Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
Xgl - il futuro del desktop linux
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

Goto page Previous  1, 2, 3, 4 ... 13, 14, 15  Next  
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) Forum di discussione italiano
View previous topic :: View next topic  
Author Message
Ghostraider
Guru
Guru


Joined: 01 Sep 2004
Posts: 582

PostPosted: Tue Feb 21, 2006 10:56 pm    Post subject: Reply with quote

CometaRossa wrote:
Onip wrote:
prova a controllare, allora, di non avere installate più versioni di xorg, e , nel caso, a togliere quella vecchia. Altro non saprei dirti, io ho ancora il 6.8.


e come faccio? :oops: :oops:


Ciao, probabilmente sarà buona cosa leggere il manuale d'installazione, nella parte seconda una volta consclusa l'installazione c'è la parte che introduce all'uso del Portage, lì c'è tutto spiegato in chiaro.

Ciao :wink:
_________________
"Questo business è binario: o sei 1 o sei 0. O sei vivo o sei morto. Non esistono secondi classificati." Gary Winston - SYNAPSE"

Be an IT superhero. Go home early.

Registered Linux user # 381558
Back to top
View user's profile Send private message
MeMyselfAndI
l33t
l33t


Joined: 15 Nov 2005
Posts: 784
Location: Between the monitor and the chair

PostPosted: Tue Feb 21, 2006 11:28 pm    Post subject: Reply with quote

Smebra che XGL non sia l'unico :
http://fedoraproject.org/wiki/RenderingProject/aiglx
Back to top
View user's profile Send private message
Ghostraider
Guru
Guru


Joined: 01 Sep 2004
Posts: 582

PostPosted: Tue Feb 21, 2006 11:32 pm    Post subject: Reply with quote

Sarà possibile utilizzarlo anche con Fluxbox ?
_________________
"Questo business è binario: o sei 1 o sei 0. O sei vivo o sei morto. Non esistono secondi classificati." Gary Winston - SYNAPSE"

Be an IT superhero. Go home early.

Registered Linux user # 381558
Back to top
View user's profile Send private message
MeMyselfAndI
l33t
l33t


Joined: 15 Nov 2005
Posts: 784
Location: Between the monitor and the chair

PostPosted: Wed Feb 22, 2006 2:15 pm    Post subject: Reply with quote

credo che l'unico impedimento sia avere un Wm che supporti il composite e forse qualche altra estensione di Xorg,, non credo che il DE centri molto metacity e kwin lo fanno gli altri non li conosco
Back to top
View user's profile Send private message
lorenzo666
Apprentice
Apprentice


Joined: 05 Feb 2006
Posts: 225

PostPosted: Wed Feb 22, 2006 9:36 pm    Post subject: Reply with quote

una volta installato xgl seguendo la guida, come faccio a farci funzionare kde?
volevo avere tuti quegli effettini grafici, ma non su gnome... mi pare di aver letto che basta impostare compiz come wm al posto di kwin per poter sfruttare tutte le innovazioni di xgl su kde. sapede di preciso cosa bisogna fare, o sapete linkarmi una guida?
_________________
Gentoo regna...
Back to top
View user's profile Send private message
Ic3M4n
Advocate
Advocate


Joined: 02 Nov 2004
Posts: 3489
Location: Bergamo.

PostPosted: Thu Feb 23, 2006 12:07 am    Post subject: Reply with quote

prova a lanciare il file che ho postato nelle altre pagine. logicamente devi modificare il tuo .xinitrc o rc.conf per utilizzare kde ed al posto di gnome-window-decoration devi utilizzare il kde
Back to top
View user's profile Send private message
CarloJekko
Veteran
Veteran


Joined: 31 Mar 2005
Posts: 1315
Location: Baia Domizia :-)

PostPosted: Thu Feb 23, 2006 9:47 am    Post subject: Reply with quote

avete sentito di questo? http://fedoraproject.org/wiki/RenderingProject/aiglx
La risposta di redhat ad xgl.... vedremo chi dei due la spunterà....
EDIT: nVidia: Any. No open DRI driver. Closed driver support coming soon though.
:cry:
_________________
C.
Back to top
View user's profile Send private message
Cerberos86
Guru
Guru


Joined: 13 Dec 2003
Posts: 581
Location: Padova

PostPosted: Thu Feb 23, 2006 3:21 pm    Post subject: Reply with quote

a quanto pare la proposta è del tutto diversa però, concettualmente... Xgl dovrebbe essere un'altro server grafico praticamente, quelli proposti da fedora sono una sorta di "complementi"....
IMHO Xgl sembra avere delle potenzialità maggiori... poi non so, /me piuttosto ignorante... :oops:
_________________
Account jabber: cerberos@jabber.org
"I'm using the hand..." ~ Guybrush Threepwood ~
Back to top
View user's profile Send private message
makoomba
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 03 Jun 2004
Posts: 1856

PostPosted: Thu Feb 23, 2006 3:45 pm    Post subject: Reply with quote

... a me 'sto coso non funziona
quando arrivo alla compilazione di Xgl, comincia ad urlare
Code:
Aiuto, non è definito il simbolo __GL_sparagnauss nella funzione __GL_cipsCiops
e mo che ci penso, neanche __GL_cazzNeSo nella funzione __GL_cipsCiops
Panico ! Panico ! che faccio ? mi termino..


prima di continuare, vorrei sapere se è utilizzabile oppure funziona tipo
Code:
while(true) {
  if (random(1,3) == 2) x11.crash();
  sleep(1);
}

?
_________________
When all else fails, read the instructions.
Back to top
View user's profile Send private message
Ic3M4n
Advocate
Advocate


Joined: 02 Nov 2004
Posts: 3489
Location: Bergamo.

PostPosted: Thu Feb 23, 2006 4:26 pm    Post subject: Reply with quote

per funzionare funziona. attualmente synco il cvs ogni due o tre giorni ed occasionalmente capita di trovare dei sorgenti bacati che non compilano e sputano fuori qualche errore. mi è successo con xgl tipo ieri potrebbe essere che non abbiano ancora corretto il codice.
Back to top
View user's profile Send private message
matttions
Guru
Guru


Joined: 19 Jul 2004
Posts: 338

PostPosted: Thu Feb 23, 2006 11:28 pm    Post subject: Reply with quote

Io l'ho installato proprio all'inizio e funzionava a meraviglia.
Ora nn riesco + a ricompilarlo, ma hei, è cvs .. e quindi mi metto il cuore in pace...

1. Aggiorno l'overlay svn che hanno sta mettendo a disposizione

2. Rimando la compilazione di tutti gli amichetti

3. Testo in una finestra piccolina.

Se funziona vado con starxgl, altrimenti con startx.. e riprovo il giorno dopo.

IMHO xgl è molto + potente che quello implementato da Fedora.
Ovviamente ad occhio :)
_________________
gentoo ... l'unico pinguino da corsa
Back to top
View user's profile Send private message
makoomba
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 03 Jun 2004
Posts: 1856

PostPosted: Fri Feb 24, 2006 10:02 am    Post subject: Reply with quote

ho dovuto utilizzare una versione CVS più vecchia, ma l'ho fregato.
questo coso è fe-no-me-na-le.
l'ho fatto vedere ad un paio di amici winzzozziani e rosicavano abbestia.
_________________
When all else fails, read the instructions.
Back to top
View user's profile Send private message
power83
l33t
l33t


Joined: 28 Nov 2004
Posts: 638

PostPosted: Sat Feb 25, 2006 12:05 am    Post subject: Reply with quote

Ma io nn ho ancora capito....XGL e Xorg 7.0.0 sono la stessa cosa?
Back to top
View user's profile Send private message
.:chrome:.
Advocate
Advocate


Joined: 19 Feb 2005
Posts: 4588
Location: Brescia, Italy

PostPosted: Sat Feb 25, 2006 1:22 am    Post subject: Reply with quote

power83 wrote:
Ma io nn ho ancora capito....XGL e Xorg 7.0.0 sono la stessa cosa?

no. XGL è uno dei nuovi server sperimentali che succederanno a Xorg.

non è detto che debba essere lui il successore, ma è certamente uno dei migliori, ed uno di quelli più avanti nello svliluppo
Back to top
View user's profile Send private message
Sonik
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 28 Sep 2005
Posts: 75
Location: Udine

PostPosted: Sat Feb 25, 2006 2:05 am    Post subject: Reply with quote

ma quindi non ci sarà piu Xorg in favore di XGL?

ma non è solo un estensione di Xorg?

/idee confuse :oops:
Back to top
View user's profile Send private message
Thrain
Guru
Guru


Joined: 01 Sep 2003
Posts: 380

PostPosted: Sat Feb 25, 2006 8:19 pm    Post subject: Reply with quote

Ok, provo a fare luce, secondo le mie informazioni in merito...

1) La sigla Xgl indica una "teoria". Cioè "X-on-OpenGL", ovvero un server X che per disegnarsi sullo schermo si appoggia a funzioni OpenGL che, nel caso in cui l'hardware (e il driver) lo consenta, vengono accelerate dalla scheda grafica. In questo modo si cancella completamente l'uso della parte del driver che si occupava di programmare la pipe 2D della scheda grafica e che disegnava X sullo schermo. I driver di Xgl dovrebbero fornire solo la parte che si occupa della programmazione della zona 3D della scheda grafica e il server X utilizzerebbe le funzioni OpenGL fornite dal driver e da Mesa per disegnarsi. L'implementazione di Xgl che Novell ha rilasciato andrebbe più precisamente chiamata Xglx (ovvero X-on-GLX), e cioè un server X che attraverso GLX comunica con un altro server Xorg che renderizza il tutto attraverso OpenGL. Vi accorgerete di questo se, dopo aver lanciato Xgl, date un "ps ax"... vedrete il processo Xgl e poi un altro processo, Xorg, che si occupa di fornire un context OpenGL su cui Xgl disegna tutte le sue belle finestre.
Questo punto può essere riassunto così: Novell ha scritto un altro server X, chiamato Xglx, e che funziona disegnando il desktop su un context OpenGL fornito dal server Xorg sottostante.

2) aiglx è invece un'estensione. Significa "Accelerated Indirect GLX". Per capire cosa significa, bisogna sapere cosa vuol dire "GLX", "Indiretto"... e "Accelerato" :lol: !
- - a) GLX è un protocollo e una serie di funzioni che permettono ad una finestra di richiedere al server X un context OpenGL (ovvero una zona su cui effettuare operazioni OpenGL). Ovviamente, per fare al server una simile richiesta, il server stesso dev'essere provvisto di un'apposita estensione che fornisca queste funzioni. L'estensione (viva la fantasia) si chiama GLX :D . Quindi GLX è il set di funzioni, il protocollo e l'estensione, che permettono di ottenere un context OpenGL all'interno di una sessione X.
- - b) Quando GLX è "Indiretto"? Quando le istruzioni OpenGL nel context che viene creato devono passare attraverso il protocollo GLX fino al server X, e questo si occupa di mandare le istruzioni alla scheda grafica. Ciò succede quando ad esempio (prendiamo un esempio assurdo) lanciate Quake3 su un server remoto e ci giocate da un altro pc (impossibile, dite? No, no, affatto ;) Leggete e scoprirete). Al contrario, GLX è "diretto" quando le istruzioni OpenGL passano direttamente dal context fino alla scheda grafica (ad esempio utilizzando DRI).
- - c) Quando GLX è "Accelerato"? È Accelerato quando può usufruire dell'hardware per eseguire le funzioni OpenGL, andando quindi più veloce senza sfruttare la cpu.
- - d) Ora uniamo tutti i termini e salta fuori GLX Indiretto Accelerato. E salta subito fuori la domanda: "Quindi prima di aiglx, GLX Indiretto non veniva accelerato?". La risposta è: "Sì e no". Sì: i driver Open Source DRI non lo permettevano. O GLX era Diretto, e quindi Accelerato, oppure era Indiretto, e quindi NON Accelerato. No: i driver NVidia e i driver ATI permettono già da un sacco di tempo di accelerare GLX Indiretto. In definitiva quindi, aiglx è un'estensione del server X e di Mesa/DRI che permette ai Driver Open Source DRI di accelerare GLX Indiretto.

Ovviamente, questo vi farà nascere un po' di domande, vediamo di rispondere a quelle che sono nate a me...
Domanda) "Ma cosa diavolo dici, allora con i driver NVidia io posso già avere tutti quei begli eye candy che vedo nei filmati di Xgl o di aiglx?!"
Risposta) Certo, puoi averli, ma andranno estremamente lenti...
D) "COOOOOME, ma scusa, hai appena detto che i driver NVidia accelerano GLX Indiretto, com'è che non posso vedere quegli effetti a una velocità decente, oh??"
R) E chi dice che fornire l'accelerazione a GLX Indiretto fornisca la velocità necessaria perché quegli effetti siano veloci?
D) "Ora non fare lo sborone, e spiegati... Voglio sapere a cosa serve l'accelerazione a GLX Indiretto e cosa mi serve per avere gli eye candy tipo glxcompmgr o compiz"
R) Ok chiedo scusa, sto sboroneggiando...
- - I) L'accelerazione a GLX Indiretto serve a fare cose tipo: eseguire Quake3 sul server X di una macchina remota e giocarci su una macchina locale avendo l'accelerazione hardware. Ciò significa che, su una linea abbastanza veloce (io non ho provato, ma penso che possa bastare anche una normale ethernet) voi potete giocare a Quake3 in remoto, purché abbiate aiglx o i driver nvidia ;) .
- - II) Per fare in modo che effetti come quelli forniti da glxcompmgr o da compiz siano veloci, avete bisogno di una nuova estensione a OpenGL, scritta insieme con Xgl ed utilizzata sia da Xgl sia da aiglx, che si chiama GLX_EXT_texture_from_pixmap. Quest'estensione permette di trasformare il pixmap associato a una finestra del desktop X in una texture OpenGL, in modo da manipolarla con le operazioni OpenGL, fornendo tutta la flessibilità che ne deriva. Certo, l'accelerazione di GLX Indiretto aiuta, perché l'attuale implementazione di GLX_EXT_texture_from_pixmap funziona solo con GLX Indiretto.
D) "Xgl fornisce l'accelerazione a GLX Indiretto?"
R) Come detto prima, Xgl è solo la teoria: bisogna poi guardare all'implementazione. Xglx fornisce l'accelerazione a GLX Indiretto perché tutto quello che è GLX passa attraverso Xgl che lo passa al context OpenGL creato dal server X sottostante che lo accelera se l'hardware lo permette. Risposta breve: Xglx accelera GLX Indiretto.
D) "Xglx è l'implementazione definitiva di Xgl?"
R) No, Xglx è solo l'implementazione a breve termine, in attesa che Xegl venga rilasciato. Sarà quella l'implementazione a lungo termine di Xgl, e sarà basata sulla libreria EGL che, come GLX, fornisce un set di funzioni per creare un context OpenGL. Il vantaggio rispetto a Xglx è che non ci sarà più il server Xorg sottostante, perché libEGL fornirà il context senza la necessità di essere eseguita in un vero e proprio server.

Fine della lezione!
Mi astengo dal rispondere completamente alla seguente domanda:
D) "Xegl ridurrà la grandezza dei driver (eliminando la parte dedicata al driver 2D), utilizza OpenGL per disegnarsi, il ché è buona cosa, poi sfrutta la parte più potente dell'hardware (quella 3D), e fornisce l'accelerazione necessaria anche per XRender. Non è questo progetto molto migliore e più pulito rispetto ad aiglx, che non fa altro che aggiungere un'ulteriore estensione al vecchio server X?"

Potrebbe anche essere. Ma NVidia ha già detto apertamente che non produrrà driver per Xegl. Inoltre NVidia stessa spiega abbastanza dettagliatamente come il "vecchio server X" fornisca tutta la velocità ed abbia tutte le potenzialità che ora attribuiscono al solo Xegl, e che con minor sforzo e senza la necessità di riscrivere buona parte del driver si possano avere tutta una gamma di feature (TwinView, GLX Diretto, eccetera) che con Xegl tarderebbero ad arrivare o addirittura potrebbero non essere possibili.
Io quindi sono per aiglx. Una risposta più completa richiederebbe che io spieghi anche cosa sia questo "XRender", visto che ancora non l'ho spiegato, ma credo che questo testo sia già abbastanza lungo ;) .

Non vi annoio dunque ulteriormente...

Ciao ;)
_________________
Thrain

"...only astonishment knows..."


Last edited by Thrain on Mon Feb 27, 2006 1:38 pm; edited 1 time in total
Back to top
View user's profile Send private message
gutter
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 13 Mar 2004
Posts: 7162
Location: Aarau, Aargau, Switzerland

PostPosted: Sat Feb 25, 2006 10:06 pm    Post subject: Reply with quote

@Thrain: grazie finalmente ne ho capito qualcosa in più ;)
_________________
Registered as User #281564 and Machines #163761
Back to top
View user's profile Send private message
matttions
Guru
Guru


Joined: 19 Jul 2004
Posts: 338

PostPosted: Sun Feb 26, 2006 12:55 pm    Post subject: Reply with quote

O grazie.
Realmente.

:)
_________________
gentoo ... l'unico pinguino da corsa
Back to top
View user's profile Send private message
Cerberos86
Guru
Guru


Joined: 13 Dec 2003
Posts: 581
Location: Padova

PostPosted: Mon Feb 27, 2006 12:10 am    Post subject: Reply with quote

Davvero grazie per la spiegazione, finalmente comincio a capirci qualcosa di + senza interminabili ricerche su google.... :wink:
_________________
Account jabber: cerberos@jabber.org
"I'm using the hand..." ~ Guybrush Threepwood ~
Back to top
View user's profile Send private message
Thrain
Guru
Guru


Joined: 01 Sep 2003
Posts: 380

PostPosted: Mon Feb 27, 2006 1:41 pm    Post subject: Reply with quote

Ho corretto un errore che avevo commesso riguardo all'utilizzo di Mesa come libreria OpenGL: Mesa non si occupa, nel caso di Xgl, del rendering di nessuna finestra: è sempre l'implementazione sottostante (NVIDIA, ATI, DRI), che si occupa di disegnare il tutto, e che quindi accelera tutto.

Inoltre, sempre per spiegare un po' meglio cosa succede con Xgl, ho scritto (in inglese) una specie di "conversazione" tra le varie parti in gioco, che spiega come il rendering avvenga. La trovate qui.
_________________
Thrain

"...only astonishment knows..."
Back to top
View user's profile Send private message
matttions
Guru
Guru


Joined: 19 Jul 2004
Posts: 338

PostPosted: Mon Feb 27, 2006 2:10 pm    Post subject: Reply with quote

Un bell'articolo che spiega anche in inglese quello detto da Thrain lo trovate qui.
Sembra abbastanza chiaro :
XGLX --> no DRI --> no Cube, glest, o quake per farla breve
AIGLX --> possibile sviluppo DRI --> Si Cube, si Glest ... bhe ci siamo capiti.

Sembra che la nvidia voglia puntare su AIGLX.

Ho detto sembra. magari è falso :) non sò.
l'ATI dorme. come al solito.

l'articolo
http://www.freesoftwaremagazine.com/free_issues/newsletters/accelerated_x/index_p1.html
_________________
gentoo ... l'unico pinguino da corsa
Back to top
View user's profile Send private message
BlackBelt
Guru
Guru


Joined: 27 Nov 2004
Posts: 369
Location: Messina/Pisa

PostPosted: Mon Feb 27, 2006 6:11 pm    Post subject: Reply with quote

qualcuno è riuscito a fare andare traslucency/opacity? (shift + ctrl + mouse wheel)

grazie
_________________
"Sulla strada per l'inferno c'e' sempre un sacco di gente,
ma è comunque una via che si percorre in solitudine."

Charles Bukowski
Back to top
View user's profile Send private message
golaprofonda
Apprentice
Apprentice


Joined: 14 Jul 2005
Posts: 236
Location: Modena, Italy

PostPosted: Sat Mar 04, 2006 8:05 am    Post subject: Reply with quote

Qualcuno è informato sull'uscita di XGL come ebuild in portage ufficiale? Entro un mese possiamo sperarci?

[OT-ISSIMO] Intanto, per chi usa anche Ubuntu Dapper, ho realizzato un tutorial per installare facilmente XGL in 3 passi:
XGL su Ubuntu in 3 passi
Spero sia utile alle persone che hanno Gentoo ma non sono riuscite ad installare il CVS.
[/OT-ISSIMO]
_________________
Linux In Your Mind? http://www.tuxmind.org
Back to top
View user's profile Send private message
makoomba
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 03 Jun 2004
Posts: 1856

PostPosted: Sat Mar 04, 2006 9:23 am    Post subject: Reply with quote

BlackBelt wrote:
qualcuno è riuscito a fare andare traslucency/opacity? (shift + ctrl + mouse wheel)
grazie

a me funziona
_________________
When all else fails, read the instructions.
Back to top
View user's profile Send private message
BlackBelt
Guru
Guru


Joined: 27 Nov 2004
Posts: 369
Location: Messina/Pisa

PostPosted: Sat Mar 04, 2006 12:06 pm    Post subject: Reply with quote

Quote:
a me funziona


Con che versione?

Ma clicco su ctrl+shift e poi salgo e scendo con la rotellina?

grazie
_________________
"Sulla strada per l'inferno c'e' sempre un sacco di gente,
ma è comunque una via che si percorre in solitudine."

Charles Bukowski
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) Forum di discussione italiano All times are GMT
Goto page Previous  1, 2, 3, 4 ... 13, 14, 15  Next
Page 3 of 15

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum