Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
Accesso remoto e Fastweb
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

Goto page Previous  1, 2  
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) Forum di discussione italiano
View previous topic :: View next topic  
Author Message
federico
Advocate
Advocate


Joined: 18 Feb 2003
Posts: 3272
Location: Italy, Milano

PostPosted: Thu Oct 25, 2007 9:12 am    Post subject: Reply with quote

MeMyselfAndI wrote:
No semplicemente non ho capito come puoi fowardare una porta di un firewall a un ip dinamico... tutto qui

Su per giu' qualcosa andra' anche riavviato se cambi l'ip (a livello di servizi, a seconda di quello che fai), ma tendiamo ad assumere che l'ip di fastweb cambia molto raramente e te lo puoi assegnare statico se vuoi all'interno della lan. Io sono anni che ho lo stesso :)
_________________
Sideralis www.sideralis.org
Pic http://blackman.amicofigo.com/gallery
Arduino http://www.arduino.cc
Chi aveva potuto aveva spaccato
2000 pezzi buttati là
Molti saluti,qualche domanda
Semplice come musica punk
Back to top
View user's profile Send private message
MeMyselfAndI
l33t
l33t


Joined: 15 Nov 2005
Posts: 784
Location: Between the monitor and the chair

PostPosted: Thu Oct 25, 2007 9:57 am    Post subject: Reply with quote

federico wrote:
MeMyselfAndI wrote:
No semplicemente non ho capito come puoi fowardare una porta di un firewall a un ip dinamico... tutto qui

Su per giu' qualcosa andra' anche riavviato se cambi l'ip (a livello di servizi, a seconda di quello che fai), ma tendiamo ad assumere che l'ip di fastweb cambia molto raramente e te lo puoi assegnare statico se vuoi all'interno della lan. Io sono anni che ho lo stesso :)


Ecco questo non lo sapevo, pensavo non fosse possibile essere sicuri di mantenere lo stesso ip dentro fastweb.

Kernel78 wrote:
il fatto che l'ip sia dinamico non è assolutamente un problema, basta usare uno dei tantissimi servizi di dns dinamico e sul firewall la porta la forwardi normalmente.
Continuo a non comprendere le tue perplessità ...


La mia perplessita' sta nell'ignorare come funzioni fastweb (si ha accesso al firewall/router per aprire le porte ?) e nel fatto che non saprei come risolvere questo problema :

IP_DINAMICO_fastweb-> |Firewall| -> internet <-IP_DINAMICO_alice

Scusate la perseveranza ma non mi tornano i conti; se qualcuno potesse gentilmente spiegarmi ne sarei felice! :D
Back to top
View user's profile Send private message
federico
Advocate
Advocate


Joined: 18 Feb 2003
Posts: 3272
Location: Italy, Milano

PostPosted: Thu Oct 25, 2007 10:24 am    Post subject: Reply with quote

Provero' a spiegarti come funziona :)
Fastweb immagina come una lan dove il tuo pc di casa e' un client. Non hai accesso alla configurazione del router e nessuna porta sul router e' aperta verso il tuo pc in entrata. Gli indirizzi ip li ottieni via dhcp e ti vengono assegnati ad esempio nella forma 1.26.128.x, 10.12.3.x e via discorrendo.
Il risultato e' che hai un client che per un uso normale di internet e' okey, mentre per un uso professionale fa un po' schifo.
Non mi addentro in spiegazioni su come aggirare tutto questo perche' non e' inerente al nostro problema ora.

Alice invece ha un funzionamento classico di una linea adsl.

Se vuoi collegare le due cose dovresti installare sul computer che e' attaccato con alice un servizio di dns dinamico, che ti da la possiblita' di collegare ad un nome come che ne so, federico.dinamico.it il tuo indirizzo ip che varia di volta in volta. Sul pc alice installi un demone che si occupa della cosa e da qualsiasi macchina, contattando l'hostname federico.dinamico.it ti rispondera' sempre il pc alice in questione.

Sul pc alice installi il programma che chiameremo "server" che ti interessa, e sul pc fastweb installi il programma che chiameremo "client". Nella maggior parte delle connessioni client server il client puo' essere molto firewallato senza comportare nessun problema (perche' e' il pc che effettua le richieste) e l'ip del client puo' essere dinamico se non ci sono particolari access list sulla parte "server".


-->commentino tecnico<---
Colgo l'occasione per ricordare che per tutti quelle configurazioni dove viene implementata una vpn con forwarding di porte ad esempio, e' necessario che tutto il traffico venga esplicitamente direzionato all'interno della vpn, perche' se lavorate in ipspoofing non funziona niente
_________________
Sideralis www.sideralis.org
Pic http://blackman.amicofigo.com/gallery
Arduino http://www.arduino.cc
Chi aveva potuto aveva spaccato
2000 pezzi buttati là
Molti saluti,qualche domanda
Semplice come musica punk
Back to top
View user's profile Send private message
MeMyselfAndI
l33t
l33t


Joined: 15 Nov 2005
Posts: 784
Location: Between the monitor and the chair

PostPosted: Thu Oct 25, 2007 11:07 am    Post subject: Reply with quote

Ok fin qui tutto bene, ma il problema che non riesco a capire e' : visto che lui vuole connettersi da casa (alice) verso il lavoro (fastweb) e non il contrario come hai scritto nel tuo esempio, sei sicuro che l'architettura che mi hai esposto funzioni ancora ? Cioe' come faccio a sapere l'ip di fastweb ? Non credo di poterlo collegare a un servizio di dynamic dns o si ? E anche nel caso che io ci possa riuscire se non ho accesso al router/firewall di fastweb come posso fare a redirigere le chiamate che faccio all'ip_pubblico di fastweb verso l'ip della mia machcina sotto fastweb ? (che come mi ha detto te fa parte della sottorete 1.26.128.x, 10.12.3.x) ?

Spero di essere stato chiaro.


Ciao
Back to top
View user's profile Send private message
federico
Advocate
Advocate


Joined: 18 Feb 2003
Posts: 3272
Location: Italy, Milano

PostPosted: Thu Oct 25, 2007 7:05 pm    Post subject: Reply with quote

La cosa piu' semplice da fare e' lasciare acceso il pc fastweb che prova a connettersi al pc in ufficio con dns dinamico ma spento magari durante la notte, quando accendi il pc in ufficio il pc client fastweb e' in grado di connettersi al pc server alice, e quindi tu dal pc alice sei in grado di entrare nel tuo pc fastweb di casa.
bello.
figo.
ye ye :)
_________________
Sideralis www.sideralis.org
Pic http://blackman.amicofigo.com/gallery
Arduino http://www.arduino.cc
Chi aveva potuto aveva spaccato
2000 pezzi buttati là
Molti saluti,qualche domanda
Semplice come musica punk
Back to top
View user's profile Send private message
codadilupo
Advocate
Advocate


Joined: 05 Aug 2003
Posts: 3135

PostPosted: Thu Oct 25, 2007 7:10 pm    Post subject: Reply with quote

federico wrote:
La cosa piu' semplice da fare e' lasciare acceso il pc fastweb che prova a connettersi al pc in ufficio

:?:

il pc fastweb è il pc dell'ufficio ;-)

Coda
Back to top
View user's profile Send private message
.:deadhead:.
Advocate
Advocate


Joined: 25 Nov 2003
Posts: 2963
Location: Milano, Italy

PostPosted: Thu Oct 25, 2007 7:11 pm    Post subject: Reply with quote

MeMyselfAndI wrote:
visto che lui vuole connettersi da casa (alice) verso il lavoro (fastweb) e non il contrario come hai scritto nel tuo esempio, sei sicuro che l'architettura che mi hai esposto funzioni ancora ?
Il canale di comunicazione, una volta creato, è bidirezionale .
_________________
Proudly member of the Gentoo Documentation Project: the Italian Conspiracy ! ;)
Back to top
View user's profile Send private message
Kernel78
Moderator
Moderator


Joined: 24 Jun 2005
Posts: 3654

PostPosted: Thu Oct 25, 2007 9:34 pm    Post subject: Reply with quote

.:deadhead:. wrote:
MeMyselfAndI wrote:
visto che lui vuole connettersi da casa (alice) verso il lavoro (fastweb) e non il contrario come hai scritto nel tuo esempio, sei sicuro che l'architettura che mi hai esposto funzioni ancora ?
Il canale di comunicazione, una volta creato, è bidirezionale .

8O se mi collego con ssh da A a B col cavolo che da B posso mandare comandi ad A ...
a questo si può ovviare creando un tunnel ssh (ci sono un sacco di discussioni sul forum)
_________________
Le tre grandi virtù di un programmatore: pigrizia, impazienza e arroganza. (Larry Wall).
Prima di postare un file togli i commenti con
Code:
grep -vE '(^[[:space:]]*($|(#|!|;|//)))'
Back to top
View user's profile Send private message
.:deadhead:.
Advocate
Advocate


Joined: 25 Nov 2003
Posts: 2963
Location: Milano, Italy

PostPosted: Thu Oct 25, 2007 9:56 pm    Post subject: Reply with quote

Kernel78 wrote:
8O se mi collego con ssh da A a B col cavolo che da B posso mandare comandi ad A ...
a questo si può ovviare creando un tunnel ssh (ci sono un sacco di discussioni sul forum)
Io ho sempre e solo specificato di usare un tunnel ssh, per cui tutto fila.
_________________
Proudly member of the Gentoo Documentation Project: the Italian Conspiracy ! ;)
Back to top
View user's profile Send private message
federico
Advocate
Advocate


Joined: 18 Feb 2003
Posts: 3272
Location: Italy, Milano

PostPosted: Thu Oct 25, 2007 11:13 pm    Post subject: Reply with quote

codadilupo wrote:
federico wrote:
La cosa piu' semplice da fare e' lasciare acceso il pc fastweb che prova a connettersi al pc in ufficio

:?:

il pc fastweb è il pc dell'ufficio ;-)

Coda


Mamma mia si che angoscia :)
Comunque credo sia chiaro il discorso, no ? :)
_________________
Sideralis www.sideralis.org
Pic http://blackman.amicofigo.com/gallery
Arduino http://www.arduino.cc
Chi aveva potuto aveva spaccato
2000 pezzi buttati là
Molti saluti,qualche domanda
Semplice come musica punk
Back to top
View user's profile Send private message
MeMyselfAndI
l33t
l33t


Joined: 15 Nov 2005
Posts: 784
Location: Between the monitor and the chair

PostPosted: Thu Oct 25, 2007 11:13 pm    Post subject: Reply with quote

Mi pare di capire pero' che il problema di questa soluzione e' che devo creare la connessione dal lavoro verso casa (da fastweb verso alice per essere chiari) e poi andare a casa per collegarmi al picci del lavoro, sperando naturalmente che la connessione di alice regga altrimenti casca tutto. Non mi sembra una soluzione molto funzionale (sopratutto tenendo conto della qualita' dell'adsl di telecom).

Cmq ora ho capito grazie a tutti per le risposte! Spero che anche l'ideatore di questo topic sia stato accontentato!
Back to top
View user's profile Send private message
federico
Advocate
Advocate


Joined: 18 Feb 2003
Posts: 3272
Location: Italy, Milano

PostPosted: Fri Oct 26, 2007 10:51 am    Post subject: Reply with quote

E' esattamente come hai capito tu. A me pare funzionale, viste le molteplici difficolta', ma se hai qualcosa di meglio :twisted: :twisted: :twisted:
_________________
Sideralis www.sideralis.org
Pic http://blackman.amicofigo.com/gallery
Arduino http://www.arduino.cc
Chi aveva potuto aveva spaccato
2000 pezzi buttati là
Molti saluti,qualche domanda
Semplice come musica punk
Back to top
View user's profile Send private message
Kernel78
Moderator
Moderator


Joined: 24 Jun 2005
Posts: 3654

PostPosted: Fri Oct 26, 2007 11:13 am    Post subject: Reply with quote

MeMyselfAndI wrote:
Mi pare di capire pero' che il problema di questa soluzione e' che devo creare la connessione dal lavoro verso casa (da fastweb verso alice per essere chiari) e poi andare a casa per collegarmi al picci del lavoro, sperando naturalmente che la connessione di alice regga altrimenti casca tutto. Non mi sembra una soluzione molto funzionale (sopratutto tenendo conto della qualita' dell'adsl di telecom).

Cmq ora ho capito grazie a tutti per le risposte! Spero che anche l'ideatore di questo topic sia stato accontentato!

Il mio problema è solo il pc con vista (quello con connessione fastweb dell'ufficio verso cui tu vorresti collegarti se ho ben capito), se fosse una macchina linux potresti far si che in caso di caduta della connessione questa venga ripristinata ma putty non lo conosco e non ho idea se permette una cosa del genere senza interazione umana.

Per esempio io sulla macchina in ufficio (kubuntu) ho installato autossh (disponibile anche in gentoo net-misc/autossh) e lui si occupa di ripristinare la connessione in caso di caduta mentre per la mia macchina a casa è il router stesso a aggiornare dyndns sul mio nuovo ip nel caso (remoto) in cui la mia connessione cada.

Risultato un tunnel always on e che si ripristina da solo in caso di caduta della linea (ovviamente si ripristina quando torna la linea, non prima :lol: ).

Ovviamente se putty avesse un'opzione per ricollegarsi automaticamente potresti ottenere identico risultato anche nella tua situazione ...

P.S. per poter fare questo devi usare ssh con le chiavi invece delle password e usare un gestore delle chiavi in modo che non ti venga richiesta la chiave quando ti devi ricollegare, altrimenti autossh rimane in attesa che tu immetta i dati :wink:
_________________
Le tre grandi virtù di un programmatore: pigrizia, impazienza e arroganza. (Larry Wall).
Prima di postare un file togli i commenti con
Code:
grep -vE '(^[[:space:]]*($|(#|!|;|//)))'
Back to top
View user's profile Send private message
MeMyselfAndI
l33t
l33t


Joined: 15 Nov 2005
Posts: 784
Location: Between the monitor and the chair

PostPosted: Fri Oct 26, 2007 11:24 am    Post subject: Reply with quote

Questo e' molto fiquo!
Back to top
View user's profile Send private message
crisandbea
Veteran
Veteran


Joined: 03 Jul 2005
Posts: 1778
Location: BOSCO (SA) ... ma domiciliato a Bologna....

PostPosted: Fri Oct 26, 2007 12:35 pm    Post subject: Reply with quote

perchè qualcuno tra : .:deadhead:. , kernel78, federico.
non scrivono una bella guida dove si spiega passo passo come fare in casi simili al post in questione??? :lol:
può essere utile a molti.

ciauz
Back to top
View user's profile Send private message
Kernel78
Moderator
Moderator


Joined: 24 Jun 2005
Posts: 3654

PostPosted: Fri Oct 26, 2007 1:23 pm    Post subject: Reply with quote

crisandbea wrote:
perchè qualcuno tra : .:deadhead:. , kernel78, federico.
non scrivono una bella guida dove si spiega passo passo come fare in casi simili al post in questione??? :lol:
può essere utile a molti.

ciauz

Io queste cose le ho imparate leggendo le discussioni su questo forum e sul wiki internazionale ...
_________________
Le tre grandi virtù di un programmatore: pigrizia, impazienza e arroganza. (Larry Wall).
Prima di postare un file togli i commenti con
Code:
grep -vE '(^[[:space:]]*($|(#|!|;|//)))'
Back to top
View user's profile Send private message
federico
Advocate
Advocate


Joined: 18 Feb 2003
Posts: 3272
Location: Italy, Milano

PostPosted: Fri Oct 26, 2007 1:50 pm    Post subject: Reply with quote

Io ho gia' scritto due righe sul port forwarding via ssh qualche anno fa:
http://www.sideralis.org/p.php?action=5&aid=7
Potrei decidere un giorno di aggiornare il tutto ma mi sembra ancora abbastanza valido e a livello semplice come documento
_________________
Sideralis www.sideralis.org
Pic http://blackman.amicofigo.com/gallery
Arduino http://www.arduino.cc
Chi aveva potuto aveva spaccato
2000 pezzi buttati là
Molti saluti,qualche domanda
Semplice come musica punk
Back to top
View user's profile Send private message
federico
Advocate
Advocate


Joined: 18 Feb 2003
Posts: 3272
Location: Italy, Milano

PostPosted: Fri Oct 26, 2007 1:53 pm    Post subject: Reply with quote

Comunque il mio consiglio rimane sempre quello di mettere in piedi una vpn, quando i due demoni si incontrano nasce il collegamento e tutto funziona magicosamente. Quindi, openvpn su entrambi i pc, su quello alice il server e su quello fastweb il client, indicare nella configurazione di quello fastweb come minimo 3 cose: 1) hostname del server, assegnato tramite dyndns 2) ricordare al client che l'ip e' variabile (c'e' una opzione precisa) 3) re-routare tramite iproute2 il traffico in uscita da fastweb, qualora in risposta a chiamate dentro la vpn, dentro la vpn stessa.

Se poi la cosa continua a sembrare cosi' allucinante faccio prima a scrivere una giuda passo passo piuttosto che ripeterlo in questo thread :D

Bella li Fede
_________________
Sideralis www.sideralis.org
Pic http://blackman.amicofigo.com/gallery
Arduino http://www.arduino.cc
Chi aveva potuto aveva spaccato
2000 pezzi buttati là
Molti saluti,qualche domanda
Semplice come musica punk
Back to top
View user's profile Send private message
earcar
Guru
Guru


Joined: 20 Sep 2004
Posts: 425
Location: Bologna, Italy

PostPosted: Sat Nov 17, 2007 3:24 pm    Post subject: Reply with quote

federico wrote:
Se poi la cosa continua a sembrare cosi' allucinante faccio prima a scrivere una giuda passo passo piuttosto che ripeterlo in questo thread :D


Beh una bella guida scritta bene ci starebbe comunque ;)
_________________
Bip... bip... bip... -- Sputnik 1
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) Forum di discussione italiano All times are GMT
Goto page Previous  1, 2
Page 2 of 2

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum