View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
marchino n00b


Joined: 16 Dec 2002 Posts: 70 Location: /home/marchino
|
Posted: Thu Jun 12, 2003 6:31 pm Post subject: Problemi con grub |
|
|
Ciao a tutti!
Ho un problema con grub che non riesco a risolvere.
Dispongo sul PC di tre HDD: uno IDE e due SCSI
Su quello IDE c'e' installato IcsPi
I due SCSI sono invece per i pinguini (sda1 boot)
Da quando però ho installato grub sul disco IDE:
Code: |
# grub
# root (hd1,0)
# setup (hd0)
|
mi succede che all'avvio ho il prompt di grub e per fare apparire il menu delle opzioni devo scrivere
Code: |
configfile /grub/grub.conf
|
a quel punto riesco ad avviare sia Icspi che gentoo.
Non capisco come mai grub non mi carica automaticamente il menu di avvio.
Avete qualche idea?
Grazie,
marchino |
|
Back to top |
|
 |
teknux Guru


Joined: 19 Feb 2003 Posts: 517 Location: Rome, IT
|
Posted: Thu Jun 12, 2003 8:03 pm Post subject: |
|
|
per far comparire il menu devi editare/creare il file /boot/grub/menu.lst (per lo meno io l'ho sempre avuto in questo percorso)
in rete puoi trovare parecchie guide che mostrano come è composto il file. spero di aver capito la tua domanda e di esserti stato utile
ciao,
tek |
|
Back to top |
|
 |
Josuke Veteran


Joined: 07 May 2003 Posts: 1175 Location: Italy - Bolzano
|
Posted: Fri Jun 13, 2003 7:30 am Post subject: |
|
|
Se ho capito bene non hai configurato il gile grub.conf in gentoo si trova in /boot/grub/grub.conf nella guida per l'installazione di gentoo c'è un esembio di configurazione di grub.conf abbastanza esplicativo quindi per la configurazione puoi guardare quello ciao |
|
Back to top |
|
 |
teknux Guru


Joined: 19 Feb 2003 Posts: 517 Location: Rome, IT
|
Posted: Fri Jun 13, 2003 2:23 pm Post subject: |
|
|
scusate, ma da due anni che uso grub non mai sentito nominare il file grub.conf, ma per caso è lo stesso di menu.lst? il path a quanto ho capito è lo stesso, e suppongo sia il file dove inserire le voci del menù con le rlative opzioni. giusto? |
|
Back to top |
|
 |
Josuke Veteran


Joined: 07 May 2003 Posts: 1175 Location: Italy - Bolzano
|
Posted: Fri Jun 13, 2003 2:31 pm Post subject: |
|
|
si esatto è stato cambiato in grub.conf il file |
|
Back to top |
|
 |
marchino n00b


Joined: 16 Dec 2002 Posts: 70 Location: /home/marchino
|
Posted: Fri Jun 13, 2003 3:22 pm Post subject: |
|
|
Il file grub.conf c'e', ma lo devo caricare "a mano" scrivendo da prompt "configfile /grub/grub.conf". A quel punto appare tutto e posso avviare sia Gentoo che Iscspi.
Non capisco perche' non lo faccia lui direttamente... |
|
Back to top |
|
 |
teknux Guru


Joined: 19 Feb 2003 Posts: 517 Location: Rome, IT
|
Posted: Fri Jun 13, 2003 5:59 pm Post subject: |
|
|
mmm,
/grub/grub.conf
o
/boot/grub/grub.conf ?
che io sappia grub cerca automaticamente in /boot/grub/...
ad ogni modo, togliti (e toglimi ) lo sfizio di cambiare nome o fare un symlink da grub.conf a menu.lst
te lo dico perchè io ho smesso di usare grub su /mbr (dove ho messo lilo) ma tengo un floppy di sicurezza con grub che ho ri-creato non molto tempo fa. a me i menu si vedono con menu.lst, prova, magari ti funziona  |
|
Back to top |
|
 |
marchino n00b


Joined: 16 Dec 2002 Posts: 70 Location: /home/marchino
|
Posted: Mon Jun 30, 2003 7:39 pm Post subject: |
|
|
teknux wrote: | mmm,
/grub/grub.conf
o
/boot/grub/grub.conf ?
|
Ciao a tutti!
Scusate il lungo silenzio dovuto a giuste vacanze! Di ritorno dalle ferie ho riletto i Vs post e finalmente ho trovato la soluzione:
Grub utilizza come configurazione di default il file /boot/grub/grub.conf. Essendo tuttavia /boot una partizione, il percorso diventa /grub/grub.conf. E' bastato modificare il comando install (dalla shell di grub) in modo che puntasse correttamente al file et voilà! Ora finalmente funziona tutto alla perfezione! Grazie agli spunti che mi avete dato ho trovato la soluzione! |
|
Back to top |
|
 |
paolo l33t


Joined: 23 Jul 2002 Posts: 768 Location: SBT (AP)
|
Posted: Mon Jun 30, 2003 9:47 pm Post subject: |
|
|
Per caso sei caduto in questa difficoltà seguendo passo passo qualche guida?
P.S.: bellissimo l'avatar!
ByEZz,
Paolo _________________ Nihil sine magno labore |
|
Back to top |
|
 |
marchino n00b


Joined: 16 Dec 2002 Posts: 70 Location: /home/marchino
|
Posted: Mon Jun 30, 2003 10:06 pm Post subject: |
|
|
paolo wrote: | Per caso sei caduto in questa difficoltà seguendo passo passo qualche guida?
P.S.: bellissimo l'avatar!
|
Ciao Paolo,
non è da poco avere TRE cose in comune (non so se con mia moglie arrivo a tanto ): gentoo, nazionalità e avatar!
Per il setup di grub ho seguito le info (# info grub), a dir la verità il problema non è saltato fuori subito in quanto avevo già una redhat 8 installata sullo stesso disco e pertanto inizialmente mi era bastato modificare il file grub.conf. I problemi sono iniziati quando ho deciso di reinstallare grub sull'MBR dalla gentoo... |
|
Back to top |
|
 |
|