View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
dodoalien n00b
Joined: 16 Feb 2006 Posts: 10
|
Posted: Sat Feb 18, 2006 7:06 pm Post subject: no audio su portatile a4k [RISOLTO] |
|
|
ciao, premetto che sono niubbo di linux in generale, se uso gentoo come inizio è colpa di un amico, avrei dovuto cominciare con qualcosa di piu facile di gentoo ma ormai..
veniamo al problema:
Code: | xxx ~ # lspci
00:06.0 Multimedia audio controller: nVidia Corporation nForce3 Audio (rev a2)
|
ho impostato in make.conf ALSA_CARDS='intel8x0'
sono riuscito ad emergere alsa-driver
emergendo alsa-utils mi da errore:
Code: | checking for -lncursesw in /usr/lib... no
configure: error: Cannot link ncursesw library |
il portatile è un ASUS A4000 series - A4K
sono un niubbo coi fiocchi quindi se potete spiegare bene cosa fare
il kernel iniziale l'ho compilato con genkernel.
potete aiutarmi?
grazie _________________ Once on TUX you will sai WINDOWS SUX!
Last edited by dodoalien on Sun Feb 19, 2006 3:42 am; edited 1 time in total |
|
Back to top |
|
|
koma Advocate
Joined: 06 Jun 2003 Posts: 2702 Location: Italy
|
Posted: Sat Feb 18, 2006 7:14 pm Post subject: |
|
|
Ciao benvenuto.. ah un consiglio controlla se il battery pack dell'asus funziona bene controlla il tempo di latenza della batteria quanto ci mette a caricarsi ho lavorato in asus e gli a4 ha nno grossi problemi con le batterie (indipendemntemente la SO installato).
Per il tuo problema dai questo comando e un consiglio usa la funzione search del forum
Code: | USE="unicode" emerge --newuse ncurses dialog |
Ciao ciao _________________ http://www.youtube.com/watch?v=_yoJI-Tl94g GLORY GLORY HYPNOTOAD |
|
Back to top |
|
|
dodoalien n00b
Joined: 16 Feb 2006 Posts: 10
|
Posted: Sat Feb 18, 2006 7:49 pm Post subject: |
|
|
koma wrote: | Ciao benvenuto.. ah un consiglio controlla se il battery pack dell'asus funziona bene controlla il tempo di latenza della batteria quanto ci mette a caricarsi ho lavorato in asus e gli a4 ha nno grossi problemi con le batterie (indipendemntemente la SO installato).
Per il tuo problema dai questo comando e un consiglio usa la funzione search del forum
Code: | USE="unicode" emerge --newuse ncurses dialog |
Ciao ciao |
grazie per l'aiuto.
per quanto riguarda il battery pack non ho capito cosa intendi come faccio a sapere se funziona bene?
fin ora mi pare tutto normale... ha quasi un anno di vita questo portatile.
visto che siamo in tema di batteria sai dirmi anche come configurare i consumi? se stacco la spina mi dice che può durare solo 1.40 quando sotto win dura anche piu di 3 ore...
il search l'ho usato ma mi sa che ho sbagliato a cercare visto che prima avevo un prob con alsa-driver mi dava errore ma cercando su google ho trovato il settaggio del make.conf giusto.
sono 3 giorni che uso howto e cerco su questo forum per ogni prob che ho e di solito bene o male risolvo tranne il touchpad, questo proprio non ne vuole sapere di funzionarmi e non so dove sbattere la testa...
ora procedo ad emergere alsa-utils _________________ Once on TUX you will sai WINDOWS SUX! |
|
Back to top |
|
|
randomaze Bodhisattva
Joined: 21 Oct 2003 Posts: 9985
|
Posted: Sat Feb 18, 2006 7:56 pm Post subject: Re: no audio su portatile a4k |
|
|
dodoalien wrote: | ciao, premetto che sono niubbo di linux in generale, se uso gentoo come inizio è colpa di un amico, |
Credo tu volessi dire merito _________________ Ciao da me! |
|
Back to top |
|
|
Ic3M4n Advocate
Joined: 02 Nov 2004 Posts: 3489 Location: Bergamo.
|
Posted: Sat Feb 18, 2006 8:01 pm Post subject: |
|
|
Quote: | cut ...Multimedia audio controller: nVidia Corporation nForce3 Audio (rev a2)
ho impostato in make.conf ALSA_CARDS='intel8x0' ... cut |
sei sicuro che per la tua scheda ci voglia l'intel8x0? |
|
Back to top |
|
|
gutter Bodhisattva
Joined: 13 Mar 2004 Posts: 7162 Location: Aarau, Aargau, Switzerland
|
Posted: Sat Feb 18, 2006 8:02 pm Post subject: Re: no audio su portatile a4k |
|
|
dodoalien wrote: |
ho impostato in make.conf ALSA_CARDS='intel8x0'
sono riuscito ad emergere alsa-driver
|
...e funziona _________________ Registered as User #281564 and Machines #163761 |
|
Back to top |
|
|
dodoalien n00b
Joined: 16 Feb 2006 Posts: 10
|
Posted: Sat Feb 18, 2006 11:45 pm Post subject: |
|
|
si ora funziona tutto...
sono riuscito a far funzionare anche il touchpad, non al 100% come vorrei ma all'80% va..
ho seguito una guida fatta per un pavilion pare girare tutto ok ora. solo che ora il wheel del mini-mouse non va più mi sa che sono andato a dare a touch le direttive del mouse ed al mouse quelle del touch l'importante è che giri tutto bene :p
prossimo obbiettivo è sapere come risparmiare energia visto che spina staccate dice 1.40 di durata mentre da windows riesco a fare almeno un ora un piu dovrei scoprire come abbassare le frequenze ed i consumi se in batteria.
secondo obbiettivo scoprire se la wireless funziona, sul a4k è sotto usb la wireless
00:02.2 USB Controller: nVidia Corporation nForce3 USB 2.0 (rev a2), a quanto dice winzoz..
@randomaze: lol, beh diciamo metà e metà perchè dalla mia niubbaggine ci ho messo 3 giorni per riuscire a vedere la prima icona...ma ora che ci sono sto seriamente pensando di ,,|,. a winzoz lasciarlo solo come sistema marginale nel caso qualcosa non funzioni sotto gentoo. _________________ Once on TUX you will sai WINDOWS SUX!
Last edited by dodoalien on Sat Feb 18, 2006 11:56 pm; edited 1 time in total |
|
Back to top |
|
|
Ic3M4n Advocate
Joined: 02 Nov 2004 Posts: 3489 Location: Bergamo.
|
Posted: Sat Feb 18, 2006 11:50 pm Post subject: |
|
|
se a futura memoria puoi lasciare un'indizio su come hai fatto a far funzionare tutto saremmo tutti molto più felici, visto che lo scopo di questo forum è si dare supporto a chi ha un problema, ma il supporto lo si ottiene anche dai successi altrui. |
|
Back to top |
|
|
dodoalien n00b
Joined: 16 Feb 2006 Posts: 10
|
Posted: Sun Feb 19, 2006 12:27 am Post subject: |
|
|
eh sono andato un po a casaccio quindi non so bene come fa a funzionare ma funziona posso solo dire come sono le impostazioni ora..se qualcuno poi ne sa piu di me e sa spiegarmi cosa ho creato ben venga.. ^^;
audio:
da console:
# cd /usr/src/linux
# make menuconfig
--- Device Drivers --> Sound --> <M> Sound card Support [tutto il resto vuoto]
uscire e salvare il config, ricompilare il kernel
# nano -w /etc/make.conf
inserire in fondo la stringa:
ALSA_CARDS='intel8x0' <-- questo è il modulo che server per la soundcard che c'è sui Asus A4K, a me funziona ^^
emerge alsa-driver
emergere alsa-utils
io qui ho avuto il problema del primo post ma con la riga nel secondo post risolve il prob, quindi se si ha quel messaggio eseguire l'emerge del secondo post e riemergere alsa-driver
da qui in poi basta seguire la guida http://www.gentoo.org/doc/it/alsa-guide.xml :
Quote: |
Il modo più facile per configurare la vostra scheda sonora è eseguire alsaconf. Digitare alsaconf in una shell come root.
Codice 3.2: Aprire alsaconf
# alsaconf
Si è accolti da un menu guidato che controlla i vostri dispositivi e cerca di trovare la vostra scheda sonora. Viene chiesto di scegliere la vostra scheda sonora da un elenco. Dopo si chiede il permesso di fare i cambimenti richiesti a /etc/modules.d/alsa. Poi setta il volume in modo ottimizzato, esegue modules-update e fa partire il servizio /etc/init.d/alsasound. Quando alsaconf si chiude, si può procedere con impostare initscript ALSA.
ALSA Initscript
E' necessario avere qualcosa che carichi i moduli o inizializzi ALSA e riprendere le impostazioni del volume quando il sistema si avvia. Initscript ALSA gestisce tutto questo e è chiamato alsasound. Aggiungerlo al runlevel di boot.
Codice 3.3: Aggiungere ALSA al runlevel di boot
# rc-update add alsasound boot
* alsasound added to runlevel boot
* rc-update complete.
Controllare il file /etc/conf.d/alsasound e assicurarsi che la variabile SAVE_ON_STOP è impostata a yes. Questo salva le impostazioni sonore quando si spegne il sistema.
Gruppo audio
C'è ancora una cosa importante da impostare. Una regola nei sistemi operativi *nix è quella di non eseguire qualcosa come root se non necessario. Questa si applica bene anche qui. Molte volte siete loggati come user e volete ascoltare musica o accedere alla scheda sonora. Per questo dovete essere nel gruppo "audio". Si aggiungono gli utenti al gruppo audio, così non si avranno problemi. Si usa gpasswd e è necessario essere loggati come root.
Codice 3.4: Aggiungere utenti al gruppo audio
(Sostituire <username> con il vostro utente)
# gpasswd -a <username> audio Adding user <username> to group audio
ora basta fare alsamixer e siete a posto |
io mi sono fermato qui e amaroK funziona benissimo
per il touch ho seguito mille mila guide mischiandole tutte insieme... oO
# emerge snyaptics
l'xorg.conf deve essere così impostato
Code: |
Section "InputDevice"
# Identifier and driver
Driver "synaptics"
Identifier "Mouse0"
Option "Protocol" "auto-dev"
Option "Device" "/dev/psaux"
EndSection
e in
Section "ServerLayout"
# InputDevice "Mouse1" "CorePointer"
InputDevice "Mouse0" "AlwaysCore"
InputDevice "Keyboard1" "CoreKeyboard" |
InputDevice "Mouse0", quel mouse0 è lo stesso dell'identifier Mouse0 di poco sopra, se non c'è la stesso in put xorg.conf darà errore in quanto non sa dove va a puntare l'altro.. _________________ Once on TUX you will sai WINDOWS SUX! |
|
Back to top |
|
|
|