View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
Mac84 n00b
![n00b n00b](/images/ranks/rank_rect_0.gif)
Joined: 25 Nov 2005 Posts: 1
|
Posted: Tue Jan 10, 2006 7:46 am Post subject: pannelli in primo piano con xcompmgr. possibile? |
|
|
ciao a tutti intanto.. sono nuovo di queste parti
qualcuno sa fare in modo che le barre in alto ed in basso di gnome non vadano in secondo piano quando si lancia xcompmgr?
in particolare io lancio il composite manager con questo comando e queste opzioni
Code: | xcompmgr -r 10 -c -C -f -F -l -15 -t -6 -D 5 -o .85 & |
funziona perfettamente ma c'è il fastidio che con xcompmgr lanciato le finestre diventano draggabili pure sopra i pannelli
se era già scritto altrove scusatemi... ho fatto qualche ricerca ma non sono riuscito a trovarlo |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
lavish Bodhisattva
![Bodhisattva Bodhisattva](/images/ranks/rank-bodhisattva.gif)
Joined: 13 Sep 2004 Posts: 4296
|
Posted: Tue Jan 10, 2006 8:01 am Post subject: |
|
|
Spostato da Forum italiano (Italian) a Forum di discussione italiano. _________________ minimalblue.com | secgroup.github.io/ |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Ciccio Bueo l33t
![l33t l33t](/images/ranks/rank_rect_4.gif)
![](images/avatars/300546814436866c75fc5b.png)
Joined: 19 Oct 2004 Posts: 834 Location: Treviso
|
Posted: Tue Jan 10, 2006 8:39 am Post subject: Re: pannelli in primo piano con xcompmgr. possibile? |
|
|
Mac84 wrote: | ciao a tutti intanto.. sono nuovo di queste parti
qualcuno sa fare in modo che le barre in alto ed in basso di gnome non vadano in secondo piano quando si lancia xcompmgr?
in particolare io lancio il composite manager con questo comando e queste opzioni
Code: | xcompmgr -r 10 -c -C -f -F -l -15 -t -6 -D 5 -o .85 & |
funziona perfettamente ma c'è il fastidio che con xcompmgr lanciato le finestre diventano draggabili pure sopra i pannelli
se era già scritto altrove scusatemi... ho fatto qualche ricerca ma non sono riuscito a trovarlo |
io avevo risolto avviando le trasparenze prima del D.E. (con gnome devi inserire il comando in desktop-preferenze-sessioni-programmi all'avvio con un numero inferiore a 50).
poi ho abbandonato perchè non mi si chiudeva gnome. ![Crying or Very sad :cry:](images/smiles/icon_cry.gif) |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Onip Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/14414636074b138f3ed54ce.png)
Joined: 02 Sep 2004 Posts: 2912 Location: Parma (Italy)
|
Posted: Tue Jan 10, 2006 9:15 am Post subject: |
|
|
Ciccio Bueo wrote: | poi ho abbandonato perchè non mi si chiudeva gnome. |
In realtà gnome si chiude ancora, solo che non appare la finestrella. Basta premere Invio e si Terminerà la Sessione e poi da gdm potrai spegnere o riavviare. Oppure puoi fare in modo che facendo termina sessione vada direttamente su gdm
Desktop->Preferenze->Sessioni e togliere il check da Confermare al termine della Sessione
Scusate l'OT _________________ Linux Registered User n. 373835
Titus Lucretius Carus, De Rerum Natura - Tantum religio potuit suadere malorum |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Ic3M4n Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/108089865444d4c570e38bb.gif)
Joined: 02 Nov 2004 Posts: 3489 Location: Bergamo.
|
Posted: Tue Jan 10, 2006 11:16 am Post subject: |
|
|
un metodo meno elegante ma che almeno funzionava, nel senso che riuscivo a riavviare sarebbe di mettere con una priorità X il tuo comando e con X+20 killall gnome-panel. in questo modo il pannello viene ricreato dopo. però adesso è un pochino che non uso le trasparenze, sono carine ma dopo un po' diventano pallose. |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Ciccio Bueo l33t
![l33t l33t](/images/ranks/rank_rect_4.gif)
![](images/avatars/300546814436866c75fc5b.png)
Joined: 19 Oct 2004 Posts: 834 Location: Treviso
|
Posted: Tue Jan 10, 2006 12:24 pm Post subject: |
|
|
Onip wrote: | Ciccio Bueo wrote: | poi ho abbandonato perchè non mi si chiudeva gnome. |
In realtà gnome si chiude ancora, solo che non appare la finestrella. Basta premere Invio e si Terminerà la Sessione e poi da gdm potrai spegnere o riavviare. Oppure puoi fare in modo che facendo termina sessione vada direttamente su gdm
Desktop->Preferenze->Sessioni e togliere il check da Confermare al termine della Sessione
Scusate l'OT |
giustissimo, dopo aver postato ho cercato sul forum internazionale ed effetivamente è questa la soluzione al momento, però non funziona se uso i parametri postati da Mac84, usando invece i parametri del wiki di gentoo invece funziona. ![Wink :wink:](images/smiles/icon_wink.gif) |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
|