.txt
GTalk: silian87@gmail.com |
|
Back to top |
|
|
Raffo Veteran
Joined: 23 Apr 2004 Posts: 1019 Location: Berlin
|
Posted: Tue Aug 03, 2004 10:49 am Post subject: |
|
|
mi faresti dare un'occhiata a questi script(se nn chiedo troppo)?? sto imparando ora a fare script bash e mi servirebbe qualche spunto pratico... |
|
Back to top |
|
|
Benve l33t
Joined: 13 Mar 2003 Posts: 897 Location: Italy Romagna
|
Posted: Tue Aug 03, 2004 11:24 am Post subject: |
|
|
silian87 wrote: | vorrei fare una gui per emerge, ma una gui di quelle intelligenti.. |
Perchè proprio in bash?
Prova il perl, all'inizio ti sembrerà la bash. Poi non potrai più lasciarlo |
|
Back to top |
|
|
randomaze Bodhisattva
Joined: 21 Oct 2003 Posts: 9985
|
Posted: Tue Aug 03, 2004 11:34 am Post subject: |
|
|
gtkdialog
xdialog
Certo tutto dipende da cosa vuoi fare! _________________ Ciao da me! |
|
Back to top |
|
|
silian87 Advocate
Joined: 06 Oct 2003 Posts: 2318 Location: Treviso, Italy
|
|
Back to top |
|
|
fedeliallalinea Administrator
Joined: 08 Mar 2003 Posts: 31447 Location: here
|
Posted: Tue Aug 03, 2004 12:02 pm Post subject: |
|
|
Piu' di quello che ha detto randomaze non so se ci sia molto _________________ Questions are guaranteed in life; Answers aren't. |
|
Back to top |
|
|
Raffo Veteran
Joined: 23 Apr 2004 Posts: 1019 Location: Berlin
|
Posted: Tue Aug 03, 2004 12:04 pm Post subject: |
|
|
@silian87: ok, grazie |
|
Back to top |
|
|
fedeliallalinea Administrator
Joined: 08 Mar 2003 Posts: 31447 Location: here
|
Posted: Tue Aug 03, 2004 12:05 pm Post subject: |
|
|
Piu' di quello che ha detto randomaze non so se ci sia molto. A questo punto penso che e' meglio scegliere un altro linguaggio di scripting _________________ Questions are guaranteed in life; Answers aren't. |
|
Back to top |
|
|
xchris Advocate
Joined: 10 Jul 2003 Posts: 2824
|
Posted: Tue Aug 03, 2004 12:53 pm Post subject: |
|
|
io lascerei perdere bash e mi orienterei verso perl o python.
Io al momento sono in montagna e a tempo perso mi studio python.
beh..che dire.. impressionante!
nel giro di 2 ore avevo riscritto parte di usetool (giusto per lavorare su qc di concreto e non scrivere solo hello word).
e quando ti senti pronto passi a wxpython! dagli un occhio...e' notevole!
(e poi guarda glade)
con wxpython scrivi codice che gira su *nix,windoze,mac e tutti personalizzati con le finestre tipiche del sis op in uso (non come java per intenderci)
Io al momento sto imparando solo python... poi il passaggio sara' penso semplice e indolore (visto che cmq in ambito windoze avevo gia' lavorato con eventi,oggetti e compagnia bella)
ciao _________________ while True:Gentoo() |
|
Back to top |
|
|
federico Advocate
Joined: 18 Feb 2003 Posts: 3272 Location: Italy, Milano
|
Posted: Tue Aug 03, 2004 1:01 pm Post subject: |
|
|
xchris wrote: |
e quando ti senti pronto passi a wxpython! dagli un occhio...e' notevole!
(e poi guarda glade)
|
Personalmente non mi sento di consigliare glade, mentre invece e' molto carino scrivere con librerie wxwindows e gtk con python (o qt, ma nn ho testato) _________________ Sideralis www.sideralis.org
Pic http://blackman.amicofigo.com/gallery
Arduino http://www.arduino.cc
Chi aveva potuto aveva spaccato
2000 pezzi buttati là
Molti saluti,qualche domanda
Semplice come musica punk |
|
Back to top |
|
|
xchris Advocate
Joined: 10 Jul 2003 Posts: 2824
|
Posted: Tue Aug 03, 2004 1:09 pm Post subject: |
|
|
di glade so poco o niente.
Mi era stato consigliato e per il momento e' ancor prestoo per parlarne. (nel mio caso)
al momento mi esalto con python
ciao _________________ while True:Gentoo() |
|
Back to top |
|
|
FonderiaDigitale Veteran
Joined: 06 Nov 2003 Posts: 1710 Location: Rome, Italy
|
Posted: Tue Aug 03, 2004 7:48 pm Post subject: |
|
|
partendo dalle basi, gia' dialog ha supporto per X11 (probabilmente necessiti comunque di gpm).
se ti serve soltanto fare dei popup, richieste annulla/ok, campi semplici, tieni conto che puoi farlo su KDE con kdialog, su gnome con zenity. _________________ Come disse un amico, i sistemisti sono un po' come gli artigiani per l'informatica
|
|
Back to top |
|
|
|