Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
Programma per scrivere cd-dvd
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

Goto page Previous  1, 2  
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian)
View previous topic :: View next topic  
Author Message
n3mo
l33t
l33t


Joined: 28 Mar 2004
Posts: 657
Location: In a Cruel World

PostPosted: Sat Apr 02, 2005 1:06 pm    Post subject: Reply with quote

Quote:
...io lo stò provando adesso.


Moolto carino.
_________________
Google, really.
Back to top
View user's profile Send private message
redmatrix
Apprentice
Apprentice


Joined: 13 Jan 2005
Posts: 211

PostPosted: Sat Apr 02, 2005 4:14 pm    Post subject: Reply with quote

Non so quale hardware e quali lettori dvd usate voi ma io tra nero e k3b non ho nessuna differenza, il lettore che ho attaccato alla tv (un amstrad dx3010 pagato 40 euri) non fa una piega ne con i dvd ne con i divx, fluidi e perfetti (sarà che ho un pioneer drv-108, boh).

Cmq, ho provato graveman ed è davvero un programmillo funzionale, certo non è all'altezza di k3b (che uso tuttora) ma in quanto a leggerezza è sicuramente superiore. Unica pecca è che attualmente non è in grado di copiare dvd e masterizzare iso per dvd (in pratica è in grado solo di creare dvd dati) mentre per i cd tutto ok.
Back to top
View user's profile Send private message
neryo
Veteran
Veteran


Joined: 09 Oct 2004
Posts: 1292
Location: Ferrara, Italy, Europe

PostPosted: Sat Apr 02, 2005 4:38 pm    Post subject: Reply with quote

redmatrix wrote:

Cmq, ho provato graveman ed è davvero un programmillo funzionale, certo non è all'altezza di k3b (che uso tuttora) ma in quanto a leggerezza è sicuramente superiore. Unica pecca è che attualmente non è in grado di copiare dvd e masterizzare iso per dvd (in pratica è in grado solo di creare dvd dati) mentre per i cd tutto ok.


beh graveman... non e' nient'altro che un interfaccia grafica a cdrecord, mkisofs, readcd! che versione di cdrecord utilizzi?
_________________
cache: a safe place for hiding or storing things..

D-link DWL-G650 AirPlus
Apache Php Mysql
Back to top
View user's profile Send private message
redmatrix
Apprentice
Apprentice


Joined: 13 Jan 2005
Posts: 211

PostPosted: Sat Apr 02, 2005 4:58 pm    Post subject: Reply with quote

Questa:
Code:

cdrecord -version
Cdrecord-Clone 2.01 (i686-pc-linux-gnu) Copyright (C) 1995-2004 Jörg Schilling
on-the-fly encryption (version 1.0-rc1) built-in, (C) 2004,2005 Maximilian Decker


Cmq anche k3b è solo una interfaccia, ma dipende sempre come uno usa le varie librerie ti pare?
Back to top
View user's profile Send private message
lavish
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 13 Sep 2004
Posts: 4296

PostPosted: Sat Apr 02, 2005 5:00 pm    Post subject: Reply with quote

oRDeX wrote:
Perchè anzichè parlare a discapito del sw libero, quindi a favore di quello closed, non facciamo di tutto per migliorarlo?

Infatti è quello che penso anche io ;) Ho solo fatto una constatazione... cd-record non è il top (anzi.. :roll: )
Ciò non toglie che continuerò ad usarlo ovviamente.
_________________
minimalblue.com | secgroup.github.io/
Back to top
View user's profile Send private message
neryo
Veteran
Veteran


Joined: 09 Oct 2004
Posts: 1292
Location: Ferrara, Italy, Europe

PostPosted: Sat Apr 02, 2005 5:12 pm    Post subject: Reply with quote

redmatrix wrote:
Questa:
Code:

cdrecord -version
Cdrecord-Clone 2.01 (i686-pc-linux-gnu) Copyright (C) 1995-2004 Jörg Schilling
on-the-fly encryption (version 1.0-rc1) built-in, (C) 2004,2005 Maximilian Decker


Cmq anche k3b è solo una interfaccia, ma dipende sempre come uno usa le varie librerie ti pare?


Non credo sia solo un interfaccia... :roll: ha la propria implementazione a low level per masterizzare.... almeno credo!
invece graveman usa proprio cdrecord!
_________________
cache: a safe place for hiding or storing things..

D-link DWL-G650 AirPlus
Apache Php Mysql
Back to top
View user's profile Send private message
lavish
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 13 Sep 2004
Posts: 4296

PostPosted: Sat Apr 02, 2005 5:16 pm    Post subject: Reply with quote

neryo wrote:
Non credo sia solo un interfaccia... :roll: ha la propria implementazione a low level per masterizzare.... almeno credo!

uhm.. io credo di no ;)
_________________
minimalblue.com | secgroup.github.io/
Back to top
View user's profile Send private message
neryo
Veteran
Veteran


Joined: 09 Oct 2004
Posts: 1292
Location: Ferrara, Italy, Europe

PostPosted: Sat Apr 02, 2005 5:20 pm    Post subject: Reply with quote

lavish wrote:
neryo wrote:
Non credo sia solo un interfaccia... :roll: ha la propria implementazione a low level per masterizzare.... almeno credo!

uhm.. io credo di no ;)


ok mi sono espresso male.. volevo dire che non si appoggia ad altri tools, chiaramente l implementazione di low level e' fatta dal kernel... :wink:
_________________
cache: a safe place for hiding or storing things..

D-link DWL-G650 AirPlus
Apache Php Mysql
Back to top
View user's profile Send private message
lavish
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 13 Sep 2004
Posts: 4296

PostPosted: Sat Apr 02, 2005 5:29 pm    Post subject: Reply with quote

www.k3b.org wrote:
Welcome to K3b - CD/DVD Kreator for KDE
K3b is a CD and DVD burning application for Linux systems optimized for KDE. It provides a comfortable user interface to perform most CD/DVD burning tasks like creating an Audio CD from a set of audio files or copying a CD. While the experienced user can take influence in all steps of the burning process the beginner may find comfort in the automatic settings and the reasonable K3b defaults which allow a quick start. The actual burning in K3b is done by the command line utilities cdrecord, cdrdao, and growisofs.


Non intendevo fare il pignolo prima :P
_________________
minimalblue.com | secgroup.github.io/
Back to top
View user's profile Send private message
neryo
Veteran
Veteran


Joined: 09 Oct 2004
Posts: 1292
Location: Ferrara, Italy, Europe

PostPosted: Sat Apr 02, 2005 7:51 pm    Post subject: Reply with quote

lavish wrote:
www.k3b.org wrote:
Welcome to K3b - CD/DVD Kreator for KDE
K3b is a CD and DVD burning application for Linux systems optimized for KDE. It provides a comfortable user interface to perform most CD/DVD burning tasks like creating an Audio CD from a set of audio files or copying a CD. While the experienced user can take influence in all steps of the burning process the beginner may find comfort in the automatic settings and the reasonable K3b defaults which allow a quick start. The actual burning in K3b is done by the command line utilities cdrecord, cdrdao, and growisofs.


Non intendevo fare il pignolo prima :P


ok! Si infatti.. non ne ero sicuro.. ora si! :wink:
_________________
cache: a safe place for hiding or storing things..

D-link DWL-G650 AirPlus
Apache Php Mysql
Back to top
View user's profile Send private message
GaugeTheory
Apprentice
Apprentice


Joined: 03 Oct 2004
Posts: 212
Location: Genoa, Italy

PostPosted: Tue Apr 05, 2005 9:08 am    Post subject: Reply with quote

Dunque d3b si appoggia ai programmi cdrecord, cdrdao, and growisofs. Suppongo che questi non necessitino delle kdelibs.
Esistono delle interfacce grafiche carine per questi programmi?
_________________
Considerate la vostra semenza:.................Consider your seed:
Fatti non foste a viver come bruti,.............You weren't made to live like brutes,
Ma per seguir virtute e conoscenza..........But to follow wisdom and knowledge.
(Dante Alighieri)
Back to top
View user's profile Send private message
berus
Guru
Guru


Joined: 28 Dec 2003
Posts: 347
Location: Italy

PostPosted: Tue Apr 05, 2005 1:05 pm    Post subject: [problemino con k3b] Reply with quote

Ciao, dato che sul pc di casa ho KDE con un k3b che funziona benissimo leggendo questo post ho deciso di installarlo anche sul portatile (Fluxbox) con le USE -kde -arts .. I problemi sono due: il primo riguarda il messaggio che esce alla partenza del programma (solito errore dei permessi di root per cdrdao e cdrecord).
screen
Ho letto che il k3bsetup esiste viene "installato" solo con il pacchetto kde completo.. è vero? Altrimenti come si può risolvere il problema?

L'altro problema è quello che se provo a scrivere un cd non appena clicco sul pulsante burn k3b crolla..
Code:
marco@genbook ~ $ k3b
Link points to "/tmp/ksocket-marco"
QPixmap: Cannot create a QPixmap when no GUI is being used
QPixmap: Cannot create a QPixmap when no GUI is being used
QPixmap: Cannot create a QPixmap when no GUI is being used
QPixmap: Cannot create a QPixmap when no GUI is being used
kbuildsycoca running...
k3b: WARNING: KGenericFactory: instance requested but no instance name or about data passed to the constructor!
KCrash: Application 'k3b' crashing...
Unable to start Dr. Konqi
Credo però sia da attribuire al problema dei permessi..
Consigli? :oops: :roll: Grazie!
Back to top
View user's profile Send private message
redmatrix
Apprentice
Apprentice


Joined: 13 Jan 2005
Posts: 211

PostPosted: Tue Apr 05, 2005 4:28 pm    Post subject: Re: [problemino con k3b] Reply with quote

Quote:
Credo però sia da attribuire al problema dei permessi..
Consigli? :oops: :roll: Grazie!


Non credo che dipenda da permessi, di solito k3b ti avvisa con una finestra di errore o di warning se c'è qualcosa che non puo fare a causa di permessi mancanti, il fatto che crashi invece lo vedo più come un bug o come un "errore di compilazione" da parte tua.
Resta il fatto che avere k3b o altri programmi "evoluti" pienamente funzionanti comporta l'installazione di un numero abbastanza cospicuo di dipendenze, in poche parole non mi pare che ci siano programmi per xfce, fluxbox e altri wm/dm minori che siano in grado di fare quello che fanno appunto k3b & co.
Dipende dall'uso che uno ne fa ma per evitare di sovraccaricare l'installazione forse sarebbe meglio usare la shell per masterizzare oppure crearsi degli script ad hoc o come alternativa si possono usare script con interfacce grafiche tipo zenity o xdialog (o addirittura per console le curses).

PS: io ho installato k3b versione 0.11.18 con kernel 2.6.11-r4 e tutto fila liscio.[/quote]
Back to top
View user's profile Send private message
berus
Guru
Guru


Joined: 28 Dec 2003
Posts: 347
Location: Italy

PostPosted: Wed Apr 06, 2005 5:45 am    Post subject: Reply with quote

Ciao,
secondo me il crash dipende dal discorso dei permessi in quanto l'ho provato come root e funziona..
Come dicevo la mia è stata una prova.. solo che poter installare il programma ma non poter utilizzare il k3bsetup.. :cry:
Back to top
View user's profile Send private message
fedeliallalinea
Administrator
Administrator


Joined: 08 Mar 2003
Posts: 31465
Location: here

PostPosted: Fri Apr 29, 2005 12:31 pm    Post subject: Reply with quote

Seganlo anche il programma gnomebaker (http://gnomebaker.sf.net) l'ebuild lo travate qui
_________________
Questions are guaranteed in life; Answers aren't.
Back to top
View user's profile Send private message
n3mo
l33t
l33t


Joined: 28 Mar 2004
Posts: 657
Location: In a Cruel World

PostPosted: Fri Apr 29, 2005 5:49 pm    Post subject: Reply with quote

fedeliallalinea wrote:
Seganlo anche il programma gnomebaker (http://gnomebaker.sf.net) l'ebuild lo travate qui


Dopo un paio di settimane di utilizzo, lo consiglio vivamente a tutti.
_________________
Google, really.
Back to top
View user's profile Send private message
fedeliallalinea
Administrator
Administrator


Joined: 08 Mar 2003
Posts: 31465
Location: here

PostPosted: Fri Apr 29, 2005 9:21 pm    Post subject: Reply with quote

n3mo wrote:
Dopo un paio di settimane di utilizzo, lo consiglio vivamente a tutti.

Il mio problema e' che ha troppe dipendenze gnome, pero' sembra interessante... ho anche scoperto che c'era un thread gia' aperto al riguardo
_________________
Questions are guaranteed in life; Answers aren't.
Back to top
View user's profile Send private message
n3mo
l33t
l33t


Joined: 28 Mar 2004
Posts: 657
Location: In a Cruel World

PostPosted: Sat Apr 30, 2005 5:41 pm    Post subject: Reply with quote

Quote:
Il mio problema e' che ha troppe dipendenze gnome, pero' sembra interessante... ho anche scoperto che c'era un thread gia' aperto al riguardo


Verissimo, ma per chi come me usa gnome è una vera manna dal cielo, prova a vedere l'output emerge -pv k3b su un sistema che utilizza gnome........ebbene sì, le kdelibs!
_________________
Google, really.
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) All times are GMT
Goto page Previous  1, 2
Page 2 of 2

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum