Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
[domande] xorg o xfree?
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

 
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian)
View previous topic :: View next topic  
Author Message
luna80
Veteran
Veteran


Joined: 01 Feb 2004
Posts: 1566
Location: switzerland

PostPosted: Wed Sep 15, 2004 6:10 am    Post subject: [domande] xorg o xfree? Reply with quote

ciao!

io non riesco a capire che differenza c'è tra xorg e xfree.

io ora utilizzo xfree e volevo provare xorg, ma non so cosa devo fare. ho trovato la guida per xorg ma ora mi domando dove devo dire che il mio server X non è più xfree ma xorg.

qualcuno può darmi un pò di chiarimenti oppure conosce un link o una guida dove posso trovare chiarimenti e magari un confronto tra xfree e xorg?

grazie mille
Back to top
View user's profile Send private message
fedeliallalinea
Administrator
Administrator


Joined: 08 Mar 2003
Posts: 31581
Location: here

PostPosted: Wed Sep 15, 2004 6:33 am    Post subject: Reply with quote

xorg e' nato principalmente perche' xfree ha cambiato leggermente la sua licenza (non piu' del tutto libera) quindi c'e' stato un fork ed e' nato xorg. http://www.gentoo.org/doc/it/xorg-config.xml
_________________
Questions are guaranteed in life; Answers aren't.
Back to top
View user's profile Send private message
McNaull
n00b
n00b


Joined: 02 Dec 2003
Posts: 41
Location: Confederatio Helvetica

PostPosted: Wed Sep 15, 2004 6:39 am    Post subject: Re: [domande] xorg o xfree? Reply with quote

luna80 wrote:
ciao!
io non riesco a capire che differenza c'è tra xorg e xfree.

Per quanto ho capito io [Frustatemi se sbaglio] Xorg è una diramazione dell'ultima versione di Xfree con la vecchia licenza... diramazione che ormai sta crescendo... e che sta diventando il tronco principale!!!!!

Quote:

io ora utilizzo xfree e volevo provare xorg, ma non so cosa devo fare. ho trovato la guida per xorg ma ora mi domando dove devo dire che il mio server X non è più xfree ma xorg.

Sostituire Xorg a Xfree penso dovrebbe fare al caso tuo...

Quote:

qualcuno può darmi un pò di chiarimenti oppure conosce un link o una guida dove posso trovare chiarimenti e magari un confronto tra xfree e xorg?

grazie mille


Non ho trovato un sito per TUTTO questo... ma una piccola ricerca nel buon vecchio BigG ci sono un casino di siti che trattano l'argomento... trsudando la senszione che Xorg abbia reso felici molte persone, e che poche persone ritornerebbero a Xfree... ma questa è solo la mia interpretazione!!! :D
Back to top
View user's profile Send private message
randomaze
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 21 Oct 2003
Posts: 9985

PostPosted: Wed Sep 15, 2004 6:53 am    Post subject: Re: [domande] xorg o xfree? Reply with quote

McNaull wrote:
luna80 wrote:
ciao!
io non riesco a capire che differenza c'è tra xorg e xfree.

Per quanto ho capito io [Frustatemi se sbaglio] Xorg è una diramazione dell'ultima versione di Xfree con la vecchia licenza... diramazione che ormai sta crescendo... e che sta diventando il tronco principale!!!!!


Xorg é un fork dell'ultima beta di XFree 4.4, nato perché (come acennato da fedeliallalinea) i tizi di XFree hanno cambiato licenza rendendola immaneggiabile per una normale distribuzione Linux.

Per questo Gentoo, Debian, Slackware, Fedora, OpenBSD sono passati a xorg per i motivi sopra indicati. Gli amanti di XFree possono comunque utilizzarlo, la 4.3 é in portage e per la 4.4 ci sono ebuild di terze parti (credo che brekmygentoo li abbia).

IMHO, per tutte le nuove installazioni che non abbiano particolari problemi conviene usare xorg.
_________________
Ciao da me!
Back to top
View user's profile Send private message
luna80
Veteran
Veteran


Joined: 01 Feb 2004
Posts: 1566
Location: switzerland

PostPosted: Wed Sep 15, 2004 6:55 am    Post subject: Reply with quote

sto seguendo questa guida e sono al punto 1)...e...mi sono già persa...wow... :oops:

il problema sta nel fatto che io non ho il file /etc/portage/package.keywords, come mai?
Back to top
View user's profile Send private message
randomaze
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 21 Oct 2003
Posts: 9985

PostPosted: Wed Sep 15, 2004 7:02 am    Post subject: Reply with quote

luna80 wrote:
il problema sta nel fatto che io non ho il file /etc/portage/package.keywords, come mai?


Perché la creazione di quei files é a carico dell'utente.

Crealo pure da zero ;-)
_________________
Ciao da me!
Back to top
View user's profile Send private message
luna80
Veteran
Veteran


Joined: 01 Feb 2004
Posts: 1566
Location: switzerland

PostPosted: Wed Sep 15, 2004 7:04 am    Post subject: Reply with quote

randomaze wrote:
luna80 wrote:
il problema sta nel fatto che io non ho il file /etc/portage/package.keywords, come mai?


Perché la creazione di quei files é a carico dell'utente.

Crealo pure da zero ;-)


ma non è che per caso devo creare il file

/usr/portage/profiles/package.keywords

?

scusa se metto in dubbio quanto mi hai detto ma mi è venuto il dubbio trovando questa dir.
Back to top
View user's profile Send private message
gutter
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 13 Mar 2004
Posts: 7162
Location: Aarau, Aargau, Switzerland

PostPosted: Wed Sep 15, 2004 7:26 am    Post subject: Reply with quote

luna80 wrote:

[CUT]
ma non è che per caso devo creare il file

/usr/portage/profiles/package.keywords

?

scusa se metto in dubbio quanto mi hai detto ma mi è venuto il dubbio trovando questa dir.


No devi creare proprio il file:

Code:

/etc/portage/package.keywords

_________________
Registered as User #281564 and Machines #163761
Back to top
View user's profile Send private message
randomaze
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 21 Oct 2003
Posts: 9985

PostPosted: Wed Sep 15, 2004 7:30 am    Post subject: Reply with quote

Devi creare in /etc/portage/

Code:
man portage


é un utile lettura che spiega parecchie cose su quei files ;-)
_________________
Ciao da me!
Back to top
View user's profile Send private message
luna80
Veteran
Veteran


Joined: 01 Feb 2004
Posts: 1566
Location: switzerland

PostPosted: Wed Sep 15, 2004 7:34 am    Post subject: Reply with quote

ok grazie mille
Back to top
View user's profile Send private message
comio
Advocate
Advocate


Joined: 03 Jul 2003
Posts: 2191
Location: Taranto

PostPosted: Wed Sep 15, 2004 7:48 am    Post subject: Reply with quote

[flam on]
xfree o x.org? magari non X...

anche se x.org è il futuro (ci sono state già estensioni), credo che la famiglia X11 abbia oramai mostrato la sua età.
Io sarei per cambiare sistema ed andare su qualcosa tipo quello di Windows (avete letto bene). Creare un set di API ed un sistema rpc efficiente per l'esecuzione locale.
In questo modo X11 diventerebbe da server un semplice subsystem che traduce le richieste dei socket mantenuti per compatibilità.

Non è per fare flam, ma la chiamata via socket è lenta per sua natura (alla fine si passa non pochi strati sofware). Avere un qualcosa di più vicinoo alla macchina (giusto una hal ed una api-utente) renderebbe le cose molto più performanti.
Partiremmo da:

Code:

APPLICAZIONE
X11R6stub
SOCKETS/NET
X11R6
HARDWARE


per arrivare a:

Code:
                   
APPLICAZIONE
USERAPI     
HAL
HARDWARE


per la compatibilità, a livello APPLICAZIONE, avremmo un subsystem X11, ed in questo caso lo stack sarebbe:

Code:

#APPLICAZIONE X11R6
#X11R6stub
#SOCKETS                   
#X11R6
USERAPI     
HAL
HARDWARE


Le parti in # sarebbero eseguite in usermode per creare una sorta di compatibilità.

Credo che una cosa del genere venga fatta con macosx.

Il risultato di questo cosa è: un hal leggero provvista dal produttore, delle api che non giocano troppo con i socket e delle applicazioni che usano le capacità vere dell'hw. Va da sè che una cosa del genere rende la parte X11 lenta... rispetto alle applcazioni native.

Qualcuno potrebbe obiettare la possibilità di fare "servizio terminal"... ma c'è già qualcuno (ms) che ha implementato una cosa del genere in modo EFFICIENTE.

Io non sono un ms-dipendente, ma sulle macchine su cui lavoro in remoto tramite RDP mi trovo quasi come se lavorassi in locale... cosa che con i serverX non accade (x11 è troppo pesante come protocollo).

ovviamente IMHO
[flam off]

ciao!
_________________
RTFM!!!!

e

http://www.comio.it
:)
Back to top
View user's profile Send private message
randomaze
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 21 Oct 2003
Posts: 9985

PostPosted: Wed Sep 15, 2004 8:22 am    Post subject: Reply with quote

comio wrote:
anche se x.org è il futuro (ci sono state già estensioni), credo che la famiglia X11 abbia oramai mostrato la sua età.
...
Credo che una cosa del genere venga fatta con macosx.


Personalmente che X11 sia vecchio é una frase che sento più o meno da quando uso Linux (era l'epoca del kernel 1.2.x e della transizione AOUT->ELF). Da allora sono nati numerosi progetti che cercano di ovviare a questo tuttavia X11 non sembra avere intenzione di abdicare.

Perché comunque X11 é uno standard su Unix da un bel pò, perché esistono server X anche per piattaforme diverse (Windoze, MacOS <= 9x) che lo rendono "comodo", questo fa si che ci siano vari Unix "professionali" che si basano su server centrale e n thin client.

Quote:
...
Io non sono un ms-dipendente, ma sulle macchine su cui lavoro in remoto tramite RDP mi trovo quasi come se lavorassi in locale... cosa che con i serverX non accade (x11 è troppo pesante come protocollo).


Hai fatto anche delle prove con una 15a di sessioni di Office aperte?
_________________
Ciao da me!
Back to top
View user's profile Send private message
comio
Advocate
Advocate


Joined: 03 Jul 2003
Posts: 2191
Location: Taranto

PostPosted: Wed Sep 15, 2004 8:30 am    Post subject: Reply with quote

15 sessioni di office no... ma avevo un bel po' di roba aperta... senza una piega!

Mi rendo conto che la compatibilità è bella... ne sono conscio. Ma un progetto alternativo che fa l'occhiolino alla compatibilità... non sarebbe male. Anche io utilizzo ora ed utilizzarò X e figli per i prossimi 10 anni...

Il problema secondo me è anche un po' di pigrizia a voler cambiare (vedasi stasi di xfree86...) ed una mancanza di un produttore di "riferimento". Le cose sono sia positive che negative.

Il caso Apple è emblematico. Apple ha il suo sottosistema grafico fuori dal mondo X. Poi ha messo un wrapper (credo basato su codice di xfree86) per avere la compatibilità verso X11 e per la felicità di quelli che usano una macchina mac non solo per gli effetti grafici!

ciao
_________________
RTFM!!!!

e

http://www.comio.it
:)
Back to top
View user's profile Send private message
randomaze
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 21 Oct 2003
Posts: 9985

PostPosted: Wed Sep 15, 2004 8:47 am    Post subject: Reply with quote

Naturalmente parlavo di 15 sessioni da parte di 15 utenti diversi :roll:

comio wrote:
Mi rendo conto che la compatibilità è bella... ne sono conscio. Ma un progetto alternativo che fa l'occhiolino alla compatibilità... non sarebbe male. Anche io utilizzo ora ed utilizzarò X e figli per i prossimi 10 anni...



Già visto directfb?
_________________
Ciao da me!
Back to top
View user's profile Send private message
Sparker
l33t
l33t


Joined: 28 Aug 2003
Posts: 992

PostPosted: Wed Sep 15, 2004 8:59 am    Post subject: Reply with quote

Il problema è che Linus è assolutamente contrario ad avvicinare X al kernel.

(però IMHO se non si fa qualcosa perderemo la "guerra" del desktop)
Back to top
View user's profile Send private message
comio
Advocate
Advocate


Joined: 03 Jul 2003
Posts: 2191
Location: Taranto

PostPosted: Wed Sep 15, 2004 10:47 am    Post subject: Reply with quote

randomaze wrote:
Naturalmente parlavo di 15 sessioni da parte di 15 utenti diversi :roll:


Io no personalmente, ma nel laboratorio reti (in cui ms mette un po' di soldi e software), dicono che lavorano con i servizi terminal senza problemi. Però ad onor del vero credo che siano meno di 10 ad utilizzare contemporaneamente rdp.

ciao!
_________________
RTFM!!!!

e

http://www.comio.it
:)
Back to top
View user's profile Send private message
!equilibrium
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 06 Jun 2004
Posts: 2109
Location: MI/BG/LC

PostPosted: Wed Sep 15, 2004 1:46 pm    Post subject: Reply with quote

Sparker wrote:
Il problema è che Linus è assolutamente contrario ad avvicinare X al kernel.

(però IMHO se non si fa qualcosa perderemo la "guerra" del desktop)


verissimo quanto detto, tant'è che dalla prossima versione Xorg verrà riscritto completamente da capo, con 2 punti principali come obiettivi:

- creare una gestione della memoria molto + funzionale di quella attuale che è solo un accrocchio sperimentale (motivo principale della lentezza di Xorg nel rendering) e che non sfrutta affatto le capacità hardware della scheda video... ergo, si avranno maggiori performance su XAA (oltre il 50%) e discreti incrementi su Xv (l'accellerazione hardware 3D non trae benificio solo ed esclusuvamente da Xorg ma soprattutto dai driver)

- creare un sistema di gestione e sviluppo dei driver video + efficiente di quello attuale, con una struttura di cores e librerie condivise, ma soprattutto con l'integrazione completa di Mesa e di altri protocolli/librerie in modo nativo e non come accade adesso usando fork e porting e accrocchi/workaround... questo porterà la gestione dei driver video Xorg ad un livello molto simile a quella di microsoft, dove il produttore deve sviluppare solo il driver grafico e non anche le librerie necessarie per il suo funzionamento (come invece accade adesso)...

tutto ciò porterà alla riorganizzazione e alla riscrittura di Xorg, che quindi ne risulterà maggiormente efficiente e ripulito da molte ridondanze (attualmente ce ne sono parecchie, soprattutto per quanto riguarda le librerie dei driver DRI/DRM e di alcuni driver proprietari).

una cosa è certa, fin che non ci saranno driver video con piena accellerazione 3D per le maggiori marche di schede video, la guerra dei desktop è già stata persa in partenza...
_________________
Arch Tester for Gentoo/FreeBSD
Equilibrium's Universe

all my contents are released under the Creative Commons Licence by-nc-nd 2.5
Back to top
View user's profile Send private message
midall
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 12 Mar 2004
Posts: 139

PostPosted: Thu Sep 16, 2004 1:13 pm    Post subject: Reply with quote

Le info sui nuovi punti di Xorg mi fanno ben sperare di avere finalemnte un X veloce...
Non riesco ancora a capire il perchè ci sia questa politica di snobbare X da parte del kernel Team, non sarebbe un vero beneficio pensare di aumentare le prestazione in ambito X o forse pensano che tutti usano sole ed esclusivamente emacs e come browser lynx?!?!?!
Mhààà staremo a vedere 8O
Back to top
View user's profile Send private message
Trevoke
Advocate
Advocate


Joined: 04 Sep 2004
Posts: 4099
Location: NY, NY

PostPosted: Thu Sep 16, 2004 1:25 pm    Post subject: Reply with quote

Sparker wrote:
Il problema è che Linus è assolutamente contrario ad avvicinare X al kernel.

(però IMHO se non si fa qualcosa perderemo la "guerra" del desktop)


Ma che "guerra" ? Linux/Unix non perdera mai, perche ci saranno sempre persone che vogliono:
1) Essere differenti
2) Imparare
3) Migliorare un progetto comune

E poi, tu lo vorresti un kernel che ti da anche la grafica? Usa Windows! :)
Io voglio il mio kernel piccolo, rapido, e funzionale. Il kernel fa funzionare il processore. Il X server fa funzionare la carta video ;).

Per favore, ditemi perche e necessaria l'accelerazione 3d per vincere la "guerra" ? Tanto l'utente lambda vuole schermo, tastiera, mouse (come si chiama in italiano?), WWW, IM, email e forse openoffice...
_________________
Votre moment detente
What is the nature of conflict?
Back to top
View user's profile Send private message
midall
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 12 Mar 2004
Posts: 139

PostPosted: Thu Sep 16, 2004 1:46 pm    Post subject: Reply with quote

Quote:
Io voglio il mio kernel piccolo, rapido, e funzionale. Il kernel fa funzionare il processore. Il X server fa funzionare la carta video


Anche io nel mio piccolo vorrei avere un kernel che si avvicina ad X.
Una soluzione possibile sarebbe rilasciare delle patch ufficiali per un ipotetico kernel-desktop
Che ve ne pare???
ALmeno saremo contenti tutti!!!!
Back to top
View user's profile Send private message
Trevoke
Advocate
Advocate


Joined: 04 Sep 2004
Posts: 4099
Location: NY, NY

PostPosted: Thu Sep 16, 2004 1:56 pm    Post subject: Reply with quote

Hmm. Pero se il kernel fa anche X server.. Perche non mi da anche openoffice? Tanto tutti lo vogliono, vero?
E poi, forse mi puo' anche dare Firefox, tanto ce n'ho bisogno, vero? ...
E forse lo chiamiamo Micro$oft II ...
_________________
Votre moment detente
What is the nature of conflict?
Back to top
View user's profile Send private message
grentis
Guru
Guru


Joined: 20 Jul 2004
Posts: 321

PostPosted: Thu Sep 16, 2004 2:09 pm    Post subject: Reply with quote

Per me sono due cose completamente separate e tali devono rimanere...
il kernel deve fare il kernel, la grafica è qualcosa di più...

c'è che non la desidera affatto perchè riesce a fare tutto anche senza
(vedi oRDeX)...e chi invece la desidera come cosa principale e può sempre usarla tranquillamente.

Per la guerra dei desktop mi sembra stupido pensare che dipenda solo dall'utilizzo o meno della grafica: linux non conquisterà mai le grandi masse se non da la possibilità di giocare all'ultimissimo gioco con grafica 3D o usare l'ultimissima applicazione "che tutti usano"...e questo non dipende dalla gestione della grafica in linux, ma dal fatto che le applicazioni vengono fatte prevalentemente pensando ad un solo ambiente...

Comunque mi sembra che la cosa stia andando un po' OT
Back to top
View user's profile Send private message
gutter
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 13 Mar 2004
Posts: 7162
Location: Aarau, Aargau, Switzerland

PostPosted: Thu Sep 16, 2004 7:28 pm    Post subject: Reply with quote

Penso che l'avvicinare il kernel linux ad X sia un'idea pessima, non credo che in nessun modo Linus seguirà questa strada anche perchè penso che molti (compreso me) si sposterebbero verso altre alternative, piuttosto che usare un OS che andrebbe man mano avvicinadosi a Windows.
_________________
Registered as User #281564 and Machines #163761
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) All times are GMT
Page 1 of 1

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum