Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
[RETE] far funzionare Intel Pro/Wireless 2200BG (RISOLTO)
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

Goto page Previous  1, 2, 3  Next  
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian)
View previous topic :: View next topic  
Author Message
gutter
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 13 Mar 2004
Posts: 7162
Location: Aarau, Aargau, Switzerland

PostPosted: Mon Mar 07, 2005 11:26 pm    Post subject: Reply with quote

Prova a vedere se questo ti aiuta:

https://forums.gentoo.org/viewtopic-t-277082-highlight-wifi+iwconfig.html
_________________
Registered as User #281564 and Machines #163761
Back to top
View user's profile Send private message
fedeliallalinea
Administrator
Administrator


Joined: 08 Mar 2003
Posts: 31461
Location: here

PostPosted: Tue Mar 08, 2005 6:09 am    Post subject: Reply with quote

E bene mettere come hai risolto
_________________
Questions are guaranteed in life; Answers aren't.
Back to top
View user's profile Send private message
gutter
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 13 Mar 2004
Posts: 7162
Location: Aarau, Aargau, Switzerland

PostPosted: Tue Mar 08, 2005 8:27 am    Post subject: Reply with quote

fedeliallalinea wrote:
E bene mettere come hai risolto


Era marcowave che aveva risolto, lui ancora ci sta lavorando ;)
_________________
Registered as User #281564 and Machines #163761
Back to top
View user's profile Send private message
Ghostraider
Guru
Guru


Joined: 01 Sep 2004
Posts: 582

PostPosted: Wed Mar 09, 2005 5:43 pm    Post subject: Reply with quote

Grazie Gutter per il link ho provato a sistemare il mio /etc/conf.d/wireless come da topic...ho quindi tolto "ad-hoc" e messo managed ma ora fallisce proprio la ricerca su eth1

provo a postare un po' di codice...

Code:
Gentoo ~ # iwlist eth1 scan
eth1      Scan completed :
          Cell 01 - Address: 00:0F:B5:50:8A:14
                    ESSID:"NETGEAR"
                    Protocol:IEEE 802.11bg
                    Mode:Master
                    Channel:11
                    Encryption key:on
                    Bit Rate:54 Mb/s
                    Extra: Rates (Mb/s): 1 2 5.5 6 9 11 12 18 22 24 36 48 54
                    Signal level=-46 dBm
                    Extra: Last beacon: 53ms ago


questo il mio /etc/conf.d/wireless

Code:
essid_eth1="NETGEAR"

mode_eth1="managed"

eth1_NETGEAR="******** enc open"


gli asterischi sarebbero la passkey che utilizzo

ora provando un /etc/init.d/net.eth1 start

Code:

Gentoo ~ # /etc/init.d/net.eth1 restart
 * Stopping eth1
 *    Bringing down eth1
 *       Shutting down eth1 ...                                           [ ok ]
 * Starting eth1
 *    Configuring wireless network for eth1
 *    Failed to configure wireless for eth1                               [ !! ]

_________________
"Questo business è binario: o sei 1 o sei 0. O sei vivo o sei morto. Non esistono secondi classificati." Gary Winston - SYNAPSE"

Be an IT superhero. Go home early.

Registered Linux user # 381558
Back to top
View user's profile Send private message
gutter
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 13 Mar 2004
Posts: 7162
Location: Aarau, Aargau, Switzerland

PostPosted: Wed Mar 09, 2005 5:50 pm    Post subject: Reply with quote

Prova a postare un poco di log (/var/log/messages) almeno vediamo dove sta il problema.
_________________
Registered as User #281564 and Machines #163761
Back to top
View user's profile Send private message
Ghostraider
Guru
Guru


Joined: 01 Sep 2004
Posts: 582

PostPosted: Wed Mar 09, 2005 5:56 pm    Post subject: Reply with quote

Gentoo ~ # tail -f /var/log/messages
Code:

Mar  9 18:40:01 Gentoo /usr/sbin/cron[15413]: (root) CMD (test -x /usr/sbin/run-crons && /usr/sbin/run-crons )
Mar  9 18:40:13 Gentoo (root-15426): Inizializzazione (versione 2.8.0.1), pid 15426, utente 'root'
Mar  9 18:40:13 Gentoo (root-15426): L'indirizzo "xml:readonly:/etc/gconf/gconf.xml.mandatory" è stato risolta ad una fonte di configurazione in sola lettura in posizione 0
Mar  9 18:40:13 Gentoo (root-15426): L'indirizzo "xml:readwrite:/root/.gconf" è stato risolto ad una fonte di configurazione scrivibile in posizione 1
Mar  9 18:40:13 Gentoo (root-15426): L'indirizzo "xml:readonly:/etc/gconf/gconf.xml.defaults" è stato risolta ad una fonte di configurazione in sola lettura in posizione 2
Mar  9 18:43:29 Gentoo rc-scripts: WARNING:  "net.eth1" has already been started.
Mar  9 18:43:46 Gentoo rc-scripts: Failed to configure wireless for eth1
Mar  9 18:47:44 Gentoo rc-scripts: Failed to configure wireless for eth1
Mar  9 18:48:19 Gentoo rc-scripts: Failed to configure wireless for eth1

_________________
"Questo business è binario: o sei 1 o sei 0. O sei vivo o sei morto. Non esistono secondi classificati." Gary Winston - SYNAPSE"

Be an IT superhero. Go home early.

Registered Linux user # 381558
Back to top
View user's profile Send private message
gutter
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 13 Mar 2004
Posts: 7162
Location: Aarau, Aargau, Switzerland

PostPosted: Wed Mar 09, 2005 6:23 pm    Post subject: Reply with quote

I log non sono molto d'aiuto :?

Ma sei sicuro che i parametri che hai inserito sono corretti; mi riferisco in particolar modo alla passwd?
_________________
Registered as User #281564 and Machines #163761
Back to top
View user's profile Send private message
Ghostraider
Guru
Guru


Joined: 01 Sep 2004
Posts: 582

PostPosted: Wed Mar 09, 2005 6:27 pm    Post subject: Reply with quote

eh già i log sono un po' poveri...

si la password l'ho copia-incollata dal router...l'unico dubbio che mi viene è se devo mettere la stringa criptata o la password in chiaro...comuqnue dai post visti mi sembra che i problemi siano nella maggior parte appunto sul WEP :roll:
_________________
"Questo business è binario: o sei 1 o sei 0. O sei vivo o sei morto. Non esistono secondi classificati." Gary Winston - SYNAPSE"

Be an IT superhero. Go home early.

Registered Linux user # 381558
Back to top
View user's profile Send private message
gutter
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 13 Mar 2004
Posts: 7162
Location: Aarau, Aargau, Switzerland

PostPosted: Wed Mar 09, 2005 6:29 pm    Post subject: Reply with quote

I ti consiglio prima di inziare col camminare e poi col guidare una ferrari: quindi prova prima senza wep abilitato e poi lo abiliti ;)
_________________
Registered as User #281564 and Machines #163761
Back to top
View user's profile Send private message
Ghostraider
Guru
Guru


Joined: 01 Sep 2004
Posts: 582

PostPosted: Wed Mar 09, 2005 6:33 pm    Post subject: Reply with quote

Ok :wink: era per sicurezza in pratica il segnale tira tranquillamente due piani sopra e sotto dove abito :)

Ok provo a disabilitare la WEP sul router e cambio /etc/conf.d/wireless...così :

Code:

essid_eth1="NETGEAR"

mode_eth1="ad-hoc"

channel_eth1="11"

_________________
"Questo business è binario: o sei 1 o sei 0. O sei vivo o sei morto. Non esistono secondi classificati." Gary Winston - SYNAPSE"

Be an IT superhero. Go home early.

Registered Linux user # 381558


Last edited by Ghostraider on Wed Mar 09, 2005 6:51 pm; edited 1 time in total
Back to top
View user's profile Send private message
Ghostraider
Guru
Guru


Joined: 01 Sep 2004
Posts: 582

PostPosted: Wed Mar 09, 2005 6:42 pm    Post subject: Reply with quote

Ora riconosce l'indirizzo del router e mi sembra cosa buona...però fallisce sempre col dhcpd

Code:
Gentoo luca # /etc/init.d/net.eth1 restart
 * Starting eth1
 *    Configuring wireless network for eth1
 *       eth1 connected to "NETGEAR" at 02:0E:35:7D:CA:CC
 *       in ad-hoc mode (WEP disabled)
 *    Bringing up eth1
 *       dhcp
 *          Running dhcpcd ...                                            [ !! ]


ufffffaaaaaaaaaaaaaaa:evil: :evil: :evil:

ma possibile??

non posso cedere così echecacchio....
_________________
"Questo business è binario: o sei 1 o sei 0. O sei vivo o sei morto. Non esistono secondi classificati." Gary Winston - SYNAPSE"

Be an IT superhero. Go home early.

Registered Linux user # 381558
Back to top
View user's profile Send private message
Ghostraider
Guru
Guru


Joined: 01 Sep 2004
Posts: 582

PostPosted: Thu Mar 10, 2005 6:41 pm    Post subject: Reply with quote

Ho provato e riprovato anche con la WEP disabilitata ma nada !!

Non so veramente più che fare...non è che qualcuno che usi DHCP e WEP a 128bit potrebbe indicarmi per favore come ha impostato il /etc/conf.d/wireless ?
_________________
"Questo business è binario: o sei 1 o sei 0. O sei vivo o sei morto. Non esistono secondi classificati." Gary Winston - SYNAPSE"

Be an IT superhero. Go home early.

Registered Linux user # 381558
Back to top
View user's profile Send private message
fat_penguin
Apprentice
Apprentice


Joined: 25 Jul 2004
Posts: 294
Location: sud side of Switzerland

PostPosted: Thu Mar 10, 2005 7:46 pm    Post subject: Reply with quote

Ciao,
hai gia provato con un ip fisso? senza dhcp?
hai tolto la selezione del canale e messo la modalità managed?

byebye
fat_penguin
Back to top
View user's profile Send private message
Ghostraider
Guru
Guru


Joined: 01 Sep 2004
Posts: 582

PostPosted: Sun Mar 13, 2005 6:32 pm    Post subject: Reply with quote

No provo subito con l'ip fisso...però ho un dubbio.

In casa da noi il router è settato come dhcp perchè c'è un sacco di gente che viene e che và giusto per fare una partitona in LAN per cui il dhcp mi sa che non posso disabilitarlo sul router...posso però assegnare un ip fisso al mio laptop senza disabilitare il dhcp sul router ?
_________________
"Questo business è binario: o sei 1 o sei 0. O sei vivo o sei morto. Non esistono secondi classificati." Gary Winston - SYNAPSE"

Be an IT superhero. Go home early.

Registered Linux user # 381558
Back to top
View user's profile Send private message
Ghostraider
Guru
Guru


Joined: 01 Sep 2004
Posts: 582

PostPosted: Sun Mar 13, 2005 6:54 pm    Post subject: Reply with quote

Dunque forse ci siamo ho configurato l'interfaccia eth1 con ip fisso e il file /etc/conf.d/wireless così

Code:
essid_eth1="NETGEAR"

mode_eth1="managed"

key_NETGEAR="s:mypasskey enc open


ho attivato l'interfaccia net.eth1

Code:
Gentoo luca # /etc/init.d/net.eth1 restart
 * Stopping eth1
 *    Bringing down eth1
 *       Shutting down eth1 ...                                           [ ok ] * Starting eth1
 *    Configuring wireless network for eth1
 *       eth1 connected to "NETGEAR" at 00:0F:B5:50:8A:14
 *       in managed mode (WEP enabled - open)
 *    Bringing up eth1
 *       192.168.0.9                                                      [ ok ] *    Adding routes
 *       default gw 192.168.0.1 ...                                       [ ok ]


e dall'output sembra che si connetta correttemente al router in modalità WEP ( quindi vado abbastanza tranquillo ) la rete riceve pacchetti ma internet non va comunque...forse non posso tenere ip fisso con il router che assegna gli ip con il dhcp ?
_________________
"Questo business è binario: o sei 1 o sei 0. O sei vivo o sei morto. Non esistono secondi classificati." Gary Winston - SYNAPSE"

Be an IT superhero. Go home early.

Registered Linux user # 381558
Back to top
View user's profile Send private message
Josuke
Veteran
Veteran


Joined: 07 May 2003
Posts: 1175
Location: Italy - Bolzano

PostPosted: Sun Mar 13, 2005 8:31 pm    Post subject: Reply with quote

la pass che metti...la metti in asci o con la frase?
_________________
fletto i muscoli...e sono nel vuoto
Back to top
View user's profile Send private message
Ghostraider
Guru
Guru


Joined: 01 Sep 2004
Posts: 582

PostPosted: Sun Mar 13, 2005 10:34 pm    Post subject: Reply with quote

Ho copia incollato la passkey generata dal router dalla mia password...in partica numeri e lettere
_________________
"Questo business è binario: o sei 1 o sei 0. O sei vivo o sei morto. Non esistono secondi classificati." Gary Winston - SYNAPSE"

Be an IT superhero. Go home early.

Registered Linux user # 381558
Back to top
View user's profile Send private message
Ghostraider
Guru
Guru


Joined: 01 Sep 2004
Posts: 582

PostPosted: Sun Mar 13, 2005 11:00 pm    Post subject: Reply with quote

Ora ho configurato anche il router (almeno vedo se funziona) in modalità NON DHCP

Ho configurato nel modo per assegnamento manuale dell'ip /etc/conf.d/net

se "tiro su" l'interfaccia eth1 si connette al router e la scheda riceve pacchetti, però riporta lo stato "inattivo"8O

Non pensavo fosse così complicato...mi serve proprio un aiutino dal cielo a questo punto:(
_________________
"Questo business è binario: o sei 1 o sei 0. O sei vivo o sei morto. Non esistono secondi classificati." Gary Winston - SYNAPSE"

Be an IT superhero. Go home early.

Registered Linux user # 381558
Back to top
View user's profile Send private message
Josuke
Veteran
Veteran


Joined: 07 May 2003
Posts: 1175
Location: Italy - Bolzano

PostPosted: Sun Mar 13, 2005 11:28 pm    Post subject: Reply with quote

Ghostraider wrote:

Non pensavo fosse così complicato...mi serve proprio un aiutino dal cielo a questo punto:(


Ma infatti non dovrebbe esserlo..per caso ieri ho messo gentoo su un portatile con questa scheda...ed è andato tutto liscio come l'olio..ho provado altre 2 marche di schede wireless e questa è quella che mi ha dato meno problemi...uso però un access point e non un router wireless ma non dovrebbe cambiare molto..ti ho chiesto della pass perchè il tuo stesso problema l'ho riscontrato proprio perchè mettevo la pass non in ascii e ovviamente non andava..solo che da quello che ho capito la metti giusta...per curiosità hai fatto prove anche senza wep e hai controllato il channel che viene usato dal router?
_________________
fletto i muscoli...e sono nel vuoto
Back to top
View user's profile Send private message
Ghostraider
Guru
Guru


Joined: 01 Sep 2004
Posts: 582

PostPosted: Mon Mar 14, 2005 6:27 pm    Post subject: Reply with quote

Si prima come suggeritomi da gutter ho provato senza WEP ma la cosa non funzionava lo stesso, ora seguendo il tuo consiglio ho assegnato gli ip manualmente manenendo però la WEP.

Se lancio /etc/init.d/net.eth1 effettivamente riporta che si è connesso al router e la WEP è ON in modalità open.

Ricevo pacchetti ma non ne invio.

Il canale l'ho trovato con un iwlist eth1 scan ed è il numero 11 che infatti utilizzano gli altri che si connettono con Xp.
_________________
"Questo business è binario: o sei 1 o sei 0. O sei vivo o sei morto. Non esistono secondi classificati." Gary Winston - SYNAPSE"

Be an IT superhero. Go home early.

Registered Linux user # 381558
Back to top
View user's profile Send private message
Ghostraider
Guru
Guru


Joined: 01 Sep 2004
Posts: 582

PostPosted: Mon Mar 14, 2005 6:53 pm    Post subject: Reply with quote

Ok finalmente RISOLTO !!! Yuppie!!! :D :D addio Bill :twisted:

(scusate i caratteri maiuscoli ma sono troppo contento)

Faccio un riassuntino di ciò che ho fatto così giusto possa essere utile a qualcun'altro:

1. Configurazione degli algoritmi per l'encription key nel kernel
2. Emerge di ipw2200-firmware
3. Emerge di ipw2200
4. Emerge di wireless-tools
5. Emerge di base-layout

Nel caso si abbia un tasto sul case del laptop che attivi il wi-fi, nel mio caso per un Laptop Acer:

6. Emerge acerhk

Ho utilizzato l'interfaccia eth1 per il wireless, ho assegnato manualmente gli Ip.
Sul router ho settato la chiave WEP a 128 bit.

Questo è il mio /etc/conf.d/wireless:

Code:
essid_eth1="ESSID"

mode_eth1="managed"

channel_eth1="tuo_canale_di_trasmissione"

key_ESSID="tua_pass_key enc open"


Per trovare i valori corretti il comando è:

Code:
# iwlist eth1 scan


dove eth1 è la tua interfaccia di rete per la scheda wireless.

A chi utilizza Gnome la parte per la configurazione della scheda si può fare completamente anche da:

->Applicazioni->Strumenti di Sistema->Rete

Alla fine provate un

Code:
# /etc/init.d/net.eth1 start


se tutto è andato bene potete, se volete, aggiungere l'interfaccia eth1 al runlevel di default

Code:
# rc-update add net.eth1 default


In ultimo ringrazio tutti coloro a cui in queste settimane ho rotto le scatole e che mi hanno sempre aiutato nel sistemare questo problema.

GRAZIE A TUTTI !!

Alla prossima.

Ciao
_________________
"Questo business è binario: o sei 1 o sei 0. O sei vivo o sei morto. Non esistono secondi classificati." Gary Winston - SYNAPSE"

Be an IT superhero. Go home early.

Registered Linux user # 381558
Back to top
View user's profile Send private message
fraido
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 17 Mar 2005
Posts: 109

PostPosted: Thu Apr 14, 2005 1:09 pm    Post subject: Reply with quote

ho il seguente problema:


Code:

#lsmod
Module                  Size  Used by
ieee80211_crypt_wep     5444  0
ieee80211_crypt         6216  1 ieee80211_crypt_wep

#modprobe ipw2200
WARNING: Error inserting firmware_class (/lib/modules/2.6.10-gentoo-r6/kernel/drivers/base/firmware_class.ko): Invalid module format
FATAL: Error inserting ipw2200 (/lib/modules/2.6.10-gentoo-r6/net/ipw2200.ko): Unknown symbol in module, or unknown parameter (see dmesg)


questo e' l'output del mio dmesg e del mio lspci:

Code:


#dmesg | grep Network
ipw2200: Intel(R) PRO/Wireless 2200/2915 Network Driver, 1.0.1
ipw2200: Detected Intel PRO/Wireless 2200BG Network Connection

#lspci
0000:03:02.0 Network controller: Intel Corporation PRO/Wireless 2200BG (rev 05)


...da notare che l'lspci da una stringa di 'id' leggermente diversa da quella riportata all'inizio di questo post; ovvero 0000:03:02.0 al posto di 0000:02:02.0
Ulteriore sfiga non posso provare la wireless, cioe' non ho una connessione wireless a portata di mano; quindi volevo oltretutto sapere se c'e' un modo per 'testare' che tutto funziona senza avere una connessione wireless (mi rendo conto che sia una domanda stupida, ma che ne so, magari c'e' un tool, oppure semplicemente tirando su i moduli senza errori significa che va tutto bene).

Ho configurato tutto per il kernel:
Code:
linux-2.6.10-gentoo-r6.

Ho installato i seguenti pacchetti che non ho scaricato dal sito, bensì che erano gia' presenti nel tree portage:
Code:
*  net-wireless/ipw2200
      Latest version available: 1.0.1
      Latest version installed: 1.0.1
      Size of downloaded files: 126 kB
      Homepage:    http://ipw2200.sourceforge.net
      Description: Driver for the Intel PRO/Wireless 2200BG/2915ABG miniPCI and 2225BG PCI adapters
      License:     GPL-2

*  net-wireless/ipw2200-firmware
      Latest version available: 2.2
      Latest version installed: 2.2
      Size of downloaded files: 175 kB
      Homepage:    http://ipw2200.sourceforge.net
      Description: Firmware for the Intel PRO/Wireless 2200BG/2915ABG miniPCI adapter
      License:     ipw2200-fw

*  net-wireless/wireless-tools
      Latest version available: 27
      Latest version installed: 27
      Size of downloaded files: 183 kB
      Homepage:    http://www.hpl.hp.com/personal/Jean_Tourrilhes/Linux/Tools.html
      Description: A collection of tools to configure wireless lan cards.
      License:     GPL-2

*  sys-apps/baselayout
      Latest version available: 1.9.4-r6
      Latest version installed: 1.9.4-r6
      Size of downloaded files: 197 kB
      Homepage:    http://www.gentoo.org/
      Description: Base layout for Gentoo Linux (incl. initscripts and sysvinit)
      License:     GPL-2


Spero d'essere stato esauriente. La compilazione del kernel e' avvenuta come descritto in questo post https://forums.gentoo.org/viewtopic-t-217688-highlight-ipw2200.html

ciao a tutti e grazie per l'aiuto in anticipo.
fraido
_________________
essere fraido non e' uno stato mentale, bensì una situazione di fatto; ovvero fraido si nasce, non si diventa!
Back to top
View user's profile Send private message
Josuke
Veteran
Veteran


Joined: 07 May 2003
Posts: 1175
Location: Italy - Bolzano

PostPosted: Thu Apr 14, 2005 1:42 pm    Post subject: Reply with quote

con che versione di gcc hai compilaato il kernel e il modulo? con la stessa?..posta la versione
_________________
fletto i muscoli...e sono nel vuoto
Back to top
View user's profile Send private message
mc619
Apprentice
Apprentice


Joined: 07 Dec 2004
Posts: 203

PostPosted: Thu Apr 14, 2005 4:12 pm    Post subject: Reply with quote

Che versione di baselayout usi ? se e' quella marcata ~x86 prova a emergere la stabile... anche a me la ~x86 aveva dato problemi con il firmaware dell ipw2200... con la stabile tutto funzionante pure WEP e WPA....
Back to top
View user's profile Send private message
fraido
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 17 Mar 2005
Posts: 109

PostPosted: Thu Apr 14, 2005 5:22 pm    Post subject: Reply with quote

Josuke wrote:
con che versione di gcc hai compilaato il kernel e il modulo? con la stessa?..posta la versione


mi cogli alla sprovvista...in effetti ho appena cambiato compilatore...ma sono quasi certo di avere usato lo stesso gcc per entrambi; ovvero sia modulo, sia kernel e cioe' la versione:

i686-pc-linux-gnu-3.3.5

cmq. prendo il tuo post come spunto e ricompilo tutto con il 3.4

grazie.

per quanto riguarda la versione di baselayout l'ho scritta nel precedente post. non mi pare fosee instabile.

grazie a tutti cmq. ora provo a ricompilare.

fraido
_________________
essere fraido non e' uno stato mentale, bensì una situazione di fatto; ovvero fraido si nasce, non si diventa!
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) All times are GMT
Goto page Previous  1, 2, 3  Next
Page 2 of 3

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum