View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
paperp Guru
Joined: 27 Feb 2004 Posts: 544 Location: Toscana , Italy
|
Posted: Fri Aug 06, 2004 10:57 am Post subject: [INFO] alternativa a Outlook. |
|
|
In ufficio ho comicniato a spingere su una migrazione verso l'OpenSource ; siccome non è molto facile convincere le persone con argomentazioni tecniche, sono passato alla pratica.Come?Affianando applicativi Open che possano essere dei validi e migliori sostituti a quelli proprietari.
Ho cominciato Con IE--->FireFox e poi sono passato a Office--->OOffice , e qui ho avuto vita facile perchè sono due applicativi che girano in multipiattaforma.
Il problema arriva con OutLook(non quelloo express!) , non so come muovermi per trovare un valido parallelo che poi mi porti a sostituire il sistema operativo operante senza creare traumi addestrativi.
Avevo pensato di usare Thunderbird per cominciare a vedere le reazioni ma non so con precisione se supporta tutte le features di Olook e se avrò problemi a configurarlo come client su un server mail W2000 access.
Suggerimenti?? |
|
Back to top |
|
|
fedeliallalinea Administrator
Joined: 08 Mar 2003 Posts: 31449 Location: here
|
Posted: Fri Aug 06, 2004 10:59 am Post subject: |
|
|
Prova evolution _________________ Questions are guaranteed in life; Answers aren't. |
|
Back to top |
|
|
silian87 Advocate
Joined: 06 Oct 2003 Posts: 2318 Location: Treviso, Italy
|
|
Back to top |
|
|
silian87 Advocate
Joined: 06 Oct 2003 Posts: 2318 Location: Treviso, Italy
|
|
Back to top |
|
|
GhePeU Guru
Joined: 12 Aug 2003 Posts: 549 Location: Mestre, Italy
|
Posted: Fri Aug 06, 2004 11:08 am Post subject: |
|
|
evolution gira su windows?
da quel che capisco ha bisogno di applicativi multipiattaforma linux/windows per cominciare a migrare _________________ That is not dead which can eternal lie,
and with strange aeons even death may die. |
|
Back to top |
|
|
Raffo Veteran
Joined: 23 Apr 2004 Posts: 1019 Location: Berlin
|
Posted: Fri Aug 06, 2004 11:17 am Post subject: |
|
|
thunderbird è ottimo, ma nn ha le funzioni calendario/agenda di outlook, se ti servono metti evolution (sempre se c'è su win, nn ricordo). |
|
Back to top |
|
|
FonderiaDigitale Veteran
Joined: 06 Nov 2003 Posts: 1710 Location: Rome, Italy
|
Posted: Fri Aug 06, 2004 1:08 pm Post subject: |
|
|
GhePeU wrote: | evolution gira su windows?
da quel che capisco ha bisogno di applicativi multipiattaforma linux/windows per cominciare a migrare |
no, ma ci sono client java per quello. _________________ Come disse un amico, i sistemisti sono un po' come gli artigiani per l'informatica
|
|
Back to top |
|
|
paperp Guru
Joined: 27 Feb 2004 Posts: 544 Location: Toscana , Italy
|
Posted: Sat Aug 07, 2004 4:09 pm Post subject: |
|
|
FonderiaDigitale wrote: | no, ma ci sono client java per quello. |
...ovvero??
Nel frattempo stò testando Thunderbird , anche se installato così in LAN scarica sempre la posta dal server , a differenza di quella creatura , che invece , ti fa vedere la posta invece che scricarla fisicamente sul locale.Anche se da un punto di vista della velocità non ci sono problemi visto che siamo in LAN , questo potrebbe essere un problemada un punto di vista dello spazio..avendo tante mail con attachment dovrò fare manutenzione e rimuovere con una certa frequenza.Per il resto lo trovo carino e assai simile a FuoriSguardo , devo solo rintracciare una feature pseudo killer che me lo faccia preferire alla ciofeca.Volevo puntare sulla leggerezza , m dubito che le segretarie capirebbero |
|
Back to top |
|
|
silian87 Advocate
Joined: 06 Oct 2003 Posts: 2318 Location: Treviso, Italy
|
Posted: Sat Aug 07, 2004 4:17 pm Post subject: |
|
|
Quote: | scarica sempre la posta dal server , a differenza di quella creatura , che invece , ti fa vedere la posta invece che scricarla fisicamente sul locale |
Non me ne intendo, ma penso che tutti e due scarichino la posta in locale, solo che thunderbird la cancella di default sul server (ma mi sembra anche outlook). Cosa ti fa pensare che outlock non scarichi? _________________ Musica che ascolto: http://www.last.fm/user/silian87/
Silian87 FAQs: http://marentax.homelinux.org/~silian87/silian87-faq.txt
GTalk: silian87@gmail.com |
|
Back to top |
|
|
paperp Guru
Joined: 27 Feb 2004 Posts: 544 Location: Toscana , Italy
|
Posted: Sat Aug 07, 2004 4:30 pm Post subject: |
|
|
silian wrote: | Cosa ti fa pensare che outlock non scarichi? |
Mi spiego , credo che OutLook utilizzi la stessa funzione che ti permette di visualizzare la posta tramite webmai(chiamasi Webaccess se non sbaglio)leggi le mail prima come intestazioni e poi se le apri visualizzi il testo ma non hai bisogno di scaricare tutto.lLo so thunderbird di default scarica e non fa il leave on server(cosa secondo me sbagliata)ma basta spuntare. |
|
Back to top |
|
|
codadilupo Advocate
Joined: 05 Aug 2003 Posts: 3135
|
Posted: Sat Aug 07, 2004 4:50 pm Post subject: |
|
|
se esiste un server exchange, allora é molto probabile che outlook non scarichi nulla in locale, a meno che non si voglia specificatamente lavorare fuori rete (off-line, *.ost), tipo con i portatili etc.
Se invece la posta é tipo segretaria@libero.it, allora semplicemente devi scegliere se specificare un protocollo imap oppure pop3 per la ricezione
Coda |
|
Back to top |
|
|
koma Advocate
Joined: 06 Jun 2003 Posts: 2702 Location: Italy
|
|
Back to top |
|
|
ema Guru
Joined: 27 Aug 2003 Posts: 380
|
Posted: Sat Aug 07, 2004 7:55 pm Post subject: |
|
|
per posta pop3/imap/smtp e basta usa thunderbird
per accesso a exchange ti consiglio Evolution con Connector, che ti permette di collegarti a server exchange 2000/2003 (cito da L&C di sto mese) |
|
Back to top |
|
|
paperp Guru
Joined: 27 Feb 2004 Posts: 544 Location: Toscana , Italy
|
Posted: Sat Aug 07, 2004 9:07 pm Post subject: |
|
|
Ripeto , che possa girare anche su winzozz , non mi mrisulta che Evolution con o senza Connector giri su piattaforme non Unix.Se fosse il contrario , insallo subito! |
|
Back to top |
|
|
FonderiaDigitale Veteran
Joined: 06 Nov 2003 Posts: 1710 Location: Rome, Italy
|
Posted: Sat Aug 07, 2004 9:08 pm Post subject: |
|
|
che bisogno c'e' di evolution su windows quando c'e' outlook (non express). sono perfettamente interoperabili con LDAP/Imap. _________________ Come disse un amico, i sistemisti sono un po' come gli artigiani per l'informatica
|
|
Back to top |
|
|
paperp Guru
Joined: 27 Feb 2004 Posts: 544 Location: Toscana , Italy
|
Posted: Sat Aug 07, 2004 9:28 pm Post subject: |
|
|
fonderiadigitale wrote: | che bisogno c'e' di evolution su windows quando c'e' outlook (non express). sono perfettamente interoperabili con LDAP/Imap |
..scusa ma io stò cercando di sostituire Outlook su macchine winzozz proprio per passare a macchine Linux avendo già le persone abituate ad usare apllicativi che troveranno su linux ma sono uguali a quelli che già avevano su microsoft..mi sono spiegato??Se continuo ad usare Outlook dove lo trovi il vantaggio?? |
|
Back to top |
|
|
FonderiaDigitale Veteran
Joined: 06 Nov 2003 Posts: 1710 Location: Rome, Italy
|
Posted: Sat Aug 07, 2004 9:50 pm Post subject: |
|
|
migrare significa passare a un sistema diverso. non troverai mai applicazioni diverse che lavorano allo stesso identico modo, per cui forse sarebbe piu idoneo che insegnassi loro COME funziona e COSA c'e' di diverso, non dargli lo strumento in mano e pretendere che se lo imparino da soli. _________________ Come disse un amico, i sistemisti sono un po' come gli artigiani per l'informatica
|
|
Back to top |
|
|
ProT-0-TypE Veteran
Joined: 20 Dec 2003 Posts: 1624 Location: Cagliari
|
Posted: Sat Aug 07, 2004 11:03 pm Post subject: |
|
|
beh openoffice e gimp mi sa che su win che su linux sono uguali. E' una buona idea far provare le applicazioni che troveranno su linux prima ancora di fare il grande passo! |
|
Back to top |
|
|
paperp Guru
Joined: 27 Feb 2004 Posts: 544 Location: Toscana , Italy
|
Posted: Sun Aug 08, 2004 8:31 am Post subject: |
|
|
Esatto , proprio come dice ProT-O-Type , Io adesso ho solo la possibilità di far PROVARE applicazioni leggermente diverse ma sempre su win , non posso pretendere che imparino a usare applicazioni troppo diverse , una volta convinti della bontà di applicativi OSource posso pretendere ascolto e tempo per fare learning su piattaforma LINUX.Da un punto di vista formale sono d'accordo con te Fonderia , ma da quello pratico , almeno nel mio contesto , sono costretto a passae da Milano cercando di arrivare a Bologna , partito da Firenze.Poi Passerò a Roma ---> La Capitale |
|
Back to top |
|
|
pascalbrax Apprentice
Joined: 21 Jan 2004 Posts: 280 Location: 127.0.0.1
|
Posted: Mon Aug 09, 2004 9:36 am Post subject: |
|
|
sinceramente non vedo una grossa differenza di look'n'feel tra outlook ed evolution da dover prima "addomesticare" l'utenza. molta gente quando mi vede al lavoro mentre uso evolution mi chiede come ho fatto a installare outlook su linux... guarda un po' tu
se invece di outlook hai bisogno solo il calendario, allora puoi dare un'occhiata a questo: http://www.mozilla.org/projects/calendar/screenshot.html _________________ "One World, One web, One program" - Microsoft Promo ad.
"Ein Volk, Ein Reich, Ein Führer" - Adolf Hitler |
|
Back to top |
|
|
stuart Guru
Joined: 27 Apr 2003 Posts: 552
|
Posted: Mon Aug 09, 2004 9:28 pm Post subject: |
|
|
però forse ha centrato il problema
in una suite come openoffice manca un client "interno", pur con tutti i bei client di posta che abbiamo sotto linux
forse un ulteriore spinta ad openoffice sia sotto win sia sotto linux deriverebbe da un client di posta integrato, magari "blindato" come sicurezza anche se un pò più complicato da usare di outlook
p.s. io continuerei lo stesso ad usare sylphhed e sylpheed-claws _________________ Pochissime persone crescono. La maggior parte della gente invecchia. |
|
Back to top |
|
|
.:deadhead:. Advocate
Joined: 25 Nov 2003 Posts: 2963 Location: Milano, Italy
|
Posted: Mon Aug 09, 2004 10:01 pm Post subject: |
|
|
stuart wrote: | in una suite come openoffice manca un client "interno" |
NO x favore
Va bene bazaar ma di tutto il mondo opensource la cosa che mi ha sempre fatto più cascar le palle è la dispersione di energie.Che unita al senso di onnipotenza cui molti developer soffrono si tramuta ,quando va male, nell'avere 6 progetti che tutto sommato fanno le stesse cose ma con lievi differenze ma con un costo di sviluppo [tempo+cervello] enorme.
OpenOffice è una suite che se la viaggia benissimo così come è... Non sia mai che diventi un m$ clone: enormpe,ingestibile e per lo più inutile. C'è per scrivere, c'è per un foglio di calcolo e c'è per far le presentazioni. [A proposito, ma qualcuno ha mai usato il prog di grafica vettoriale incluso? ]
Potenziamo ciò che c'è. Un client mail vorrebbe dire inventare l'acqua calda, con che pretesa? A noi piace averla caldo-tiepida?
Se sul fronte Ufficio abbiamo OpenOffice, sul front web multipiattaforma c'è il progetto Mozilla che è il secondo alfiere per l'opensource di portare user da m$ a linux. E Mozilla ha sfornato Thunderbird. Quindi se si sente l'esigenza di avere un'alternativa a Guardafuori(R) concentriamoci su chi è più vicino all'obiettivo.
E' altresì vero che se le differenze tra Guardafuori(R) e Evolution sono minime... meglio Ma come usano gli utenti usano i software che hanno a disposizione? Evolution è pur sempre un client di posta, non credo ci voglia una laurea per pigiare il tasto ricevi posta o rispondi [che è la media per gli utonti d'ufficio]
Inoltre se si pensa a migrazioni di piattaforma, in genere si pensa anche alla formazione dell'utente. Ottimo quindi il passaggio graduale a OpenOffice Firefox etc... Ma non dimentichiamo che anche loro hanno diritto a sentir le spiegazioni per le cose nuove [cosa che si ritorce loro contro : se poi rompono x motivi futili dove un mount /dev/brain è sufficiente] _________________ Proudly member of the Gentoo Documentation Project: the Italian Conspiracy ! |
|
Back to top |
|
|
stuart Guru
Joined: 27 Apr 2003 Posts: 552
|
Posted: Mon Aug 09, 2004 10:26 pm Post subject: |
|
|
punti di vista differenti
ripeto, anch'io uso sylpheed e non lo cambierei mai, TUTTE le persone che conosco usano outlook o outlook express
un pò perchè sono abituati, un pò perchè sono integrati
diciamo che un programma per la grafica vettoriale in tanti uffici non serve, un client di posta sicuro magari sì
altre suite office ce l'hanno
sarebbe bello dare l'oppurtunità di scegliere con il client di posta e senza il client di posta
anche per me openoffice può restare così comè ma sicuramente questo PUO' essere un freno alla sua diffusione _________________ Pochissime persone crescono. La maggior parte della gente invecchia. |
|
Back to top |
|
|
.:deadhead:. Advocate
Joined: 25 Nov 2003 Posts: 2963 Location: Milano, Italy
|
Posted: Tue Aug 10, 2004 1:06 am Post subject: |
|
|
Questo è un problema di mentalità. Il modo di fare "a la unix" suggerisce di avere tanti piccoli strumenti e poi farli collaborare e svolgere complessi compiti... Ed i progetti OpenSource più famosi mantegono questa impostazione.
Non credo sia un caso che nel passaggio da Mozilla a Firefox si sia persa quella cosa oscena che era il concetto di suite. L'integrazione delle componenti è un'imposizione nei cfr dell'utente.
Il quale però deve anche ATTIVARSI un pochetto.
Non credo che una persona possa decidere di passare o meno a linux perchè c'è o meno outllok, specie se evoluion gli è vicino come interfaccia e funzionalità... _________________ Proudly member of the Gentoo Documentation Project: the Italian Conspiracy ! |
|
Back to top |
|
|
paperp Guru
Joined: 27 Feb 2004 Posts: 544 Location: Toscana , Italy
|
Posted: Tue Aug 10, 2004 10:56 am Post subject: |
|
|
Fondamentalemnte si stà discutendo tutti nella stessa direzione con le stesse motivazioni.Avere componenti diversi che abituino ad usare il sistema in modo che l'utente sappia che quando scrive deve attivare un wordprocessor e quando scrive una lettera usa un client di post e non un wordprocessor integrato in un client di posta integrato in un explorer integrato in un Finestrelle.
Quindi , personalmente credo che , vista anche la bontà del progetto , proverò con Thunderbird(in italiano..non sia mai detto..!) , poi passeremo alle dovute necessità di learning.
Un appunto , il mio modo che può sembrare poco ortodosso nel creare una migrazione reale per una 30 di postazioni in sede e altre , meno , distributie in qua e in là tiene conto di raggiungere l'obiettivo , reale , e non quello etico , ovvero la migrazione stessa dal punto di vista del software.
Per fare ciò , almeno nella mia realtà , non si può pretendere di convincere persone che non sanno nemmeno che cosa è Linux a parte un personaggio comic , nel cambiare strumenti informatici e dedicare tempo e risorse ad apprendimento di nuove tecnologie , quando in realtà non lo hanno mai fatto.Si deve introdurre delle novità , a volte anche imponendole , sottolinearne i vantaggi , e dopo che ciò è stato assimilato e anche gli scettici non rompono più , con argomenti che non stanno nè in cielo nè in terra , iniziare con una docenza vera e propria di tipo informatico , ma non su come si monta un device o si cambiano i nomi ai files , ma su come ci si deve rapportare nei confronti di un sistema operativo e del suo uso.
Così si può sperare di andarea scalfire la grande ignoranza informatica e ritrovarsi svincolati dauna impecorita schiavitù commerciale di tipo PiccoloMorbido(R)
Sempre e comunque IMHO ,s'intende! |
|
Back to top |
|
|
|