View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
lavish Bodhisattva
Joined: 13 Sep 2004 Posts: 4296
|
Posted: Wed Mar 28, 2007 1:52 pm Post subject: |
|
|
lucapost wrote: | io aspetto pazientemente le trasparenze... |
Mi sa che ti tocchera' aspettare mooooooltoooooo (non penso sia nei piani di Anselm implementare la fake transparency) _________________ minimalblue.com | secgroup.github.io/ |
|
Back to top |
|
|
randomaze Bodhisattva
Joined: 21 Oct 2003 Posts: 9985
|
Posted: Wed Mar 28, 2007 3:43 pm Post subject: |
|
|
lavish wrote: | lucapost wrote: | io aspetto pazientemente le trasparenze... |
Mi sa che ti tocchera' aspettare mooooooltoooooo (non penso sia nei piani di Anselm implementare la fake transparency) |
Una soluzione degna per un minimalista sarebbe quella di impostare il nero come sfondo di tutti i terminali e, come immagine di sfondo, mettere una bitmap nera _________________ Ciao da me! |
|
Back to top |
|
|
lavish Bodhisattva
Joined: 13 Sep 2004 Posts: 4296
|
Posted: Wed Mar 28, 2007 4:38 pm Post subject: |
|
|
randomaze wrote: | lavish wrote: | lucapost wrote: | io aspetto pazientemente le trasparenze... |
Mi sa che ti tocchera' aspettare mooooooltoooooo (non penso sia nei piani di Anselm implementare la fake transparency) |
Una soluzione degna per un minimalista sarebbe quella di impostare il nero come sfondo di tutti i terminali e, come immagine di sfondo, mettere una bitmap nera |
fai %s/nero/bianco/g e ti trovi con la mia configurazione _________________ minimalblue.com | secgroup.github.io/ |
|
Back to top |
|
|
lucapost Veteran
Joined: 24 Nov 2005 Posts: 1419 Location: <ud|me|ts> - Italy
|
Posted: Sun Apr 22, 2007 8:44 pm Post subject: |
|
|
Ho modificato un pò gli script per visualizzare le info nella barra di dwm, in particolare ho creato uno script che mi salva lo stato della batteria, temperatura della CPU, data e ora in un file.
Nel caso la carica della batteria scarseggi mi indichi anche il time-out per l'autoshutdown del notebook.
Ho creato il seguente /root/script/powermanager:
Code: | #!/bin/bash
######################################################################################################################
#Salva lo stato della batteria, la temperatura della CPU, la data e l'ora in un file. #
#Gestisce lo shutdown in caso di barreria quasi scarica. #
#In caso di batteria quasi scarica, parte segnale acustico e nel file salva i secondi che mancano allo shutdown #
######################################################################################################################
WARNING=98 #Percentuale di shutdown
TMP=60 #Tempo di spegnimento
DELAY=5 #Check rate della batteria
FULL=`cat /proc/acpi/battery/BAT0/info |awk '/full\ capacity:/ { print $4 }'` #Capacità della batteria
while true ; do #
PRESENT=`cat /proc/acpi/battery/BAT0/state |awk '/present:/ { print $2}'` #Presenza della batteria
STATE=`cat /proc/acpi/battery/BAT0/state |awk '/charging\ state:/ { print $3 }'` #Stato della batteria
REMAINING=`cat /proc/acpi/battery/BAT0/state |awk '/remaining\ capacity:/ { print $3 }'` #Carica della batteria
TEMP=`cat /proc/acpi/thermal_zone/TZ00/temperature | awk '{ print $2 }'` #Temperatua CPU
DATE=`date '+%a,%x %H:%M'` #Data
sleep $DELAY
if [ "$PRESENT" = "yes" ] ; then
CHARGE=$((${REMAINING}*100/${FULL}))
case $STATE in
charged)
SIGN="CHARGED"
TMP=60;;
charging)
SIGN="+$CHARGE%"
TMP=60;;
discharging)
if [ "$CHARGE" -le "$WARNING" ] ; then
let "TMP -=$DELAY"
SIGN="-$TMP LOW BAT!!!"
aplay /root/sound/beep.wav &>/dev/null
if [ "$TMP" -le 1 ] ; then
/sbin/shutdown -h now
fi
else
SIGN="-$CHARGE%"
TMP=60
fi;;
esac
else
SIGN="!BAT"
fi
echo "$SIGN $TEMP°C $DATE" > /tmp/info
done
|
Vi serve anche questo /root/sound/beep.wav
In /etc/conf.d/local.start ho aggiunto:
Code: |
killall powermanager &>/dev/null
/root/script/powermanager & |
E lo ~/.xinitrc da mettere nella home dell'utente:
Code: | while true ; do
echo `cat /tmp/info`
sleep 5
done | /usr/bin/dwm |
Per i tempi di aggiornamento delle info, cambiate il valore degli sleep come più vi aggrada.
Mandi _________________ LP |
|
Back to top |
|
|
!ico Apprentice
Joined: 26 Oct 2005 Posts: 199 Location: Bassano del Grappa (VI)
|
Posted: Sun May 20, 2007 4:36 pm Post subject: |
|
|
Salve!
Son passato a dwm (4.0) perchè mi sono accorto che le funzioni che wmii ha in più non mi servivano (a parte ovviamente il poter fare modifiche in runtime..sigh.. )
Ci sono delle features a mio parere utili che si potrebbero implementare, ad esempio:
quando si fa il resize di due terminali su una view1, sarebbe simpatico se gli altri terminali in view2 non cambiassero dimensione, cosa che invece succede.
Inoltre credo sarebbe utile se i M-shift-h/k (di config.default.h) non fossero accumulabili: se premo due volte M-shift-j sarebbe bello se premendo una volta M-shift-k tornasse come prima..
Io ora ci provo, se magari qualcuno ha idea di come fare e può darmi qualche consiglio, sarebbe molto gradito
ola _________________ " I tasti iniziano. I tasti finiscono. Tu sai che sono 88; su questo nessuno può fregarti. Non sono infiniti loro. Tu, tu sei infinito, e dentro quei tasti, infinita è la musica che puoi fare. Loro sono 88. Tu sei infinito".
Novecento (Baricco) |
|
Back to top |
|
|
lavish Bodhisattva
Joined: 13 Sep 2004 Posts: 4296
|
Posted: Mon May 21, 2007 9:22 am Post subject: |
|
|
!ico wrote: | Son passato a dwm (4.0) perchè mi sono accorto che le funzioni che wmii ha in più non mi servivano (a parte ovviamente il poter fare modifiche in runtime..sigh.. ) |
Puoi farlo con uno xinitrc tipo quello che trovi su http://www.minimalblue.com/projects/dwm.php
!ico wrote: | Ci sono delle features a mio parere utili che si potrebbero implementare, ad esempio:
quando si fa il resize di due terminali su una view1, sarebbe simpatico se gli altri terminali in view2 non cambiassero dimensione, cosa che invece succede. |
dwm cerca di essere il piu' semplice e predictable possibile, quindi si' e' stata una scelta quella di implementare questo comportamento. Prova a dare un'occhiata ai sorgenti, non penso sia cosi' difficile ottenere il comportamento che desideri
!ico wrote: | Inoltre credo sarebbe utile se i M-shift-h/k (di config.default.h) non fossero accumulabili: se premo due volte M-shift-j sarebbe bello se premendo una volta M-shift-k tornasse come prima.. |
M-S-{j,k} serve solo ad aumentare/diminuire il numero di clients nella master coloumn. Per forza sono accumulabili quindi: se anche avendo solo 2 client in esecuzione su quel tag, premendo M-S-k per 3 volte, setterai il numero di clients stackabili sulla master coloumn a 4, anche se apparentemente non cambiera' nulla dopo la prima volta. Quando aprirai un altro client pero', questo comparira' a sinistra e non a destra.
Per questo motivo il comportamento attuale di M-S-{j,k} e' l'unico sano possibile
Ciao! _________________ minimalblue.com | secgroup.github.io/ |
|
Back to top |
|
|
!ico Apprentice
Joined: 26 Oct 2005 Posts: 199 Location: Bassano del Grappa (VI)
|
Posted: Mon May 21, 2007 1:18 pm Post subject: |
|
|
lavish wrote: |
dwm cerca di essere il piu' semplice e predictable possibile, quindi si' e' stata una scelta quella di implementare questo comportamento. |
certo, avrebbe richiesto un numero maggiore di righe di codice , ma a mio avviso non sarebbe apparso meno semplice e predictable, anzi, mi pare un po' limitativo nellla libertà di gestire le finestre..
comunque alla fine si, son scelte; il bello dell open-source è che lo puoi adattare alle tue esigenze
lavish wrote: |
avendo solo 2 client in esecuzione su quel tag, |
ops, c'hai beccato in pieno, l'ho provato solo con due finestre e non avevo per niente capito il funzionamento di quella funzione..
thanks
ola _________________ " I tasti iniziano. I tasti finiscono. Tu sai che sono 88; su questo nessuno può fregarti. Non sono infiniti loro. Tu, tu sei infinito, e dentro quei tasti, infinita è la musica che puoi fare. Loro sono 88. Tu sei infinito".
Novecento (Baricco) |
|
Back to top |
|
|
lucapost Veteran
Joined: 24 Nov 2005 Posts: 1419 Location: <ud|me|ts> - Italy
|
Posted: Fri Jul 13, 2007 7:03 pm Post subject: |
|
|
lavish wrote: | lucapost wrote: | io aspetto pazientemente le trasparenze... |
Mi sa che ti tocchera' aspettare mooooooltoooooo |
anche perchè il progetto di st sembra essere sparito dal sito http://www.suckless.org ARG...
Ancora una domanda...il giochetto dei due while nello .xinitrc funziona sempre? a me funge solamente se non ho finestre aperte in giro per i vari desk... _________________ LP |
|
Back to top |
|
|
lavish Bodhisattva
Joined: 13 Sep 2004 Posts: 4296
|
Posted: Sat Jul 14, 2007 11:53 am Post subject: |
|
|
No, st esiste ancora.. se vuoi sapere le ultime novita':
Quote: | Subject: [dwm] status
Date: Wed, 11 Jul 2007 21:20:10 +0200
From: "Anselm R. Garbe" <arg@suckless.org>
Reply-To: dynamic window manager <dwm@suckless.org>
To: dwm@suckless.org
User-Agent: Mutt/1.5.13 (2006-08-11)
Well, development work will go on during the next days. Actually
I plan to release dwm-4.3 (containing certain bugfixes) until
Saturday and some initial win32 code about d4w (dwm for windows)
later on (which is planned as explorer.exe replacement).
dmenu will also be reimplemented as dm4w counterpart.
Because I recently get more in touch with the win32 platform
(due to job reasons) I also plan to design st in a more portable
way (which means using a tty-abstraction layer which will work
on both, UNIX and windows -> putty sucks )
So if there are people being interested in native(!) (- note no
Cygwin/X crap) win32 versions, please let me know...
Regards,
--
Anselm R. Garbe >< http://www.suckless.org/ >< GPG key: 0D73F361
|
Giuro non e' uno scherzo (sto uomo e' pazzo )
lucapost wrote: | Ancora una domanda...il giochetto dei due while nello .xinitrc funziona sempre? a me funge solamente se non ho finestre aperte in giro per i vari desk... |
Si' a me funziona perfettamente
Questo e' il mio xinitrc attuale: Code: | #!/bin/sh
xsetroot -solid '#e5e5e5'
$HOME/.dwm/status &
while true; do
while true; do
/usr/local/bin/dwm < $HOME/.dwm/fifo
done
done |
Se vuoi postare il tuo cerchiamo di capire il problema
Ciao! _________________ minimalblue.com | secgroup.github.io/ |
|
Back to top |
|
|
lucapost Veteran
Joined: 24 Nov 2005 Posts: 1419 Location: <ud|me|ts> - Italy
|
Posted: Sat Jul 14, 2007 1:20 pm Post subject: |
|
|
grazie dell'aiuto, speriamo di risolvere...
ho quasi risolto il dilembo, ho scopiazzato un pò dal tuo sito gli script, ora il problema è un'altro.
Questo è lo script che mi prepara le info da mettere nella barra di dwm:
Code: | > ~/cat .dwm/infobar
#!/bin/bash
WARNING=3
TMP=60
FULL=`awk '/full\ capacity:/ { print $4 }' /proc/acpi/battery/BAT0/info`
batt(){
PRESENT=`awk '/present:/ { print $2}' /proc/acpi/battery/BAT0/state`
STATE=`awk '/charging\ state:/ { print $3 }' /proc/acpi/battery/BAT0/state`
REMAINING=`awk '/remaining\ capacity:/ { print $3 }' /proc/acpi/battery/BAT0/state`
if [ "$PRESENT" = "yes" ] ; then
CHARGE=$((${REMAINING}*100/${FULL}))
case $STATE in
charged)
SIGN="="
TMP=60 ;;
charging)
SIGN="+"
TMP=60 ;;
discharging)
if [ "$CHARGE" -le "$WARNING" ] ; then
let "TMP -=5"
aplay /root/sound/beep.wav &>/dev/null
if [ "$TMP" -le 1 ] ; then
/sbin/shutdown -h now
fi
else
SIGN="-"
TMP=60
fi
;;
esac
echo ${SIGN}${CHARGE}
else
echo "AC_MODE"
fi
}
temp(){
awk '{ print $2 }' /proc/acpi/thermal_zone/TZ00/temperature
}
while true; do
echo `batt` `temp`C `date '+%a,%d/%m/%Y %H:%M'`
sleep 5
done > /tmp/info
|
Code: | > ~/ll .dwm/infobar
4.0K -rwxr-xr-x 1 lucapost users 1.2K 2007-07-14 15:04 .dwm/infobar* |
la sostanza è simile a quella che ho trovato sul tuo sito, questo invece è lo .xinitrc:
Code: | > ~/cat .xinitrc
#!/bin/sh
feh --bg-scale ~/.wallpapers/planino.jpg
~/.dwm/infobar &
while true; do
while true; do
/usr/bin/dwm < /tmp/info
done
done |
il problema è che nella barra mi trova sempre la scritta EOF, cioè come se non ci fosse alcun file dove prendere le info, ma dovrebbe...
Code: | >~/cat/tmp/info
=100 52C Sat,14/07/2007 15:16
=100 52C Sat,14/07/2007 15:16
=100 52C Sat,14/07/2007 15:16
=100 52C Sat,14/07/2007 15:16
=100 52C Sat,14/07/2007 15:16
=100 51C Sat,14/07/2007 15:17
=100 51C Sat,14/07/2007 15:17
=100 51C Sat,14/07/2007 15:17
=100 51C Sat,14/07/2007 15:17
=100 51C Sat,14/07/2007 15:17 |
(è giusto che .dwn/infobar aggiunga ogni volta una riga a /tmp/info?) _________________ LP |
|
Back to top |
|
|
lavish Bodhisattva
Joined: 13 Sep 2004 Posts: 4296
|
Posted: Sun Jul 15, 2007 9:38 am Post subject: |
|
|
eheh, /tmp/info deve essere un named pipe per funzionare
Code: | rm /tmp/info
mkfifo /tmp/info |
ps: consiglio di tenere la fifo nella home comunque _________________ minimalblue.com | secgroup.github.io/ |
|
Back to top |
|
|
lucapost Veteran
Joined: 24 Nov 2005 Posts: 1419 Location: <ud|me|ts> - Italy
|
Posted: Sun Jul 15, 2007 10:45 am Post subject: |
|
|
C' e sempre qualcosa che non va, nella barra trovo sempre EOF. Questi sono gli script:
Code: | > ~/cat .dwm/infobar
#!/bin/bash
WARNING=3
TMP=60
FULL=`awk '/full\ capacity:/ { print $4 }' /proc/acpi/battery/BAT0/info`
batt(){
PRESENT=`awk '/present:/ { print $2}' /proc/acpi/battery/BAT0/state`
STATE=`awk '/charging\ state:/ { print $3 }' /proc/acpi/battery/BAT0/state`
REMAINING=`awk '/remaining\ capacity:/ { print $3 }' /proc/acpi/battery/BAT0/state`
if [ "$PRESENT" = "yes" ] ; then
CHARGE=$((${REMAINING}*100/${FULL}))
case $STATE in
charged)
SIGN="="
TMP=60 ;;
charging)
SIGN="+"
TMP=60 ;;
discharging)
if [ "$CHARGE" -le "$WARNING" ] ; then
let "TMP -=5"
aplay /root/sound/beep.wav &>/dev/null
if [ "$TMP" -le 1 ] ; then
/sbin/shutdown -h now
fi
else
SIGN="-"
TMP=60
fi
;;
esac
echo ${SIGN}${CHARGE}
else
echo "AC_MODE"
fi
}
temp(){
awk '{ print $2 }' /proc/acpi/thermal_zone/TZ00/temperature
}
while true; do
echo `batt` `temp`C `date '+%a,%d/%m/%Y %H:%M'` > ~/.dwm/info
sleep 5
done |
Code: | > ~/cat .xinitrc
#!/bin/sh
feh --bg-scale ~/.wallpapers/planino.jpg
~/.dwm/infobar &
while true; do
while true; do
/usr/bin/dwm < ~/.dwm/info
done
done |
il file info l'ho creato con
Code: | > ~/ll .dwm/
total 4.0K
0 prwxrwxrwx 1 lucapost lucapost 0 2007-07-15 12:22 info|
4.0K -rwxr-xr-x 1 lucapost users 1.2K 2007-07-15 11:43 infobar* |
_________________ LP |
|
Back to top |
|
|
lavish Bodhisattva
Joined: 13 Sep 2004 Posts: 4296
|
Posted: Sun Jul 15, 2007 2:11 pm Post subject: |
|
|
lucapost wrote: | C' e sempre qualcosa che non va, nella barra trovo sempre EOF. Questi sono gli script:
Code: | > ~/cat .dwm/infobar
#!/bin/bash
WARNING=3
TMP=60
FULL=`awk '/full\ capacity:/ { print $4 }' /proc/acpi/battery/BAT0/info`
batt(){
PRESENT=`awk '/present:/ { print $2}' /proc/acpi/battery/BAT0/state`
STATE=`awk '/charging\ state:/ { print $3 }' /proc/acpi/battery/BAT0/state`
REMAINING=`awk '/remaining\ capacity:/ { print $3 }' /proc/acpi/battery/BAT0/state`
if [ "$PRESENT" = "yes" ] ; then
CHARGE=$((${REMAINING}*100/${FULL}))
case $STATE in
charged)
SIGN="="
TMP=60 ;;
charging)
SIGN="+"
TMP=60 ;;
discharging)
if [ "$CHARGE" -le "$WARNING" ] ; then
let "TMP -=5"
aplay /root/sound/beep.wav &>/dev/null
if [ "$TMP" -le 1 ] ; then
/sbin/shutdown -h now
fi
else
SIGN="-"
TMP=60
fi
;;
esac
echo ${SIGN}${CHARGE}
else
echo "AC_MODE"
fi
}
temp(){
awk '{ print $2 }' /proc/acpi/thermal_zone/TZ00/temperature
}
while true; do
echo `batt` `temp`C `date '+%a,%d/%m/%Y %H:%M'` > ~/.dwm/info
sleep 5
done |
Code: | > ~/cat .xinitrc
#!/bin/sh
feh --bg-scale ~/.wallpapers/planino.jpg
~/.dwm/infobar &
while true; do
while true; do
/usr/bin/dwm < ~/.dwm/info
done
done |
il file info l'ho creato con
Code: | > ~/ll .dwm/
total 4.0K
0 prwxrwxrwx 1 lucapost lucapost 0 2007-07-15 12:22 info|
4.0K -rwxr-xr-x 1 lucapost users 1.2K 2007-07-15 11:43 infobar* |
|
script e xinitrc sono corretti.
Cio' che e' sbagliato e' il named pipe.
A parte il fatto che non ho idea di cosa sia (alias per ls -l ? Boh...), il file che hai non si chiama "info", ma "info|", come tu stesso hai postato...
Esci da dwm, killa gli script ancora attivi, rimuovi la fifo in ~/.dwm e ricreala. Deve venire qualcosa del genre: Code: | prw-r--r-- 1 lavish users 0 2007-07-15 16:08 fifo
|
Ciao and let me know _________________ minimalblue.com | secgroup.github.io/ |
|
Back to top |
|
|
lucapost Veteran
Joined: 24 Nov 2005 Posts: 1419 Location: <ud|me|ts> - Italy
|
Posted: Mon Jul 16, 2007 8:19 am Post subject: |
|
|
Guarda che cosa strana con queste fifo:
Code: | lucapost@jarod {0}
> ~/.dwm/mkfifo info
lucapost@jarod {0}
> ~/.dwm/ls -l
total 4
prw-r--r-- 1 lucapost lucapost 0 Jul 16 09:54 info|
-rwxr-xr-x 1 lucapost users 1214 Jul 15 11:43 infobar*
lucapost@jarod {0}
> ~/.dwm/rm info
removed `info'
lucapost@jarod {0}
> ~/.dwm/ls -l
total 4
-rwxr-xr-x 1 lucapost users 1214 Jul 15 11:43 infobar* |
"ls -l" vede il nome con la |, però quando rimuovo il file la barra non serve...boh...queste sono le coreutils installate:
Code: | [ebuild R ] sys-apps/coreutils-6.9-r1 USE="acl nls (-selinux) -static -xattr" 0 kB |
Mistero! _________________ LP |
|
Back to top |
|
|
lavish Bodhisattva
Joined: 13 Sep 2004 Posts: 4296
|
Posted: Mon Jul 16, 2007 8:29 am Post subject: |
|
|
Non so per quale motivo, ma l'output che hai postato non e' quello di ls -l, ma di ls -Fl
Avrai degli alias settati... inoltre non capisco perche' ti crei il file con owner user:user, misteri
Ad ogni modo dovrebbe funzionare, sempre a patto che tu non abbia altre "cose strane"
Se poprio non ne esci, usa strace _________________ minimalblue.com | secgroup.github.io/ |
|
Back to top |
|
|
lucapost Veteran
Joined: 24 Nov 2005 Posts: 1419 Location: <ud|me|ts> - Italy
|
Posted: Tue Jul 17, 2007 8:47 am Post subject: |
|
|
lavish wrote: | Non so per quale motivo, ma l'output che hai postato non e' quello di ls -l, ma di ls -Fl
Avrai degli alias settati... |
si, in effetti...è da un pò che non metto mano sul .bashrc, comunque ho ancora problemi con le fifo, ora vedo se arrivo a tirare fuori qualcosa da strace [/quote]... _________________ LP |
|
Back to top |
|
|
xveilsidex Guru
Joined: 27 Dec 2005 Posts: 370 Location: Bari
|
Posted: Sun Aug 05, 2007 10:22 pm Post subject: |
|
|
lavish le impostazioni e gli script per dwm ke hai sul tuo sito sn aggiornate? |
|
Back to top |
|
|
lavish Bodhisattva
Joined: 13 Sep 2004 Posts: 4296
|
Posted: Mon Aug 06, 2007 10:17 am Post subject: |
|
|
xveilsidex wrote: | lavish le impostazioni e gli script per dwm ke hai sul tuo sito sn aggiornate? |
aggiornato ora all'ultimo Hg tip _________________ minimalblue.com | secgroup.github.io/ |
|
Back to top |
|
|
xveilsidex Guru
Joined: 27 Dec 2005 Posts: 370 Location: Bari
|
Posted: Mon Aug 06, 2007 4:24 pm Post subject: |
|
|
lavish wrote: | xveilsidex wrote: | lavish le impostazioni e gli script per dwm ke hai sul tuo sito sn aggiornate? |
aggiornato ora all'ultimo Hg tip |
grazie mille |
|
Back to top |
|
|
lucapost Veteran
Joined: 24 Nov 2005 Posts: 1419 Location: <ud|me|ts> - Italy
|
Posted: Mon Aug 27, 2007 4:10 pm Post subject: |
|
|
dopo un pò di settimane che non ci riprovavo ho risolto il problema dei file fifo. Forse l'errore era uno sleep di troppo nei cicli while nello .xinitrc. Ora alt+shift+q mi riavvia la sessione di dwm correttamente, con l'effetto che se ho più finestre aperte in giro per i vari "desktop", al riavvio me li trovo tutti nel primo. Mi accontento. _________________ LP |
|
Back to top |
|
|
lavish Bodhisattva
Joined: 13 Sep 2004 Posts: 4296
|
Posted: Tue Aug 28, 2007 9:43 am Post subject: |
|
|
lucapost wrote: | Ora alt+shift+q mi riavvia la sessione di dwm correttamente, con l'effetto che se ho più finestre aperte in giro per i vari "desktop", al riavvio me li trovo tutti nel primo. |
E' normale
Lo stato del WM viene azzerato, e dwm non ha modo di ripristinare le tag associate ai client al riavvio.
In realta', il 14 agosto era stata fatta una modifica che lo permetteva: Quote: | I also added a new window property called __DWM_TAGS, which
remembers all tags of a window during restarts of dwm |
poi __DWM_TAGS e' stato cambiato in _DWM_PROPERTIES, in modo che ci fosse una gestione di altri aspetti del WM ma in definitiva aggiungeva parecchi righe di codice per avere un comportamento, seppur comodo, alquanto inconsistente (come mai certe proprieta' si' e altre no?). Gestirle tutte non sarebbe rientrato nella filosofia di sviluppo di dwm, quindi e' stata accantonata per la 4.4 (notare che tale feature non e' mai stata rilasciata in una versione stabile)
Sempre con la 4.4.x, e' scomparso NMASTER, cioe' la possibilita' di avere piu' client sulla colonna di sinistra. Molti storceranno il naso ma sono convinto che sia meglio cosi' visto che prima il modo in cui veniva gestito mi sembrava del tutto unpredictable.
Inoltre e' stata semplificata moltissimo l'inclusione di nuovi layout, quindi potrai trovare patch interessanti qui: http://www.suckless.org/wiki/dwm/patches
Io come al solito ho aggiornato la mia conf all'ultimo hg tip disponibile: http://www.minimalblue.com/projects/dwm.php
Ciao! _________________ minimalblue.com | secgroup.github.io/ |
|
Back to top |
|
|
!ico Apprentice
Joined: 26 Oct 2005 Posts: 199 Location: Bassano del Grappa (VI)
|
Posted: Tue Aug 28, 2007 3:39 pm Post subject: |
|
|
sul sito non sono presenti tutte le patch, ad esempio questa che io trovo molto comoda:
https://herbst.homeunix.org/projects/repos/hg/dwm_patches/file/0df05407d57d/taglayouts.patch
permette di impostare un layout per ogni tag.
ola _________________ " I tasti iniziano. I tasti finiscono. Tu sai che sono 88; su questo nessuno può fregarti. Non sono infiniti loro. Tu, tu sei infinito, e dentro quei tasti, infinita è la musica che puoi fare. Loro sono 88. Tu sei infinito".
Novecento (Baricco) |
|
Back to top |
|
|
lucapost Veteran
Joined: 24 Nov 2005 Posts: 1419 Location: <ud|me|ts> - Italy
|
Posted: Thu Aug 30, 2007 9:39 pm Post subject: |
|
|
Code: | [U] x11-wm/dwm
Available versions: 4.2 (~)4.3 (~)4.4 (~)4.4.1 {savedconfig}
Installed versions: 4.2(11:35:50 PM 08/30/2007)(savedconfig)
Homepage: http://dwm.suckless.org/
Description: a dynamic window manager for X11 |
Promosso!
edit: era un pò che non facevo un sync, ho trovato dwm stabile per amd64. _________________ LP |
|
Back to top |
|
|
lavish Bodhisattva
Joined: 13 Sep 2004 Posts: 4296
|
Posted: Tue Sep 04, 2007 7:42 pm Post subject: |
|
|
Probabilmente ci saranno dei cambiamenti...
Quote: | Subject: [dwm] column layout revival?
Date: Tue, 4 Sep 2007 17:57:49 +0200
From: "Anselm R. Garbe"
To: dwm@suckless.org
User-Agent: Mutt/1.5.13 (2006-08-11)
A couple of weeks ago I decided to cancel my mail concerning
about changing dwm the wmii-way somewhat, because I got afraid
for some reason.
But now I wanna ask you as dwm-community, what do you think
about the idea to change dwm more into the wmii-way?
What I have in mind from time to time, esp. when being forced to
work with a standard resolution monitor is, that I'd like to see
the basic wmii column layout - but without column modes (simply
equal) and without all other clunk. To achieve this, we would
loose the ability to view more than one tag - but gaining the
layout preservation on the other side and having a real column
layout, which means allowing to move windows between the columns
left- and right-wards (which may create new columns) resp. up-
and down-wards to move them in the stack.
For simplicity reasons I won't like to see any layout modes
(they won't work anyways with decor-less windows).
So what do you think about this idea?
Regards,
--
Anselm R. Garbe >< http://www.suckless.org/ >< GPG key: 0D73F361
|
//EDIT: come non detto
Quote: | Subject: Re: [dwm] column layout revival?
Date: Wed, 5 Sep 2007 08:18:32 +0200
From: "Anselm R. Garbe"
To: dwm@suckless.org
User-Agent: Mutt/1.5.13 (2006-08-11)
Well, just forget my idea of yesterday, I tried to work with the
wmii layout a couple of minutes and it just feels wrong.
I believe, I shouldn't accept any non-widescreen monitor anymore
instead
Regards,
Anselm
|
_________________ minimalblue.com | secgroup.github.io/ |
|
Back to top |
|
|
!ico Apprentice
Joined: 26 Oct 2005 Posts: 199 Location: Bassano del Grappa (VI)
|
Posted: Wed Sep 05, 2007 9:41 am Post subject: |
|
|
sigh, quando stamattina ho letto il messaggio di disdetta ci sono rimasto un po' male..
personalmente preferivo la "wmii-way", secondo me stanno prendendo la via del complicato tralasciando la funzionalità (tipo la questione di trattare le finestre alla fibonacci-way..inusabile a mio avviso).
bah, vedremo cosa s'inventerà stavolta il buon anselm
ola _________________ " I tasti iniziano. I tasti finiscono. Tu sai che sono 88; su questo nessuno può fregarti. Non sono infiniti loro. Tu, tu sei infinito, e dentro quei tasti, infinita è la musica che puoi fare. Loro sono 88. Tu sei infinito".
Novecento (Baricco) |
|
Back to top |
|
|
|