View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
fbcyborg Advocate
Joined: 16 Oct 2005 Posts: 3056 Location: ROMA
|
Posted: Mon Feb 19, 2007 10:52 am Post subject: |
|
|
Elbryan wrote: | gioi wrote: | ipw3945 non funziona affatto bene... ma in generale anche la schedina in questione fa abbastanza schifo!
|
infatti..
La ipw3945 abg è un cesso di scheda.
Pensa te che da windows (dove i driver son forniti direttamente da intel, con il software giusto) non riesco a farla funzionare doverosamente.
Se scarico un file da un sito, la connessione va al 100% per 20 secondi, poi va a 0 per altri 10 e tutto questo per sempre.
Avevo chiamato la Dell (io ho un inspiron 640m) per farmi sostituire la scheda poiché pensavo che fosse un problema di quella scheda.
Arrivata quella nuova e da gli stessi problemi..
Il portatile di mio padre ha una scheda wireless vecchia di 3 anni e va meglio della mia comprata a novembre..
Comincio a credere che realmente sta ipw3945 sia un bidone..
Volevo chiedere infatti a qualcuno (magari che possiede un Dell) se è possibile acquistare una scheda wireless per il mio portatile che non sia sta dannata scheda |
Non generalizziamo... che la ipw3945 faccia tribolare non poco su linux è vero.. ma da quì a dire che sia un cesso ce ne vuole... Su winsozz x esempio a me funziona egregiamente.
Piuttosto sono i driver che rilasciano per linux che non sono buonissimi. (nonostante ciò se gli dai due "calci" funziona!!!) _________________ [HOWTO] Come criptare la /home usando cryptsetup e luks
[HOWTO] Abilitare il supporto al dom0 XEN su kernel 3.X
Help answer the unanswered |
|
Back to top |
|
|
gioi Apprentice
Joined: 14 Feb 2006 Posts: 236
|
Posted: Mon Feb 19, 2007 11:04 am Post subject: |
|
|
Mi chiedevo a questo punto se qualcuno conoscesse un rivenditore di queste schedine per sostituirla con qualcosa di più "compatibile"...
Ovviamente non parlo di schede PCMCIA... |
|
Back to top |
|
|
fbcyborg Advocate
Joined: 16 Oct 2005 Posts: 3056 Location: ROMA
|
|
Back to top |
|
|
gioi Apprentice
Joined: 14 Feb 2006 Posts: 236
|
Posted: Mon Feb 19, 2007 12:41 pm Post subject: |
|
|
fbcyborg wrote: | La mia è integrata. Su eBay trovi un sacco di ottime offerte sia USB che PCMCIA. |
PCMCIA ho una cisco aironet...
Mi chiedevo se, visto che sono modulari (almeno su i portatili che ho visto è una schedina inserita in uno slot), se esistevano rivenditori di pezzi di ricambio che le vendessero... |
|
Back to top |
|
|
fbcyborg Advocate
Joined: 16 Oct 2005 Posts: 3056 Location: ROMA
|
|
Back to top |
|
|
riverdragon Veteran
Joined: 14 Sep 2006 Posts: 1269 Location: Verona
|
Posted: Mon Feb 19, 2007 8:23 pm Post subject: |
|
|
fbcyborg wrote: | Piuttosto sono i driver che rilasciano per linux che non sono buonissimi. (nonostante ciò se gli dai due "calci" funziona!!!) | C'è un progetto, ancora molto embrionale per sostituire lo stack 80211 con uno più completo che permetterebbe di far funzionare meglio la scheda in questione, ma è ancora presto... |
|
Back to top |
|
|
darkmanPPT Veteran
Joined: 13 Apr 2006 Posts: 1069 Location: vi/bo
|
Posted: Mon Feb 19, 2007 10:04 pm Post subject: |
|
|
(....quanto tempo è passato dall'ultima mia domanda nel forum di gentoo....)
bando alle nostalgie...
allora, vicino a me c'ho un portatile con la ipw3945. ho fatto tutto quanto detto e anche io ho il problema (a quanto pare frequente) che
non mi da nulla
mi presenta solo lo ed eth1 che è la scheda di rete ethernet.
ho riavviato il demone ipw3945d nn so quante volte ma boh, nulla cambia.
allorchè mi sovviene una domanda....
vedo che in TUTTI gli esempi si parla sempre di wpa_supplciant... devo usare quello?
ciao _________________ Darkman
Last edited by darkmanPPT on Mon Feb 19, 2007 10:06 pm; edited 1 time in total |
|
Back to top |
|
|
comio Advocate
Joined: 03 Jul 2003 Posts: 2191 Location: Taranto
|
Posted: Mon Feb 19, 2007 10:06 pm Post subject: |
|
|
darkmanPPT wrote: | (....quanto tempo è passato dall'ultima mia domanda nel forum di gentoo....)
bando alle nostalgie...
allora, vicino a me c'ho un portatile con la ipw3945. ho fatto tutto quanto detto e anche io ho il problema (a quanto pare frequente) che
non mi da nulla
mi presenta solo lo ed eth1 che è la scheda di rete ethernet.
ho riavviato il demone ipw3945d nn so quante volte ma boh, nulla cambia.
allorchè mi sovviene una domanda....
vedo che in TUTTI gli esempi si parla sempre di wpa_supplciant... devo usare quello? con iwconfig nn va? (io uso iwconfig)
ciao |
assicurati di aver installato microcode, modulo e stack 802.11
ciao _________________ RTFM!!!!
e
http://www.comio.it
|
|
Back to top |
|
|
darkmanPPT Veteran
Joined: 13 Apr 2006 Posts: 1069 Location: vi/bo
|
Posted: Mon Feb 19, 2007 10:08 pm Post subject: |
|
|
eh, fatto fatto... tutto fatto pultroppo
niente di nulla di niente _________________ Darkman |
|
Back to top |
|
|
darkmanPPT Veteran
Joined: 13 Apr 2006 Posts: 1069 Location: vi/bo
|
Posted: Mon Feb 19, 2007 10:13 pm Post subject: |
|
|
precisiamo:
lo stack è dentro il kernel, come richiesto da ipw3945. ipw3945-ucode ovviamente installato come anche il demone ipw3945d.
il pacchetto ieee80211 disistallato perchè è compilato nel kernel, come richiesto dalla guida.
altro non ho _________________ Darkman |
|
Back to top |
|
|
fbcyborg Advocate
Joined: 16 Oct 2005 Posts: 3056 Location: ROMA
|
|
Back to top |
|
|
table Apprentice
Joined: 17 Feb 2007 Posts: 279 Location: Gazzaniga (BG) Italy
|
Posted: Tue Feb 20, 2007 11:38 pm Post subject: |
|
|
Elbryan wrote: | Rispondo ad un paio delle tue domande.
yes non ti devi incazzare.
Questo errore ti dice solo che il pacchetto di portage vuole quella configurazione ma come ti ho detto ipw non utilizza più portage.
Sarebbe saggio quindi dare un bel emerge -C ieee80211.
Beh per concludere io ti posso solo dire che questi driver non vanno benone.
Ad esempio io son riuscito a farli andare con la stessa versione del kernel che hai te (2.6.19-gentoo-r5 ) però se riavvio la eth2 non riparte più.
Devo per forza riavviare il pc. Informatica voodoo
Per quanto riguarda il passaggio di nome da eth1 ad eth2 è che ora la eth1 è associata al firewire e non più alle altre ethernet.
Asculta..per aiutarti..
ifconfig -a
non ti mostra eth2?
Le configurazioni che prima (suppongo) davi a eth1 le hai trasferite su eth2?
Parlo essenzialmente del file /etc/conf.d/net e del file wpa_supplicant (se usi questo modulo).
|
Se faccio ifconfig -a a parte eth0 e lo non mostra nient'altro
Inoltre alla fine non ho ancora capito cosa devo fare:
1)Devo abilitare lo stack 80211 come modulo (M) e fare l'unmerge di ieee80211? (questo forse l'ho capito)
2)Inoltre come mi devo comportare con ipw?
Devo sistemare il kernel così?
Device Drivers --->
Network Device support --->
Wireless LAN (non-hamradio) --->
[*] Wireless LAN drivers (non-hamradio) & Wireless Extensions
e fare emerge ipw3945 (se sì che versione?)
Inoltre /etc/conf.d/net è vuoto, la firewire non l'ho mai provata, (penso che non funzioni, ma non mi interessa nemmeno farla funzionare), e wpa_supplicant non è installato
Grazie x la pazienza |
|
Back to top |
|
|
fbcyborg Advocate
Joined: 16 Oct 2005 Posts: 3056 Location: ROMA
|
Posted: Tue Feb 20, 2007 11:46 pm Post subject: |
|
|
table wrote: | Se faccio ifconfig -a a parte eth0 e lo non mostra nient'altro
Inoltre alla fine non ho ancora capito cosa devo fare:
1)Devo abilitare lo stack 80211 come modulo (M) e fare l'unmerge di ieee80211? (questo forse l'ho capito) | si, ma ieee80211 puoi anche metterlo statico nel kernel.. come vuoi. Quote: |
2)Inoltre come mi devo comportare con ipw?
Devo sistemare il kernel così?
Device Drivers --->
Network Device support --->
Wireless LAN (non-hamradio) --->
[*] Wireless LAN drivers (non-hamradio) & Wireless Extensions
e fare emerge ipw3945 (se sì che versione?)
| Quì trovi tutto il necessario. _________________ [HOWTO] Come criptare la /home usando cryptsetup e luks
[HOWTO] Abilitare il supporto al dom0 XEN su kernel 3.X
Help answer the unanswered |
|
Back to top |
|
|
table Apprentice
Joined: 17 Feb 2007 Posts: 279 Location: Gazzaniga (BG) Italy
|
Posted: Wed Feb 21, 2007 8:53 am Post subject: |
|
|
[/quote]Quì trovi tutto il necessario.[/quote]
Qella guida l'avevo già letta.
Ho provato a mettere lo stack ieee3945 nel kernel, ma quando faccio:
emerge ipw3945 e
modprobe ipw3945
ecco la risposta:
WARNING: Error inserting ieee80211_crypt (/lib/modules/2.6.19-gentoo-r5/net/ieee80211/ieee80211_crypt.ko): Invalid module format
WARNING: Error inserting ieee80211 (/lib/modules/2.6.19-gentoo-r5/net/ieee80211/ieee80211.ko): Invalid module format |
|
Back to top |
|
|
fbcyborg Advocate
Joined: 16 Oct 2005 Posts: 3056 Location: ROMA
|
|
Back to top |
|
|
table Apprentice
Joined: 17 Feb 2007 Posts: 279 Location: Gazzaniga (BG) Italy
|
Posted: Wed Feb 21, 2007 9:50 am Post subject: |
|
|
fbcyborg wrote: | giusto per scrupolo.. hai dato un emerge -C ieee80211 ?
Il problema potrebbe essere anche dato dal fatto che stai passando dal ieee80211 di portage a quello del kernel...
Quindi forse dovresti riemergere i gentoo-sources.. ma prima sbarazzati di ieee80211 del portage. |
ieee è disinstallato
Dopo aver riscaricato i sorgenti del kernel ho sistemato il kernel così:
Networking --->
<*> Generic IEEE 802.11 Networking Stack
[ ] Enable full debugging output
<*> IEEE 802.11 WEP encryption (802.1x)
<*> IEEE 802.11i CCMP support
<*> IEEE 802.11i TKIP encryption
< > Software MAC add-on to the IEEE 802.11 networking stack
e
Device Drivers --->
Network Device support --->
Wireless LAN (non-hamradio) --->
[*] Wireless LAN drivers (non-hamradio) & Wireless Extensions
poi compilo, riavvio faccio
emerge -C ieee80211 -->non fa nulla perchè era già rimosso in precedenza
emerge ipw3945 -->ok
modprobe --->>>STESSO ERRORE |
|
Back to top |
|
|
fbcyborg Advocate
Joined: 16 Oct 2005 Posts: 3056 Location: ROMA
|
Posted: Wed Feb 21, 2007 10:58 am Post subject: |
|
|
mmh...
è strano.. a questo punto non sembrerebbe un errore di ieee80211 ma di ipw3945 che vuole caricare due moduli che invece non ci sono perché "built-in" nel kernel...
La tua configurazione è OK.
Allora, la prova che farei è quella di smascherare le vesioni testing di ipw3945d ed emergere quelle.. In pratica ti si installa uno script in /etc/init.d (lo script è appunto ipw3945d) e lo metti nel runlevel di default.
Speriamo che almeno lui (sempre che tu non lo stia già usando) gestisca meglio la cosa...
Ci pensa lui a fare il modprobe dei moduli giusti. Oppure... compila quei moduli (quelli tkip e ccmp) come moduli nel kernel e mettili in /etc/modules.autoload.d/kernel-2.6 .
In quel modo non dovrebbe rompere le scatole.. i moduli ci sono!!! _________________ [HOWTO] Come criptare la /home usando cryptsetup e luks
[HOWTO] Abilitare il supporto al dom0 XEN su kernel 3.X
Help answer the unanswered |
|
Back to top |
|
|
table Apprentice
Joined: 17 Feb 2007 Posts: 279 Location: Gazzaniga (BG) Italy
|
Posted: Wed Feb 21, 2007 11:53 am Post subject: |
|
|
Quote: |
Allora, la prova che farei è quella di smascherare le versioni testing di ipw3945d ed emergere quelle.. In pratica ti si installa uno script in /etc/init.d (lo script è appunto ipw3945d) e lo metti nel runlevel di default.
Speriamo che almeno lui (sempre che tu non lo stia già usando) gestisca meglio la cosa...
Ci pensa lui a fare il modprobe dei moduli giusti. |
Ho provato ma con le versioni nuove (1.7.22-r4) non riesco nemmeno a far partire il demone:
/etc/init.d/ipw3945d start
2007-02-21 13:15:33: ERROR: Unable to create pid file '/var/run/ipw3945d/ipw394 [ !! ]
* ERROR: ipw3945d failed to start
con quelle vecchie (1.7.1 invece il demone si avvia.
ma non riesco a fare il modprobe.
Inoltre ho notato che in questo caso (1.7.1 se faccio
ifconfig eth1 up la scheda esiste. Solo che non riuscirò a provarla fino a domani.
Per ora grazie[/quote] _________________ Pulisci l'html con:
Code: | sed 's/<[Bb][Rr][ \t]*\/*>/\n/g;s/<\/*[^>]\+\/*>//g' |
skype: matteopinguino |
|
Back to top |
|
|
table Apprentice
Joined: 17 Feb 2007 Posts: 279 Location: Gazzaniga (BG) Italy
|
Posted: Wed Feb 21, 2007 11:57 am Post subject: |
|
|
Quote: |
Allora, la prova che farei è quella di smascherare le versioni testing di ipw3945d ed emergere quelle.. In pratica ti si installa uno script in /etc/init.d (lo script è appunto ipw3945d) e lo metti nel runlevel di default.
Speriamo che almeno lui (sempre che tu non lo stia già usando) gestisca meglio la cosa...
Ci pensa lui a fare il modprobe dei moduli giusti. |
Ho provato ma con le versioni nuove (1.7.22-r4) non riesco nemmeno a far partire il demone:
/etc/init.d/ipw3945d start
2007-02-21 13:15:33: ERROR: Unable to create pid file '/var/run/ipw3945d/ipw394 [ !! ]
* ERROR: ipw3945d failed to start
con quelle vecchie (1.7.1 invece il demone si avvia.
ma non riesco a fare il modprobe.
Inoltre ho notato che in questo caso (1.7.1 se faccio
ifconfig eth1 up la scheda esiste. Solo che non riuscirò a provarla fino a domani.
Per ora grazie _________________ Pulisci l'html con:
Code: | sed 's/<[Bb][Rr][ \t]*\/*>/\n/g;s/<\/*[^>]\+\/*>//g' |
skype: matteopinguino |
|
Back to top |
|
|
gioi Apprentice
Joined: 14 Feb 2006 Posts: 236
|
Posted: Wed Feb 21, 2007 1:52 pm Post subject: |
|
|
fbcyborg wrote: | Cioè? vuoi cambiare proprio il pezzo interno al notebook? vuoi "Disintegrare" la scheda integrata? |
Non è integrata... è tipo la ram... inserita in uno slot abbastanza standard... è già da un po' che è così per le schede wireless, e per alcuni portatili anche il modulo grafico è così (di solito sono quelli in cui puoi scegliere tra il modello con la 9x5G di intel e la 7xxx di nvidia). |
|
Back to top |
|
|
riverdragon Veteran
Joined: 14 Sep 2006 Posts: 1269 Location: Verona
|
Posted: Wed Feb 21, 2007 4:26 pm Post subject: |
|
|
table wrote: | Ho provato ma con le versioni nuove (1.7.22-r4) non riesco nemmeno a far partire il demone:
/etc/init.d/ipw3945d start
2007-02-21 13:15:33: ERROR: Unable to create pid file '/var/run/ipw3945d/ipw394 [ !! ]
* ERROR: ipw3945d failed to start
con quelle vecchie (1.7.1 invece il demone si avvia.
ma non riesco a fare il modprobe. | E' lo stesso problema che ho io, fai Code: | CONFIG_PROTECT="-*" emerge -C ipw3945d
echo =net-wireless/ipw3945d-1.7.22-r4 >> /etc/portage/package.mask
emerge ipw3945d | Quindi con ipw3945d & la periferica funziona. |
|
Back to top |
|
|
xveilsidex Guru
Joined: 27 Dec 2005 Posts: 370 Location: Bari
|
Posted: Wed Feb 21, 2007 4:39 pm Post subject: |
|
|
dopo aver risolto il problema con i driver ati ho aggiornato il kernel alla versione 19, aggiornato il system e il world e la scheda wifi ipw3945 funziona tranquillamente con i driver built in di IEEE 802.11 Networking Stack e i driver forniti da portage di ipw3945 con i pakketti sempre forniti da portage di ipw3945-ucode ,ipw3945d, wireless-tools wpa_supplicant! come citato da questa guida :
http://gentoo-wiki.com/HARDWARE_ipw3945 |
|
Back to top |
|
|
table Apprentice
Joined: 17 Feb 2007 Posts: 279 Location: Gazzaniga (BG) Italy
|
Posted: Mon Feb 26, 2007 9:06 am Post subject: |
|
|
riverdragon wrote: |
E' lo stesso problema che ho io, fai Code: | CONFIG_PROTECT="-*" emerge -C ipw3945d
echo =net-wireless/ipw3945d-1.7.22-r4 >> /etc/portage/package.mask
emerge ipw3945d | Quindi con ipw3945d & la periferica funziona. |
Adesso funziona, grazie mille:
Riassumendo la mia situazione finale funzionante è:
Stack e wireless extension in built in nel kernel 2.6.19-r5 -->STRABELLO :
Networking --->
<*> Generic IEEE 802.11 Networking Stack
[ ] Enable full debugging output
<*> IEEE 802.11 WEP encryption (802.1x)
<*> IEEE 802.11i CCMP support
<*> IEEE 802.11i TKIP encryption
< > Software MAC add-on to the IEEE 802.11 networking stack
Device Drivers --->
Network device support --->
Wireless LAN (non-hamradio) --->
[*] Wireless LAN drivers (non-hamradio) & Wireless Extensions
pacchetto ieee80211 non installato (elementare)
ipw3945 installato da portage ---> versione 1.2.0
ipw3945-ucode installato da portage --> versione 1.14.2
ipw3945d installato da portage --> versione 1.7.18 (la 1.7.22-r4 causava i problemi!!!!)
Grazie a tutti e viva il piccolo pinguino veloce!!!!! _________________ Pulisci l'html con:
Code: | sed 's/<[Bb][Rr][ \t]*\/*>/\n/g;s/<\/*[^>]\+\/*>//g' |
skype: matteopinguino |
|
Back to top |
|
|
ThorOdino Tux's lil' helper
Joined: 14 Mar 2006 Posts: 103
|
Posted: Tue Feb 27, 2007 12:43 pm Post subject: |
|
|
situazione come la tua, ma conservo la versione 1.7.22-r4
Cercando nel forum ho trovato questa soluzione
Code: |
chmod g+w /var/run/ipw3945d
|
Adesso lo script in init.d non mi dà più errori
e iwconfig mi vede la eth1
Pero se avvio
Code: |
wifiadmin ~ # /etc/init.d/net.eth1 start
* Starting eth1
* Starting wpa_supplicant on eth1 ...
ioctl[SIOCSIWMODE]: Resource temporarily unavailable
Could not configure driver to use managed mode
ioctl[SIOCGIWRANGE]: Resource temporarily unavailable
ioctl[SIOCSIWAUTH]: Resource temporarily unavailable
WEXT auth param 7 value 0x1 - ioctl[SIOCSIWENCODEEXT]: Resource temporarily unavailable
ioctl[SIOCSIWENCODEEXT]: Resource temporarily unavailable
ioctl[SIOCSIWENCODEEXT]: Resource temporarily unavailable
ioctl[SIOCSIWENCODEEXT]: Resource temporarily unavailable
ioctl[SIOCSIWAUTH]: Resource temporarily unavailable
WEXT auth param 4 value 0x0 - ioctl[SIOCSIWAUTH]: Resource temporarily unavailable [ ok ]th param 5 value 0x1 -
* Starting wpa_cli on eth1 ... [ ok ]
* Backgrounding ...
|
Il led della wireless sul notebook continua a lampeggiare, smette se lo stoppo
Code: |
/etc/init.d/net.eth1 stop
|
E adesso che faccio? _________________ www.ThorOdino.eu
FreeTheBikers |
|
Back to top |
|
|
fbcyborg Advocate
Joined: 16 Oct 2005 Posts: 3056 Location: ROMA
|
Posted: Tue Feb 27, 2007 12:51 pm Post subject: |
|
|
ThorOdino wrote: |
Code: |
wifiadmin ~ # /etc/init.d/net.eth1 start
* Starting eth1
* Starting wpa_supplicant on eth1 ...
ioctl[SIOCSIWMODE]: Resource temporarily unavailable
Could not configure driver to use managed mode
ioctl[SIOCGIWRANGE]: Resource temporarily unavailable
ioctl[SIOCSIWAUTH]: Resource temporarily unavailable
WEXT auth param 7 value 0x1 - ioctl[SIOCSIWENCODEEXT]: Resource temporarily unavailable
ioctl[SIOCSIWENCODEEXT]: Resource temporarily unavailable
ioctl[SIOCSIWENCODEEXT]: Resource temporarily unavailable
ioctl[SIOCSIWENCODEEXT]: Resource temporarily unavailable
ioctl[SIOCSIWAUTH]: Resource temporarily unavailable
WEXT auth param 4 value 0x0 - ioctl[SIOCSIWAUTH]: Resource temporarily unavailable [ ok ]th param 5 value 0x1 -
* Starting wpa_cli on eth1 ... [ ok ]
* Backgrounding ...
|
Il led della wireless sul notebook continua a lampeggiare, smette se lo stoppo
Code: |
/etc/init.d/net.eth1 stop
|
E adesso che faccio? |
A me quei messaggi appaiono se la mia eth1 è già running e faccio un restart... ma poi comunque funziona.
Io invece ho il problema che all'avvio quando mi parte lo script dice che non ha trovato l'hardware, ovvero la scheda wifi. Poi però se apro una shell, e faccio uno start di nuovo su eth1 non ci sono problemi.
Anche la mia lucetta lampeggia, ma solo quando non è associata con un access point. Una volta associata è sempre fissa. _________________ [HOWTO] Come criptare la /home usando cryptsetup e luks
[HOWTO] Abilitare il supporto al dom0 XEN su kernel 3.X
Help answer the unanswered |
|
Back to top |
|
|
|