View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
consdel Apprentice
Joined: 27 Feb 2004 Posts: 197 Location: Modena (Italy)
|
Posted: Fri Jan 07, 2005 12:14 pm Post subject: Reiserfs4 nel 2.6.10? |
|
|
lo hanno inserito? se no, quando lo inseriranno?
qualcuno di voi ha cominciato ad usare questo fs? _________________ Quello che sognavi ti fa ridere
da quando sai che non lo puoi più avere
- AFTERHOURS Tutto fa un po male -
my blog... http://luci-artificiali.blogspot.com/ |
|
Back to top |
|
|
fedeliallalinea Administrator
Joined: 08 Mar 2003 Posts: 31449 Location: here
|
Posted: Fri Jan 07, 2005 12:17 pm Post subject: |
|
|
Ci sono gia' dei kernel patch per il reiser4 (gentoo e vanilla non mi pare ancora) _________________ Questions are guaranteed in life; Answers aren't. |
|
Back to top |
|
|
Dhaki Guru
Joined: 16 Jun 2004 Posts: 325 Location: Ticino - CH
|
Posted: Fri Jan 07, 2005 12:21 pm Post subject: |
|
|
Io uso reiser4 con kernel 2.6.9-morph11 e sono soddisfatto, tutto sommato non mi da problemi. |
|
Back to top |
|
|
emix Veteran
Joined: 30 Nov 2003 Posts: 1014
|
Posted: Fri Jan 07, 2005 1:03 pm Post subject: Re: Reiserfs4 nel 2.6.10? |
|
|
consdel wrote: | lo hanno inserito? se no, quando lo inseriranno?
qualcuno di voi ha cominciato ad usare questo fs? |
Non c'è ancora nel kernel ufficiale e non si sa se, e quando, verrà inserito. Io uso gli mm-sources che tutto sommato vanno abbastanza bene.
Per quanto riguarda reiser4 lo uso dal 1° settembre su tutte le partizioni del sistema e devo dire che lo trovo molto stabile, nonostante parecchi poweroff poco ortodossi. Per le prestazioni non so darti delle informazioni indicative perché non ho fatto benchmark. Diciamo che si nota un notevole incremento di prestazioni con i file piccoli, quindi ad esempio nelle ricerche degli ebuild con emerge. In generale credo sia paragonabile a reiserfs come velocità. |
|
Back to top |
|
|
nomadsoul Apprentice
Joined: 14 Mar 2004 Posts: 172
|
Posted: Fri Jan 07, 2005 6:43 pm Post subject: |
|
|
ma "quelli di reiser" non consigliano di utilizzare la versione 3.6 sul loro sito? |
|
Back to top |
|
|
gutter Bodhisattva
Joined: 13 Mar 2004 Posts: 7162 Location: Aarau, Aargau, Switzerland
|
Posted: Fri Jan 07, 2005 6:46 pm Post subject: |
|
|
La versione 4 non è ancora una versione "di produzione" sconsiglio caldamente di utilizzarla. _________________ Registered as User #281564 and Machines #163761 |
|
Back to top |
|
|
emix Veteran
Joined: 30 Nov 2003 Posts: 1014
|
Posted: Fri Jan 07, 2005 11:34 pm Post subject: |
|
|
gutter wrote: | La versione 4 non è ancora una versione "di produzione" sconsiglio caldamente di utilizzarla. |
E' sempre il solito discorso... Più un software viene utilizzato, più bug vengono rilevati e prima si "stabilizza". Ovviamente non dico di usarla su un server (ci mancherebbe), ma per un utilizzo su desktop personali è abbastanza maturo, sicuramente non meno stabile di reiserfs quando tutti iniziarono ad utilizzarlo qualche hanno fa.
L'unica noia è che i kernel che lo supportano sono davvero pochi... speriamo nel futuro |
|
Back to top |
|
|
gutter Bodhisattva
Joined: 13 Mar 2004 Posts: 7162 Location: Aarau, Aargau, Switzerland
|
Posted: Sat Jan 08, 2005 4:16 pm Post subject: |
|
|
Sono d'accordo sul fatto che il software maturi più velocemente grazie all'uso. Ma non mi sognerei di metterlo sul mio desktop personale, su di una macchina di prova senza problemi, ma sul pc su cui tengo i miei dati e su cui lavoro non se ne parla _________________ Registered as User #281564 and Machines #163761 |
|
Back to top |
|
|
LordArthas Guru
Joined: 01 Nov 2004 Posts: 500 Location: Maniago, Friûl, Italia
|
Posted: Sat Jan 08, 2005 7:34 pm Post subject: |
|
|
Ciao!
Io ho installato un server con Reiser4 (Athlon XP, avevo provato su un AMD64 ma avevo avuto un sacco di problemi) che funziona senza troppi problemi da alcune settimane. Al momento non è utilizzato per nulla di realmente importante, ma gradualmente dovrebbe svolgere diversi compiti "aziendali".
Mah, sarà che mi è sempre piaciuto il gioco d'azzardo...
Michele. |
|
Back to top |
|
|
blackgenio Tux's lil' helper
Joined: 18 Nov 2003 Posts: 133 Location: Verona
|
Posted: Sun Jan 09, 2005 9:05 am Post subject: |
|
|
Uso anche io da qualche mese e su qualche partizione test reiserfs-4.
Lo utilizzo ora con Kernel 2.6.10-cko2 con grande soddisfazione.
Anche se cmq per ora viene sconsigliato visto che per funzionare
nella sua massima performance ha bisogno di modifiche profonde al kernel,
almeno così leggevo.
Cmq l'ho provato anche come partizione di sistema sul mio pc per 2 mesi e
ho notato grande velocità, anche in operazioni del tipo chmod su partizione da migliaia di file (istantaneo). L'unico problema riscontrato è che quando scrive la cache il pc risulta congelato per qualche secondo, cosa mai accaduta nemmeno quando lavoro con uptime di 6-7 . |
|
Back to top |
|
|
blackgenio Tux's lil' helper
Joined: 18 Nov 2003 Posts: 133 Location: Verona
|
Posted: Sun Jan 09, 2005 9:11 am Post subject: |
|
|
Quote: |
Diciamo che si nota un notevole incremento di prestazioni con i file piccoli, quindi ad esempio nelle ricerche degli ebuild con emerge. In generale credo sia paragonabile a reiserfs come velocità.
|
Sinceramente ho fatto dei test con file piccoli in azienda e devo dire che provando su RHELB2 ho notato che viene stracciato da ext3 .. sarà che il kernel di questa beta usa cache ovunque .. però testandolo anche con bonnie++ e con opzione -s 4G (almeno la cache va a farsi benedire) ext3 vince.
In generale cmq come performance generali reiserfs sono molto buone e sopratutto è un filesystem che ha a disposizione utility di recupero ottime |
|
Back to top |
|
|
Sparker l33t
Joined: 28 Aug 2003 Posts: 992
|
Posted: Sun Jan 09, 2005 10:56 am Post subject: |
|
|
blackgenio wrote: | L'unico problema riscontrato è che quando scrive la cache il pc risulta congelato per qualche secondo, cosa mai accaduta nemmeno quando lavoro con uptime di 6-7 . |
Potesti provare a cambiare lo I/O scheduler
Dai 2.6.10 e' possibile cambiarlo anche al volo e per un singolo disco agendo su /sys, oppure appendendo elevator="nome scheduler" come parametro del kernel.
Lo scheduler di default è l'anticipatory, ma ho letto su kerneltrap che stanno pensando di passare a CFQ.
Attualmente sto testando CFQ, avevo notato qualche lock del genere anche su reiserfs3.6 (ma molti molto meno pesanti) e con CFQ la situazione sembra migliorata.
Putroppo non posso testare con reiser4, perchè il mio sistema pare non digerirlo e dopo un po' finisce con il corrompersi |
|
Back to top |
|
|
gutter Bodhisattva
Joined: 13 Mar 2004 Posts: 7162 Location: Aarau, Aargau, Switzerland
|
Posted: Mon Jan 10, 2005 3:42 pm Post subject: |
|
|
LordArthas wrote: |
Mah, sarà che mi è sempre piaciuto il gioco d'azzardo...
Michele. |
Se sei così fortunato da non ottenere alcun tipo di problema per un periodo di tempo abbastanza lungo, ti invito ufficialmente ad andare a giocare a Las Vegas forse è la volta che sbanchiamo il casinò _________________ Registered as User #281564 and Machines #163761 |
|
Back to top |
|
|
LordArthas Guru
Joined: 01 Nov 2004 Posts: 500 Location: Maniago, Friûl, Italia
|
Posted: Mon Jan 10, 2005 4:05 pm Post subject: |
|
|
Ciao!
Quote: |
Se sei così fortunato da non ottenere alcun tipo di problema per un periodo di tempo abbastanza lungo, ti invito ufficialmente ad andare a giocare a Las Vegas forse è la volta che sbanchiamo il casinò |
Eh, ci sono già stato, però ho perso qualche centinaio di dollari. Se Reiser4 funziona mi sa che è l'anno giusto e ci tornerò. Ti tengo informato.
Michele. |
|
Back to top |
|
|
gutter Bodhisattva
Joined: 13 Mar 2004 Posts: 7162 Location: Aarau, Aargau, Switzerland
|
Posted: Mon Jan 10, 2005 4:30 pm Post subject: |
|
|
Ok allora attendo tue notizie _________________ Registered as User #281564 and Machines #163761 |
|
Back to top |
|
|
|