View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
C4RD0Z4 Guru
Joined: 09 Feb 2005 Posts: 304 Location: Roma
|
Posted: Fri Nov 03, 2006 11:22 am Post subject: [Utilizzo] [Risolto] Gnome "vergine" ed mp3 |
|
|
ciao a tutti,
ho finito or ora di emergere Gnome 2.14.2 ( stable ). Aprendo Totem per leggere un file mp3 mi da questo errore:
Totem wrote: | Totem could not play 'file:///home/marco/Desktop/01-Diamond- .mp3'.
You do not have a decoder installed to handle this file. You might need to install the necessary plugins.
|
Da console, usando mpg123, non ho problemi di questo tipo. Da cosa può dipendere?
Inoltre aprendo qualche file mpg, si vede il video, ma non si sente il sonoro. L'utente che utilizzo appartiene al gruppo audio e il mixer è settato correttamente.
EDIT: per i filmati, nei .wmv si sente solo l'audio, mentre nei .mpg si vede solo il video. Qualche idea?
EDIT': forse dovrei aprire un altro topic, ma in certi DiVX (.avi) si sente e si vede tranquillamente; in altri si vede solo. _________________ To iterate is human, to recurse, divine. - anonymous
Last edited by C4RD0Z4 on Fri Nov 03, 2006 4:26 pm; edited 1 time in total |
|
Back to top |
|
|
Ic3M4n Advocate
Joined: 02 Nov 2004 Posts: 3489 Location: Bergamo.
|
Posted: Fri Nov 03, 2006 11:50 am Post subject: |
|
|
controlla le flag use di totem. in generale io ho notato che con totem non sempre riesco a vedere tutto. di solito mi appoggio o a xine o a mplayer, o ad entrambi.
x esempio:
Code: | media-video/totem-1.4.2-r1 USE="a52 dbus dvd firefox flac gnome mad mpeg ogg theora vorbis xine xv -debug -lirc -nsplugin -nvtv" |
non ho abilitato l'nsplugin perchè mi fa casino con firefox. preferisco utilizzare mplayer per quello.
inoltre dato che mi appoggio alle xine-lib per alcuni formati audio:
Code: | media-libs/xine-lib-1.1.2-r2 USE="X a52 aac aalib alsa asf directfb dts dvd dxr3 fbcon flac gnome imagemagick libcaca mad mng modplug nls opengl oss sdl speex theora v4l vcd vidix vorbis win32codecs xv xvmc (-altivec) -arts -debug -esd -ipv6 -samba -xinerama" VIDEO_CARDS="nvidia -i810 -via" |
|
|
Back to top |
|
|
C4RD0Z4 Guru
Joined: 09 Feb 2005 Posts: 304 Location: Roma
|
Posted: Fri Nov 03, 2006 4:15 pm Post subject: |
|
|
che palle...penso di aver trovato qui la soluzione:
https://forums.gentoo.org/viewtopic-t-507624.html
solo che mi da i nervi includere pacchetti ~x86. Vabbè, tocca abbozzare.
EDIT: La soluzione dovrebbe essere questa:
Code: | emerge -1 =media-plugins/gst-plugins-mad-0.10.4-r1 |
solo non capisco i vantaggi del '-1' rispetto ad un normale emerge. _________________ To iterate is human, to recurse, divine. - anonymous |
|
Back to top |
|
|
randomaze Bodhisattva
Joined: 21 Oct 2003 Posts: 9985
|
Posted: Fri Nov 03, 2006 4:37 pm Post subject: |
|
|
C4RD0Z4 wrote: | solo non capisco i vantaggi del '-1' rispetto ad un normale emerge. |
Con -1 il nome del pacchetto che stai emergendo non viene aggiunto al file world. _________________ Ciao da me! |
|
Back to top |
|
|
C4RD0Z4 Guru
Joined: 09 Feb 2005 Posts: 304 Location: Roma
|
Posted: Sat Nov 04, 2006 5:34 pm Post subject: |
|
|
In termini di aggiornamento del sistema che succede? _________________ To iterate is human, to recurse, divine. - anonymous |
|
Back to top |
|
|
Ic3M4n Advocate
Joined: 02 Nov 2004 Posts: 3489 Location: Bergamo.
|
Posted: Sat Nov 04, 2006 5:46 pm Post subject: |
|
|
succede che puoi avere difficoltà nel momento in cui rimuovi delle applicazioni. se una dipendenza è all'interno del file di world logicamente non verrà rimossa. quindi solitamente è safe eliminare dal world file voci tipo dev-libs x11-libs e simili, che per forza di cose sono dipendenze di qualcos'altro.
i gst-plugins sono una dipendenza di gnome, non ti serve averli nel file di world perchè ti verranno aggiornati automaticamente con le nuove versioni stabili richieste da gnome.
altra cosa: solitamente un file di world mal gestito come anche un utilizzo scorretto delle flag use ti rallenta notevolmente emerge. |
|
Back to top |
|
|
|