Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
Gnome shutdown [RISOLTO]
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

 
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) Forum di discussione italiano
View previous topic :: View next topic  
Author Message
ProT-0-TypE
Veteran
Veteran


Joined: 20 Dec 2003
Posts: 1624
Location: Cagliari

PostPosted: Sat Jul 10, 2004 2:14 am    Post subject: Gnome shutdown [RISOLTO] Reply with quote

salve a tutti! avrei un piccolo problemino, non è grave da non dormirci la notte, ma se lo risolvo è meglio! :-D

Quando con gnome decido di RIAVVIARE o SPEGNERE il pc, lui passa a gdm senza riavviare o spegnere direttamente (dovrei ridare il comando su gdm). Qualcuno mi sa dire come fare perchè riavvi direttamente dando il comando da gnome?


Last edited by ProT-0-TypE on Sun Mar 27, 2005 12:27 am; edited 2 times in total
Back to top
View user's profile Send private message
fedeliallalinea
Administrator
Administrator


Joined: 08 Mar 2003
Posts: 31455
Location: here

PostPosted: Sat Jul 10, 2004 7:43 am    Post subject: Reply with quote

Mi pare che con gnome devi perforza passare da gdm per spegnere il pc mentre con kde e' possibile farlo dalla sessione. Comunque il comando per spegnere il pc e' poweroff eseguibile solo da root (ovviamente).
_________________
Questions are guaranteed in life; Answers aren't.
Back to top
View user's profile Send private message
ProT-0-TypE
Veteran
Veteran


Joined: 20 Dec 2003
Posts: 1624
Location: Cagliari

PostPosted: Sat Jul 10, 2004 8:18 am    Post subject: Reply with quote

si per spegnerlo lo so come si fa, ho pure configurato sudo per farlo da utente (sudo halt), il problema è che gli altri della mia famiglia non lo sanno fare... mio fratello un paio di giorni fa aveva necessità di riavviare su win, ha selezionato riavvia da gnome, ha visto che non si è riavviato subito.... ed ha pensato bene di usare il pulsantino di reset.... cmq mi sembra strano che non si possa fare da gnome, perchè a quel punto a cosa servirebbero "riavvia" e "spegni il computer"?Avrebbero messo solamente "termina sessione"
Back to top
View user's profile Send private message
fedeliallalinea
Administrator
Administrator


Joined: 08 Mar 2003
Posts: 31455
Location: here

PostPosted: Sat Jul 10, 2004 8:19 am    Post subject: Reply with quote

Be prova a vedere se dal pannello si puo' cambiare il comando e mettere sudo halt e sudo reboot.
_________________
Questions are guaranteed in life; Answers aren't.
Back to top
View user's profile Send private message
assente
Guru
Guru


Joined: 12 Apr 2004
Posts: 570
Location: Torino, italia, New Europe

PostPosted: Sat Jul 10, 2004 8:35 am    Post subject: Reply with quote

da gdm riesci a spegnere il pc perchè gdm è eseguito dall'utente root/gdm, se vuoi spegnerlo dalla sessione utente di gnome non ti resta che abilitare l'utente desiderato ad usare halt, "sudo halt" non basta.

Scegli la strada che più ti piace
https://forums.gentoo.org/viewtopic.php?t=128251
_________________
Blog
E8400, 4850, P5q
Back to top
View user's profile Send private message
ProT-0-TypE
Veteran
Veteran


Joined: 20 Dec 2003
Posts: 1624
Location: Cagliari

PostPosted: Sat Jul 10, 2004 8:49 am    Post subject: Reply with quote

Perfetto!

Con un bel
Code:
# chmod a+s /sbin/halt
# chmod a+s /sbin/reboot


si risolve tutto!

Un giorno mi spiegherai pure perchè mi salva l'ultima sessione quando esco nonostante quell'opzione sia disabilitata... anzi a volte al riavvio mi ritrovo nautilus aperto senza che nella sessione precedente lo abbia aperto...


P.S.: Ho cambiato il titolo del post da "Gnome & Gdm" a "Gnome Shutdown"
Back to top
View user's profile Send private message
assente
Guru
Guru


Joined: 12 Apr 2004
Posts: 570
Location: Torino, italia, New Europe

PostPosted: Sat Jul 10, 2004 12:18 pm    Post subject: Reply with quote

probabilmente ha i sessione gnome con nautilus aprto salvato; salvane una senza nautilus aperto e poi disabilita il savataggio della sessione
_________________
Blog
E8400, 4850, P5q
Back to top
View user's profile Send private message
ProT-0-TypE
Veteran
Veteran


Joined: 20 Dec 2003
Posts: 1624
Location: Cagliari

PostPosted: Sat Jul 10, 2004 12:27 pm    Post subject: Reply with quote

si si, avevo pensato una cosa del genere e avevo già provato a salvare una sessione vuota. il problema è che me lo fa ogni tanto, non sempre!

come a volte con mingetty non mi fa l'autologin....

mah, misteri di linux...
Back to top
View user's profile Send private message
xoen
Guru
Guru


Joined: 06 Sep 2003
Posts: 472
Location: /dev/null

PostPosted: Thu Mar 10, 2005 5:37 pm    Post subject: Reply with quote

fedeliallalinea wrote:
devi perforza passare da gdm per spegnere il pc

Io passavo a GDM e poi spegnevo/riavviavo...
...Ho provato il LiveCD fatto per GNOME 2.10 (basato su ubuntu) e la nel menu c'è "Termina sessione" come normalmente, però da la possibilità anche di spegnere/riavviare oltre a tornare al normale tornare a GDM...

Bene, ho GNOME 2.10, però resta comunque il metodo "all'antica". Qualcuno sa come fare?
È una feature aggiunta in GNOME 2.10?
_________________
xoen.Blog()
god@paradise # tar xfvjp big-bang.tar.bz2 -C universe
Back to top
View user's profile Send private message
xoen
Guru
Guru


Joined: 06 Sep 2003
Posts: 472
Location: /dev/null

PostPosted: Sat Mar 26, 2005 10:45 pm    Post subject: Re: Gnome shutdown [RISOLTO] Reply with quote

ProT-0-TypE wrote:

Quando con gnome decido di RIAVVIARE o SPEGNERE il pc, lui pass a gdm senza riavviare o spegnere direttamente (dovrei ridare il comando su gdm). Qualcuno mi sa dire come fare perchè riavvi direttamente dando il comando da gnome?

Ah che bello...sono proprio felice...finalmente ho trovato la soluzione a questo "problema" ... Ed io che mi ero rassegnato...avevo "sentito" che in Gentoo il "problema" era insormontabile a causa del fatto che gnome-session non usava PAM...e quindi mi ero rassegnato al non poter spegnere il mio amato computer in tutta comodità...

MA ...
Cazzeggiando cazzeggiando...ad un certo punto, per "sbaglio", in "Desktop" -> "Preferenze" -> "Sessioni", ho spuntato l'opzione "Confermare al termine al termine della sessione" ... non chiedetemi perchè l'ho fatto...so soltanto che quando poi vado per uscire dalla sessione ... :o Meraviglia! Con tanto di effetto Windows XP, sbuca fuori una cosetta carina "Terminare veramente questa sessione?", e tre possibilità di scelta ... "Terminare la sessione", "Arrestare il computer" e "Riavviare il computer" ... 8O

AH CHE BELLOOOOO ;)
_________________
xoen.Blog()
god@paradise # tar xfvjp big-bang.tar.bz2 -C universe
Back to top
View user's profile Send private message
=DvD=
Veteran
Veteran


Joined: 25 Mar 2004
Posts: 1353

PostPosted: Sat Mar 26, 2005 11:00 pm    Post subject: Reply with quote

A me sta cosa con xfce4 4.2 a volte mi funziona e a volte no...
Non ho ancora capito la discriminante... (ora non mi va, e ho le opzioni spengi e riavvia disabilitate...)
Devo emergere pam ~x86 ??
Back to top
View user's profile Send private message
unz
l33t
l33t


Joined: 28 Jul 2004
Posts: 819
Location: Roma, Italia

PostPosted: Sat Mar 26, 2005 11:32 pm    Post subject: Re: Gnome shutdown [RISOLTO] Reply with quote

xoen wrote:

MA ...
Cazzeggiando cazzeggiando...ad un certo punto, per "sbaglio", in "Desktop" -> "Preferenze" -> "Sessioni", ho spuntato l'opzione "Confermare al termine al termine della sessione" ... non chiedetemi perch� l'ho fatto...so soltanto che quando poi vado per uscire dalla sessione ... :o Meraviglia! Con tanto di effetto Windows XP, sbuca fuori una cosetta carina "Terminare veramente questa sessione?", e tre possibilit� di scelta ... "Terminare la sessione", "Arrestare il computer" e "Riavviare il computer" ... 8O

AH CHE BELLOOOOO ;)


ti stimo! hai svelato il 4° segreto di fatima ... mega svoltaaaaaaaaaaaaaaa!!!
ora riavvierò 6 volte per festeggiare!
_________________
Ma che c'hai là? Sulla spalla!!!! http://lascimmia.it/
Back to top
View user's profile Send private message
BlueInGreen
Apprentice
Apprentice


Joined: 04 Jan 2005
Posts: 215
Location: Roma

PostPosted: Sun Mar 27, 2005 12:07 am    Post subject: Re: Gnome shutdown [RISOLTO] Reply with quote

xoen wrote:
Meraviglia! Con tanto di effetto Windows XP


Xoen fai attenzione a quello che dici... se non vuoi essere "accoppato" :lol: :lol: (alla Donnie Brasco)
Chettelodicoaffare! 8)
_________________
A volte mi chiedo se dio mi ama oppure se è solo sesso.
Back to top
View user's profile Send private message
iDreamer
Guru
Guru


Joined: 23 Jan 2004
Posts: 317
Location: Corigliano Calabro(CS)

PostPosted: Sun Mar 27, 2005 12:18 am    Post subject: Reply with quote

a me su xfce ci sarebbe la possibilità di sceglire.. ma i bottoni riavvia e spegni sono disattivati?
come mai?
_________________
.::..::.iDreamer.::..::.
^__^ -> HH: Happy Hacking
Back to top
View user's profile Send private message
xoen
Guru
Guru


Joined: 06 Sep 2003
Posts: 472
Location: /dev/null

PostPosted: Sun Mar 27, 2005 12:30 am    Post subject: Re: Gnome shutdown [RISOLTO] Reply with quote

unz wrote:

ti stimo! hai svelato il 4° segreto di fatima ... mega svoltaaaaaaaaaaaaaaa!!!
ora riavvierò 6 volte per festeggiare!

Dici vero o mi prendi per il cu*o? :)
Apparte gli scherzi è fastidioso passare per GDM quando devi semplicemente spegnere/riavviare ... è uno spreco di click! (e meno clicco meglio è, e penso che qui siamo in molti a pensarla così ;) ...) ... e poi i mouse costano!
Era veramente un mistero...c'avevo rinunciato!

BlueInGreen wrote:

xoen wrote:
Meraviglia! Con tanto di effetto Windows XP


Xoen fai attenzione a quello che dici... se non vuoi essere "accoppato" :lol: :lol: (alla Donnie Brasco)
Chettelodicoaffare! 8)

Code:

$ echo Meraviglia
$ sleep 4
$ Con tanto di effetto Windows XP

Forse così si capisce meglio ;) Non era un meraviglia per l'effetto XP (Ormai alla M$ l'avranno brevettato come "Effetto XP") :)
_________________
xoen.Blog()
god@paradise # tar xfvjp big-bang.tar.bz2 -C universe
Back to top
View user's profile Send private message
=DvD=
Veteran
Veteran


Joined: 25 Mar 2004
Posts: 1353

PostPosted: Sun Mar 27, 2005 12:33 am    Post subject: Reply with quote

iDreamer wrote:
a me su xfce ci sarebbe la possibilità di sceglire.. ma i bottoni riavvia e spegni sono disattivati?
come mai?

https://forums.gentoo.org/viewtopic-t-307824-highlight-xfce.html
mumble...
Back to top
View user's profile Send private message
unz
l33t
l33t


Joined: 28 Jul 2004
Posts: 819
Location: Roma, Italia

PostPosted: Sun Mar 27, 2005 6:15 pm    Post subject: Re: Gnome shutdown [RISOLTO] Reply with quote

xoen wrote:
unz wrote:

ti stimo! hai svelato il 4° segreto di fatima ... mega svoltaaaaaaaaaaaaaaa!!!
ora riavvierò 6 volte per festeggiare!

Dici vero o mi prendi per il cu*o? :)


dico sul serio, non era ironico! era uno degli aspetti di gnome che più mi pesava ... ;)
_________________
Ma che c'hai là? Sulla spalla!!!! http://lascimmia.it/
Back to top
View user's profile Send private message
xoen
Guru
Guru


Joined: 06 Sep 2003
Posts: 472
Location: /dev/null

PostPosted: Wed Mar 30, 2005 8:54 am    Post subject: Re: Gnome shutdown [RISOLTO] Reply with quote

unz wrote:
xoen wrote:
unz wrote:

ti stimo! hai svelato il 4° segreto di fatima ... mega svoltaaaaaaaaaaaaaaa!!!
ora riavvierò 6 volte per festeggiare!

Dici vero o mi prendi per il cu*o? :)


dico sul serio, non era ironico! era uno degli aspetti di gnome che più mi pesava ... ;)

Ah infatti :) Perchè per me era un trauma quel passare per GDM semplicemente per spegnere/riavviare...era una delle cose che non mi andava giù!
E la cosa strana è che nessuno riusciva a capire come fare, avevo cercato pure su gli altri forum...ma niente, addirittura dicevano che era una cosa "non risolvibile per problemi di sicurezza, perchè gnome-session non usa PAM" ... nemmeno su Bugs s'era trovata soluzione...assurdo!
_________________
xoen.Blog()
god@paradise # tar xfvjp big-bang.tar.bz2 -C universe
Back to top
View user's profile Send private message
furlan
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 27 Oct 2004
Posts: 136

PostPosted: Wed Mar 30, 2005 9:37 am    Post subject: Reply with quote

Quote:
Quando con gnome decido di RIAVVIARE o SPEGNERE il pc, lui passa a gdm senza riavviare o spegnere direttamente (dovrei ridare il comando su gdm).


Ciao io in gnome non ho questa possibilità, ho solo il punsante di termina sessione, qualcuno sa perchè?
_________________
Le ho provate tutte... ma niente è meglio di Gentoo...
Back to top
View user's profile Send private message
furlan
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 27 Oct 2004
Posts: 136

PostPosted: Wed Mar 30, 2005 9:53 am    Post subject: Reply with quote

fatto, dovevo attivare in preferenze del desktop l'opzione "Confermare al termine al termine della sessione".
Ciao
_________________
Le ho provate tutte... ma niente è meglio di Gentoo...
Back to top
View user's profile Send private message
mouser
Veteran
Veteran


Joined: 10 Aug 2004
Posts: 1419
Location: Milano

PostPosted: Wed Mar 30, 2005 2:18 pm    Post subject: Reply with quote

ProT-0-TypE wrote:
Perfetto!

Con un bel
Code:
# chmod a+s /sbin/halt
# chmod a+s /sbin/reboot


si risolve tutto!

...


[ot]
Per quanto non ho letto per bene tutto il 3d, questo passaggio mi è saltato subito all'occhio!
Secondo la mia opinione è *sbagliato* cambiare i permessi ai programmi che richiedono un accesso a
root solo per farli eseguire da utente normale; per esempio, se tu fossi l'admin di un server ed avessi
un utente con il quale accedi di solito, la soluzione da te proposta sarebbe forse una delle più sbagliate,
perchè chiunque riuscisse ad ottenere un login+password valido (anche con i minori permessi della
terra) sarebbe libero di riavviare o, peggio ancora, spegnere il server!
Consiglio sempre di destreggiarsi e di risolvere i problemi in altra maniera (tipo sudo, o gestendo gruppi
con permessi più alti, ecc.).
Ovviamente questo (che sempre e comunque è IMHO), non è per farti una critica ma per esporre una
tipologia di pensiero che, secondo me, è più "sicura". (d'altra parte, tutte le volte che scrivo un sw che deve
girare come root, vado a controllare all'interno del codice che lo UID sia uguale a 0, così che se anche si
settano i permessi a 777 non si riesca ad eseguire il binario.... ma questa è una mia paranoia :lol: )

Chiedo scusa a tutti per l'interruzione del 3d e per l'OT.
[/ot]

Ciriciao
mouser :wink:
Back to top
View user's profile Send private message
gutter
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 13 Mar 2004
Posts: 7162
Location: Aarau, Aargau, Switzerland

PostPosted: Wed Mar 30, 2005 2:58 pm    Post subject: Reply with quote

mouser wrote:

Consiglio sempre di destreggiarsi e di risolvere i problemi in altra maniera (tipo sudo, o gestendo gruppi
con permessi più alti, ecc.).


Quoto.
_________________
Registered as User #281564 and Machines #163761
Back to top
View user's profile Send private message
Occasus
Apprentice
Apprentice


Joined: 22 Feb 2005
Posts: 158
Location: Italia

PostPosted: Wed Mar 30, 2005 3:14 pm    Post subject: Reply with quote

finalmente!!!

io invece ho spento fino ad ora il pc con shutdown -h now eseguito da root :roll:
_________________
Guru Meditation
Back to top
View user's profile Send private message
starise
Apprentice
Apprentice


Joined: 09 Oct 2004
Posts: 211
Location: Napoli

PostPosted: Thu Nov 16, 2006 3:04 am    Post subject: Re: Gnome shutdown [RISOLTO] Reply with quote

xoen wrote:

Cazzeggiando cazzeggiando...ad un certo punto, per "sbaglio", in "Desktop" -> "Preferenze" -> "Sessioni", ho spuntato l'opzione "Confermare al termine al termine della sessione" ... non chiedetemi perchè l'ho fatto...so soltanto che quando poi vado per uscire dalla sessione ... :o Meraviglia! Con tanto di effetto Windows XP, sbuca fuori una cosetta carina "Terminare veramente questa sessione?", e tre possibilità di scelta ... "Terminare la sessione", "Arrestare il computer" e "Riavviare il computer" ... 8O


Riemergo questo thread perchè questo sopra quotato è esattamente il risultato che vorrei ottenere io! Il problema è che non ci riesco in nessun modo. L'unica cosa che sono riuscito ad ottenere usando gdm (sono utlizzatore di startx) è una voce in più nel menu Sistema: Arresto, che chiede semplicemente: Riavvia o Arresta, senza transizioni grafiche.

Sarebbe bello avere un menu come quello descritto sopra, magari se possibile, aggiungere anche i tasti per il Suspend e per l' Hibernate! Smetterei di invidiare gli utilizzatori di ubuntu. :?
_________________
Notebook: Dell XPS M1330, Core 2 Duo 2GHz, 2 GB DDR2, HD 200GB 7200rpm, GeForce 8400M - powered by Gentoo
Back to top
View user's profile Send private message
lavish
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 13 Sep 2004
Posts: 4296

PostPosted: Thu Nov 16, 2006 6:51 am    Post subject: Reply with quote

Spostato da Forum italiano (Italian) a Forum di discussione italiano.
_________________
minimalblue.com | secgroup.github.io/
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) Forum di discussione italiano All times are GMT
Page 1 of 1

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum