View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
ares Apprentice
Joined: 13 Oct 2003 Posts: 280 Location: Savigliano (CN)
|
Posted: Mon Feb 14, 2005 11:33 am Post subject: |
|
|
Il mio è un pentium 266, 128 di ram e 10 di giga per l'hd
Di resuscitarlo lo puoi anche fare, ma tieni da conto che ci vuole parecchio tempo per compilare ( specie se metti xorg ), io in genere aggiorno le cose + importanti , il resto pian piano....quindi volendo puoi anche farlo _________________ My portage and homepage |
|
Back to top |
|
|
mouser Veteran
Joined: 10 Aug 2004 Posts: 1419 Location: Milano
|
Posted: Mon Feb 14, 2005 11:45 am Post subject: |
|
|
Forse l'unica cosa per la quale devi stare attento è la quantità di roba che ci metti dentro....... mi sembra che 1GB sia un pò pochino!
Per il resto...... compra un bel pò di caffè, qualche dvd ed un buon libro e non ci sono problemi a tirare su un pc così
Ciriciao
mouser |
|
Back to top |
|
|
gutter Bodhisattva
Joined: 13 Mar 2004 Posts: 7162 Location: Aarau, Aargau, Switzerland
|
Posted: Mon Feb 14, 2005 11:47 am Post subject: |
|
|
La soluzione migliore è partire da uno stage 3. Ma devi usarlo come server o come desktop? _________________ Registered as User #281564 and Machines #163761 |
|
Back to top |
|
|
ares Apprentice
Joined: 13 Oct 2003 Posts: 280 Location: Savigliano (CN)
|
Posted: Mon Feb 14, 2005 11:59 am Post subject: |
|
|
mouser wrote: |
Per il resto...... compra un bel pò di caffè, qualche dvd ed un buon libro e non ci sono problemi a tirare su un pc così
|
Ho avuto tempo per leggermi il Signore degli Anelli e lo Hobbit _________________ My portage and homepage |
|
Back to top |
|
|
Cazzantonio Bodhisattva
Joined: 20 Mar 2004 Posts: 4514 Location: Somewere around the world
|
Posted: Mon Feb 14, 2005 12:02 pm Post subject: |
|
|
beh... su un 233 Mh con 1 gb di hd direi che una distribuzione minimale (senza X che ci vorrebbe un'infinità a compilarlo) e usata come server ci può stare....
Comunque considererei di partire da uno stage 3, o se proprio vuoi compilare quantomeno da stage 2 (evita il bootstrap che ci potrebbe mettere giorni ) _________________ Any mans death diminishes me, because I am involved in Mankinde; and therefore never send to know for whom the bell tolls; It tolls for thee.
-John Donne |
|
Back to top |
|
|
funkoolow Guru
Joined: 21 Sep 2004 Posts: 545 Location: er paese delle anguille
|
Posted: Mon Feb 14, 2005 2:10 pm Post subject: |
|
|
C4RD0Z4, è stato esattamente quello che ho fatto io. ho preso un vecchio pc che non usavo più e c'ho fatto un mio serverino con gentoo. non è granchè performante (p2@600) ma è meglio di niente
ah, io sono partito da uno stage 2 _________________ SabaziaLUG: il LUG a nord di Roma |
|
Back to top |
|
|
lavish Bodhisattva
Joined: 13 Sep 2004 Posts: 4296
|
|
Back to top |
|
|
C4RD0Z4 Guru
Joined: 09 Feb 2005 Posts: 304 Location: Roma
|
Posted: Mon Feb 14, 2005 5:29 pm Post subject: |
|
|
rettifico, l'hd è di 2.35GB e la RAM è di 40MB. L' utilizzo sarà quello di navigare su internet e leggere la posta. Comunque per ora il progetto è accantonato, perchè il lettore di cd non funge |
|
Back to top |
|
|
gutter Bodhisattva
Joined: 13 Mar 2004 Posts: 7162 Location: Aarau, Aargau, Switzerland
|
Posted: Mon Feb 14, 2005 5:31 pm Post subject: |
|
|
La Ram mi sembra pochina. _________________ Registered as User #281564 and Machines #163761 |
|
Back to top |
|
|
Tùrin_Mormegil Guru
Joined: 21 Sep 2004 Posts: 478 Location: Gorizia - Milano
|
Posted: Mon Feb 14, 2005 5:37 pm Post subject: |
|
|
bhe con 40mb di ram ci navighi con links e scarichi la posta con mutt e sei hai una sk audio di ascolti gli ogg _________________ Как я рад! |
|
Back to top |
|
|
knefas l33t
Joined: 21 Dec 2003 Posts: 828
|
Posted: Mon Feb 14, 2005 6:24 pm Post subject: |
|
|
usa lo stage 3 e il packages cd.
In pochissimo tempo hai tutto e non devi compilare quesi nulla, al limite ricompili poi quelle che ti servono |
|
Back to top |
|
|
Dhaki Guru
Joined: 16 Jun 2004 Posts: 325 Location: Ticino - CH
|
Posted: Mon Feb 14, 2005 6:27 pm Post subject: |
|
|
Io ho installato gentoo su un i486 a 75Mhz, 8MB di ram e 350 di hd con una chroot, ovvero, dato che l'hd é pcmcia l'ho installato sul mio desktop e poi l'ho usato e va perfettamente. Potresti fare lo stesso tu compilando però con tutte le impostazioni del pc finale. |
|
Back to top |
|
|
solka Apprentice
Joined: 25 Jun 2003 Posts: 287 Location: Torino - ITA
|
Posted: Mon Feb 14, 2005 11:00 pm Post subject: |
|
|
io sono riuscito a installare gentoo su un pII 233 con 16mb di ram da stage1...
è fattibilissimo, ma ti conviene partire dallo stage 3 _________________ "The only reason of the man's sadness
is that he can't stay peacefully in his room."
Blaise Pascal |
|
Back to top |
|
|
.:deadhead:. Advocate
Joined: 25 Nov 2003 Posts: 2963 Location: Milano, Italy
|
|
Back to top |
|
|
TwoMinds Tux's lil' helper
Joined: 14 Jul 2004 Posts: 146 Location: Italy
|
Posted: Tue Feb 15, 2005 6:41 am Post subject: |
|
|
...Pentium MMX 166@200... 64 MB di RAM... 4+1 GB...
Code: |
P166MMX ~ # emerge --info
Portage 2.0.51-r15 (default-linux/x86/2004.3, gcc-3.4.3, glibc-2.3.4.20041102-r0, 2.6.10-cko3 i586)
=================================================================
System uname: 2.6.10-cko3 i586 Pentium MMX
Gentoo Base System version 1.6.9
Python: dev-lang/python-2.3.4-r1 [2.3.4 (#1, Feb 9 2005, 18:15:19)]
distcc 2.18.3 i586-pc-linux-gnu (protocols 1 and 2) (default port 3632) [disabled]
ccache version 2.3 [enabled]
dev-lang/python: 2.3.4-r1
sys-devel/autoconf: 2.59-r6, 2.13
sys-devel/automake: 1.4_p6, 1.5, 1.6.3, 1.8.5-r3, 1.7.9-r1, 1.9.4
sys-devel/binutils: 2.15.92.0.2-r2
sys-devel/libtool: 1.5.10-r4
virtual/os-headers: 2.6.8.1-r2
ACCEPT_KEYWORDS="x86 ~x86"
AUTOCLEAN="yes"
CFLAGS="-mtune=pentium-mmx -march=pentium-mmx -O2 -pipe -mmmx -fomit-frame-pointer"
CHOST="i586-pc-linux-gnu"
CONFIG_PROTECT="/etc /usr/kde/2/share/config /usr/kde/3/share/config /usr/lib/X11/xkb /usr/share/config /var/bind /var/qmail/control"
CONFIG_PROTECT_MASK="/etc/gconf /etc/terminfo /etc/env.d"
CXXFLAGS="-mtune=pentium-mmx -march=pentium-mmx -O2 -pipe -mmmx -fomit-frame-pointer -fvisibility-inlines-hidden"
DISTDIR="/mnt/distfiles"
FEATURES="autoaddcvs autoconfig ccache distlocks sandbox sfperms"
GENTOO_MIRRORS="http://distfiles.gentoo.org http://distro.ibiblio.org/pub/Linux/distributions/gentoo"
LANG="it_IT.utf8"
LC_ALL="it_IT.utf8"
LDFLAGS="-Wl,-O1"
MAKEOPTS="-j2"
PKGDIR="/usr/portage/packages"
PORTAGE_TMPDIR="/var/tmp"
PORTDIR="/usr/portage"
PORTDIR_OVERLAY="/usr/local/portage"
SYNC="rsync://rsync.gentoo.org/gentoo-portage"
USE="x86 X apm avi berkdb bitmap-fonts bzlib cross crypt cups curl dedicated encode extensions f77 fbcon fftw font-server foomaticdb fortran ftp gdbm gif gpm gtk gtk2 imagemagick imap imlib ithreads jpeg libg++ libwww lzo mad mikmod mmx motif multitarget ncurses nls opengl pam pdflib perl pic png ppds python quicktime readline samba sdl sftplogging spell ssl svga tcpd threads tiff truetype truetype-fonts type1-fonts unicode usb userlocales xml2 xmms xv zlib linguas_it"
Unset: ASFLAGS, CBUILD, CTARGET
|
...da stage1... con xorg + xfce4 proprio quando serve... fa da gateway e gestisce un po' di server per la rete casalinga... basta avere pazienza... tanto se è un server è up 24/7...
...tempi vari: per installazione 3/4 giorni... glibc in 7 ore circa... xorg più o meno stesso tempo... gcc in 4 ore circa...
...tra l'altro: il mio pc fisso è un Pentium3 450... la compilazione su una macchina così aumenta decisamente le prestazioni... il tempo "perso" a compilare vale la candela... |
|
Back to top |
|
|
FonderiaDigitale Veteran
Joined: 06 Nov 2003 Posts: 1710 Location: Rome, Italy
|
Posted: Tue Feb 15, 2005 9:18 am Post subject: |
|
|
se non hai una macchina dove creare i pacchetti (-march=i686) e poi spostarli li (usandola come binhost) non
pensare manco lontanamente a gentoo.
se si, usa Code: |
-march=i686 -Os -fomit-frame-pointer |
come CFLAGS, e come USE=
Code: | -* flag1 flag2 flagN |
controllando bene ogni singola che addi, xche su quell'hw (ma sopratutto con quella poca memoria) significa che mangi risorse preziose.
vedi di disabilitare cose relativamente inutili come java, nls
in effetti, per quella configurazione ti consiglio una debian woody 3.0a con le dovute patch di sicurezza, oppure
una slackware.
fossi in te metterei debian o se e' un router, freebsd 4/openbsd 3.6. _________________ Come disse un amico, i sistemisti sono un po' come gli artigiani per l'informatica
|
|
Back to top |
|
|
xchris Advocate
Joined: 10 Jul 2003 Posts: 2824
|
Posted: Tue Feb 15, 2005 9:27 am Post subject: |
|
|
solka wrote: | io sono riuscito a installare gentoo su un pII 233 con 16mb di ram da stage1...
è fattibilissimo, ma ti conviene partire dallo stage 3 |
sei il mio eroe!
16 mb? azzo...
ciao _________________ while True:Gentoo() |
|
Back to top |
|
|
ProT-0-TypE Veteran
Joined: 20 Dec 2003 Posts: 1624 Location: Cagliari
|
Posted: Tue Feb 15, 2005 9:44 am Post subject: |
|
|
pII 166@233 256 mb ram. Partito da stage3 e usando i precompilati. Ci metti un po per il kernel ma il resto si fa in tempi relativamente accettabili. Poi si aggiorna il tutto a poco a poco |
|
Back to top |
|
|
FonderiaDigitale Veteran
Joined: 06 Nov 2003 Posts: 1710 Location: Rome, Italy
|
Posted: Tue Feb 15, 2005 9:56 am Post subject: |
|
|
xchris wrote: | solka wrote: | io sono riuscito a installare gentoo su un pII 233 con 16mb di ram da stage1...
è fattibilissimo, ma ti conviene partire dallo stage 3 |
sei il mio eroe!
16 mb? azzo...
ciao |
eh si, ma il punto e' mantenerla aggiornata quella macchina.. installando lo stage3 e' = a copiare dei file dal cd al pc. ma al 99% quei file sono obsoleti (o inadeguati, vedi advisory di sicurezza/ bug pubblicati) appena messi su. _________________ Come disse un amico, i sistemisti sono un po' come gli artigiani per l'informatica
|
|
Back to top |
|
|
ProT-0-TypE Veteran
Joined: 20 Dec 2003 Posts: 1624 Location: Cagliari
|
Posted: Tue Feb 15, 2005 10:07 am Post subject: |
|
|
si, quello si. Infatti va aggiornata sicuramente. Ma una volta che hai un server up che te frega? se tanto deve rimanere su 24/24... |
|
Back to top |
|
|
[hammerfall] Apprentice
Joined: 27 May 2004 Posts: 243
|
Posted: Tue Feb 15, 2005 11:19 am Post subject: |
|
|
concordo.. e poi puoi sempre lanciare emerge dando un discreto valore di nice cosi' ricompili per tutto il tempo inutilizzato senza rubare tempo alle applicazioni che ti servono (leggi fw o altri gingilli vari ^_^ ) _________________ --------
Hammerfall ^_^ |
|
Back to top |
|
|
FonderiaDigitale Veteran
Joined: 06 Nov 2003 Posts: 1710 Location: Rome, Italy
|
Posted: Tue Feb 15, 2005 10:22 pm Post subject: |
|
|
ProT-0-TypE wrote: | si, quello si. Infatti va aggiornata sicuramente. Ma una volta che hai un server up che te frega? se tanto deve rimanere su 24/24... |
te frega che ti bucano. e ti usano come relay per spam/dosnet/altre belle cose varie. vuoi questo? _________________ Come disse un amico, i sistemisti sono un po' come gli artigiani per l'informatica
|
|
Back to top |
|
|
solka Apprentice
Joined: 25 Jun 2003 Posts: 287 Location: Torino - ITA
|
Posted: Tue Feb 15, 2005 10:29 pm Post subject: |
|
|
Ci ho messo un bel po', e comunque è stato un gioco più che altro.
Infatti come dice Fonderia è difficilissimo aggiornare una macchina del genere, tant'è che non so da quanto tempo non faccio un emerge sync là sopra.
Anche perchè per un emerge sync ci mette 30 minuti, solo per la lista di file.
Se avete tempo da perdere e volete divertirvi provate pure, ma conviene fare in modo diverso
Per aggiornarlo avevo provato a creare un ambiente chrootato sul mio pc principale e creare i pacchetti...ti porta via cmq tanto tempo... _________________ "The only reason of the man's sadness
is that he can't stay peacefully in his room."
Blaise Pascal |
|
Back to top |
|
|
.:deadhead:. Advocate
Joined: 25 Nov 2003 Posts: 2963 Location: Milano, Italy
|
Posted: Tue Feb 15, 2005 11:55 pm Post subject: |
|
|
in linea puramente integralista&teorica, esportare via quel che vuoi tu [nfs/samba] la tua cartella del portage da un'altra macchina più veloce?
Cmq torniamo alla realtà, questi sono begli hack IMHO, ma poco pratici. anche io sarei tentato di usar gentoo, perchè è l'unica distro che posso dire di conoscere bene. ma se dovessi metter su una macchina simile, analizzerei prima che ci devo fare e poi farei la mia scelta [in ambito reti, non disdegnerei una *BSD ad es] _________________ Proudly member of the Gentoo Documentation Project: the Italian Conspiracy ! |
|
Back to top |
|
|
radiant n00b
Joined: 28 Jun 2005 Posts: 22 Location: Borgosesia (VC) - Italy
|
Posted: Mon Jul 11, 2005 10:44 am Post subject: Installare su Pentium II 350??? |
|
|
Ciao a tutti, il mio dubbio è per l'appunto quello che ho messo in oggetto del messaggio.
Descrizione sintetica della macchina:
- Pentium II 350
- 128 MB RAM
- HD 6,3 GB (+ HD 30 GB tutto Windows, pressochè intoccabile perchè quasi pieno)
- Sch. video Intel i740
Ora, a parte il disco da 30 GB, intoccabile mio malgrado per la marea di dati sopra e per la necessità di tenere Windows per esigenze familiari (...), il resto è tutto Linux-abile. Sull'altro disco (/dev/hdc) ci ho piazzato la Slackware 10.1, con cui però non mi trovo più tanto dopo aver provato la Gentoo sul portatile.
Dunque, se il sottoscritto volesse installare un bel sistemino Gentoo anche sul computer fisso, la cosa sarebbe secondo voi fattibile o rischia di essere un'operazione azzardata e una perdita del (considerevole) tempo impiegato per installazione-compilazione-tuning?
Qualcuno di voi ha già fatto qualcosa del genere?
C'è qualche risorsa specifica per Gentoo sull'installazione con hardware di questo genere (di qualche anno fa ma non vecchissimo)?
(Non consigliatemi di comprarmi una workstation nuova ... lo vorrei molto, ma ho già speso per il portatile e il portafoglio langue e non posso far altro che sperare in un regalo da parte dei genitori!)
Grazie per qualunque suggerimento.
Lorenzo |
|
Back to top |
|
|
|