Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
Un utente che può guardare SOLO la propria cartella home
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

 
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) Forum di discussione italiano
View previous topic :: View next topic  
Author Message
GuN_jAcK
l33t
l33t


Joined: 23 Mar 2005
Posts: 834
Location: Prague, Czech Republic

PostPosted: Thu Feb 14, 2008 2:35 pm    Post subject: Un utente che può guardare SOLO la propria cartella home Reply with quote

Ragazzi è possibile fare in modo tale che un utente possa avere accesso solo alla propria home negandogli la directory radice?
_________________
Rispondi in maniera intelligente anche a chi ti tratta stupidamente.
Back to top
View user's profile Send private message
codadilupo
Advocate
Advocate


Joined: 05 Aug 2003
Posts: 3135

PostPosted: Thu Feb 14, 2008 3:02 pm    Post subject: Reply with quote

uhmm.. mettendo rw- sulla sua home ? la x per le directory indica l'attraversamento: non so se valga anche verso la dir superiore. Uhmm.. no in generale direi che ho detto una sciocchezza... si accettano suggerimenti ;-)

Coda
Back to top
View user's profile Send private message
GuN_jAcK
l33t
l33t


Joined: 23 Mar 2005
Posts: 834
Location: Prague, Czech Republic

PostPosted: Thu Feb 14, 2008 3:22 pm    Post subject: Reply with quote

non funziona..

ho fatto

chmod go-x /home/test

e non funziona :\

se faccio:

chmod u-x /home/test

l'user non entra proprio nella dir :)
_________________
Rispondi in maniera intelligente anche a chi ti tratta stupidamente.
Back to top
View user's profile Send private message
djinnZ
Advocate
Advocate


Joined: 02 Nov 2006
Posts: 4831
Location: somewhere in L.O.S.

PostPosted: Thu Feb 14, 2008 3:35 pm    Post subject: Re: Un utente che può guardare SOLO la propria cartella home Reply with quote

GuN_jAcK wrote:
Ragazzi è possibile fare in modo tale che un utente possa avere accesso solo alla propria home negandogli la directory radice?
no e si.
Teoricamente ti basta togliergi il permesso di lettura (quello di esecuzione va lasciato o non potrà chiamare i programmi in path) a tutte le dir del livello superiore
Code:
find / -type d | xargs chmod o-r
per intenderci. Il problema è che poi alcuni DM e programmi dimm**** (gnome, openoffice, kde e via dicendo) la prendono a male e ti rinfacciano che la mancanza di fiducia che hai mostrato nei loro confronti non gli consente di discendere il path completo e quindi non possono visualizzarti neppure la dir corrente o si schiantano vergognosamente senza dir nulla.

Il permesso di scrittura invece lo puoi togliere senza problemi (o quasi, tmp deve rimanere accessibile e scrivibile per dirne una, altrimenti a cosa serve?!)
_________________
scita et risus abundant in ore stultorum sed etiam semper severi insani sunt:wink:
mala tempora currunt...mater stultorum semper pregna est :evil:
Murpy'sLaw:If anything can go wrong, it will - O'Toole's Corollary:Murphy was an optimist :wink:
Back to top
View user's profile Send private message
GuN_jAcK
l33t
l33t


Joined: 23 Mar 2005
Posts: 834
Location: Prague, Czech Republic

PostPosted: Thu Feb 14, 2008 4:38 pm    Post subject: Reply with quote

in ambito server credo che non dia fastidio no?

vorrei evitare che la gente mi guardi i file di conf una volta che gli faccio l'account :\

che ne pensate?
_________________
Rispondi in maniera intelligente anche a chi ti tratta stupidamente.
Back to top
View user's profile Send private message
Kernel78
Moderator
Moderator


Joined: 24 Jun 2005
Posts: 3654

PostPosted: Thu Feb 14, 2008 4:41 pm    Post subject: Reply with quote

GuN_jAcK wrote:
in ambito server credo che non dia fastidio no?

vorrei evitare che la gente mi guardi i file di conf una volta che gli faccio l'account :\

che ne pensate?

Code:
chmod o-rw /etc -R
non va bene ?
_________________
Le tre grandi virtù di un programmatore: pigrizia, impazienza e arroganza. (Larry Wall).
Prima di postare un file togli i commenti con
Code:
grep -vE '(^[[:space:]]*($|(#|!|;|//)))'
Back to top
View user's profile Send private message
cloc3
Advocate
Advocate


Joined: 13 Jan 2004
Posts: 4810
Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/

PostPosted: Thu Feb 14, 2008 5:03 pm    Post subject: Re: Un utente che può guardare SOLO la propria cartella home Reply with quote

GuN_jAcK wrote:
Ragazzi è possibile fare in modo tale che un utente possa avere accesso solo alla propria home negandogli la directory radice?

e, naturalmente, negandogli l'accesso a /bin , /usr , /tmp , /var /etc , eccetera, eccetera ...
così non potrà conoscere le proprie impostazioni, eseguire programmi e via dicendo.

bè. la cosa migliore sarebbe non crearlo neppure, quell'utente :).
_________________
vu vu vu
gentù
mi piaci tu
Back to top
View user's profile Send private message
GuN_jAcK
l33t
l33t


Joined: 23 Mar 2005
Posts: 834
Location: Prague, Czech Republic

PostPosted: Thu Feb 14, 2008 5:14 pm    Post subject: Reply with quote

beh ma se il servizio che offro è proprio una shell in affitto sono diciamo costretto a creargli l'utente..

quale soluzione adotto?
_________________
Rispondi in maniera intelligente anche a chi ti tratta stupidamente.
Back to top
View user's profile Send private message
djinnZ
Advocate
Advocate


Joined: 02 Nov 2006
Posts: 4831
Location: somewhere in L.O.S.

PostPosted: Thu Feb 14, 2008 5:28 pm    Post subject: Reply with quote

in realtà i vecchi unix prevedevano che root (ed ovviamente tutte le dir degli eseguibili) fosse rwxr-x--x per star tranquilli.
Non ti serve poter leggere il contenuto di una directory per chiamare un file in essa (per quello c'è l'attributo di esecuzione).
Poi sono arrivati i file manager grafici e la sicurezza se ne è andata nello scarico del gabinetto IMHO.

Se è solo una shell puoi permetterti di togliere il diritto di lettura quasi a tutte le directory oppure potresti pensare ad un chroot.
_________________
scita et risus abundant in ore stultorum sed etiam semper severi insani sunt:wink:
mala tempora currunt...mater stultorum semper pregna est :evil:
Murpy'sLaw:If anything can go wrong, it will - O'Toole's Corollary:Murphy was an optimist :wink:
Back to top
View user's profile Send private message
lavish
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 13 Sep 2004
Posts: 4296

PostPosted: Thu Feb 14, 2008 9:32 pm    Post subject: Reply with quote

se devi dare shell in affitto ad utenti non fidati e che andranno ad usare solo determinati servizi, prendi in seria considerazione un framework di sicurezza come grsec con gestione di ruoli.
_________________
minimalblue.com | secgroup.github.io/
Back to top
View user's profile Send private message
djinnZ
Advocate
Advocate


Joined: 02 Nov 2006
Posts: 4831
Location: somewhere in L.O.S.

PostPosted: Fri Feb 15, 2008 6:04 pm    Post subject: Reply with quote

semiquoto, se proprio devi andare sul sicuro e devi comunque lasciare alcuni servizi attivi (per esempio interfaccia verso alcune porte tcp/ip a scopo didattico) andrei più su rsbac che grsec.
_________________
scita et risus abundant in ore stultorum sed etiam semper severi insani sunt:wink:
mala tempora currunt...mater stultorum semper pregna est :evil:
Murpy'sLaw:If anything can go wrong, it will - O'Toole's Corollary:Murphy was an optimist :wink:
Back to top
View user's profile Send private message
GuN_jAcK
l33t
l33t


Joined: 23 Mar 2005
Posts: 834
Location: Prague, Czech Republic

PostPosted: Sat Feb 16, 2008 3:03 am    Post subject: Reply with quote

grazie a tutti ora darò un'occhiata a questi software :)
_________________
Rispondi in maniera intelligente anche a chi ti tratta stupidamente.
Back to top
View user's profile Send private message
lavish
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 13 Sep 2004
Posts: 4296

PostPosted: Sat Feb 16, 2008 9:48 am    Post subject: Reply with quote

djinnZ wrote:
semiquoto, se proprio devi andare sul sicuro e devi comunque lasciare alcuni servizi attivi (per esempio interfaccia verso alcune porte tcp/ip a scopo didattico) andrei più su rsbac che grsec.

Io su grsec con rbac attivo :)
_________________
minimalblue.com | secgroup.github.io/
Back to top
View user's profile Send private message
CarloJekko
Veteran
Veteran


Joined: 31 Mar 2005
Posts: 1315
Location: Baia Domizia :-)

PostPosted: Sat Feb 16, 2008 5:30 pm    Post subject: Reply with quote

rbac... ?
c'è chroot apposta...
Code:
chroot [OPZIONE] NUOVAROOT [COMANDO...]
  o: chroot OPZIONE
Esegue il COMANDO con la root directory impostata a NUOVAROOT.

Access control can be implemented by constraining suspect processes to a sandbox environment; access to objects outside the sandbox is prevented.
The change root command chroot restricts the available part of the filesystem:

   chroot <directory> <command>

Changes the apparent filesystem root directory from / to directory when command executes.
Only files below the new root are thereafter accessible

però a quel punto dovrai ricostruire anche la cartella /bin /sbin ecc... all'interno della cartello home dell'utente
altrimenti non avrà accesso a funzioni quali ls ps ecc....
ciau
_________________
C.
Back to top
View user's profile Send private message
federico
Advocate
Advocate


Joined: 18 Feb 2003
Posts: 3272
Location: Italy, Milano

PostPosted: Sun Feb 17, 2008 11:56 pm    Post subject: Reply with quote

Tenendo conto che dovresti per fare una cosa funzionante mettere tutti i programmi che intendi lasciare eseguibili nelle home degli utenti, e chrootarle (o virtualizzarle, non so cosa vada piu' di moda al giorno d'oggi) ricorda che il tuo utente sara' incazzato per via delle limitazioni poste, e provera' a farti exploit a qualsiasi cosa. Poi, non pago, il tuo utente mettera' la password uguale al proprio nome, o utilizzera' password da babbazzo e quando loggera' il proprio psybnc tutti gli scriptkiddies dei varii canali fregheranno dapprima l'account a lui, e poi tenteranno di exploitare te. Di solito e' la regola :D
_________________
Sideralis www.sideralis.org
Pic http://blackman.amicofigo.com/gallery
Arduino http://www.arduino.cc
Chi aveva potuto aveva spaccato
2000 pezzi buttati là
Molti saluti,qualche domanda
Semplice come musica punk
Back to top
View user's profile Send private message
CarloJekko
Veteran
Veteran


Joined: 31 Mar 2005
Posts: 1315
Location: Baia Domizia :-)

PostPosted: Mon Feb 18, 2008 5:29 pm    Post subject: Reply with quote

federico wrote:
Tenendo conto che dovresti per fare una cosa funzionante mettere tutti i programmi che intendi lasciare eseguibili nelle home degli utenti, e chrootarle (o virtualizzarle, non so cosa vada piu' di moda al giorno d'oggi) ricorda che il tuo utente sara' incazzato per via delle limitazioni poste, e provera' a farti exploit a qualsiasi cosa. Poi, non pago, il tuo utente mettera' la password uguale al proprio nome, o utilizzera' password da babbazzo e quando loggera' il proprio psybnc tutti gli scriptkiddies dei varii canali fregheranno dapprima l'account a lui, e poi tenteranno di exploitare te. Di solito e' la regola :D

ok abbiamo capito che non ti dobbiamo mai dare il computer della biblioteca :lol:
_________________
C.
Back to top
View user's profile Send private message
federico
Advocate
Advocate


Joined: 18 Feb 2003
Posts: 3272
Location: Italy, Milano

PostPosted: Mon Feb 18, 2008 6:18 pm    Post subject: Reply with quote

Ma no :) E' che secondo la mia esperienza con lo stesso genere di problema, i casini erano sempre i soliti :)
Comunque non ci avevo pensato, chissa' se alla mia biblioteca usano linux? :D
Fede
_________________
Sideralis www.sideralis.org
Pic http://blackman.amicofigo.com/gallery
Arduino http://www.arduino.cc
Chi aveva potuto aveva spaccato
2000 pezzi buttati là
Molti saluti,qualche domanda
Semplice come musica punk
Back to top
View user's profile Send private message
djinnZ
Advocate
Advocate


Joined: 02 Nov 2006
Posts: 4831
Location: somewhere in L.O.S.

PostPosted: Tue Feb 19, 2008 3:36 pm    Post subject: Reply with quote

A parte il fatto che il chroot è decentemente sicuro solo con grsec ed rsbac nel kernel il problema che ponevo era ben diverso. Se devi dare una shell per poter pasticciare con i file del web server e testare qualche script ad un altro admin (ed in numero limitato) è una cosa, a questo punto puoi pensare anche ad una banale rsh e gli puoi restringere quanto ti pare la visuale. Se devi dare l'accesso a non si sa quanti studenti che devono provare anche a scrivere programmi che accedono ai socket etc. grsec o rsbac servono allo scopo. Se devi usare dei browser grafici di sicuro richiedo la piena visibilità delle directory a partire da root.
Chroot è solo un grosso spreco di risorse IMHO.
_________________
scita et risus abundant in ore stultorum sed etiam semper severi insani sunt:wink:
mala tempora currunt...mater stultorum semper pregna est :evil:
Murpy'sLaw:If anything can go wrong, it will - O'Toole's Corollary:Murphy was an optimist :wink:
Back to top
View user's profile Send private message
cloc3
Advocate
Advocate


Joined: 13 Jan 2004
Posts: 4810
Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/

PostPosted: Sun Feb 24, 2008 1:10 pm    Post subject: Reply with quote

da oggi potrebbe diventare tutto più facile.
_________________
vu vu vu
gentù
mi piaci tu
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) Forum di discussione italiano All times are GMT
Page 1 of 1

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum