View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
^Stefano^ Guru
Joined: 20 Nov 2005 Posts: 394 Location: Ferrara
|
Posted: Sun May 27, 2007 10:44 am Post subject: |
|
|
Salve a tutti, riesumo questo post perchè da ieri mi capita una cosa strana che non riesco a "decifrare".
Quando faccio partire la mia rete wireless, tramite /etc/init.d/net.ra0 succede questo:
Code: | * Starting ra0
* Configuring wireless network for ra0
Warning: Driver for device ra0 has been compiled with version 22
of Wireless Extension, while this program supports up to version 20.
Some things may be broken...
Warning: Driver for device ra0 has been compiled with version 22
of Wireless Extension, while this program supports up to version 20.
Some things may be broken...
Warning: Driver for device ra0 has been compiled with version 22
of Wireless Extension, while this program supports up to version 20.
Some things may be broken...
Warning: Driver for device ra0 has been compiled with version 22
of Wireless Extension, while this program supports up to version 20.
Some things may be broken...
Warning: Driver for device ra0 has been compiled with version 22
of Wireless Extension, while this program supports up to version 20.
Some things may be broken...
Warning: Driver for device ra0 has been compiled with version 22
of Wireless Extension, while this program supports up to version 20.
Some things may be broken...
* ra0 connected to ESSID "NETGEAR"
* in managed mode on channel 1 (WEP enabled - open)
* Bringing up ra0
* 37.241.140.109 [ ok ]
* Adding routes
* default via 37.241.136.1 ... [ ok ]
|
La rete funziona benissimo, ma non riesco a capire il perchè di quei messaggi...ho fatto anche una ricerca nel forum internazionale ma non ho trovato nulla. Anche perchè non so che parola chiave usare.
La mia scheda wireless è una belkin con chipset ralink rt2500
Code: | 00:0c.0 Network controller: RaLink RT2500 802.11g Cardbus/mini-PCI (rev 01) |
Code: | blueyes stefano # eix rt2500
[I] net-wireless/rt2500
Available versions: 1.1.0_beta3 1.1.0_beta4 1.1.0_pre2007020911
Installed versions: 1.1.0_pre2007020911(13:27:09 26/05/2007)(kernel_linux qt3)
Homepage: http://rt2x00.serialmonkey.com
Description: Driver for the RaLink RT2500 wireless chipset
blueyes stefano #
|
Ieri ho aggiornato il kernel, gentoo-sources, da 2.6.20 a 2.6.21-r2 e ricompilato con module-rebuild i driver nvidia, fuse ed rt2500. _________________ 8-09 V-Day con una raccolta firme. Vi aspettiamo
Raccolta Firme
Progetto tRicicloPC con Linux |
|
Back to top |
|
|
crisandbea Veteran
Joined: 03 Jul 2005 Posts: 1778 Location: BOSCO (SA) ... ma domiciliato a Bologna....
|
Posted: Sun May 27, 2007 10:52 am Post subject: |
|
|
^Stefano^ wrote: | Salve a tutti, riesumo questo post perchè da ieri mi capita una cosa strana che non riesco a "decifrare".
Quando faccio partire la mia rete wireless, tramite /etc/init.d/net.ra0 succede questo:
[code]* Starting ra0
* Configuring wireless network for ra0
Warning: Driver for device ra0 has been compiled with version 22
of Wireless Extension, while this program supports up to version 20.
Some things may be broken...
|
direi che se fai una semplice traduzione di tale warning, hai già la risposta che cerchi,
ovvero che hai compilato i driver per la tua scheda con la versione 22 e che il programma che usi per la wireless supporta fino alla versione 20.
ciauz |
|
Back to top |
|
|
skypjack l33t
Joined: 05 Aug 2006 Posts: 884 Location: Italia - Firenze
|
Posted: Sun May 27, 2007 7:01 pm Post subject: |
|
|
Ma sul mio problema nessuno ha niente da dire? |
|
Back to top |
|
|
xveilsidex Guru
Joined: 27 Dec 2005 Posts: 370 Location: Bari
|
Posted: Sun May 27, 2007 7:30 pm Post subject: |
|
|
skypjack wrote: | Resuscito il forum perchè ho avuto un problema simile con la scheda in questione.
In pratica, uso ipw3945 e fino a pochi giorni fa nessun problema, ma mi ero imbattuto solo ed esclisivamente con WEP.
Poi ho messo mano e avuto modo di usare un router wireless che sfrutta wpa-psk, anche qui nessun problema, configurati router e wpa_supplicant e tutto sembrava funzionare a meraviglia.
Se non fosse che senza alcuna logica precisa ogni tanto la connessione "salta" e non riparte, almeno fino a quando non uccido wpa_supplicant e lo riavvio.
Escludete problemi al router, già testato con altri sistemi il problema non si presenta.
Non ne vengo a capo, non so se imputare la colpa al driver (stabile) per ipw3945 o a wpa_supplicant.
Suggerimenti? |
quoto..stesso problema.
ke router hai? |
|
Back to top |
|
|
lex82 Apprentice
Joined: 04 Jan 2006 Posts: 242 Location: Italy
|
Posted: Mon May 28, 2007 7:11 am Post subject: |
|
|
Allora, per quanto riguarda la 3945 ho risolto cambiando router... e' venuto fuori che alcuni router, in caso di errori di trasmissione, chiudono e riavviano la connessione. Ora ho un NetGear e non ho piu quel problema.
Per quanto riguarda la Ralink un mio amico ha lo stesso problema e sembra essere imputato al modulo stesso che non e' ancora stabile e funzionante al 100%. Consiglio la lettura del forum apposito messo su per i moduli delle schede basate sul modulo rt2x00 (non ricordo il sito...). _________________ Bye,
Axel. |
|
Back to top |
|
|
^Stefano^ Guru
Joined: 20 Nov 2005 Posts: 394 Location: Ferrara
|
Posted: Mon May 28, 2007 8:03 am Post subject: |
|
|
crisandbea wrote: |
direi che se fai una semplice traduzione di tale warning, hai già la risposta che cerchi,
ovvero che hai compilato i driver per la tua scheda con la versione 22 e che il programma che usi per la wireless supporta fino alla versione 20.
ciauz |
Con la versione 22 di cosa??? il programma che uso per la wireless è iwconfig.
@lex82: la cosa bella è che lo stesso messaggio mi usciva anche sul laptop dove avevo una broadcom che funzionava con ndiswrapper! Anche li, dopo aver aggiornato il kernel dal 2.6.20 al 2.6.21 _________________ 8-09 V-Day con una raccolta firme. Vi aspettiamo
Raccolta Firme
Progetto tRicicloPC con Linux |
|
Back to top |
|
|
lex82 Apprentice
Joined: 04 Jan 2006 Posts: 242 Location: Italy
|
Posted: Mon May 28, 2007 8:08 am Post subject: |
|
|
^Stefano^ wrote: | la cosa bella è che lo stesso messaggio mi usciva anche sul laptop dove avevo una broadcom che funzionava con ndiswrapper! Anche li, dopo aver aggiornato il kernel dal 2.6.20 al 2.6.21 |
Tieni conto che dal .20 al .21 hanno aggiornato lo stack IEEE 802.11 quindi forse il modulo non funge bene con la nuova versione. Hai provato le versioni in testing (se ci sono)? _________________ Bye,
Axel. |
|
Back to top |
|
|
skypjack l33t
Joined: 05 Aug 2006 Posts: 884 Location: Italia - Firenze
|
Posted: Mon May 28, 2007 9:17 am Post subject: |
|
|
lex82 wrote: |
Allora, per quanto riguarda la 3945 ho risolto cambiando router... e' venuto fuori che alcuni router, in caso di errori di trasmissione, chiudono e riavviano la connessione. Ora ho un NetGear e non ho piu quel problema.
|
Ciao.
Anche io ho un netgear a casa.
Il problema lo da appunto il router della mia ragazza, un d-link.
Se è vero ciò che dici, potresti indicarmi la fonte da dove hai preso le informazioni?
Te ne sarei grato.
Grazie. |
|
Back to top |
|
|
lex82 Apprentice
Joined: 04 Jan 2006 Posts: 242 Location: Italy
|
Posted: Tue May 29, 2007 6:15 am Post subject: |
|
|
Guarda, sinceramente non ricordo...
Comunque fidati che il problema è quello. Ho provato US Robotics, 3com e NetGear: gli ultimi due non mi hanno mai dato problemi, il primo si. _________________ Bye,
Axel. |
|
Back to top |
|
|
skypjack l33t
Joined: 05 Aug 2006 Posts: 884 Location: Italia - Firenze
|
Posted: Tue May 29, 2007 7:40 am Post subject: |
|
|
lex82 wrote: | Guarda, sinceramente non ricordo...
Comunque fidati che il problema è quello. Ho provato US Robotics, 3com e NetGear: gli ultimi due non mi hanno mai dato problemi, il primo si. |
Fidare mi fido, speravo che a partire da dove avevi letto la cosa sarei riuscito a trovare una qualche soluzione.
Il problema è che la stessa instabilità è presente anche con sistemi Windows, infatti un'altra ragazza con wireless l'altro giorno mentre cercavo di risolvere è venuta a dirmi che appunto aveva questo tipo di problema.
Possibile?
Nel senso, devo attribuire la colpa al router, quindi, seconde te, e non ai driver di ipw3945? |
|
Back to top |
|
|
lex82 Apprentice
Joined: 04 Jan 2006 Posts: 242 Location: Italy
|
Posted: Tue May 29, 2007 11:42 am Post subject: |
|
|
Ti ripeto che la colpa è del router e non della scheda wifi. Anche a me Xchat (ad esempio) perdeva spesso la connessione anche da Windows quindi il problema non è neanche imputabile al modulo/driver.
Comunque prova ad attivare la frammentazione dei pacchetti... a me aiutò in qualche modo (la connessione cadeva meno rispetto a prima). I problemi maggiori li avevo quando riempivo la banda e il processore del router non riusciva a stare dietro a tutte le connessioni aperte (e, di conseguenza, alcune le lasciava cadere).
In generale il consiglio è questo: comprate router con un processore abbastanza veloce, soprattutto se deve gestire connessioni wireless (che richiedono leggermente più potenza di calcolo rispetto alle reti ethernet classiche). _________________ Bye,
Axel. |
|
Back to top |
|
|
|