View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
yardbird l33t
Joined: 20 Apr 2002 Posts: 689 Location: nl.leiden
|
Posted: Sat Mar 12, 2005 1:06 am Post subject: Xglx - Trasparenze su ATI :)))) |
|
|
Evvai
Grazie a questo fantastico progetto finalmente posso godermi un po' di eye candy anche sulla mia ATI 9700 con i driver proprietari Le trasparenze vanno che è un piacere e le finestre si muovono con una fluidità mai vista... Veramente, è qualcosa di inaspettato per un utente linux
In realtà funziona ugualmente bene sulle Nvidia e, a livello teorico, su qualsiasi implementazione accelerata hardware di OpenGL.
Sostanzialmente basta seguire le istruzioni nella pagina riportata sopra, ma se vi interessa posso buttare giù qualche riga di Howto. Domani però, ora torno a godermi questi effettini assolutamente e deliziosamente inutili... _________________
Albert Einstein wrote: | I consider it [...] urgently necessary for [...] workers to get together, both to protect their own economic status and [...] to secure their influence in the political field. |
http://www.bluescarni.info |
|
Back to top |
|
|
=DvD= Veteran
Joined: 25 Mar 2004 Posts: 1353
|
Posted: Sat Mar 12, 2005 9:34 am Post subject: |
|
|
? ma non lo fa gia xorg di suo? |
|
Back to top |
|
|
I_k_E n00b
Joined: 30 Jan 2005 Posts: 55 Location: asolo (TV)
|
Posted: Sat Mar 12, 2005 10:15 am Post subject: trasparenza |
|
|
Mi interessa MOLTO !!! queste inutili trasperenze sono proprio na bellezza
Ti va di postare un howto per imbranati come me??
grazie _________________ chi non conosce la storia sara costretto a riviverla |
|
Back to top |
|
|
yardbird l33t
Joined: 20 Apr 2002 Posts: 689 Location: nl.leiden
|
Posted: Sat Mar 12, 2005 10:29 am Post subject: |
|
|
=DvD= wrote: | ? ma non lo fa gia xorg di suo? |
Sì, ma funziona in maniera decente solo su schede Nvidia... Questo sistema dovrebbe funzionare su tutte le implementazioni OpenGL _________________
Albert Einstein wrote: | I consider it [...] urgently necessary for [...] workers to get together, both to protect their own economic status and [...] to secure their influence in the political field. |
http://www.bluescarni.info |
|
Back to top |
|
|
yardbird l33t
Joined: 20 Apr 2002 Posts: 689 Location: nl.leiden
|
Posted: Sat Mar 12, 2005 10:30 am Post subject: Re: trasparenza |
|
|
I_k_E wrote: | Mi interessa MOLTO !!! queste inutili trasperenze sono proprio na bellezza
Ti va di postare un howto per imbranati come me??
grazie |
Ok, mi metto al lavoro appena ho un attimo di tempo _________________
Albert Einstein wrote: | I consider it [...] urgently necessary for [...] workers to get together, both to protect their own economic status and [...] to secure their influence in the political field. |
http://www.bluescarni.info |
|
Back to top |
|
|
Benve l33t
Joined: 13 Mar 2003 Posts: 897 Location: Italy Romagna
|
Posted: Sat Mar 12, 2005 12:38 pm Post subject: |
|
|
Io lo avevo provato quando era uscita la notizia ma non mi aveva entusiasmato.
Alcune cose erano accellerate altre logorroicamente lentissime...
Forse avevo sbagliato qualcosa nell'installazione o i driver di xorg e una Radeon 7500 non bastano |
|
Back to top |
|
|
earcar Guru
Joined: 20 Sep 2004 Posts: 425 Location: Bologna, Italy
|
Posted: Sat Mar 12, 2005 12:39 pm Post subject: |
|
|
Wow!
/me sta compilando xorg6.8.2 e appena finito proverà ad installare Xgl _________________ Bip... bip... bip... -- Sputnik 1 |
|
Back to top |
|
|
gutter Bodhisattva
Joined: 13 Mar 2004 Posts: 7162 Location: Aarau, Aargau, Switzerland
|
Posted: Sat Mar 12, 2005 3:09 pm Post subject: |
|
|
Se vi interessa e siete un buon numero a chiederlo vi posso creare un ebuild stasera. _________________ Registered as User #281564 and Machines #163761 |
|
Back to top |
|
|
matttions Guru
Joined: 19 Jul 2004 Posts: 338
|
Posted: Sat Mar 12, 2005 5:24 pm Post subject: |
|
|
Si,si,si --> l'ebuild sì!!
!
...azie ..
contatemi per testarlo in Overlay .-)
ciauz _________________ gentoo ... l'unico pinguino da corsa |
|
Back to top |
|
|
neryo Veteran
Joined: 09 Oct 2004 Posts: 1292 Location: Ferrara, Italy, Europe
|
|
Back to top |
|
|
mao83 n00b
Joined: 09 Sep 2004 Posts: 62
|
Posted: Sat Mar 12, 2005 6:15 pm Post subject: |
|
|
Mitticco gutter!!
Grazie mille!!!
mao _________________ "I have a dream that one day this nation will rise up and live out the true meaning of its creed: We hold these truths to be self-evident that all men are created equal."
Martin Luther King |
|
Back to top |
|
|
mrfree Veteran
Joined: 15 Mar 2003 Posts: 1303 Location: Europe.Italy.Sulmona
|
Posted: Sat Mar 12, 2005 6:28 pm Post subject: |
|
|
Code: | <tifo_da_stadio>
gutter
gutter
oooooooooooooooohhhhhlèèèèèèèèèè
...
oh le le oh la la
faccela vedè
faccela emergià
</tifo_da_stadio> |
_________________ Please EU, pimp my country!
ICE: /etc/init.d/iptables panic |
|
Back to top |
|
|
RobbaZ n00b
Joined: 18 Nov 2004 Posts: 63
|
Posted: Sat Mar 12, 2005 6:59 pm Post subject: |
|
|
Eh... sarebbe bello avere un comodo ebuild per provare finalmente le trasparenze in maniera un po' fluida!
Up per l'ebuild! |
|
Back to top |
|
|
earcar Guru
Joined: 20 Sep 2004 Posts: 425 Location: Bologna, Italy
|
Posted: Sat Mar 12, 2005 7:21 pm Post subject: |
|
|
Wow gutter ci faresti un grande piacere!
L'ebuild lo farei pure io ma stasera proprio non posso...
Per gutter hip hip..... urrà! _________________ Bip... bip... bip... -- Sputnik 1 |
|
Back to top |
|
|
BikE Guru
Joined: 21 Dec 2004 Posts: 455 Location: Genova
|
Posted: Sat Mar 12, 2005 7:35 pm Post subject: |
|
|
Sarebbe utile anche a me |
|
Back to top |
|
|
Atomikramp Apprentice
Joined: 27 Sep 2004 Posts: 200
|
Posted: Sat Mar 12, 2005 7:53 pm Post subject: |
|
|
ottimo... non vedo l'ora di provarlo
attendo l'ebuild per motivi di pulizia della distro, preferisco installare quanto + possibile usando portage
grazie 1000 |
|
Back to top |
|
|
ema Guru
Joined: 27 Aug 2003 Posts: 380
|
Posted: Sat Mar 12, 2005 8:06 pm Post subject: |
|
|
finchè attendiamo trepidanti l'ebuild, vi segnalo questo link https://forums.gentoo.org/viewtopic-t-292618-highlight-xglx.html
sempre su xglx. Comprese le istruzioni per chi non può attendere
Sembra che sia proprio una figata! Che debba rivalutare la mia Radeon M6? _________________ D Per fare il SysAdmin e' necessario conoscere Unix/Linux e disprezzare Windows?
R Se ti interessa lavorare in ambiente Unix/Linux dovrai averne un minimo di conoscenza, quando acquisisci tale conoscenza la seconda parte arriva da sola. |
|
Back to top |
|
|
iDreamer Guru
Joined: 23 Jan 2004 Posts: 317 Location: Corigliano Calabro(CS)
|
Posted: Sat Mar 12, 2005 10:18 pm Post subject: |
|
|
ma funziona anche per le nvidia giusto? almeno ho capito così leggendo..
ma in caso di risp affermativa che differenza c'è risp al metodo "stadard" _________________ .::..::.iDreamer.::..::.
^__^ -> HH: Happy Hacking |
|
Back to top |
|
|
gutter Bodhisattva
Joined: 13 Mar 2004 Posts: 7162 Location: Aarau, Aargau, Switzerland
|
Posted: Sat Mar 12, 2005 10:24 pm Post subject: |
|
|
Ok allora mi metto a scriverlo, non appena ne ho una versione funzionante lo posto _________________ Registered as User #281564 and Machines #163761 |
|
Back to top |
|
|
yardbird l33t
Joined: 20 Apr 2002 Posts: 689 Location: nl.leiden
|
Posted: Sun Mar 13, 2005 12:02 am Post subject: |
|
|
Xglx howto
Cos'è?
Xglx non è un X server stand-alone. Per intenderci non potete farlo partire da console, occorre avere un altro X server attivo su cui farlo girare. Questo X server di "appoggio" deve avere un qualche tipo di accelerazione grafica OpenGL (sia essa DRI, Nvidia o Ati) per far sì che Xglx funzioni decentemente.
Cosa fa?
Da quello che ho capito Xglx è un X server che utilizza OpenGL per disegnare le primitive grafiche su schermo e per implementare effetti grafici come trasparenze, ombre, double-buffering, effetti di fade-in e fade-out e via dicendo. Se si dispone di un'accelerazione hardware per OpenGL ciò garantisce all'interfaccia grafica una fluidità e una responsività veramente elevata (niente effetti di redraw e finestre che lasciano tracce, per intenderci).
Questo metodo si differenzia da quello standard per la generazione di ombre e trasparenze in Xorg per il fatto di usare OpenGL per tutte le operazioni, garantendo in tal modo la compatibilità con un alto numero di schede grafiche per le quali è prevista l'accelerazione hardware in ambito linux.
Prima di cominciare
Installeremo tutto nella directory /opt/fdo. In tal modo se ci stufiamo potremo semplicemente eliminare questa directory per rimuovere quello che abbiamo installato. Xglx non va in conflitto con Xorg (anzi si appoggia ad esso!), e non lascia altre tracce di sè nel sistema.
Attenzione: il codice in questione è ancora in fase di sviluppo e non è pertanto da considerarsi "stabile". Fate sempre un backup dei vostri dati prima di provarlo. Nè l'autore del software nè quello del presente Howto possono considerarsi responsabili per qualsiasi danno causato da questo programma.
Prerequisiti
Abbiamo bisogno di:
- un X server con accelerazione grafica hardware (sia essa DRI, Nvidia o ATI) funzionante correttamente,
- il programma CVS (emerge cvs) per recuperare i sorgenti di Xglx.
Installazione
Come prima cosa installiamo glitz e glitzinfo. Se avete già installato la versione di glitz in portage il mio consiglio è quello di disinstallarla, perchè potrebbe creare conflitti con quella che andiamo ad installare adesso.
Diventiamo root con il comando "su", e creiamo la cartella /usr/src/xglx per contenere tutti i sorgenti relativi ad Xglx. Posizioniamoci in tale cartella e recuperiamo i sorgenti di glitz e glitzinfo tramite CVS:
Code: | $ cvs -d:pserver:anoncvs@cvs.freedesktop.org:/cvs/cairo login
CVS password: <hit return>
$ cvs -d:pserver:anoncvs@cvs.freedesktop.org:/cvs/cairo co glitz glitzinfo
$ pushd glitz
$ ./autogen.sh --prefix=/opt/fdo/
$ make
$ make install
$ popd
$ pushd glitzinfo
$ PKG_CONFIG_PATH=/opt/fdo/lib/pkgconfig/ make -f Makefile.glx
$ popd |
A questo punto facciamo partire glitzinfo con
Code: | $ LD_LIBRARY_PATH=/opt/fdo/lib/ ./glitzinfo/glitzinfo |
e diamo un'occhiata all'output. Per far funzionare Xglx occorre che le seguenti funzionalità siano supportate:
Code: | texture rectangle
texture border clamp
multitexture
texture environment combine |
Inoltre per avere una velocità accettabile è necessario avere il supporto anche per la funzionalità pbuffer.
Ora si può passare all'installazione di Xglx. Per questa fase possiamo utilizzare il seguente script (modificato da www.freedesktop.org), che va salvato come /usr/src/xglx/buildme.sh e reso eseguibile con "chmod +x buildme.sh":
Code: | #! /bin/sh -e
# Se volete potete settare qui le vostre CFLAGS. State atteni, come al solito ;)
export CFLAGS="-O2"
if [ -z "$PKG_CONFIG_PATH" ]; then
export PKG_CONFIG_PATH=/opt/fdo/lib/pkgconfig
else
export PKG_CONFIG_PATH="/opt/fdo/lib/pkgconfig:$PKG_CONFIG_PATH"
fi
cvs -d :pserver:anoncvs@cvs.freedesktop.org:/cvs/xlibs co Xproto
pushd Xproto
./autogen.sh --prefix=/opt/fdo
make
make install
popd
cvs -d :pserver:anoncvs@cvs.freedesktop.org:/cvs/xlibs co Xdmcp
pushd Xdmcp
./autogen.sh --prefix=/opt/fdo
make
make install
popd
cvs -d :pserver:anoncvs@cvs.freedesktop.org:/cvs/xlibs co XExtensions
pushd XExtensions
./autogen.sh --prefix=/opt/fdo
make $MAKEOPTS
make install
popd
cvs -d :pserver:anoncvs@cvs.freedesktop.org:/cvs/xlibs co xtrans
pushd xtrans
./autogen.sh --prefix=/opt/fdo
make $MAKEOPTS
make install
popd
cvs -d :pserver:anoncvs@cvs.freedesktop.org:/cvs/xlibs co Xau
pushd Xau
./autogen.sh --prefix=/opt/fdo
make $MAKEOPTS
make install
popd
cvs -d :pserver:anoncvs@cvs.freedesktop.org:/cvs/xlibs co X11
pushd X11
./autogen.sh --prefix=/opt/fdo
make $MAKEOPTS
make install
popd
cvs -d :pserver:anoncvs@cvs.freedesktop.org:/cvs/xlibs co Xext
pushd Xext
./autogen.sh --prefix=/opt/fdo
make $MAKEOPTS
make install
popd
cvs -d :pserver:anoncvs@cvs.freedesktop.org:/cvs/xlibs co Randr
pushd Randr
./autogen.sh --prefix=/opt/fdo
make $MAKEOPTS
make install
popd
cvs -d :pserver:anoncvs@cvs.freedesktop.org:/cvs/xlibs co Render
pushd Render
./autogen.sh --prefix=/opt/fdo
make $MAKEOPTS
make install
popd
cvs -d :pserver:anoncvs@cvs.freedesktop.org:/cvs/xlibs co Xrender
pushd Xrender
./autogen.sh --prefix=/opt/fdo
make $MAKEOPTS
make install
popd
cvs -d :pserver:anoncvs@cvs.freedesktop.org:/cvs/xlibs co Xrandr
pushd Xrandr
./autogen.sh --prefix=/opt/fdo
make $MAKEOPTS
make install
popd
cvs -d :pserver:anoncvs@cvs.freedesktop.org:/cvs/xlibs co FixesExt
pushd FixesExt
./autogen.sh --prefix=/opt/fdo
make $MAKEOPTS
make install
popd
cvs -d :pserver:anoncvs@cvs.freedesktop.org:/cvs/xlibs co DamageExt
pushd DamageExt
./autogen.sh --prefix=/opt/fdo
make $MAKEOPTS
make install
popd
cvs -d :pserver:anoncvs@cvs.freedesktop.org:/cvs/xlibs co Xfont
pushd Xfont
./autogen.sh --prefix=/opt/fdo
make $MAKEOPTS
make install
popd
cvs -d :pserver:anoncvs@cvs.freedesktop.org:/cvs/xlibs co ResourceExt
pushd ResourceExt
./autogen.sh --prefix=/opt/fdo
make $MAKEOPTS
make install
popd
cvs -d :pserver:anoncvs@cvs.freedesktop.org:/cvs/xlibs co RecordExt
pushd RecordExt
./autogen.sh --prefix=/opt/fdo
make $MAKEOPTS
make install
popd
cvs -d :pserver:anoncvs@cvs.freedesktop.org:/cvs/xlibs co CompositeExt
pushd CompositeExt
./autogen.sh --prefix=/opt/fdo
make $MAKEOPTS
make install
popd
cvs -d :pserver:anoncvs@cvs.freedesktop.org:/cvs/xlibs co xkbfile
pushd xkbfile
./autogen.sh --prefix=/opt/fdo
make $MAKEOPTS
make install
popd
cvs -d :pserver:anoncvs@cvs.freedesktop.org:/cvs/xserver co xserver
pushd xserver
./autogen.sh --prefix=/opt/fdo --enable-composite --enable-xglserver
make $MAKEOPTS
install -d /opt/fdo/bin
make install
popd
cvs -d :pserver:anoncvs@cvs.freedesktop.org:/cvs/xlibs co Xfixes
pushd Xfixes
./autogen.sh --prefix=/opt/fdo
make $MAKEOPTS
make install
popd
cvs -d :pserver:anoncvs@cvs.freedesktop.org:/cvs/xlibs co Xcomposite
pushd Xcomposite
./autogen.sh --prefix=/opt/fdo
make $MAKEOPTS
make install
popd
cvs -d :pserver:anoncvs@cvs.freedesktop.org:/cvs/xlibs co Xdamage
pushd Xdamage
./autogen.sh --prefix=/opt/fdo
make $MAKEOPTS
make install
popd |
Eseguiamo lo script con il comando
A questo punto, se non ci sono stati errori di compilazione (che possono capitare, trattandosi di codice che viene modificato in continuazione) Xglx dovrebbe essere installato in /opt/fdo/bin/Xglx. Prima di proseguire dobbiamo aggiungere le directory di Xglx alle variabili di ambiente PATH e LDPATH. Creiamo il file /etc/env.d/99fdo contenente queste linee:
Code: | PATH=/opt/fdo/bin
LDPATH=/opt/fdo/lib |
Aggiorniamo le variabili di ambiente con il comando
eseguito come root. Per testare Xglx possiamo ad esempio eseguire, da una normale sessione X e come utenti non privilegiati:
Code: | $ source /etc/profile #questo assicura che le variabili di ambiente vengano rilette
$ Xglx :1 -ac -screen 800x600 |
Questo creerà una finestra 800x600 che è in tutto e per tutto un X server a cui è dato il numero 1 (l'X server di origine ha il numero 0). Da un altro terminale possiamo eseguire il comando
per far partire un xterm su Xglx.
Voglio gli effetti grafici!
Per avere un po' di eye-candy dobbiamo installare una versione di xcompmgr apposta per Xglx, che trovate qui:
http://www.freedesktop.org/~davidr/xgl-stuff/xcompmgr-davidr.tar.bz2
Anche in questo caso il mio consiglio è quello di disinstallare altre versioni di xcompmgr che avete installato precedentemente, per evitare confusione. Estraiamo la tarball in /usr/src/xglx, e portiamoci nella directory xcompmgr-davidr appena creata. Digitiamo:
Code: | $ PKG_CONFIG_PATH=/opt/fdo/lib/pkgconfig/ ./autogen.sh --prefix=/opt/fdo
$ make
$ make install |
A questo punto dall'xterm che abbiamo aperto dentro Xglx possiamo dare ad esempio:
Code: | $ /opt/fdo/bin/xcompmgr -c -f |
e goderci lo spettacolo
Come automatizzo il tutto?
Io ho creato un file .xinitrc nella mia home fatto così:
Code: | Xglx :1 -ac -screen 1024x768 -fullscreen & DISPLAY=:1 xcompmgr -c -f & DISPLAY=:1 /etc/X11/Sessions/Gnome
|
In questo modo facendo il login da console e digitando "startx" viene fatto partire xorg, su cui viene subito innestato Xglx ad una risoluzione di 1024x768, sul quale a sua volta viene fatto eseguire Xcompmgr e poi viene fatto partire Gnome. In maniera simile potete creare un file /etc/X11/Session/Xglx se fate il login da xdm/gdm/kdm.
Per settare le trasparenze dovete usare il programma "transset", che si trova in portage ("emerge transset").
Conclusioni
A livello software le applicazioni GTK sembrano comportarsi molto meglio delle QT (KDE incluso ), che danno molti errori di corruzione grafica (mentre Mozilla ed OpenOffice sono un po' lenti). Sotto Gnome tutto fila via ad una velocità impressionante con gli effetti al massimo e su di una Radeon 9700 con i driver binari ATI. Sul mio portatile, dove invece ho una scheda Radeon IGP 340M su driver DRI, la velocità non è esaltante (sospetto a cause della mancanza del supporto a pbuffer). Le trasparenze tuttavia funzionano molto bene rispetto a Xorg "liscio" (direi almeno 100x volte più veloci, si riesce a guardare un film con mplayer con davanti un terminale trasparente senza rallentamenti di sorta). In conclusione direi che è un grosso passo avanti, a questo punto resta da migliorare il supporto alle schede grafiche e far diventare Xglx un X server "stand-alone" _________________
Albert Einstein wrote: | I consider it [...] urgently necessary for [...] workers to get together, both to protect their own economic status and [...] to secure their influence in the political field. |
http://www.bluescarni.info |
|
Back to top |
|
|
RockSteady Guru
Joined: 28 Jun 2003 Posts: 432 Location: mestre - venice -italy
|
Posted: Sun Mar 13, 2005 7:52 am Post subject: |
|
|
ciao ho seguito la tua guida ma ricevo un errore quasi alla fine
Code: | osite -I../../../fb -I../../../mi -I../../../hw/kdrive/linux -Wall -Wpointer-arith -Wstrict-prototypes -Wmissing-prototypes -Wmissing-declarations -Wnested-externs -fno-strict-aliasing -D_XOPEN_SOURCE=500 -D_BSD_SOURCE -I/opt/fdo/include -I/opt/fdo/include/X11/fonts -I/opt/fdo/include/X11/Xtrans -D_BSD_SOURCE -I../../../include -I../../../Xext -O2 -MT evdev.o -MD -MP -MF ".deps/evdev.Tpo" -c -o evdev.o evdev.c; \
then mv -f ".deps/evdev.Tpo" ".deps/evdev.Po"; else rm -f ".deps/evdev.Tpo"; exit 1; fi
evdev.c:62: error: field `absinfo' has incomplete type
evdev.c: In function `EvdevRead':
evdev.c:119: error: `EV_SYN' undeclared (first use in this function)
evdev.c:119: error: (Each undeclared identifier is reported only once
evdev.c:119: error: for each function it appears in.)
make[3]: *** [evdev.o] Error 1
make[3]: Leaving directory `/usr/src/xglx/xserver/hw/kdrive/linux'
make[2]: *** [all-recursive] Error 1
make[2]: Leaving directory `/usr/src/xglx/xserver/hw/kdrive'
make[1]: *** [all-recursive] Error 1
make[1]: Leaving directory `/usr/src/xglx/xserver/hw'
make: *** [all-recursive] Error 1
|
_________________ Linux yoyo 2.6.5 #2 SMP Sat May 22 10:52:10 Local time zone must be set--see zic i686 mobile AMD Athlon(tm) XP 2600+ AuthenticAMD GNU/Linux
|
|
Back to top |
|
|
bubble27 Guru
Joined: 07 Aug 2003 Posts: 365 Location: Campobasso
|
Posted: Sun Mar 13, 2005 11:55 am Post subject: |
|
|
Complimenti yardbird ha funzionato tutto alla grande e le trasparenze in gnome funzionano alla grande
l'unica cosa è che mi è rimasta la X al posto del solito puntatore del mouse.....
tutto questo aggiunto alla patch per trasparenze di metacity ed insieme xbindkey
con lo scrool del mouse ti imposti la trasparenza.
Esattamente
Per applicare la patch a metacity vi rimando https://forums.gentoo.org/viewtopic-t-229922-start-0-postdays-0-postorder-asc-highlight-transparent+metacity.html
transset come già conoscete
http://www.forchheimer.se/transset-df/ download (al momento che scrivo transset-df-3.tar.gz)
scompattatelo
Code: |
pyx@Carlsberg pyx $ tar xfvz transset-df-3.tar.gz
transset-df-3/
transset-df-3/transSet.c
transset-df-3/Makefile
transset-df-3/dsimple.c
transset-df-3/dsimple.h
transset-df-3/ChangeLog
transset-df-3/README
pyx@Carlsberg pyx $ cd transset-df-3/
pyx@Carlsberg transset-df-3 $ ls
ChangeLog dsimple.c dsimple.h Makefile README transSet.c
pyx@Carlsberg transset-df-3 $ make
cc `pkg-config --cflags xcomposite xfixes xdamage xrender` -c transSet.c
cc `pkg-config --cflags xcomposite xfixes xdamage xrender` -c dsimple.c
cc -o transset-df transSet.o dsimple.o `pkg-config --libs xcomposite xfixes xdamage xrender` -lm
pyx@Carlsberg transset-df-3 $ mv transset-df /usr/bin/
|
dopo di che per chi non l'avesse ancora emerso
e create un file nella vostra home_dir
Code: |
pyx@Carlsberg pyx $ cat .xbindkeysrc
"transset-df --min 0.1 -p --dec 0.2"
control + b:4
"transset-df -p --inc 0.1"
control + b:5
|
trovato sul forum gentoo (in questo momento non ricordo dove) _________________ Ciao Gentooaglia |
|
Back to top |
|
|
yardbird l33t
Joined: 20 Apr 2002 Posts: 689 Location: nl.leiden
|
Posted: Sun Mar 13, 2005 12:10 pm Post subject: |
|
|
RockSteady wrote: | ciao ho seguito la tua guida ma ricevo un errore quasi alla fine |
Ciao, mi dispiace ma quell'errore sembra proprio un problema a livello di codice, e personalmente non saprei dove mettere le mani Il mio consiglio è quello di aggiornare i sorgenti con CVS e riprovare a compilare (magari l'errore è stato corretto a monte nel frattempo).
bubble27: sono contento che funzioni _________________
Albert Einstein wrote: | I consider it [...] urgently necessary for [...] workers to get together, both to protect their own economic status and [...] to secure their influence in the political field. |
http://www.bluescarni.info |
|
Back to top |
|
|
matttions Guru
Joined: 19 Jul 2004 Posts: 338
|
Posted: Sun Mar 13, 2005 12:16 pm Post subject: |
|
|
Ragazzii!! Ottimo lavoro.
Purtroppo ho pochissimo tempo che devo chiudere due incombenze e dopo cena nn ho la rete..
cmq appena ho uno straccio di tempo [e gnome 2.10 si è finito di installare ] Provo tutto.
stress che il Mozillone va lento ...
...ff
Complimentoni...
che pozzo di scienza sto forum !!!
complimenti yardbird per l'how-to
complimenti bubble27 per le dritte su metacity _________________ gentoo ... l'unico pinguino da corsa |
|
Back to top |
|
|
iDreamer Guru
Joined: 23 Jan 2004 Posts: 317 Location: Corigliano Calabro(CS)
|
Posted: Sun Mar 13, 2005 12:36 pm Post subject: |
|
|
Mi sa che aspetto l'ebuld perchè cmq con la scheda nvidia le cose non vanno tanto male.. ultimamente non mi va di smanettare..
cmq quoto mattions... Qui è un pozzo di informazioni.. ho appena messo la bash-completion che è una figata unica _________________ .::..::.iDreamer.::..::.
^__^ -> HH: Happy Hacking |
|
Back to top |
|
|
|