View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
molesto Tux's lil' helper


Joined: 30 Oct 2004 Posts: 145 Location: Rome, Italy
|
Posted: Mon Nov 15, 2004 10:39 am Post subject: Gentoo è fatto di scelte: il WindowManager |
|
|
Gento è fatto di scelte... ma le scelte, per farle, presuppongono
la conoscenza dei termini della questione....
per cui:
mi trovo con una installazione "pulita"
ho fatto lo stage 1, emerso il sistema e qualche ebuilds fondamentale.
ho emerso x11 e ora arriva il dilemma....
KDE, Gnome ? vorrei evitare di installare megabyte di inutilità.....
Mi sapreste consigliare un wm - desktop environment sostitutivo,
snello, compatibile con gran parte delle applicazioni per X e
facilmente configurabile ?
In altri termini, quelli che tra di voi non usano né Gnome né KDE
cosa usano ????
Grazie in anticipo saluti e un bacio ai pupi. |
|
Back to top |
|
 |
fedeliallalinea Administrator


Joined: 08 Mar 2003 Posts: 31581 Location: here
|
Posted: Mon Nov 15, 2004 10:42 am Post subject: |
|
|
io uso fluxbox e la configurazione richiede un po' di tempo (ma non e' difficile). Una buona alternativa penso sia xfce4 o windowmaker. Comunque spero che con questa domanda non apri una gruerra di religioni  _________________ Questions are guaranteed in life; Answers aren't. |
|
Back to top |
|
 |
Rulez Tux's lil' helper


Joined: 06 Nov 2004 Posts: 119 Location: Rome
|
Posted: Mon Nov 15, 2004 10:49 am Post subject: |
|
|
Fluxbox anche io  _________________ Account jabber: Rulez@jabber.org
-=[ - Gentoo Power - ]=-  |
|
Back to top |
|
 |
mambro l33t


Joined: 22 Mar 2004 Posts: 752 Location: Mira (VE) - Italy
|
Posted: Mon Nov 15, 2004 11:06 am Post subject: |
|
|
Fluxbox Fluxbox Fluxbox Fluxbox Fluxbox Fluxbox Fluxbox Fluxbox Fluxbox Fluxbox Fluxbox Fluxbox Fluxbox Fluxbox Fluxbox Fluxbox Fluxbox Fluxbox Fluxbox  _________________ "The design of a worldwide, fully transparent distributed file system for simultaneous use by millions of mobile and frequently disconnected users is left as an excercise for the reader".
Andrew S. Tanenbaum, Distributed Operating Systems. |
|
Back to top |
|
 |
zUgLiO l33t


Joined: 12 Aug 2003 Posts: 754 Location: Ferrara (Italy)
|
Posted: Mon Nov 15, 2004 11:10 am Post subject: |
|
|
xfce4, molto semplice da configurare  _________________
voglio poi dire che il tempo mi avrà fatto abituare,
ma io non trovo nemmeno brutta la stiva buia di questa nave
|
|
Back to top |
|
 |
molesto Tux's lil' helper


Joined: 30 Oct 2004 Posts: 145 Location: Rome, Italy
|
Posted: Mon Nov 15, 2004 11:12 am Post subject: |
|
|
capisco... fluxbox...
rimanendo in tema... nessuno ha menzionato enlightenment.
Scusate una cosa, ma è un progetto morto?
la 0.16 oramai è qualche annetto che è uscita!
cmq, ora provo fluxbox |
|
Back to top |
|
 |
fedeliallalinea Administrator


Joined: 08 Mar 2003 Posts: 31581 Location: here
|
Posted: Mon Nov 15, 2004 11:13 am Post subject: |
|
|
molesto wrote: | rimanendo in tema... nessuno ha menzionato enlightenment |
A me personalmente non piace. No non e' morto dovrebbe uscire infatti e17. Anche wmaker potresti pensare che sia morto e' solo piu' lento l'avanzamento _________________ Questions are guaranteed in life; Answers aren't. |
|
Back to top |
|
 |
lavish Bodhisattva

Joined: 13 Sep 2004 Posts: 4296
|
|
Back to top |
|
 |
Cazzantonio Bodhisattva


Joined: 20 Mar 2004 Posts: 4514 Location: Somewere around the world
|
Posted: Mon Nov 15, 2004 11:26 am Post subject: |
|
|
DI Enlightment dovrebbe uscire tra un po' la nuova versione... io uso windowmaker (facilmente configurabile e comodissimo), tuttavia non è un "desktop environment" come intendi te... non ha tutte le applicazioni di corredo che hanno kde e gnome
Io ti consiglio di considerare questi fatti:
A)kde (scritto in c++) ci mette un casino a compilare, anche se puoi sempre usare i pacchetti (e c'è anche un progetto in corso per sostituire i pacchettoni monolitici con singoli pacchetti di singoli programmi...)
Soprattutto se masterizzi troverai estremamente utile k3b (probabilmente il miglior front-end di masterizzazione per linux), che però richiede come dipendenza un paio di componenti di kde... pertanto almeno kdebase e kdelibs finirai per installarle...
B)gnome è parecchio completo e ci mette infinitamente meno di kde a compilare (ore invece di decine di ore...) tuttavia non ha, almeno a mio giudizio, un front-end di masterizzazione accettabile... puoi sempre usare xcdroast ma non regge il confronto con k3b (puoi anche masterizzare da riga di comando se proprio proprio vuoi... ma visto che i dvd costano un fottio meglio evitare procedimenti facilmente fallibili per errore umano)
In sostanza puoi usare qualsiasi wm che vuoi, nonostante tutto probabilmente finirai ad installare diverse componenti dei wm "grossi" perchè necessari a molteplici applicazioni che usi...
Magari guarda di mettere nel make.conf le flag -kde -qt -arts -gnome per assicurarti che questi componenti siano ridotti al minimo
(non ti consiglio di mettere -gtk e -gtk2 perchè troppi programmi usano queste librerie per rinunciarci alla leggera... e poi sono molto carine IMHO) _________________ Any mans death diminishes me, because I am involved in Mankinde; and therefore never send to know for whom the bell tolls; It tolls for thee.
-John Donne |
|
Back to top |
|
 |
.:deadhead:. Advocate


Joined: 25 Nov 2003 Posts: 2963 Location: Milano, Italy
|
Posted: Mon Nov 15, 2004 11:28 am Post subject: |
|
|
in pieno spirito di condivisione della conoscenza e cercando di evitare flames io ti suggerisco xfce4. che non richiede praticamente alcun setup iniziale [appena hai finito di emergerlo, lo usi]. Guarda gli screenshot di fluxbox e quelli di xfce4 e poi valuta il rapporto tempo/sbattimento_config_iniziale/risultato_e_look'n fell
Oppure puoi lanciarti nel provare il progetto di motaboy [che è finito anche sulla gwn], kde a pezzetti, così no hai nulla oltre ciò che vuoi  _________________ Proudly member of the Gentoo Documentation Project: the Italian Conspiracy ! |
|
Back to top |
|
 |
lavish Bodhisattva

Joined: 13 Sep 2004 Posts: 4296
|
Posted: Mon Nov 15, 2004 11:29 am Post subject: |
|
|
fedeliallalinea wrote: | Comunque spero che con questa domanda non apri una gruerra di religioni  |
eheh...
Mettiamoci tutti d'accordo su fluxbox e non se ne parla piu', ok? (scherzo)
Ho sentito che anche openbox non e' male... un fork di blackbox come pure lo e' fluxbox.
queste sono le mie humble opinions:
Enlightenment e' bello ma incasinato e incasinante (e un po' pesante).
xfce4 e' sicuramente meno leggero dei vari *box e non mi piace molto graficamente.
windowmaker devo ancora provarlo ma ho sentito ottimi pareri! Mi sa che lo installero' uno di questi giorni
<EDIT> Nella mia valutazione ho tralasciato KDE e GNOME poiche' mi sembrava che si stasse discutendo su qualcosa di alternativo a questi 2... _________________ minimalblue.com | secgroup.github.io/ |
|
Back to top |
|
 |
hardskinone Guru


Joined: 02 Jan 2004 Posts: 460
|
Posted: Mon Nov 15, 2004 12:09 pm Post subject: |
|
|
Fluxbox.
Se non vuoi rinunciare a kde me neppure installarti roba inutile puoi usare questi ebuild. _________________ Playlinux.net |
|
Back to top |
|
 |
Cazzantonio Bodhisattva


Joined: 20 Mar 2004 Posts: 4514 Location: Somewere around the world
|
Posted: Mon Nov 15, 2004 12:44 pm Post subject: |
|
|
lavish wrote: |
windowmaker devo ancora provarlo ma ho sentito ottimi pareri! Mi sa che lo installero' uno di questi giorni
|
Prova quello masked (0.91) perchè ha l'antialiasing dei font e sembra davvero tutta un'altra cosa! _________________ Any mans death diminishes me, because I am involved in Mankinde; and therefore never send to know for whom the bell tolls; It tolls for thee.
-John Donne |
|
Back to top |
|
 |
maiosyet Apprentice


Joined: 14 Oct 2003 Posts: 188 Location: /Italy/Milan
|
Posted: Mon Nov 15, 2004 1:42 pm Post subject: |
|
|
Si ma la realtà, parlando per fatti, è che gnome prima o poi te lo devi installare - se non lo fai direttamente te lo installi in due anni a forza di dipendenze di programmini più piccoli - ma non ti preoccupare che lo installi
Il punto è che per quanto Fluxbox, Xfce, WMaker e altr VM siano estremamente comodi e snelli, la maggior parte delle app in Linux è scritta con le gtk e gira gira ce ne sono un sacco che richiedono le gnome-libs o cose simili, quindi alla fine fai prima a installare Gnome secco anche solo per librerie e applicazioni...
Diverso il caso per KDE: in effetti se è possibile tenere un desktop senza KDE e QT, ma non senza GTK ( e quindi alla fine Gnome )
La morale è che installando KDE installi software che teoricamente "potrebbe non servirti"
In pratica io li ho installati entrambi perchè KDE mi piace  |
|
Back to top |
|
 |
hardskinone Guru


Joined: 02 Jan 2004 Posts: 460
|
Posted: Mon Nov 15, 2004 1:48 pm Post subject: |
|
|
maiosyet wrote: | Si ma la realtà, parlando per fatti, è che gnome prima o poi te lo devi installare..
...
In pratica io li ho installati entrambi perchè KDE mi piace  |
 _________________ Playlinux.net |
|
Back to top |
|
 |
lavish Bodhisattva

Joined: 13 Sep 2004 Posts: 4296
|
Posted: Mon Nov 15, 2004 2:07 pm Post subject: |
|
|
maiosyet wrote: | Si ma la realtà, parlando per fatti, è che gnome prima o poi te lo devi installare - se non lo fai direttamente te lo installi in due anni a forza di dipendenze di programmini più piccoli - ma non ti preoccupare che lo installi
Il punto è che per quanto Fluxbox, Xfce, WMaker e altr VM siano estremamente comodi e snelli, la maggior parte delle app in Linux è scritta con le gtk e gira gira ce ne sono un sacco che richiedono le gnome-libs o cose simili, quindi alla fine fai prima a installare Gnome secco anche solo per librerie e applicazioni... |
Bhe'.. andiamo piano su Ora non sono a casa e non posso stampare un emerge -vp gnome, ma ti assicuro che avere gtk e delle dep installate != avere tutto gnome installato
Ciao! _________________ minimalblue.com | secgroup.github.io/ |
|
Back to top |
|
 |
akiross Veteran


Joined: 02 Mar 2003 Posts: 1170 Location: Mostly on google.
|
Posted: Mon Nov 15, 2004 3:22 pm Post subject: |
|
|
Raga, forse io sono scemo, ma comunque ho notato questo:
alla fine di buone applicazioni non ce ne sono solo per gnome/kde, ma io noto che si dovrebbe fare un misto di tutto (firefox e' il mio browser, ma ho notato che konqeror strabatte tutti gli altri file manager, secondo me, pero' gaim e' meglio di kopete, imho) quindi si dovrebbe usarne un po' e un po'.
Quindi alla fine ci tocca mettere su sia librerie di gnome (gtk) che quelle di kde (qt) e alla fine anche se come me si usa fluxbox succede che lo spazio si spreca lo stesso, no?
O magari io sono l'unico idiota che ha dovuto installare kde e gnome per avere un po' di tutto? E poi... ho anche provato ad arricchire fluxbox con i tool (menu, taskbar ecc) di gnome, e la cosa e' simpatica.
Ciauz _________________ Libera scienza in libero stato.
Horizon of Events |
|
Back to top |
|
 |
Mistobaan Tux's lil' helper


Joined: 07 May 2004 Posts: 76
|
Posted: Mon Nov 15, 2004 3:22 pm Post subject: |
|
|
Fluxbox.  _________________ God is real until declared integer |
|
Back to top |
|
 |
luca82 Guru


Joined: 22 Oct 2003 Posts: 306 Location: Somewhere Between Heaven and Hell
|
Posted: Mon Nov 15, 2004 3:44 pm Post subject: |
|
|
Io ho usato xfce4, openbox3, ed enlightenment 16.7...
xfce è 1 DE: molto bello e ben configurabile, ha un file manager che fa pena... io avevo risolto con rox come filemanager.
openbox è 1 WM: leggerissimo, velocissimo, ha il minimo indispensabile (pro o contro?)... io lo consiglio per i minimalisti o se hai un PC datato.
enlightenment WM: leggero, ben configurabile... secondo me è il più innovativo, ed è sorprendentemente veloce per le operazioni che esgue a differenza degli altri. Molto bello il nuovo tema winter, ha alcune killer app (IMHO) come engage ecc... che però sono ancora delle beta e richiedono le librerie (sempre beta/alpha) di e17. Non sono ancora riuscito a trovare un pannello che supporti pienamente enlightenment ed il suo Virtual Desktop... |
|
Back to top |
|
 |
grentis Guru


Joined: 20 Jul 2004 Posts: 321
|
Posted: Mon Nov 15, 2004 3:49 pm Post subject: |
|
|
Fluxbox anche per me...  |
|
Back to top |
|
 |
lavish Bodhisattva

Joined: 13 Sep 2004 Posts: 4296
|
Posted: Mon Nov 15, 2004 3:58 pm Post subject: |
|
|
akiross wrote: | Raga, forse io sono scemo, ma comunque ho notato questo:
alla fine di buone applicazioni non ce ne sono solo per gnome/kde, ma io noto che si dovrebbe fare un misto di tutto (firefox e' il mio browser, ma ho notato che konqeror strabatte tutti gli altri file manager, secondo me, pero' gaim e' meglio di kopete, imho) quindi si dovrebbe usarne un po' e un po'.
Quindi alla fine ci tocca mettere su sia librerie di gnome (gtk) che quelle di kde (qt) e alla fine anche se come me si usa fluxbox succede che lo spazio si spreca lo stesso, no?
O magari io sono l'unico idiota che ha dovuto installare kde e gnome per avere un po' di tutto? E poi... ho anche provato ad arricchire fluxbox con i tool (menu, taskbar ecc) di gnome, e la cosa e' simpatica.
Ciauz |
Hai posto un'ottimo spunto di discussione!
E' verissimo quello che dici, ci sono delle cose molto buone su KDE e GNOME. Il progetto di novell era (e penso sia ancora se non erro) quello di fondere i 2 DM per averne uno che integrasse gli aspetti positivi di entrambi. Onsetamente pero' non so nulla piu' a riguardo...
Ciao  _________________ minimalblue.com | secgroup.github.io/ |
|
Back to top |
|
 |
Lepaca Kliffoth l33t


Joined: 28 Apr 2004 Posts: 737 Location: Florence, Italy
|
Posted: Mon Nov 15, 2004 5:33 pm Post subject: |
|
|
Gne' gne' fvwm :PPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPP
No, nn lo sto consigliando
Gia' che ci siete, consigliate a me un buon file manager stile gestione risorse di wintendo, con l'albero delle directory a sinistra e il contenuto delle directory a destra. Nautilus sembra che la struttura ad albero nn ce l'abbia proprio e cmq e' scarsamente configurabile. _________________ It isn't enough to win - everyone else must lose, and you also have to rub it in their face (maybe chop off an arm too for good measure).
Animebox! |
|
Back to top |
|
 |
lavish Bodhisattva

Joined: 13 Sep 2004 Posts: 4296
|
Posted: Mon Nov 15, 2004 5:40 pm Post subject: |
|
|
Lepaca Kliffoth wrote: | Gia' che ci siete, consigliate a me un buon file manager stile gestione risorse di wintendo, con l'albero delle directory a sinistra e il contenuto delle directory a destra. Nautilus sembra che la struttura ad albero nn ce l'abbia proprio e cmq e' scarsamente configurabile. |
xfe e' cio' che fa per te!
E avrai il tuo alberello  _________________ minimalblue.com | secgroup.github.io/ |
|
Back to top |
|
 |
nick_spacca l33t


Joined: 29 May 2004 Posts: 689 Location: Paris/France
|
Posted: Mon Nov 15, 2004 5:55 pm Post subject: |
|
|
Lepaca Kliffoth wrote: | Gne' gne' fvwm :PPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPP
No, nn lo sto consigliando
Gia' che ci siete, consigliate a me un buon file manager stile gestione risorse di wintendo, con l'albero delle directory a sinistra e il contenuto delle directory a destra. Nautilus sembra che la struttura ad albero nn ce l'abbia proprio e cmq e' scarsamente configurabile. |
_________________ I can resist anything but temptation.
(O. Wilde) |
|
Back to top |
|
 |
Mr.Evolution Guru

Joined: 30 Dec 2003 Posts: 346 Location: Padova (Italy)
|
Posted: Mon Nov 15, 2004 6:15 pm Post subject: |
|
|
Ce ne sono una caterva!
Se vieni da KDE/GNOME prova XFCE4....una bomba: stabile,veloce e semplice...(installa anche gli extra sennò ti troverai un pò spaesato) _________________ Niente è impossibile......è solo questione di tempo!
Lo script è quello che dai agli attori. Il programma è quello che dai agli spettarori.
-- Larry Wall, creatore di Perl |
|
Back to top |
|
 |
|