View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
Gaap Apprentice
![Apprentice Apprentice](/images/ranks/rank_rect_2.gif)
![](images/avatars/134652351844ae45a8e9b4b.jpg)
Joined: 28 Jul 2005 Posts: 276
|
Posted: Mon Jun 12, 2006 11:52 am Post subject: [OT]Suse futura regina dei desktop? |
|
|
Premettendo che amo gentoo e non la mollerò, ma ultimamente tra le distro desktop più affermate sembra proprio che Suse e la Novell daranno del filo da torcere a Bill.. no?
Da questo punto di vista, mi sembra la più promettente a dare concorenza a sistemi desktop come MacOsX e Windown.. certo per l'utente esperto magari è un po' fin troppo facile da usare e non rende al 100% l'idea di essere su un sistema linux ma, a mio parere, è forse l'unica che puo' competere ad alti livelli di mercato no?
Eventualmente anche mandriva potrebbe combinare qualcosa, ma dopo l'ultimo licenziamento del suo creatore penso proprio che molte cose cambieranno, e non so' se questa cosa è positiva o negativa.. |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
mambro l33t
![l33t l33t](/images/ranks/rank_rect_4.gif)
![](images/avatars/16106226304148b6e905c87.jpg)
Joined: 22 Mar 2004 Posts: 752 Location: Mira (VE) - Italy
|
Posted: Mon Jun 12, 2006 11:56 am Post subject: |
|
|
A occhio mi pare si stia diffonendo di più ubuntu anche per il fatto che di base è una debian quindi è più facile metterci le mani per gli utenti un po' più esperti.. cmq non ho numeri per provare questo. _________________ "The design of a worldwide, fully transparent distributed file system for simultaneous use by millions of mobile and frequently disconnected users is left as an excercise for the reader".
Andrew S. Tanenbaum, Distributed Operating Systems. |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Cazzantonio Bodhisattva
![Bodhisattva Bodhisattva](/images/ranks/rank-bodhisattva.gif)
![](images/avatars/195356323743686d76373d8.jpg)
Joined: 20 Mar 2004 Posts: 4514 Location: Somewere around the world
|
Posted: Mon Jun 12, 2006 12:02 pm Post subject: |
|
|
secondo me il futuro dei desktop è ubuntu... su questo c'è poco da discutere...
E' più semplice di windows e creata su base debian... unisce il meglio di due mondi consegnando all'utente un sistema perfettamente funzionante in modo trasparente ed efficiente _________________ Any mans death diminishes me, because I am involved in Mankinde; and therefore never send to know for whom the bell tolls; It tolls for thee.
-John Donne |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Luca89 Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/15529267248502dd4c2bab.jpg)
Joined: 27 Apr 2005 Posts: 2107 Location: Agrigento (Italy)
|
Posted: Mon Jun 12, 2006 12:04 pm Post subject: |
|
|
Sono d'accordo con mambro, ubuntu si sta diffondendo a macchia d'olio, ho visto anche ex-debianisti migrare a ubuntu, probabilmente stanchi di usare gnome-0.0.0.1-alpha e kernel 0.0.0.0.1-pre14. _________________ Running Fast! |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Apetrini Veteran
![Veteran Veteran](/images/ranks/rank_rect_5_vet.gif)
![](images/avatars/131548374942290435d7b67.jpg)
Joined: 09 Feb 2005 Posts: 1158
|
Posted: Mon Jun 12, 2006 12:07 pm Post subject: |
|
|
Quoto tutti quelli che dicono Ubuntu.
In fondo non importa quale distro si afferma, basta che si affermi linux cosi magari vediamo piu software portato a. _________________ Linux ape 2.6.31-vanilla. Paludis since 0.28.0. |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
federico Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/7500266904000406eae42f.jpg)
Joined: 18 Feb 2003 Posts: 3272 Location: Italy, Milano
|
Posted: Mon Jun 12, 2006 12:20 pm Post subject: |
|
|
Apetrini wrote: | Quoto tutti quelli che dicono Ubuntu.
In fondo non importa quale distro si afferma, basta che si affermi linux cosi magari vediamo piu software portato a. |
Gia', l'importante e' avere tanto software e molto supporto hardware ![Smile :)](images/smiles/icon_smile.gif) _________________ Sideralis www.sideralis.org
Pic http://blackman.amicofigo.com/gallery
Arduino http://www.arduino.cc
Chi aveva potuto aveva spaccato
2000 pezzi buttati là
Molti saluti,qualche domanda
Semplice come musica punk |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Gaap Apprentice
![Apprentice Apprentice](/images/ranks/rank_rect_2.gif)
![](images/avatars/134652351844ae45a8e9b4b.jpg)
Joined: 28 Jul 2005 Posts: 276
|
Posted: Mon Jun 12, 2006 12:34 pm Post subject: |
|
|
Vero, ma ubuntu non è forse ancora troppo giovane? forse necessita ancora di tutti quei tool targati Yast che sono di una semplicità di utilizzo estrema.. non ci metterei troppo la mano sul fuoco su una eventuale crescita esagerata di ubuntu, anche se ovviamente me lo auguro.. poi come approccio ad un utente sconsiglierei le .deb based.. no? per natura mi sono sempre risultate più difficili da utilizzare rispetto ad altre .rpm .. redhat in primis.. certo che a linux manca la publicità.. servirebbe anche a noi una di quelle fiqe come quelle della microsoft.. che ti spappolano il cervello con gli elefantini che volano e si trasformano in fiori ... |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
misterwine Guru
![Guru Guru](/images/ranks/rank_rect_3.gif)
![](images/avatars/gallery/HalfLife/Half_Life_-_Gordon_Freeman2.gif)
Joined: 14 Nov 2005 Posts: 341 Location: Zelarino (VE)
|
Posted: Mon Jun 12, 2006 12:45 pm Post subject: |
|
|
Quote: | In fondo non importa quale distro si afferma, basta che si affermi linux cosi magari vediamo piu software portato a |
quoto _________________ "Se in un primo momento l' idea non è assurda,
allora non c'è nessuna speranza che si realizzi." (A.Einstein) |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
mrfree Veteran
![Veteran Veteran](/images/ranks/rank_rect_5_vet.gif)
![](images/avatars/gallery/Monkey Island/Monkey_Island_-_Guybrush.gif)
Joined: 15 Mar 2003 Posts: 1303 Location: Europe.Italy.Sulmona
|
Posted: Mon Jun 12, 2006 2:04 pm Post subject: |
|
|
Apetrini wrote: | In fondo non importa quale distro si afferma, basta che si affermi linux cosi magari vediamo piu software portato a. |
Quoto ma con una piccola ed importante patch IMHO
Code: | -affermi linux
+affermi il free software (o FLOSS) |
![Wink :wink:](images/smiles/icon_wink.gif) _________________ Please EU, pimp my country!
ICE: /etc/init.d/iptables panic |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
.:deadhead:. Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/137562117341c040a92de3d.png)
Joined: 25 Nov 2003 Posts: 2963 Location: Milano, Italy
|
Posted: Mon Jun 12, 2006 3:23 pm Post subject: |
|
|
tutti a parlar male di rpm... Io non mi son mai trovato male, li ho sempre usati e francamente i vari problemi di dipendenze incrociati li ho risolti come da prassi, dando in pasto entrambi gli rpm da linea di comando con l'opzione aggiorna. Per le gioie dei deb pregasi legger qui
Tralasciando queste velleità di formato, io credo che se una distro ha i numeri per affermarsi questa sia suse. Hanno developer dei maggiori prodotti OSS [kde e gnome giusto per dirne alcun, senzacontare che XGL l'han fatto loro (tralasciamo il fatto che non sia stata proprio open la scrittura) per non parlar dei kernel hacker che vi lavorano], hanno contratti e contatti e possono installare e supportare direttamente SW proprietario, in ambito server sono una delle 2 certificazioni vendor + riconosciute (se un admin usa suse e deve decidere che desktop usare, secondo voi si mette a cambiar distro?) [LPI purtroppo non è così quotata] , kde e/o gnome nativamente supportati entrambi, offrono libertà di scelta per i SW nativamente [niente obbligo di repository extra o robe strane per avere altro SW, anche se nulla vi vieta di usar i repository dei devel suse con gustose novità], offrono una versione del proprio prodotto specifica per gli uffici mentre opensuse e la suse ufficiale vengono rilasciate a ritmi costanti [altro che i 18 mesi di redhat]
Come carte da giocare direi che ne hanno.
RH ha abbandonato il campo concentrandosi sull'ambito business e lasciando agli utenti comuni fedora senza supporto diretta della casamadre, a differenza di suse.
Mandriva ha poca pubblicità e troppe beghe e scarsi rilasci, ormai yast fa le scarpe a tutti i wizard mandriviani e cmq ci son in giro distro ancora più semplici di lei [xandros & co]
ubuntu manca di uno standard commerciale anche se tra gli utenti desktop sta prendendo molto piede... sarà per la mancanza di domande in fase di installazione a prova d nonna abelarda? Con i tempi debianici con cui si muovono ora che l'idea di creare uno standard tea tutte le distro debian based prenderà forma probabilmente M$ avrà rilasciato il successore di vista.
that's all folks _________________ Proudly member of the Gentoo Documentation Project: the Italian Conspiracy ! |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Scen Retired Dev
![Retired Dev Retired Dev](/images/ranks/rank-retired.gif)
![](images/avatars/13649464064b974bf2b19cc.jpg)
Joined: 29 Jul 2003 Posts: 2470 Location: Padova, Italy
|
Posted: Mon Jun 12, 2006 3:36 pm Post subject: |
|
|
Mi sto ancora ca**ndo addosso dalle risate ( e confermo un pò delle vicissitudini elencate nella pagina, avendole vissute in prima persona! ) _________________ I was born in a deep forest/I wish I could live here all my life/I am made from stones and roots/My home, these woods and roads
All my life I loved this sound/Of the woods all around/Eagles flies where the winds blows free
Journey is my destiny |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Cazzantonio Bodhisattva
![Bodhisattva Bodhisattva](/images/ranks/rank-bodhisattva.gif)
![](images/avatars/195356323743686d76373d8.jpg)
Joined: 20 Mar 2004 Posts: 4514 Location: Somewere around the world
|
Posted: Mon Jun 12, 2006 5:15 pm Post subject: |
|
|
Gaap wrote: | come approccio ad un utente sconsiglierei le .deb based.. no? per natura mi sono sempre risultate più difficili da utilizzare rispetto ad altre .rpm .. redhat in primis.. |
Non mi pare... ubuntu fa tutto da sola e ti consegna un sistema perfettamente truzzo (con truzzate tipo hal e altre cose simili che non sopporto) e funzionante al 100%... ora come ora è in assoluto la più semplice da installare e non devi configurare assolutamente niente _________________ Any mans death diminishes me, because I am involved in Mankinde; and therefore never send to know for whom the bell tolls; It tolls for thee.
-John Donne |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
ercoppa Guru
![Guru Guru](/images/ranks/rank_rect_3.gif)
![](images/avatars/91585901044fdd1502f57a.gif)
Joined: 10 Dec 2005 Posts: 371 Location: roma
|
Posted: Mon Jun 12, 2006 6:22 pm Post subject: |
|
|
Io ho iniziato con suse la mia esperienza di gnu/linux e devo dire che piùpassa il tempo più ogni release mi fa più schifo, invece sono rimasto molto colpito da ubuntu molto ben fatta. Gentoo rimane la migliore per quello che devo fare io (cioè tutto e nulla), ma se dovessi scegliere una distro pacchetizzata senza dubbio ubuntu. |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Gaap Apprentice
![Apprentice Apprentice](/images/ranks/rank_rect_2.gif)
![](images/avatars/134652351844ae45a8e9b4b.jpg)
Joined: 28 Jul 2005 Posts: 276
|
Posted: Mon Jun 12, 2006 10:23 pm Post subject: |
|
|
Cazzantonio wrote: | Gaap wrote: | come approccio ad un utente sconsiglierei le .deb based.. no? per natura mi sono sempre risultate più difficili da utilizzare rispetto ad altre .rpm .. redhat in primis.. |
Non mi pare... ubuntu fa tutto da sola e ti consegna un sistema perfettamente truzzo (con truzzate tipo hal e altre cose simili che non sopporto) e funzionante al 100%... ora come ora è in assoluto la più semplice da installare |
Beh sul fatto che l'installazione di ubuntu sia più semplice, non ci conterei molto.. quel funzionante al 100% poi non l'ho proprio capito.. vorresti dire che suse a fine installazione non funziona?
Cazzantonio wrote: | non devi configurare assolutamente niente |
questo è assolutamente falso e generico.. Yast ha decisamente è senza dubbio, il tool di installazione più completo e sviluppato al mondo (e penso di non esagerare, contradditemi..) che vede dalla sua parte, addirittura, un eventuale installazione da utente inesperto e una da "esperto".. (con Yast con un clck hai l'accellerazione 3d con il supporto alla scheda video al top, con ubuntu, a quanto mi ricordo, ci sono le solite magagne che vedo anche qua' sul forum.. |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Gaap Apprentice
![Apprentice Apprentice](/images/ranks/rank_rect_2.gif)
![](images/avatars/134652351844ae45a8e9b4b.jpg)
Joined: 28 Jul 2005 Posts: 276
|
Posted: Mon Jun 12, 2006 10:28 pm Post subject: |
|
|
ercoppa wrote: | Io ho iniziato con suse la mia esperienza di gnu/linux e devo dire che piùpassa il tempo più ogni release mi fa più schifo, invece sono rimasto molto colpito da ubuntu molto ben fatta. Gentoo rimane la migliore per quello che devo fare io (cioè tutto e nulla), ma se dovessi scegliere una distro pacchetizzata senza dubbio ubuntu. |
Scusa. ma questa mi sembra la classica frase da bar: "non ci sono più i giovani di una volta.."
L'informatica avanza e suse, dal canto suo, cerca di starne al passo con rilasci veloci e nuove chicche per i propri utenti.. certo, piace di più un sistema dove sai cosa c'è dentro, ma vallo a spiegare all'utente medio.. |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Ic3M4n Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/108089865444d4c570e38bb.gif)
Joined: 02 Nov 2004 Posts: 3489 Location: Bergamo.
|
Posted: Mon Jun 12, 2006 10:53 pm Post subject: |
|
|
le ho provate entrambe, anzi... sono passato a linux con una suse 9.2 ho messo ubuntu un'annetto fa per vedere com'era e perchè tutti ne parlavano. alla fine secondo me è solo una moda come prima lo è stato per un po' di tempo mandrake. in ogni caso ho avuto una bruttissima impressione di ubuntu, ha le cose configurate standard, se vuoi qualcosa di più è un macello. lo stesso vale per suse che ho lasciato quasi per le stesse ragioni finendo qui. però tra le due preferisco ancora suse. la mia ragazza l'ha usata fino a quando non ha voluto vedere un dvd. in quel momento ho preferito metterle gentoo che stare a bestemmiare con yast per installargli i decss e compagnia bella, se uno vuole un qualcosa di pronto però è spettacolare, un'integrazione della madonna.
altre cose su ubuntu... odio sudo e quindi odio dover inserire ogni tre per due la mia password, una perdita di tempo della madonna. è stata la seconda cosa che ho fatto dopo aver cercato di farle leggere degli mp3 senza riuscirci. |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
mambro l33t
![l33t l33t](/images/ranks/rank_rect_4.gif)
![](images/avatars/16106226304148b6e905c87.jpg)
Joined: 22 Mar 2004 Posts: 752 Location: Mira (VE) - Italy
|
Posted: Mon Jun 12, 2006 11:38 pm Post subject: |
|
|
Ic3M4n wrote: |
altre cose su ubuntu... odio sudo e quindi odio dover inserire ogni tre per due la mia password, una perdita di tempo della madonna. è stata la seconda cosa che ho fatto dopo aver cercato di farle leggere degli mp3 senza riuscirci. |
fai
ed hai una console coi privilegi di root. _________________ "The design of a worldwide, fully transparent distributed file system for simultaneous use by millions of mobile and frequently disconnected users is left as an excercise for the reader".
Andrew S. Tanenbaum, Distributed Operating Systems. |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
nick_spacca l33t
![l33t l33t](/images/ranks/rank_rect_4.gif)
![](images/avatars/39796435944f8a3efd736b.jpg)
Joined: 29 May 2004 Posts: 689 Location: Paris/France
|
Posted: Tue Jun 13, 2006 7:19 am Post subject: |
|
|
Ic3M4n wrote: | le ho provate entrambe, anzi... sono passato a linux con una suse 9.2 ho messo ubuntu un'annetto fa per vedere com'era e perchè tutti ne parlavano. alla fine secondo me è solo una moda come prima lo è stato per un po' di tempo mandrake. in ogni caso ho avuto una bruttissima impressione di ubuntu, ha le cose configurate standard, se vuoi qualcosa di più è un macello. lo stesso vale per suse che ho lasciato quasi per le stesse ragioni finendo qui. però tra le due preferisco ancora suse. la mia ragazza l'ha usata fino a quando non ha voluto vedere un dvd. in quel momento ho preferito metterle gentoo che stare a bestemmiare con yast per installargli i decss e compagnia bella, se uno vuole un qualcosa di pronto però è spettacolare, un'integrazione della madonna.
altre cose su ubuntu... odio sudo e quindi odio dover inserire ogni tre per due la mia password, una perdita di tempo della madonna. è stata la seconda cosa che ho fatto dopo aver cercato di farle leggere degli mp3 senza riuscirci. |
Beh, per quanto riguarda sudo, io la considero una comodità , anche perché se caso mai non ti va puoi sempre usare come facciamo tutti sulla nostra amata gentoo....
Io resto allibito quando si parla di distribuzioni "+ semplici"....ci si appella alle STRONZATE per dire che questa fa cagare, questa così questa colì...certo possono (ovviamente) non piacere, daltronde io sono sempre su gentoo anche se mi piace sperimentare nuove distro, ma non certo perché ti devi sbattere...altrimenti il dover editare i 20000file in /etc/portage/????? Se mi si dice che sono "meno" personalizzabili a livello "fine" sono d'accordo...per il resto, non penso che con la mia gentoo sarei riuscito ad utilizzare un modem USB SEMPLICMENTE inserendo il cavo ed aspettando 30s, così come ha fatto il mio capo con l'ultima versione di Suse...
Tornando in-topic, credo effettivamente che siano Suse e Ubuntu le due distro che stanno, in questo momento, spingendo il mercato linux sul desktop...ora come ora vedo solo queste due, non certo gentoo...
Ricordo sempre che tutto cio che scrivo è IMHO
nick_spacca _________________ I can resist anything but temptation.
(O. Wilde) |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Cristian75 Apprentice
![Apprentice Apprentice](/images/ranks/rank_rect_2.gif)
Joined: 30 Nov 2005 Posts: 234
|
Posted: Tue Jun 13, 2006 8:27 am Post subject: |
|
|
nick_spacca wrote: | Ic3M4n wrote: | le ho provate entrambe, anzi... sono passato a linux con una suse 9.2 ho messo ubuntu un'annetto fa per vedere com'era e perchè tutti ne parlavano. alla fine secondo me è solo una moda come prima lo è stato per un po' di tempo mandrake. in ogni caso ho avuto una bruttissima impressione di ubuntu, ha le cose configurate standard, se vuoi qualcosa di più è un macello. lo stesso vale per suse che ho lasciato quasi per le stesse ragioni finendo qui. però tra le due preferisco ancora suse. la mia ragazza l'ha usata fino a quando non ha voluto vedere un dvd. in quel momento ho preferito metterle gentoo che stare a bestemmiare con yast per installargli i decss e compagnia bella, se uno vuole un qualcosa di pronto però è spettacolare, un'integrazione della madonna.
altre cose su ubuntu... odio sudo e quindi odio dover inserire ogni tre per due la mia password, una perdita di tempo della madonna. è stata la seconda cosa che ho fatto dopo aver cercato di farle leggere degli mp3 senza riuscirci. |
Beh, per quanto riguarda sudo, io la considero una comodità , anche perché se caso mai non ti va puoi sempre usare come facciamo tutti sulla nostra amata gentoo....
Io resto allibito quando si parla di distribuzioni "+ semplici"....ci si appella alle STRONZATE per dire che questa fa cagare, questa così questa colì...certo possono (ovviamente) non piacere, daltronde io sono sempre su gentoo anche se mi piace sperimentare nuove distro, ma non certo perché ti devi sbattere...altrimenti il dover editare i 20000file in /etc/portage/????? Se mi si dice che sono "meno" personalizzabili a livello "fine" sono d'accordo...per il resto, non penso che con la mia gentoo sarei riuscito ad utilizzare un modem USB SEMPLICMENTE inserendo il cavo ed aspettando 30s, così come ha fatto il mio capo con l'ultima versione di Suse...
Tornando in-topic, credo effettivamente che siano Suse e Ubuntu le due distro che stanno, in questo momento, spingendo il mercato linux sul desktop...ora come ora vedo solo queste due, non certo gentoo...
Ricordo sempre che tutto cio che scrivo è IMHO
nick_spacca |
Quoto quoto nick_spacca sono daccordo... _________________ La musica che ascolto : http://www.last.fm/user/Cristian75/
La mia Webradio ---> http://95.211.15.229:8000/
utente numero 381833 su Linux Counter
http://counter.li.org.
Coltiva Linux che tanto Windows si pianta da solo |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Gaap Apprentice
![Apprentice Apprentice](/images/ranks/rank_rect_2.gif)
![](images/avatars/134652351844ae45a8e9b4b.jpg)
Joined: 28 Jul 2005 Posts: 276
|
Posted: Tue Jun 13, 2006 9:09 am Post subject: |
|
|
mambro wrote: | Ic3M4n wrote: |
altre cose su ubuntu... odio sudo e quindi odio dover inserire ogni tre per due la mia password, una perdita di tempo della madonna. è stata la seconda cosa che ho fatto dopo aver cercato di farle leggere degli mp3 senza riuscirci. |
fai
ed hai una console coi privilegi di root. |
[OT]
Eventualmente si puo' anche fare
[/OT]
![Very Happy :D](images/smiles/icon_biggrin.gif) |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
mambro l33t
![l33t l33t](/images/ranks/rank_rect_4.gif)
![](images/avatars/16106226304148b6e905c87.jpg)
Joined: 22 Mar 2004 Posts: 752 Location: Mira (VE) - Italy
|
Posted: Tue Jun 13, 2006 9:55 am Post subject: |
|
|
nick_spacca wrote: | per il resto, non penso che con la mia gentoo sarei riuscito ad utilizzare un modem USB SEMPLICMENTE inserendo il cavo ed aspettando 30s, così come ha fatto il mio capo con l'ultima versione di Suse... |
Suse fa questo? Wow, ha gli eciadsl integrati?
Comunque sto testando un po' ubuntu sul pc di mio fratello e sono rimasto stupefatto dalla semplicità con cui, ad esempio, si installa una stampante. Si attacca, si apre il programma per l'installazione della stampante e in 3 passaggi la riconosce, mette il driver giusto (quanto casino si fa con gentoo tra gimp-print, gimp-print-ijs, foomatic etc etc...) ed è pronta per stampare. Ubuntu per me promette molto bene. _________________ "The design of a worldwide, fully transparent distributed file system for simultaneous use by millions of mobile and frequently disconnected users is left as an excercise for the reader".
Andrew S. Tanenbaum, Distributed Operating Systems. |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Gaap Apprentice
![Apprentice Apprentice](/images/ranks/rank_rect_2.gif)
![](images/avatars/134652351844ae45a8e9b4b.jpg)
Joined: 28 Jul 2005 Posts: 276
|
Posted: Tue Jun 13, 2006 9:58 am Post subject: |
|
|
mambro wrote: | nick_spacca wrote: | per il resto, non penso che con la mia gentoo sarei riuscito ad utilizzare un modem USB SEMPLICMENTE inserendo il cavo ed aspettando 30s, così come ha fatto il mio capo con l'ultima versione di Suse... |
Suse fa questo? Wow, ha gli eciadsl integrati?
|
Si, confermo.. |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Ic3M4n Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/108089865444d4c570e38bb.gif)
Joined: 02 Nov 2004 Posts: 3489 Location: Bergamo.
|
Posted: Tue Jun 13, 2006 11:31 am Post subject: |
|
|
beh... non è questione di sapere che posso farlo o meno. come detto la prima volta che sono entrato come root ho disabilitato sudo e reintegrato la password di root. non mi va che inserendo la semplice password dell'utente si possa fare di tutto.
confermo pure io che suse ha gli eciadsl. |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Gaap Apprentice
![Apprentice Apprentice](/images/ranks/rank_rect_2.gif)
![](images/avatars/134652351844ae45a8e9b4b.jpg)
Joined: 28 Jul 2005 Posts: 276
|
Posted: Tue Jun 13, 2006 11:40 am Post subject: |
|
|
Ic3M4n wrote: | beh... non è questione di sapere che posso farlo o meno. come detto la prima volta che sono entrato come root ho disabilitato sudo e reintegrato la password di root. non mi va che inserendo la semplice password dell'utente si possa fare di tutto. |
Questi quà sono i classici problemi di sicurezza che dà un sistema basato su sudo.. ![Very Happy :D](images/smiles/icon_biggrin.gif) |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
emix Veteran
![Veteran Veteran](/images/ranks/rank_rect_5_vet.gif)
Joined: 30 Nov 2003 Posts: 1014
|
Posted: Tue Jun 13, 2006 11:56 am Post subject: |
|
|
Gaap wrote: | Questi quà sono i classici problemi di sicurezza che dà un sistema basato su sudo.. ![Very Happy :D](images/smiles/icon_biggrin.gif) |
Come ogni cosa dipende sempre da come è configurato. Ad esempio su Gentoo ho apprezzato molto la configurazione iniziale di sudo che ne permette l'esecuzione solo all'utente "root". |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
|