View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
vidarr n00b
Joined: 13 Nov 2006 Posts: 8
|
Posted: Thu Nov 16, 2006 1:22 pm Post subject: Kernel panic dopo ricompilazione, impossibile montare root |
|
|
Salve a tutti
Sono un utente nuovo nuovo di Gentoo. La mia esperienza di Linux si basa prevalentemente su Ubuntu, con qualche puntata alla slack, ma nel complesso sono ancora abbastanza niubbo. La mia scelta è ricaduta sulla gentoo per vari motivi, e sono abbstanza soddisfatto della scelta. O almeno, lo sarei se riuscissi a fare qualcosa di decente ^^
Vi espongo il problema, che ahimé, è pluridiscusso nel forum, ma continuo a non trovare soluzioni, nonostante le abbia provate tutte.
Dopo aver installato da Live 2006.1 con il kernel del cd, su un hp pavilion zd8156, vado ad emergere il server X, tutto ok, ma ovviamente la mia x600 non ha 3d abilitato.
Emergendo solo di driver ati, come visto su alcune guide, il problema rimane, anche con aticonfig non risolvo nulla, e provando a modificare manualmente lo xorg.conf come facevo su Ubuntu il server non parte per niente (Screen not found).
Vado sulle ati-faq...ok, devo ricompilare il kernel con varie opzioni. Bene.
Vado, ricompilo, stando ben attento a mettere il supporto per l'ext3, per l'ide, per il pci express, per l'ata, per tutto ciò che ho sul mio pc.
Niente, al boot, grub trova il kernel, ma mi da l'arcinot errore "VFS cannot mount root on unknown block (0 , 0)" e così via.
Ho tentato anche di reinstallare grub, come consigliavano in un post del genere, nulla.
Allego il mio grub.conf e il mio /etc/fstab sperando che qualcuno possa darmi una mano. Vi ringrazio in anticipo!
Vidarr
Code: | /dev/hda6 none swap sw 0 0
/dev/hda3 /boot ext3 defaults 1 2
/dev/hda4 / ext3 defaults 0 1
none /proc proc defaults 0 0
none /dev/shm tmpfs defaults 0 0
/dev/hda5 /media/data vfat defaults 0 0
|
Code: |
default 0
timeout 30
splashimage=(hd0,2)/grub/splash.xpm.gz
title=Gentoo Linux
root (hd0,2)
kernel /kernel-genkernel-x86-2.6.17-gentoo-r7 root=/dev/ram0 init=/linuxrc ramdisk=8192 real_root=/dev/hda4
initrd /initramfs-genkernel-x86-2.6.17-gentoo-r7
title=MyKernel
root (hd0,2)
kernel /mykernel-2.6.18 root=/dev/hda4
title=Windows XP
rootnoverify (hd0,0)
makeactive
chainloader +1
|
|
|
Back to top |
|
|
Ic3M4n Advocate
Joined: 02 Nov 2004 Posts: 3489 Location: Bergamo.
|
Posted: Thu Nov 16, 2006 1:37 pm Post subject: |
|
|
l'unica cosa che mi viene in mente è che solitamente hda4 viene utilizzato per impostare la partizione estesa al cui interno vengono poi create le logiche. ed in ogni caso le logiche partono con un numero pari a 5 e salgono man mano.
puoi per favore dirci come hai partizionato l'hard disk? |
|
Back to top |
|
|
!equilibrium Bodhisattva
Joined: 06 Jun 2004 Posts: 2109 Location: MI/BG/LC
|
Posted: Thu Nov 16, 2006 1:51 pm Post subject: Re: Kernel panic dopo ricompilazione, impossibile montare ro |
|
|
vidarr wrote: | Emergendo solo di driver ati, come visto su alcune guide, il problema rimane, anche con aticonfig non risolvo nulla, e provando a modificare manualmente lo xorg.conf come facevo su Ubuntu il server non parte per niente (Screen not found). |
non vedo la correlazione tra il "screen not found" di X11 e il fatto che la macchina non ti faccia il boot.
sono comunque 2 problemi diversi, quindi per ogni problema dovresti aprire un topic a se stante (ma visto che è il tuo primo post sarò clemente ). Per cortesia attieniti alla netiquette del forum, grazie.
vidarr wrote: | Vado, ricompilo, stando ben attento a mettere il supporto per l'ext3, per l'ide, per il pci express, per l'ata, per tutto ciò che ho sul mio pc. |
assicurati di averli messi come built-in ( [*] ) e non come moduli ( [M] ). _________________ Arch Tester for Gentoo/FreeBSD
Equilibrium's Universe
all my contents are released under the Creative Commons Licence by-nc-nd 2.5 |
|
Back to top |
|
|
vidarr n00b
Joined: 13 Nov 2006 Posts: 8
|
Posted: Thu Nov 16, 2006 6:10 pm Post subject: |
|
|
Quote: | non vedo la correlazione tra il "screen not found" di X11 e il fatto che la macchina non ti faccia il boot.
sono comunque 2 problemi diversi, quindi per ogni problema dovresti aprire un topic a se stante (ma visto che è il tuo primo post sarò clemente ). Per cortesia attieniti alla netiquette del forum, grazie.
|
Non volevo discutere del problema, volevo solo dire che sono arrivato al ricompilare il kernel perchè gli altri metodi già visti su altri post non funzionano, chiedo scusa per l'incomprensione
Quote: |
assicurati di averli messi come built-in ( [*] ) e non come moduli ( [M] ). |
Tutto messo come built-in, comprese tutte le sotto-opzioni
Quote: | l'unica cosa che mi viene in mente è che solitamente hda4 viene utilizzato per impostare la partizione estesa al cui interno vengono poi create le logiche. ed in ogni caso le logiche partono con un numero pari a 5 e salgono man mano.
puoi per favore dirci come hai partizionato l'hard disk? |
Ah...questa è una cosa che mi son dimenticato di dire all'inizio. La Gentoo live non è capace di partizionarmi il disco. Ogni mio tentativo da Linux Installer o anche da linea di comando di "creare" partizioni mi dava risultato install failed. Ho risolto partizionando il disco con metodi esterni (Live di Ubuntu). Con le partizioni già create, la live non da problemi, ma è incapace di crearmi filesystem. Ora che mi ci fai pensare questo dev'essere un problema bello grosso
Dite che debba usare moduli, drivers o qualsiasi altra cosa di particolare?
Grazie ancora ^^ |
|
Back to top |
|
|
Scen Retired Dev
Joined: 29 Jul 2003 Posts: 2470 Location: Padova, Italy
|
Posted: Thu Nov 16, 2006 6:47 pm Post subject: |
|
|
Che disco fisso hai? IDE, SATA o SCSI? Qual'è il chipset del controller del disco fisso? _________________ I was born in a deep forest/I wish I could live here all my life/I am made from stones and roots/My home, these woods and roads
All my life I loved this sound/Of the woods all around/Eagles flies where the winds blows free
Journey is my destiny |
|
Back to top |
|
|
Kerberos n00b
Joined: 10 Nov 2006 Posts: 33
|
Posted: Fri Nov 17, 2006 12:07 am Post subject: |
|
|
Ho avuto il tuo stesso problema...
Io l'ho risolto caricando un modulo per l'ide che avevo tralasciato... vedi un pò anche tu (sempre tenedo conto del tipo del tuo disco fisso) se hai tralasciato qualcosa... _________________ Kerberos at anxalug.org |
|
Back to top |
|
|
vidarr n00b
Joined: 13 Nov 2006 Posts: 8
|
Posted: Fri Nov 17, 2006 1:09 pm Post subject: |
|
|
il disco è un IDE, sicurammente, costruttore Toshiba, chipset VIA
Quote: | Ho avuto il tuo stesso problema...
Io l'ho risolto caricando un modulo per l'ide che avevo tralasciato... vedi un pò anche tu (sempre tenedo conto del tipo del tuo disco fisso) se hai tralasciato qualcosa... |
Se non ti è di disturbo, saresti dirmi preciso?Praticamente nell'ultima configurazione ho caricato qualsiasi cosa, anche cose che non c'entravano proprio nulla...evidentemente è bello nascosto. Se ti capitasse di rivederlo e dirmelo mi faresti un favore ^^
Cmq sia sti giorni provo a rispulciarmi tutte le opzioni e magari le provo una a una...grazie mille a tutti per l'aiuto
V[/quote] |
|
Back to top |
|
|
randomaze Bodhisattva
Joined: 21 Oct 2003 Posts: 9985
|
Posted: Fri Nov 17, 2006 1:29 pm Post subject: |
|
|
vidarr wrote: | Cmq sia sti giorni provo a rispulciarmi tutte le opzioni e magari le provo una a una...grazie mille a tutti per l'aiuto |
Un consiglio: usa genkernel.
Ti configura il kernel in maniera generale (che dovrebbe adattarsi al 99% delle configurazioni) e poi, dando l'opzione --menuconfig accedi alla configurazione e modifichi solo la parte relativa ai driver ati.
Se non ricordo male il comando dovrebbe essere:
Code: | genkernel --install --menuconfig all |
Poi, nel caso, affinerai la configurazione _________________ Ciao da me! |
|
Back to top |
|
|
!equilibrium Bodhisattva
Joined: 06 Jun 2004 Posts: 2109 Location: MI/BG/LC
|
Posted: Fri Nov 17, 2006 1:40 pm Post subject: |
|
|
vidarr wrote: | il disco è un IDE, sicurammente, costruttore Toshiba, chipset VIA |
in caso, prova a postarci il tuo "lspci" così vediamo se è tutto corretto.
se anche questo non porta a nulla, allora probabilmente il kernel da cui stai facendo il boot non è aggiornato o non è lo stesso che hai compilato (magari non hai sovrascritto correttamente il file con lilo/grub, a volte capita, e continui a caricare quello vecchio) e quindi è sufficiente far puntare il bootloader all'immagine del kernel corretta. _________________ Arch Tester for Gentoo/FreeBSD
Equilibrium's Universe
all my contents are released under the Creative Commons Licence by-nc-nd 2.5 |
|
Back to top |
|
|
Kerberos n00b
Joined: 10 Nov 2006 Posts: 33
|
Posted: Sat Nov 18, 2006 2:43 pm Post subject: |
|
|
Per randomaze:
Quando ho avuto lo stesso problema ho provato anche con genkernel e mi dava sempre il solito errore.
Per Vidarr:
Dunque vai su Device Drivers ---> ATA/ATAPI/MFM/RLL support ----> qui devi selezionare tutti i supporti che ti servono.
Io avevo dimenticato uno in particolare che se non erro è in "PCI IDE chipset support ----> Generic PCI bus-master DMA support ----> e qui selezioni quello che fà per te, che dovrebbe essere VIA82CXXX chipset support. _________________ Kerberos at anxalug.org |
|
Back to top |
|
|
vidarr n00b
Joined: 13 Nov 2006 Posts: 8
|
Posted: Mon Nov 20, 2006 1:21 pm Post subject: |
|
|
Rieccomi dopo un weekend alquanto travagliato
Dunque, innanzitutto ringrazio tutti per l'aiuto. Appena possibile proverò tutti i consigli che mi avete dato. L' "appena possibile" deriva dal fatto che nel mentre il mio cane ha avuto la bella idea di giocare a palla coll'alimentatore del mio portatile, quindi dovrò aspettare il nuovo...
Grazie ancora a tutti e a risentirci (spero vivamente da una gentoo box)
V |
|
Back to top |
|
|
|
|
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum
|
|