View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
darkmanPPT Veteran
Joined: 13 Apr 2006 Posts: 1069 Location: vi/bo
|
Posted: Wed Oct 03, 2007 6:29 pm Post subject: configurare rete con NetworkManager |
|
|
Allora... il mio problema è il seguente.
devo configurmi l'accesso ad una rete wireless con networkmanager (per la precisione io uso Knetworkmanger, essendo sotto KDE)
io ho già la configurazione che avevo fatto per wpa_supplicant, ora vorrei "trasportarla" su networkmanager:
Code: | network={
ssid="nomerete"
scan_ssid=1
key_mgmt=IEEE8021X
#eap=PEAP
#auth_alg=LEAP
identity="myidentity"
password="mypassword"
ca_cert="/etc/ssl/certs/miocertificato.crt"
phase1="peaplabel=0"
phase2="auth=MSCHAPV2"
}
|
come faccio a caricare una tal configurazione anche con networkmanager? _________________ Darkman |
|
Back to top |
|
|
Josuke Veteran
Joined: 07 May 2003 Posts: 1175 Location: Italy - Bolzano
|
Posted: Wed Oct 03, 2007 6:44 pm Post subject: |
|
|
http://gentoo-wiki.com/HOWTO_Gnome_Wifi
ecco qui
devi semplicemente cancellarli i file di conf ci pensa lui a fare tutto _________________ fletto i muscoli...e sono nel vuoto |
|
Back to top |
|
|
darkmanPPT Veteran
Joined: 13 Apr 2006 Posts: 1069 Location: vi/bo
|
Posted: Wed Oct 03, 2007 7:17 pm Post subject: |
|
|
no, ok...
mi sono spiegato male.
allora.. la rete in questione non è visibile. non so perchè ma diventa visibile solo se viene "eseguito" tale certificato.
(così è su windows e così è stato anche usando wpa_supplicant)
per cui non c'è modo di poter vedere/accedere/configurare tale rete senza aver caricato tale certificato.
ho visto anche io che networkmanager mi autoconfigura le reti.. si... ma solo quelle che riesce a vedere
avete una idea su come possa farli "leggere" il certificato?
...oppure.. avete idea su come debba configurare la rete? _________________ Darkman
Last edited by darkmanPPT on Wed Oct 03, 2007 9:12 pm; edited 1 time in total |
|
Back to top |
|
|
codadilupo Advocate
Joined: 05 Aug 2003 Posts: 3135
|
Posted: Wed Oct 03, 2007 8:13 pm Post subject: |
|
|
la rete non fa broadcast del ESSID, tutto qui
non conosco networkmanager, ma se fosse come dici, non c'e' alternativa
Coda |
|
Back to top |
|
|
darkmanPPT Veteran
Joined: 13 Apr 2006 Posts: 1069 Location: vi/bo
|
Posted: Wed Oct 03, 2007 8:38 pm Post subject: |
|
|
il fatto è che si può configurare anche una rete "a mano" con networkmanager
basta clikkare su "configura rete"
e là puoi configurare anche una rete con SSID nascosto. solo che non funziona.. cioè.. non so come cavolo fargli leggere il certificato
e poi non ho capito quali impostazioni devo mettere per far andare tutto...
boh! _________________ Darkman |
|
Back to top |
|
|
federico Advocate
Joined: 18 Feb 2003 Posts: 3272 Location: Italy, Milano
|
Posted: Sun Oct 07, 2007 12:26 am Post subject: |
|
|
Questo networkmanager sembra molto utile, l'ho emerso ma ancora non usato perche' ho capito che devo togliere tutti gli init classici che utilizzo. Ma a questo punto, quando sono senza X, come attivo una rete wireless o una rete cablata?
Fede _________________ Sideralis www.sideralis.org
Pic http://blackman.amicofigo.com/gallery
Arduino http://www.arduino.cc
Chi aveva potuto aveva spaccato
2000 pezzi buttati là
Molti saluti,qualche domanda
Semplice come musica punk |
|
Back to top |
|
|
Tigerwalk Guru
Joined: 15 May 2007 Posts: 475 Location: Napoli
|
Posted: Sun Oct 07, 2007 7:32 am Post subject: |
|
|
federico wrote: | Questo networkmanager sembra molto utile, l'ho emerso ma ancora non usato perche' ho capito che devo togliere tutti gli init classici che utilizzo. Ma a questo punto, quando sono senza X, come attivo una rete wireless o una rete cablata?
Fede |
crisandbea wrote: | devi solo togliere dal runlevel di default i due init script relativi ad eth1 ed eth0, senza eliminare nulla, poichè come giustamente dici, ti possono servire in altre circostanze. |
anch'io ho solo eliminato eth0 ed eth1 dal runlevel default e non ho cancellato gli init. _________________ Linux user N°447789
Carpe diem (quam minimum credula postero) -Orazio (I,11) |
|
Back to top |
|
|
darkmanPPT Veteran
Joined: 13 Apr 2006 Posts: 1069 Location: vi/bo
|
Posted: Sun Oct 07, 2007 8:26 am Post subject: |
|
|
allora, la cosa è semplice. tu puoi cancellare gli script di init e tutto quello che ti spiegano nella guida semplicemente perchè il programma, non so come, si tira su le interfacce di rete da solo.
da me, almeno, funziona così. _________________ Darkman |
|
Back to top |
|
|
federico Advocate
Joined: 18 Feb 2003 Posts: 3272 Location: Italy, Milano
|
Posted: Sun Oct 07, 2007 8:37 am Post subject: |
|
|
No perche' piu' che altro il programma non sa scegliere se io in quel momento voglio la rete a, b o c, da solo
Provo a tenere gli init manuali nel dubbio.. _________________ Sideralis www.sideralis.org
Pic http://blackman.amicofigo.com/gallery
Arduino http://www.arduino.cc
Chi aveva potuto aveva spaccato
2000 pezzi buttati là
Molti saluti,qualche domanda
Semplice come musica punk |
|
Back to top |
|
|
|