Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
Openmosix dentro Fastweb
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

Goto page 1, 2  Next  
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian)
View previous topic :: View next topic  
Author Message
Nemesix2001
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 24 Oct 2004
Posts: 108

PostPosted: Sun Nov 28, 2004 4:05 pm    Post subject: Openmosix dentro Fastweb Reply with quote

Ciao gechi intrepidi che possedete fastweb,
avete un computer che per 20 ore su 24 sta acceso ma lo usate solo per giocare a spider?? lasciate per ore il pc acceso solo per vedere il vostro mouse che si illumina (non ridete perchè io lo faccio :P:P) avete fastweb??? bene allora se siete degli smanettoni e lo dovete essere altrimenti non potete essere degli utenti onorari della nostra beneamata distro dovete aderire alla mia idea..
Facciamo un bel cluster con openmosix ????
Daiiii daiiiiii è un'anno che voglio provare :twisted:
Fatemi sapere se vi inziga si potrebbe pensare anche al solo distcc poi ci pensiamo intanto fatemi sapere chi sarebbe disponibile io ci vedo solo vantaggi.
Ciao ciao
Back to top
View user's profile Send private message
comio
Advocate
Advocate


Joined: 03 Jul 2003
Posts: 2191
Location: Taranto

PostPosted: Sun Nov 28, 2004 5:38 pm    Post subject: Reply with quote

si potrebbe fare... ma a quale pro?
_________________
RTFM!!!!

e

http://www.comio.it
:)
Back to top
View user's profile Send private message
Kind_of_blue
Guru
Guru


Joined: 10 Oct 2004
Posts: 485

PostPosted: Sun Nov 28, 2004 7:10 pm    Post subject: Reply with quote

Giocare a DoomIII a 1600x1400 con tutti gli effetti attivi? :)

una proposta potrebbe essere quella di studiare un progetto di parallel computing ... con uno scopo ... mettere su OpenMosix è relativamente semplice e non da un gran gusto
Back to top
View user's profile Send private message
koma
Advocate
Advocate


Joined: 06 Jun 2003
Posts: 2702
Location: Italy

PostPosted: Sun Nov 28, 2004 8:10 pm    Post subject: Reply with quote

non è come distcc vero? che se nn trova l'altra macchina accesa mi sclera per 50 minuti tentando di connettere e poi va in timeout vero?
_________________
http://www.youtube.com/watch?v=_yoJI-Tl94g GLORY GLORY HYPNOTOAD
Back to top
View user's profile Send private message
DaVe&OpenMOsix
Apprentice
Apprentice


Joined: 30 Dec 2003
Posts: 213

PostPosted: Sun Nov 28, 2004 9:49 pm    Post subject: Reply with quote

ho un po' di esperienza su openmosix: l'ho usato su un cluster di macchine (non troppo recenti) in un laboratorio all'università.
quando una macchina per qualche motivo va giù, non è detto che sia indolore per le altre macchine del cluster. e quando ritorna su non sempre vede al volo le altre, come dovrebbe...
poi vi ricordo che il kernel deve essere della _stessa_ versione su tutte le macchine e lo stesso vale per gli user-tools. Questo significherebbe che tutte le macchine devono essere configurate identicamente, ma è un problema per tutti... hardware magari diverso, non supportato dalla stessa versione del kernel ecc...
e emerge -uD world da fare sempre assieme...
io credo che l'idea di base sia buona, ma non la vedo fattibile su una rete di utenti diversi...
tutto questo IMHO!
ciao
DV
_________________
-- Siccome sono un informatico ho votato PCI convinto di aumentare gli slot di espansione della società --
-^v^v^v^v^v^v^v^v^v^-
DaVe the WaVe
http://dave.ccni.it
http://www.davethewave.it
-^v^v^v^v^v^v^v^v^v^-
Back to top
View user's profile Send private message
flowolf
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 22 Jun 2003
Posts: 143

PostPosted: Sun Nov 28, 2004 10:11 pm    Post subject: Reply with quote

Scusate l'ignoranza: esistono degli ambienti di calcolo distribuito (= clustering giusto?) in user land?
_________________
Religions are like fireflies. They require darkness in order to shine.
Arthur Schopenhauer


Last edited by flowolf on Sun Nov 28, 2004 10:14 pm; edited 1 time in total
Back to top
View user's profile Send private message
DaVe&OpenMOsix
Apprentice
Apprentice


Joined: 30 Dec 2003
Posts: 213

PostPosted: Sun Nov 28, 2004 10:14 pm    Post subject: Reply with quote

si' MPI!
ma sono librerie da linkare al programma da parallelizzare, e tale programma va praticamente riscritto per usarle.
se vuoi fare calcolo parallelo ok, mpi fa per te...
se ti interessa sul mio sito c'è la bozza della mia tesi che spiega un po' quali sono vantaggi e svantaggi di *mosix e MPI e a cosa possono servire...
se ti va di leggerla, magari poi puoi darmi un'opinione... devo consegnarla fra 9 giorni...
ciao
DV
_________________
-- Siccome sono un informatico ho votato PCI convinto di aumentare gli slot di espansione della società --
-^v^v^v^v^v^v^v^v^v^-
DaVe the WaVe
http://dave.ccni.it
http://www.davethewave.it
-^v^v^v^v^v^v^v^v^v^-
Back to top
View user's profile Send private message
flowolf
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 22 Jun 2003
Posts: 143

PostPosted: Sun Nov 28, 2004 10:17 pm    Post subject: Reply with quote

Piccola osservazione OT:
Code:
Copyleft DaVe2002 - Best view with IE 5.* res. 800x600

chi lo ha a portata di mazza? :lol: 8)
_________________
Religions are like fireflies. They require darkness in order to shine.
Arthur Schopenhauer
Back to top
View user's profile Send private message
DaVe&OpenMOsix
Apprentice
Apprentice


Joined: 30 Dec 2003
Posts: 213

PostPosted: Sun Nov 28, 2004 10:24 pm    Post subject: Reply with quote

scusatemi :oops:
il sito l'ho fatto ormai due anni fa con dreamweaver...
:oops:
mi bastono da solo...
almeno c'è il copyleft dai... :lol:
DV
_________________
-- Siccome sono un informatico ho votato PCI convinto di aumentare gli slot di espansione della società --
-^v^v^v^v^v^v^v^v^v^-
DaVe the WaVe
http://dave.ccni.it
http://www.davethewave.it
-^v^v^v^v^v^v^v^v^v^-
Back to top
View user's profile Send private message
Nemesix2001
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 24 Oct 2004
Posts: 108

PostPosted: Sun Nov 28, 2004 10:35 pm    Post subject: Reply with quote

pensavo fondamentalmente per quando si compila....ma se distcc è più stabile vada per quello, altri momenti in cui si satura la cpu non mi vengono in mente onestamente ma dipende molto da cosa si fa(e da che cpu si ha)...
Avevo pensato ad openmosix solo perchè sapevo che era relativamente facile e indipendente dalle macchine e le risorse per le applicazioni locali hanno sempre la priorità , su distcc non sono informato onestamente ma mi informerò :)
Ciauz
Back to top
View user's profile Send private message
DaVe&OpenMOsix
Apprentice
Apprentice


Joined: 30 Dec 2003
Posts: 213

PostPosted: Sun Nov 28, 2004 10:50 pm    Post subject: Reply with quote

per compilare openMosix è come non averlo...
generalmente la compilazione è un insieme di processi molto piccoli ripetuti, e spesso dipendenti uno dall'altro...
con OM il kernel sta meno tempo a compilare che a migrare il processo.
se invece devi fare, che ne so, rendering o compressione di video, lavorando su file diversi puoi avere delle buone performance. non ho mai provato distcc, ma credo che sia sicuramente migliore per la compilazione.
se devi fare calcolo scientifico usa mpi se il problema è parallelizzabile, o OM se non è parallelizzabile ma ti servono numerose esecuzioni...
per giocare a quake 3 con tutti gli effetti hai bisogno solo di processore + veloce e + scheda video migliore... metti che quake funzioni con + processi separati, ogni volta che uno viene migrato a un'altro computer avresti un blocco del gioco...
ciao
DV
_________________
-- Siccome sono un informatico ho votato PCI convinto di aumentare gli slot di espansione della società --
-^v^v^v^v^v^v^v^v^v^-
DaVe the WaVe
http://dave.ccni.it
http://www.davethewave.it
-^v^v^v^v^v^v^v^v^v^-
Back to top
View user's profile Send private message
federico
Advocate
Advocate


Joined: 18 Feb 2003
Posts: 3272
Location: Italy, Milano

PostPosted: Mon Nov 29, 2004 1:39 am    Post subject: Reply with quote

Se c'e' in ballo qualche progetto serio e alternativo io ci sono sempre. Meglio definire prima i pro e i contro e il perche' lo facciamo.
_________________
Sideralis www.sideralis.org
Pic http://blackman.amicofigo.com/gallery
Arduino http://www.arduino.cc
Chi aveva potuto aveva spaccato
2000 pezzi buttati là
Molti saluti,qualche domanda
Semplice come musica punk
Back to top
View user's profile Send private message
Nemesix2001
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 24 Oct 2004
Posts: 108

PostPosted: Mon Nov 29, 2004 6:55 am    Post subject: Suggerimento: gli Stili possono essere applicati velocemente Reply with quote

ok, niente allora rimane solo distcc? ho visto che Kind_of_Blue parlava anche di portare avanti un progetto di parallel computing e ke koma parlava male di distcc lamentandosi di una scarsa flessibilita' se ho capito bene. Boh nn sono un esperto sto studiando proprio questo semestre calcolo distriubuito e qualcosa di protocolli di rete lo so penso che potremmo provare a fare qualcosa noi ma penso anche sia abbastanza un bordello, io credo che lo scopo sia arrivare ad avere un modo per condividere le risorse con gli altri per la compilazione senza rubare risorse per i processi locali (se uno guarda un film non ha la cpu a palla ma gli scoccerebbe veder scattare l'immagine giusto? ) e che garantisca una certa flessibilita'.. secondo voi e' fattibile? i pregi sarebbero avere tempi di compilazione ridotti notevolemente che per gentoo non sarebbe una cattiva cosa. Eventualmente distcc puo' essere un punto di partenza secondo voi?
Ciao
Back to top
View user's profile Send private message
xchris
Advocate
Advocate


Joined: 10 Jul 2003
Posts: 2824

PostPosted: Mon Nov 29, 2004 7:28 am    Post subject: Reply with quote

a mio avviso openmosix con solo 10mbit (o meno perche' magari la VS e' accesa) non e' la soluzione migliore...ma nn avendolo ancora provato potrei dire czte.

distcc l'ho provato solo con un paio di macchine ed effettivamente sugli ebuild che usano emake c'e' di sicuro un miglioramento.

so anche che l'incremento di velocita' con distcc non e' lineare con il num di macchine...arrivati ad un certo num non ha + senso aumentarle.

ciao
_________________
while True:Gentoo()
Back to top
View user's profile Send private message
M4tteo
n00b
n00b


Joined: 26 Nov 2004
Posts: 52

PostPosted: Mon Nov 29, 2004 7:55 am    Post subject: Reply with quote

xchris wrote:


so anche che l'incremento di velocita' con distcc non e' lineare con il num di macchine...arrivati ad un certo num non ha + senso aumentarle.

ciao


Concordo pienamente, a livello di logica infatti si perderebbe più tempo per mandare il segnale da una macchina all'altra piuttosto che far lavorare in locale la propria CPU; soprattutto so distcc viene fatto in remoto con connessioni più o meno lente...
_________________
M4tteo

"... WhO.WaNTs.CaN ......"
Back to top
View user's profile Send private message
federico
Advocate
Advocate


Joined: 18 Feb 2003
Posts: 3272
Location: Italy, Milano

PostPosted: Mon Nov 29, 2004 10:13 am    Post subject: Reply with quote

Vi regalo questa mia idea geniale.. :)
E' un po' che avevo in mente di fare un distcc dentro fastweb e pensavo di fare in questo modo, ogni utente si registra su una pagina e da le caratteristiche della sua macchina, segna quando e' accesa in linea di massima e quanta possibilita' computazionale possiede.

Il server presso il quale ci si e' registrati controlla nell'orario segnato dall'utente se la macchina e' accesa tramite un applicazione server.client e in questo modo apprende quali macchine sono realmente accese istante per istante e periodicamente aggiorna la configurazione del distcc locale segnando solo i computer presenti al momento e di potenza pari o maggiore alla potenza della macchina stessa (ho idea che sia meglio cosi')

In questo modo i tempi spesi a cercare macchine non presenti verrebbero quasi azzerati e si avrebbe anche un distcc personalizzato per ogni client della rete.
_________________
Sideralis www.sideralis.org
Pic http://blackman.amicofigo.com/gallery
Arduino http://www.arduino.cc
Chi aveva potuto aveva spaccato
2000 pezzi buttati là
Molti saluti,qualche domanda
Semplice come musica punk
Back to top
View user's profile Send private message
M4tteo
n00b
n00b


Joined: 26 Nov 2004
Posts: 52

PostPosted: Mon Nov 29, 2004 4:39 pm    Post subject: Reply with quote

federico wrote:
Vi regalo questa mia idea geniale.. :)
E' un po' che avevo in mente di fare un distcc dentro fastweb e pensavo di fare in questo modo, ogni utente si registra su una pagina e da le caratteristiche della sua macchina, segna quando e' accesa in linea di massima e quanta possibilita' computazionale possiede.

Il server presso il quale ci si e' registrati controlla nell'orario segnato dall'utente se la macchina e' accesa tramite un applicazione server.client e in questo modo apprende quali macchine sono realmente accese istante per istante e periodicamente aggiorna la configurazione del distcc locale segnando solo i computer presenti al momento e di potenza pari o maggiore alla potenza della macchina stessa (ho idea che sia meglio cosi')

In questo modo i tempi spesi a cercare macchine non presenti verrebbero quasi azzerati e si avrebbe anche un distcc personalizzato per ogni client della rete.


Buonissima idea federico!!!!!!!! Complimenti, manca solo
###
IF
" numero di pc>=8 "
THEN
" stop collezionare CPU "
### :D

Chi lo scrive!?
Io non sono capace, al limite posso tirar su l'algoritmo ma non saprei che linguaggio usare
:cry:
_________________
M4tteo

"... WhO.WaNTs.CaN ......"
Back to top
View user's profile Send private message
federico
Advocate
Advocate


Joined: 18 Feb 2003
Posts: 3272
Location: Italy, Milano

PostPosted: Mon Nov 29, 2004 4:48 pm    Post subject: Reply with quote

M4tteo wrote:
Buonissima idea federico!!!!!!!! Complimenti, manca solo
###
IF
" numero di pc>=8 "
THEN
" stop collezionare CPU "
### :D

Chi lo scrive!?
Io non sono capace, al limite posso tirar su l'algoritmo ma non saprei che linguaggio usare
:cry:


E' sicuro che con un numero maggiore di 8 macchine la compilazione non abbia benefici ulteriori? In quel caso si potrebbero randomizzare 8 macchine tra quelli presenti nelle regole sopra descritte per non utilizzare sempre le prime o le ultime :)

Questo progetto l'ho in mente da un pezzo e ne avevo discusso coi miei amici di Sideralis ma abbiamo una marea di lavori arretrati e l'idea l'ho messa nel "cassetto delle idee" che ogni tanto riapro :)
_________________
Sideralis www.sideralis.org
Pic http://blackman.amicofigo.com/gallery
Arduino http://www.arduino.cc
Chi aveva potuto aveva spaccato
2000 pezzi buttati là
Molti saluti,qualche domanda
Semplice come musica punk
Back to top
View user's profile Send private message
Geps
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 01 Mar 2004
Posts: 90
Location: Bologna

PostPosted: Mon Nov 29, 2004 4:59 pm    Post subject: Reply with quote

l'idea non sarebbe male, ma chi spegne il PC dovrebbe farlo con uno
Code:
shutdown -h 30 && comando per avvertire il server di monitoraggio
, in modo che sul server che monitora le macchine accese si veda che l'host "peppo" si sta per spegnere tra tot minuti.

altrimenti o uno è costretto a lasciare il pc acceso 24/7, o uno rischia di vedersi spenta in faccia una compilazione.
Back to top
View user's profile Send private message
federico
Advocate
Advocate


Joined: 18 Feb 2003
Posts: 3272
Location: Italy, Milano

PostPosted: Mon Nov 29, 2004 5:08 pm    Post subject: Reply with quote

Si, si potrebbero studiare tutta una serie di soluzioni che chi intendesse partecipare alla cosa dovrebbe seguire :)
_________________
Sideralis www.sideralis.org
Pic http://blackman.amicofigo.com/gallery
Arduino http://www.arduino.cc
Chi aveva potuto aveva spaccato
2000 pezzi buttati là
Molti saluti,qualche domanda
Semplice come musica punk
Back to top
View user's profile Send private message
Nemesix2001
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 24 Oct 2004
Posts: 108

PostPosted: Mon Nov 29, 2004 6:53 pm    Post subject: Reply with quote

@geps : beh basta metterlo nel runlevel per lo shutdown
in generale come la mettiamo per gestire eventuali spegnimenti improvvisi/involontari di una macchina??
Cioè sarebbe scossiante perdere tutto sempre nella mia ignoranza su distcc :(
L'università mi uccide :)
Ciao ciao
Back to top
View user's profile Send private message
Geps
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 01 Mar 2004
Posts: 90
Location: Bologna

PostPosted: Mon Nov 29, 2004 7:02 pm    Post subject: Reply with quote

Secondo me è impossibile... o chi usa questo servizio mette in conto che la macchina degli altri può andare a ramengo (esattamente come la propria in caso di blackout) oppure è meglio che lasci perdere.
Back to top
View user's profile Send private message
Nemesix2001
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 24 Oct 2004
Posts: 108

PostPosted: Mon Nov 29, 2004 7:35 pm    Post subject: Reply with quote

no no a men andrebbe bene è solo per capire cosa si può e cosa non si può fare :)
Back to top
View user's profile Send private message
federico
Advocate
Advocate


Joined: 18 Feb 2003
Posts: 3272
Location: Italy, Milano

PostPosted: Mon Nov 29, 2004 7:53 pm    Post subject: Reply with quote

Geps wrote:
Secondo me è impossibile... o chi usa questo servizio mette in conto che la macchina degli altri può andare a ramengo (esattamente come la propria in caso di blackout) oppure è meglio che lasci perdere.


A me pare molto facile invece, chi intente utilizzare il servizio e' conscio dei benefici che ne potrebbe ottenere e degli oneri (see oneri, per aggiungere un alias o un qualcosa che si puo' decidere poi...) che nascono dall'utilizzo... chi non rispetta le regole e' fuori dal gioco.

Cmq queste sono sottigliezze, lo sbattimento e' fare tutto il resto del sistema.
_________________
Sideralis www.sideralis.org
Pic http://blackman.amicofigo.com/gallery
Arduino http://www.arduino.cc
Chi aveva potuto aveva spaccato
2000 pezzi buttati là
Molti saluti,qualche domanda
Semplice come musica punk
Back to top
View user's profile Send private message
Nemesix2001
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 24 Oct 2004
Posts: 108

PostPosted: Mon Nov 29, 2004 9:42 pm    Post subject: Reply with quote

non saprei nulla di come fare una pagina web come quella che hai in mente ma potrei dare una mano per scrivere il programma client server che a quanto ho capito si dovrebbe occupare di verificare che un host sia attivo e adattare il distcc al client in modo da personalizzarlo in funzione della macchina che richiede la compilazione.
Almeno l'idea ce l'ho chiara secondo te o manco quella :)
Ciao
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) All times are GMT
Goto page 1, 2  Next
Page 1 of 2

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum