View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
RexRocker Apprentice
Joined: 20 Jan 2005 Posts: 227 Location: Conegliano, Treviso
|
Posted: Tue Aug 30, 2005 6:53 am Post subject: [Discussione] Flash player e linux |
|
|
Date un occhio a questo articolo:
http://www.kaourantin.net/2005/08/porting-flash-player-to-alternative.html
La frase che più mi ha colpito è questa:
Quote: | Another problem is that Linux's main compiler is gcc, which means that ALL of our MMX code which is written in Intel notation will not compile |
ma davvero? Mi sembra strano che il gcc non supporti il codice scritto in Intel notation. Io non sono un esperto di C, anzi è una vita che non programmo in quel linguaggio e ormai sono addicted to java ma mi sembra strano una cosa del genere. Concordo sul resto dell'articolo che è necessaria una conversione del codice perchè viene comunque interpretato diversamente nelle varie macchine in cui andrà eseguito, ma dire che le performance su linux portano addirittura ad un calo del 50% mi sembra eccessivo.
Sicuramente l'autore parla con cognizione di causa, non credo sia uno sprovveduto, però certe affermazioni mi sembrano leggermente eccessive.
Magari ora arriva qualche esperto di C e smentisce tutto quello che ho concluso io, oppure smentisce in toto l'autore del blog, sono curioso
ciao
Rex _________________ Gentoo on AMD64
.::Gentoo Rulez::.
registered Linux user number 390877 |
|
Back to top |
|
|
randomaze Bodhisattva
Joined: 21 Oct 2003 Posts: 9985
|
Posted: Tue Aug 30, 2005 8:37 am Post subject: Re: [Discussione] Flash player e linux |
|
|
RexRocker wrote: | Date un occhio a questo articolo: |
Interessante, appena trovo il tempo gli do una letta accurata, grazie del link _________________ Ciao da me! |
|
Back to top |
|
|
!equilibrium Bodhisattva
Joined: 06 Jun 2004 Posts: 2109 Location: MI/BG/LC
|
Posted: Tue Aug 30, 2005 12:28 pm Post subject: Re: [Discussione] Flash player e linux |
|
|
RexRocker wrote: | ma davvero? Mi sembra strano che il gcc non supporti il codice scritto in Intel notation. Io non sono un esperto di C, anzi � una vita che non programmo in quel linguaggio |
da quello che so io, binutils supporta solo l'assembler i386 AT&T, e soltanto dalla versione 2.10.x è iniziata l'integrazione per il supporto di Intel's notation (che a quanto mi risulta non è ancora "usabile")
le argomentazioni dell'articolo linkato sono tutte valide, non sono riportate eresie, è un'attenta analisi sull'evoluzione del porting e le conseguenti problematiche. comunque nell'articolo non viene detto che le performance totali di MFP su linux avranno un downgrade del 50%, ma che le porzioni di codice che sfruttano le ottimizzazioni MMX di Intel saranno lente del 50% se scritte in puro C (con conseguente perdita di performance nelle accellerazioni grafico/multimediali). _________________ Arch Tester for Gentoo/FreeBSD
Equilibrium's Universe
all my contents are released under the Creative Commons Licence by-nc-nd 2.5 |
|
Back to top |
|
|
RexRocker Apprentice
Joined: 20 Jan 2005 Posts: 227 Location: Conegliano, Treviso
|
Posted: Tue Aug 30, 2005 12:58 pm Post subject: |
|
|
si giusto, ho riletto con calma la cosa (si sà in ufficio non c'è mai tantissimo tempo) e ho visto anche io questo.
Devo comunque dire che tutto quanto è stato detto è una ottima analisi dei problemi del porting, peccato che stessero parlando unicamente del player e non della suite di programmi Macromedia. Avere un Macromedia Flash per linux con le stesse caratteristiche di quello per windows non sarebbe assolutamente male, per lo meno mi permetterebbe di eliminare questo cavolo di XP home dal computer di lavoro e installare gentoo o qualsiasi altra distro linux.
Sviluppare il flash non è male ma è limitativo dal punto di vista OpenSource. Altra cosa sempre + o - relativa a questo discorso si può trovare qui:
http://www.actionscript.com/index.php/fw/1/towards-open-source-flash-development/#comments
dove in pratica viene spiegato come usare una serie di tool opensource per scrivere applicazioni Flash. Personalmente la trovo valida e la uso tutt'ora in ufficio (intendo accopiata Eclipse con plugins + MTasc) però, almeno per ora, si è sempre legati ad avere il file swf di partenza se si vogliono avere grafiche complesse. Magari in futuro ci sarà qualcuno che creerà un programma OS, magari sotto linux, che permette di prelevare i component standard di Macromedia e creare un IDE per le interfaccie e delegare ad MTasc il compito di creare il file swf. Utopia forse ma non si sa mai.
ciao
Rex _________________ Gentoo on AMD64
.::Gentoo Rulez::.
registered Linux user number 390877 |
|
Back to top |
|
|
Truzzone Guru
Joined: 16 Oct 2003 Posts: 492 Location: Italy
|
Posted: Tue Aug 30, 2005 2:26 pm Post subject: |
|
|
Ma al momento non funziona senza grossi problemi Macromedia Flash con wine?
Mi ricordo di aver provato con la 6.0 e andava senza problemi
Ciao by Truzzone |
|
Back to top |
|
|
RexRocker Apprentice
Joined: 20 Jan 2005 Posts: 227 Location: Conegliano, Treviso
|
Posted: Tue Aug 30, 2005 2:37 pm Post subject: |
|
|
ti diro che non ho provato più da tempo. Il problema è che deve funzionare Flash e le librerie per il remoting, proverò e vi faro sapere. _________________ Gentoo on AMD64
.::Gentoo Rulez::.
registered Linux user number 390877 |
|
Back to top |
|
|
!equilibrium Bodhisattva
Joined: 06 Jun 2004 Posts: 2109 Location: MI/BG/LC
|
Posted: Tue Aug 30, 2005 2:40 pm Post subject: |
|
|
RexRocker wrote: | peccato che stessero parlando unicamente del player e non della suite di programmi Macromedia. Avere un Macromedia Flash per linux con le stesse caratteristiche di quello per windows non sarebbe assolutamente male, per lo meno mi permetterebbe di eliminare questo cavolo di XP home dal computer di lavoro e installare gentoo o qualsiasi altra distro linux. |
bhe penso che il Player sia il primo passo della migrazione di tutta la suite Macromedia, essendo il software "più semplice" da portare su piattoforma linux credo partiranno da questo; è indubbio che tale operazione richiederà moltissimo tempo visto che solo per il Player si stanno già tirando le mazzate sulla testa per la difficoltà ; putroppo linux non dispone ancore di librerie/framework come quelle di MACOSX che permettono la migrazione "facile" di applicativi windows (il nuovo MACOSX dispone di Cocoa e di tutti i suoi derivati e framework/tools/API correlate con cui è possibile fare qualunque cosa), ma soprattutto manca una documentazione ben fatta e chiara, come viene confermato dall'autore dell'articolo linkato (basta pensare a X11 e a tutte le sue librerie/protocolli e binding, il software è ottimo, peccato che la documentazione non sia esaustiva in molte parti, altro esempio è proprio il supporto per Intel Notification in binutils che a quanto pare dalla versione 2.11 è completo, ma non esiste una documentazione ufficiale a riguardo... proprio zero).
interessantissimo questo articolo, non sapevo si potesse interfacciare Flash con Java e che esistesse un plugin per Eclipse per usare un Application Server J2EE direttamente con gli actionsScript di Flash stupendo! si ok, è limitato agli ActionScripts e basta, ma è già una gran cosa, piuttosto che doversi fare tutto a manina sicuramente in un futuro ci saranno sviluppi + interessanti. _________________ Arch Tester for Gentoo/FreeBSD
Equilibrium's Universe
all my contents are released under the Creative Commons Licence by-nc-nd 2.5 |
|
Back to top |
|
|
cloc3 Advocate
Joined: 13 Jan 2004 Posts: 4810 Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/
|
Posted: Tue Aug 30, 2005 2:43 pm Post subject: |
|
|
Provo a fare un intervento al di là delle mie comptenze. Se me li merito, tiratemi i pomodori.
A me ha colpito la seguente espressione:
Quote: |
If you can understand any of this, kudos. Writing AltiVec code is even worse than writing MMX code IMO. They had the best intentions when they designed AltiVec, but code bloat and maintenance are simply a nightmare.
But we are not done yet!!! Lets say we want to port Flash Player 8 to Microsoft Windows XP 64bit edition (which is also on the TODO list for the Flash Player). This version of Windows does not support MMX, only SSE1/SSE2/SSE3 and above. That means we need to rewrite another version specifically for this OS. Also, Microsoft Visual Studio does not support inline assembly here, which means we need to use intrinsics despite the fact it generates slow code
|
Quello che capisco io è che, per guadagnarsi il vantaggio che ne ha determinato la fortuna, Macromedia non ha esitato a mettersi fuori standard, con l'uso di questo benedetto mmx. Adesso la tecnologia ha messo il maso davanti e loro cominciano a sentirsi il fiato sul collo.
Fino al punto da chiedere soccorso strillando con quanto fiato vi è in gola:
Quote: |
We've been looking for Linux gurus for a while and for best results they would have to be in house. Collaboration with the team here on a daily basis as a long term full time employee will be key to get the best results. So apply right now for this job. Not only will you be able to do exciting work on Linux, you'll even be paid for it!
|
Ora, io penso che, se è vero che Macromedia inizi a segnare qualche limite tecnologico definito, sarebbe meglio fare il tifo per alternative autonome che incrementino la concorrenza. Solo così saranno veramente obbligati a modificare il comportamento spocchioso che hanno mantenuto fin d'ora nei confronti del mondo non MS. Se poi sapranno riscrivere il proprio software in una modalità portabile, e magari opensource, buon per loro.
Insomma, quell'articolo dà a me la sensazione che la talpa cominci a scavare verso l'alto, per mettere il muso all'aria aperta.
Si tenga pronta la pala per assestare il colpo al momento giusto . _________________ vu vu vu
gentù
mi piaci tu |
|
Back to top |
|
|
RexRocker Apprentice
Joined: 20 Jan 2005 Posts: 227 Location: Conegliano, Treviso
|
Posted: Tue Aug 30, 2005 2:45 pm Post subject: |
|
|
DarkAngel76 wrote: |
interessantissimo questo articolo, non sapevo si potesse interfacciare Flash con Java e che esistesse un plugin per Eclipse per usare un Application Server J2EE direttamente con gli actionsScript di Flash stupendo! si ok, è limitato agli ActionScripts e basta, ma è già una gran cosa, piuttosto che doversi fare tutto a manina sicuramente in un futuro ci saranno sviluppi + interessanti. |
Occhio che però ti servono anche delle librerie su java chiamate "Flash Remoting" altrimenti tutto questo non funziona. Io lo uso spesso, anzi fra poco quasi quotidianamente e ti posso garantire che puoi fare molte cose interessanti. Non è proprio un mostro di semplicità ma non è nemmeno male tutto sommato.
ciao
Rex _________________ Gentoo on AMD64
.::Gentoo Rulez::.
registered Linux user number 390877 |
|
Back to top |
|
|
SilverXXX l33t
Joined: 18 Sep 2004 Posts: 885
|
Posted: Tue Aug 30, 2005 6:42 pm Post subject: |
|
|
Adesso che ho saputo questo, se fossi in loro non farei neanche il porting del player...... _________________ about:mozilla |
|
Back to top |
|
|
wildancer Guru
Joined: 02 Apr 2004 Posts: 472
|
Posted: Wed Sep 27, 2006 10:45 am Post subject: |
|
|
Ragazzi ho notato che ora il sito di macromidia è stato inglobato da adobe, cos'è successo? Macromidia è stata forse assorbita? In tal caso possiamo sperare in un miglioramento della situazione flash dato che adobe mi risulta meglio disposta nei confronti del pinguino? |
|
Back to top |
|
|
randomaze Bodhisattva
Joined: 21 Oct 2003 Posts: 9985
|
Posted: Wed Sep 27, 2006 11:00 am Post subject: |
|
|
Moved from Forum italiano (Italian) to Forum di discussione italiano.
wildancer wrote: | Ragazzi ho notato che ora il sito di macromidia è stato inglobato da adobe, cos'è successo? Macromidia è stata forse assorbita? |
Ufficialmente mi sembra sia stata una fusione... e la notizia risale a un anno e mezzo fa circa, in questo tempo non mi é sembrato di vedere nulla di nuovo _________________ Ciao da me! |
|
Back to top |
|
|
wildancer Guru
Joined: 02 Apr 2004 Posts: 472
|
Posted: Wed Sep 27, 2006 11:23 am Post subject: |
|
|
Immaginavo che la notizia fosse vecchia, ma con acroread sempre aggiornato ero speranzoso! |
|
Back to top |
|
|
|