View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
assente Guru
![Guru Guru](/images/ranks/rank_rect_3.gif)
![](images/avatars/167949243540c5ac7d7b247.png)
Joined: 12 Apr 2004 Posts: 570 Location: Torino, italia, New Europe
|
Posted: Fri Sep 16, 2005 2:10 pm Post subject: Gentoo con gcc4 xorg7 initng hibernate,.. |
|
|
C'è qualcuno che già utilizza tutti i sw sopracitati o singolarmente?
Visto che ci sono pensavo di fare un'aggiornamento come si deve
Mi auguro che la miscela non crei troppi casini, comunque un tbz2 di gcc me lo sono fatto _________________ Blog
E8400, 4850, P5q |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
.:chrome:. Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/1738078993454a825c7608f.jpg)
Joined: 19 Feb 2005 Posts: 4588 Location: Brescia, Italy
|
Posted: Fri Sep 16, 2005 4:50 pm Post subject: Re: Gentoo con gcc4 xorg7 initng hibernate,.. |
|
|
initng non l'ho mai provato ma so di gente che lo usa con buoni risultati.
gcc-4 è un suicidio tecnologico. va incontro a più rischi di corruzione e malfunzionamento che altro
xorg-7 l'ho provato su una macchina di test. se è hard masked è per un ottimo motivo, visto che gli ebuild non si compilano e che hanno dipendenze errate.
il 6.8.99, che diventerà 6.9 è stabile e funziona bene. io me lo sono installato sul portatile e non ha mai dato rogne.
se hai un buon motivo per aggiornare è l'unico che ti posso consigliare. se è solo curiosità lascia perdere, ti risparmi tempo e mal di testa
quel che è certo è che gcc-4 è da evitare come la peste |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
mambro l33t
![l33t l33t](/images/ranks/rank_rect_4.gif)
![](images/avatars/16106226304148b6e905c87.jpg)
Joined: 22 Mar 2004 Posts: 752 Location: Mira (VE) - Italy
|
Posted: Fri Sep 16, 2005 5:14 pm Post subject: |
|
|
Eppure fedora core 4 è stata interamente compilata con gcc4.. _________________ "The design of a worldwide, fully transparent distributed file system for simultaneous use by millions of mobile and frequently disconnected users is left as an excercise for the reader".
Andrew S. Tanenbaum, Distributed Operating Systems. |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
.:chrome:. Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/1738078993454a825c7608f.jpg)
Joined: 19 Feb 2005 Posts: 4588 Location: Brescia, Italy
|
Posted: Fri Sep 16, 2005 5:18 pm Post subject: |
|
|
mambro wrote: | Eppure fedora core 4 è stata interamente compilata con gcc4.. |
ok, ma dietro Fedora c'è RedHat con tutti i suoi begli ingegneri (con i coglioni e i contro-coglioni) che stanno tutto il giorno a sviluppare e testare...
e RedHat è solita applicare patch molto voluminose ai prodotti che distribuisce
ci sono due scuole di pensiero. c'è chi dice che è un bene e chi dice che è un male.
io dico solo che quelle patch sono fatte un gran bene... basta vedere i kernel che distribuiscono... |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Apetrini Veteran
![Veteran Veteran](/images/ranks/rank_rect_5_vet.gif)
![](images/avatars/131548374942290435d7b67.jpg)
Joined: 09 Feb 2005 Posts: 1158
|
Posted: Sat Sep 17, 2005 2:44 am Post subject: Re: Gentoo con gcc4 xorg7 initng hibernate,.. |
|
|
k.gothmog wrote: |
quel che è certo è che gcc-4 è da evitare come la peste |
Sicuramente è pieno di buchi, ma io sono fiducioso, in fondo è uno dei progetti piu grossi e piu potenti della comunità... (intendo il gcc in generale).
E come sempre la verià è figlia del tempo. Intanto aspetto e spero... _________________ Linux ape 2.6.31-vanilla. Paludis since 0.28.0. |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
knefas l33t
![l33t l33t](/images/ranks/rank_rect_4.gif)
![](images/avatars/3685057594013c4d84f889.jpg)
Joined: 21 Dec 2003 Posts: 828
|
Posted: Sat Sep 17, 2005 8:59 am Post subject: |
|
|
Io uso le suspend2 sources e hibernate da un bel po'. Devo dire che pero' nel caso del mio laptop non funzionano (per colpa del modulo nvidia!) Per cui continuo a testare e vedere cosa succede. |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
XstefanoX n00b
![n00b n00b](/images/ranks/rank_rect_0.gif)
Joined: 11 Jan 2005 Posts: 54 Location: Baggio, Milano Far West
|
Posted: Sat Sep 17, 2005 9:16 am Post subject: |
|
|
Guarda, io ho l'intero sistema compilato con gcc 4 e non ho mai avuto problemi, e mi sembra pure un po' più veloce dei precedenti per quanto riguarda i tempi di compilazione. Poi non non sono un esperto di compilatori e del gcc, quindi non posso dire se gcc-4 sia un progetto riuscito o un mezzo passo falso.
Ti può capitare che qualche pacchetto isolato non compili, allora usi gcc-3.4, ma è molto raro. Questa è la mia situazione:
pacchetti installati: 318
pacchetti compilati con gcc-4: 312
pacchetti compilati con un gcc-3.4: 6 |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
.:chrome:. Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/1738078993454a825c7608f.jpg)
Joined: 19 Feb 2005 Posts: 4588 Location: Brescia, Italy
|
Posted: Sat Sep 17, 2005 9:23 am Post subject: Re: Gentoo con gcc4 xorg7 initng hibernate,.. |
|
|
Apetrini wrote: | Sicuramente è pieno di buchi, ma io sono fiducioso, in fondo è uno dei progetti piu grossi e piu potenti della comunità... (intendo il gcc in generale).
E come sempre la verià è figlia del tempo. Intanto aspetto e spero... |
infatti non intendevo certo dire che non sia un buon progetto.
solo che i tempi non sono maturi.
in fondo di discussioni sui compilatori ce ne sono state decine, e in tutte sono sempre emersa le parole EFFETTO PLACEBO. questo dovrebbe dare da pensare.
@XstefanoX:
quelli che mi vengono a dire "è effettivamente più veloce" lasciano un po' il tempo che trovano... più veloce rispetto a cosa?
o si portano dei numero concreti oppure questi modi di dire non vogliono dire assolutamente niente. |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
assente Guru
![Guru Guru](/images/ranks/rank_rect_3.gif)
![](images/avatars/167949243540c5ac7d7b247.png)
Joined: 12 Apr 2004 Posts: 570 Location: Torino, italia, New Europe
|
Posted: Sat Sep 17, 2005 9:27 am Post subject: |
|
|
Grazie a tutti e proprio questo che cercavo,
@XstefanoX: mi dici la versione di gcc che usi?
cosa intendi come sistema? kernel apache, gnome 2.12, openoffice,.. o qualcosa di più minimale?
Chi sono quei sei? _________________ Blog
E8400, 4850, P5q |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
XstefanoX n00b
![n00b n00b](/images/ranks/rank_rect_0.gif)
Joined: 11 Jan 2005 Posts: 54 Location: Baggio, Milano Far West
|
Posted: Sat Sep 17, 2005 9:48 am Post subject: |
|
|
@k.gothmog
Ok, hai ragione, ho dato un'occhiata ai tempi di compilazione di alcuni pacchetti usando genlop e in effetti non ci sono molte differenze rispetto alle versioni precedenti di gcc. Evidentemente era stata solo una mia impressione sbagliata.
@assente
Dunque io uso gcc-4.0.1, che si trova in portage con keyword -*. Con questo ho compilato tutto, vale a dire kernel, pacchetti in system e in world (xorg, kde, firefox, non ho provato openoffice, apache e gnome, per citare quelli che hai detto tu). Per i seguenti ho usato gcc-3.4.4-r1:
app-accessibility/festival-1.4.3-r4
app-accessibility/speech-tools-1.2.3-r3
dev-libs/liboil-0.3.2
media-libs/libsdl-1.2.9
media-libs/xine-lib-1.1.0-r4
sys-libs/glibc-2.3.5-r1(questo forse compila con gcc-4, ma tra una cosa e l'altra non ho ancora avuto tempo di ricompilarlo...) |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Ic3M4n Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/108089865444d4c570e38bb.gif)
Joined: 02 Nov 2004 Posts: 3489 Location: Bergamo.
|
Posted: Sat Sep 17, 2005 10:27 am Post subject: Re: Gentoo con gcc4 xorg7 initng hibernate,.. |
|
|
k.gothmog wrote: |
in fondo di discussioni sui compilatori ce ne sono state decine, e in tutte sono sempre emersa le parole EFFETTO PLACEBO. questo dovrebbe dare da pensare.
|
hai completamente ragione, il tuo discorso fila liscio come l'olio. cmq lo so che non è un dato oggettivo, cmq l'altro giorno ho messo fedora4 ad un mio amico che vuole vedere le differenze tra distro e distro, beh... io ho sempre reputato fedora un macigno nell'avviarsi, ovvero: accondo il pc vado a fare colazione e poi lo uso. invece devo ammettere che è diventata abastanza performante anche sotto questo punto di vista. molto probabilmente non sarà tutto merito di gcc, nel senspo che magari gli sviluppatori di fedora ci hanno messo del loro. |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
randomaze Bodhisattva
![Bodhisattva Bodhisattva](/images/ranks/rank-bodhisattva.gif)
![](images/avatars/191195238462262e08ea92.jpg)
Joined: 21 Oct 2003 Posts: 9985
|
Posted: Sat Sep 17, 2005 10:35 am Post subject: Re: Gentoo con gcc4 xorg7 initng hibernate,.. |
|
|
k.gothmog wrote: | infatti non intendevo certo dire che non sia un buon progetto.
solo che i tempi non sono maturi. |
(molto) probabilmente hai ragione ma, se non ci fossero persone come Xstefanox (e non solo lui) che sperimentano le novitá difficilmente i tempi potrebbero diventare maturi.
Probabilmente é vero, gcc4 sarebbe un suicidio tecnologico per un sistema di produzione, ma se uno vuole provare basta che abbia la cognizione di causa di sapere che alcune (molte) cose potrebbero non funzionare e che ci potrebbe essere il rischio di fare danni non risolvibili banalmente. Ma da qui a dire "é da evitare come la peste" ce ne passa.
Peraltro, volente o nolente, quello é il futuro. Forse gentoo adotterá direttamente un ipotetico 4.1 invece dell'instabile 4.0 proprio per i motivi che tu dici, ma, in ogni caso non credo che si tornerá indietro.
Ah, un appunto in merito agli "ingegneri RH". Io ho abbandonato quella distro quando i valenti tecnici hanno fatto una distro con il gcc 2.96.
Un gcc non ufficiale, con delle patch studiate da loro e via dicendo. Aveva solo un problema: non era in grado di compilare un kernel vanilla.
Certo, puó darsi che abbiano imparato dai loro stessi errori... _________________ Ciao da me! |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Ic3M4n Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/108089865444d4c570e38bb.gif)
Joined: 02 Nov 2004 Posts: 3489 Location: Bergamo.
|
Posted: Sat Sep 17, 2005 10:46 am Post subject: |
|
|
randomaze wrote: | (molto) probabilmente hai ragione ma, se non ci fossero persone come Xstefanox (e non solo lui) che sperimentano le novitá difficilmente i tempi potrebbero diventare maturi. |
beh, è anche vero però che per poter fare dei bug report "decenti" bisogna comunque anche sapere di cosa si parla, i bug report completi comprendono anche patch al programma per risolvere il problema... personalmente credo che l'utilizzo di software instabile per debugging dell'applicazione sia una cosa che non tutti ci possiamo permettere, io in primis non saprei scrivere patch per cambiare il nome di un device, figuriamoci andare a toccare gcc. piuttosto anche io faccio parte di quella parte di persone che accetta i rischi di mantenere parte del sw instabile per poter fare lo "sborone" e dire agli amici che appena uscito gnome-2.12 io ce l'avevo... conscio del fatto che non tutto probabilmente sarebbe andato correttamente.
randomaze wrote: | Peraltro, volente o nolente, quello é il futuro. Forse gentoo adotterá direttamente un ipotetico 4.1 invece dell'instabile 4.0 proprio per i motivi che tu dici, ma, in ogni caso non credo che si tornerá indietro. | beh, di sicuro ne parlano bene di gcc-4.0, nel senso che a parte la ristrutturazione generale del funzionamento di gcc sembra che prometta bene. poi... questo è quello che si legge, la mia opinione vale molto poco in questo campo. |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
.:chrome:. Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/1738078993454a825c7608f.jpg)
Joined: 19 Feb 2005 Posts: 4588 Location: Brescia, Italy
|
Posted: Sat Sep 17, 2005 10:50 am Post subject: Re: Gentoo con gcc4 xorg7 initng hibernate,.. |
|
|
@randomaze
è una cosa di cui si è già parlato...
è verissimo che nel momento in cui spariscono le persone che fanno i test, il software open-source smette di progredire; infatti io non dico di non testare un pacchetto finché non diventa stabile.
penso però, nel momento in cui mi rendo conto di non avere le capacità per testare GCC (e per quanto riguarda me, io so di non essere all'altezza del compito), che farlo sia solo una perdita di tempo per me e per gli sviluppatori.
io, nel mio piccolo mi accontento di testare qualche pacchetto, e cerco di contribuire attivamente allo sviluppo. in questi casi cerco di conoscere il software e cerco di mandare dei bugreport utili agli sviluppatori. non perché ce l'ho con XstefanoX (ci mancherebbe) ma mandare messaggi inutili è solo una seccatura per chi legge.
lasciamo che a testare GCC sia gente capace di farlo. la versione 4 arriverà comunque; non è che se non ce l'abbiamo subito installato non possiamo più fare niente...
non è che ce l'ho con GCC-4. anzi, io spero che arrivi presto... semplicemente non sono d'accordo con questa corsa all'ultima versione, che oltre che immotivata mi sembra anche un po' stupida (senza offesa, sempre)
RedHat ce l'ho installata anche io su un paio di macchine. ho visto con i miei occhi la velocità di quella distribuzione... ma mi chiedo se sia solo merito del GCC-4. io non credo... come dicevo nei primi post, in RedHat fanno largo uso di patch mooolto invasive. non sto a discutere se questo sia bene o male. dico solo che queste patch sono fatte bene (e comunque non tutti i pacchetti sono compilati con GCC-4) |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
randomaze Bodhisattva
![Bodhisattva Bodhisattva](/images/ranks/rank-bodhisattva.gif)
![](images/avatars/191195238462262e08ea92.jpg)
Joined: 21 Oct 2003 Posts: 9985
|
Posted: Sat Sep 17, 2005 10:51 am Post subject: |
|
|
Ic3M4n wrote: | personalmente credo che l'utilizzo di software instabile per debugging dell'applicazione sia una cosa che non tutti ci possiamo permettere, io in primis non saprei scrivere patch per cambiare il nome di un device, figuriamoci andare a toccare gcc. |
Su questo sono daccordo, avevo cercado di sintetizzare questo punto nella frase:
randomaze wrote: | se uno vuole provare basta che abbia la cognizione di causa di sapere che alcune (molte) cose potrebbero non funzionare e che ci potrebbe essere il rischio di fare danni non risolvibili banalmente. |
![Wink ;-)](images/smiles/icon_wink.gif) _________________ Ciao da me! |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Apetrini Veteran
![Veteran Veteran](/images/ranks/rank_rect_5_vet.gif)
![](images/avatars/131548374942290435d7b67.jpg)
Joined: 09 Feb 2005 Posts: 1158
|
Posted: Sat Sep 17, 2005 11:28 am Post subject: Re: Gentoo con gcc4 xorg7 initng hibernate,.. |
|
|
randomaze wrote: |
Ah, un appunto in merito agli "ingegneri RH". Io ho abbandonato quella distro quando i valenti tecnici hanno fatto una distro con il gcc 2.96.
Un gcc non ufficiale, con delle patch studiate da loro e via dicendo. Aveva solo un problema: non era in grado di compilare un kernel vanilla.
|
Ma lol. io non riuscirei a definire compilatore qualcosa che non "compila" il kernel vanilla.
Comunque mi state facendo voglia di provare il kernel RH. è solo che ho smpre diffidato di qualsiasi kernel patchato da terzi, non uso neanche quello gentoo, uso il vanilla con qualche patch su....
Ovviamente ho anche il mm e il ac. MI piace smanettare sul kernel.
@k.gothmog: cosa intendi quando dici che hai visto tu stesso la velocità di RH? la velocità in che senso? di avviamento? di quanto ci mette a far partire le appliczioni? spiegati un po' meglio...
è solo che ho perso parecchi tempo a capire cosa fare per "Volare con gentoo" (anche nel forum ci sono molti post a riguardo) e l'idea che loro usino qualche tipo di approccio e/o sistema che io non ho considerato mi turba....vorrei almeno sapere cos'è. _________________ Linux ape 2.6.31-vanilla. Paludis since 0.28.0. |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Ic3M4n Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/108089865444d4c570e38bb.gif)
Joined: 02 Nov 2004 Posts: 3489 Location: Bergamo.
|
Posted: Sat Sep 17, 2005 11:35 am Post subject: |
|
|
Apetrini wrote: | vorrei almeno sapere cos'è. |
beh, sono soliti visionare i sorgenti e modificarli in più punti. |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
.:chrome:. Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/1738078993454a825c7608f.jpg)
Joined: 19 Feb 2005 Posts: 4588 Location: Brescia, Italy
|
Posted: Sat Sep 17, 2005 11:37 am Post subject: Re: Gentoo con gcc4 xorg7 initng hibernate,.. |
|
|
Apetrini wrote: | cosa intendi quando dici che hai visto tu stesso la velocità di RH? la velocità in che senso? di avviamento? di quanto ci mette a far partire le appliczioni? spiegati un po' meglio...
è solo che ho perso parecchi tempo a capire cosa fare per "Volare con gentoo" (anche nel forum ci sono molti post a riguardo) e l'idea che loro usino qualche tipo di approccio e/o sistema che io non ho considerato mi turba....vorrei almeno sapere cos'è. |
intendo proprio che a parità di macchina (il mio vecchio computer di casa) l'ho vista più veloce di gentoo. più agile nell'avviarsi, nell'avviare le applicazioni, più responsiva (ok, quest'ultima dipende solo dal kernel) nonostante lo stage1, le ottimizzazioni, e tutte le acrobazie che facevo in gioventù (come se fossi vecchio)
il dramma è che non è capitato solo a me. ne ho parlato con diverse persone parecchio competenti, e tutti, dal primo all'ultimo, hanno confermato quello che alla fine pensavo: compilare tutto il sistema non da vantaggi in termini di velocità, se non si cambia il codice sorgente
è per questo che mi fanno semplicemente ribrezzo quelli che dicono "compilo perché è più veloce". vuol dire parlare di cose che non si conoscono |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
randomaze Bodhisattva
![Bodhisattva Bodhisattva](/images/ranks/rank-bodhisattva.gif)
![](images/avatars/191195238462262e08ea92.jpg)
Joined: 21 Oct 2003 Posts: 9985
|
Posted: Sat Sep 17, 2005 3:38 pm Post subject: Re: Gentoo con gcc4 xorg7 initng hibernate,.. |
|
|
Ho splittato le divagazioni sul tema CFLAGS in quest'altro thread. _________________ Ciao da me! |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
yardbird l33t
![l33t l33t](/images/ranks/rank_rect_4.gif)
![](images/avatars/3712348594c9ba535daa4f.jpg)
Joined: 20 Apr 2002 Posts: 689 Location: nl.leiden
|
Posted: Sat Sep 17, 2005 6:56 pm Post subject: Re: Gentoo con gcc4 xorg7 initng hibernate,.. |
|
|
randomaze wrote: | Ah, un appunto in merito agli "ingegneri RH". Io ho abbandonato quella distro quando i valenti tecnici hanno fatto una distro con il gcc 2.96.
Un gcc non ufficiale, con delle patch studiate da loro e via dicendo. Aveva solo un problema: non era in grado di compilare un kernel vanilla. |
Un paio di link per chi non si ricorda la figuraccia di RH con gcc 2.96:
http://www.mplayerhq.hu/DOCS/HTML/en/gcc-296.html
http://gcc.gnu.org/gcc-2.96.html
Altri esempi del comportamento di RH sono le famose versioni "zoppe" di KDE (ad esempio avevano tolto dai menu delle applicazioni la voce "About KDE" nel nome di una omogeneità del loro DE - una specie di ibrido fra Gnome e KDE).
Ingegneri con i contro-maroni, eh? ![Rolling Eyes :roll:](images/smiles/icon_rolleyes.gif) _________________
Albert Einstein wrote: | I consider it [...] urgently necessary for [...] workers to get together, both to protect their own economic status and [...] to secure their influence in the political field. |
http://www.bluescarni.info |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
assente Guru
![Guru Guru](/images/ranks/rank_rect_3.gif)
![](images/avatars/167949243540c5ac7d7b247.png)
Joined: 12 Apr 2004 Posts: 570 Location: Torino, italia, New Europe
|
Posted: Sun Sep 18, 2005 9:29 am Post subject: |
|
|
http://distrowatch.com/weekly.php?issue=20050912#1
Su distrowatch sembra che le ultime distribuzioni carichino Gnome a 76s e Kde a 52s.. sarebbe bello sapere che demoni caricano all'avvio e a cosa è dovuto questo incremento _________________ Blog
E8400, 4850, P5q |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Ic3M4n Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/108089865444d4c570e38bb.gif)
Joined: 02 Nov 2004 Posts: 3489 Location: Bergamo.
|
Posted: Sun Sep 18, 2005 12:14 pm Post subject: |
|
|
molto probabilmente al fatto che oltre a lavorare a livello di singolo pacchetto, vanno a modificare a volte anche in maniera sostanziale il codice sorgente. cosa che noi non facciamo, a parte occasionalmente con delle patch. mi sembra che questa sia una cosa ormai consolidata e farne orecchie da mercante non serve a nulla. quindi come già specificato in innumerevoli post: IL CONFRONTO CON ALTRE DISTRO NON PUÒ ESSERE FATTO SEMPLICEMENTE, ma bisogna tenere conto di particolari che non sempre sono visibili con un "top". |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
assente Guru
![Guru Guru](/images/ranks/rank_rect_3.gif)
![](images/avatars/167949243540c5ac7d7b247.png)
Joined: 12 Apr 2004 Posts: 570 Location: Torino, italia, New Europe
|
Posted: Sun Sep 18, 2005 1:28 pm Post subject: |
|
|
Ok modificano il sorgente delle applicazioni, per farli funzionare, per farli andare più veloce, ecc..
continuo a non capire, però, perchè non si aggiungano agli ebuild(con una use) delle patch di altre distro più o meno collaudate; visto che comunque sono obbligati a rilasciare il sorgente.. prima fra tutte:
http://packages.ubuntu.com/breezy/web/firefox-gnome-support
supporto Gnome-vfs a Firefox vedi https://bugs.gentoo.org/show_bug.cgi?id=105412
..poi Eclipse su gcj e altre.
Se il vantaggio in prestazioni di compilare da sorgente è trascurabile, non è trascurabile la facilità con cui Gentoo gestisce le patch, quindi (se le patch sono fatte bene) è un peccato non poterle usare anche su Gentoo, no? _________________ Blog
E8400, 4850, P5q |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Ic3M4n Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/108089865444d4c570e38bb.gif)
Joined: 02 Nov 2004 Posts: 3489 Location: Bergamo.
|
Posted: Sun Sep 18, 2005 1:43 pm Post subject: |
|
|
parlo di una cosa che non conosco bene, intendo la creazione di ebuild, personalmente non sono in grado di scriverne di efficienti, solo piccole cose, però in generale aggiungere un'opzione in un ebuild a volte può non essere semplice. tu sei in grado di farlo? |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
.:chrome:. Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/1738078993454a825c7608f.jpg)
Joined: 19 Feb 2005 Posts: 4588 Location: Brescia, Italy
|
Posted: Sun Sep 18, 2005 2:04 pm Post subject: |
|
|
assente wrote: | continuo a non capire, però, perchè non si aggiungano agli ebuild(con una use) delle patch di altre distro più o meno collaudate; visto che comunque sono obbligati a rilasciare il sorgente.. |
parli... ma non sai di cosa
se guardi con attenzione le prime fasi della compilazione di un ebuild ("patching" e "configuring") vedrai SPESSO, come l'ho visto io con i miei occhi patch provenienti da altre distribuzioni.
per ora ho notato diverse patch provenienti da debian, e mandrake. alcune da RedHat
ti consiglio di informarti meglio, prima di postare |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
|
|
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum
|
|