View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
vinx2o2o n00b
Joined: 31 Jul 2003 Posts: 22 Location: hak-nam
|
Posted: Mon Sep 08, 2003 8:29 am Post subject: Problemi con Compaq EVO |
|
|
Ciao,
Sto cercando di installare gentoo su un notebook Compaq Evo N1020V ed ho sempre un sacco di problemi al primo riavvio. Continuo a reinstallare e ogni volta mi si pianta al primo riavvio sempre con un errore diverso, o come questa volta, rimane fermo quando va a vedere la tabella delle partizioni...
Qualcuno di voi ha mai avuto problemi su questo tipo di macchina?
Adesso sto provando la GRP per pentium 4 e mi chiedevo come mai nel manuale su gentoo.it non dice nulla riguardo a come comportarsi per installare il kernel dal cd; Nel senso, sicuramente c'e' sul cd, ma la guida non spiega se e' da ricompilare comunque oppure se e' generalmente "gia' a posto". Ad ogni modo il link a /src/user/linux non esiste e se faccio un emerge gentoo-sources me lo va a scaricare dalla rete. Dovrei cercare nel cd il gs-sources?
Inoltre ho usato genkernel ma anche cosi' al primo riavvio mi si "incrocchia".
Ultima domanda...come mai non c'e' piu' il collegamento al forum su gentoo.it?
ciao e grazie! _________________ -=vinx2o2o=-
...laughing in the mechanism... |
|
Back to top |
|
|
shev Bodhisattva
Joined: 03 Feb 2003 Posts: 4084 Location: Italy
|
Posted: Mon Sep 08, 2003 8:37 am Post subject: Re: Problemi con Compaq EVO |
|
|
vinx2o2o wrote: | Continuo a reinstallare e ogni volta mi si pianta al primo riavvio sempre con un errore diverso, o come questa volta, rimane fermo quando va a vedere la tabella delle partizioni...
Qualcuno di voi ha mai avuto problemi su questo tipo di macchina? |
Su macchina del genere no, ma spesso e volentieri errori random e comportamenti simili sono dovuti a problemi hardware, quindi aspetterei un attimo ad attribuire gli errori a Gentoo o a software in genere.
Quote: | come mai nel manuale su gentoo.it non dice nulla riguardo a come comportarsi per installare il kernel dal cd; Nel senso, sicuramente c'e' sul cd, ma la guida non spiega se e' da ricompilare comunque oppure se e' generalmente "gia' a posto". |
Scusami ma mi sfugge il senso di questa tua frase. Sulla guida c'è spiegato come installare il kernel, e viene chiaramente detto che il kernel va installato o a mano o con genkernel. Imho non stai seguendo con attenzione la guida... fa tre passi indietro con tanti auguri!
Quote: | Ad ogni modo il link a /src/user/linux non esiste e se faccio un emerge gentoo-sources me lo va a scaricare dalla rete. Dovrei cercare nel cd il gs-sources? |
Il link te lo crea al primo emerge del kernel (e sulla guida sta scritto...), kernel che puoi trovare su uno dei CD (cmq sta scritto anche questo sulla guida mi pare...).
Quote: | Inoltre ho usato genkernel ma anche cosi' al primo riavvio mi si "incrocchia". |
Definire "incrocchia": da errori? Che errori? Non ne da? Cosa succede allora?
Quote: | Ultima domanda...come mai non c'e' piu' il collegamento al forum su gentoo.it? |
Bhe, non sta a me rispondere ma i forum non ufficiale che esisteva prima di questo è stato chiuso, mentre questo non so perchè non sia linkato.
Tra l'altro noto ora la nuova veste di gentoo.it, complimenti vivissimi a Morelli, mi piace! _________________ Se per vivere ti dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo |
|
Back to top |
|
|
vinx2o2o n00b
Joined: 31 Jul 2003 Posts: 22 Location: hak-nam
|
Posted: Mon Sep 08, 2003 4:46 pm Post subject: |
|
|
>Scusami ma mi sfugge il senso di questa tua frase. Sulla guida c'è >spiegato come installare il kernel, e viene chiaramente detto che il >kernel va installato o a mano o con genkernel. Imho non stai seguendo >con attenzione la guida... fa tre passi indietro con tanti auguri!
Si, questo lo so, anche se non ti sembra ho letto la guida molto attentamente. Quello che dicevo e' che con un 'emerge gentoo-sources' si va a scaricare il kernel dalla rete. Quindi chiedevo se invece bisogna mandare 'emerge gs-sources' per avere quello del cd. Mi sa che non hai letto bene la mail :p
ciao _________________ -=vinx2o2o=-
...laughing in the mechanism... |
|
Back to top |
|
|
shev Bodhisattva
Joined: 03 Feb 2003 Posts: 4084 Location: Italy
|
Posted: Mon Sep 08, 2003 5:30 pm Post subject: |
|
|
vinx2o2o wrote: |
Quello che dicevo e' che con un 'emerge gentoo-sources' si va a scaricare il kernel dalla rete. |
Come giusto che sia. Per usare quelli sui cd (usi GRP no?) devi dare emerge -k, così almeno riporta la guida. Sicuro quindi di aver messo il -k?
Quote: | Mi sa che non hai letto bene la mail :p |
Mail, quale mail?
(cmq non è che non l'ho letta bene, non l'ho prprio capita, l'avevo pure scritto)
Quote: | Si, questo lo so, anche se non ti sembra ho letto la guida molto attentamente. |
Ne riparliamo quando mi avrai detto di aver usato gentoo -k sys-kernel/gentoo-sources come da guida _________________ Se per vivere ti dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo |
|
Back to top |
|
|
vinx2o2o n00b
Joined: 31 Jul 2003 Posts: 22 Location: hak-nam
|
Posted: Tue Sep 09, 2003 8:22 am Post subject: |
|
|
>Ne riparliamo quando mi avrai detto di aver usato gentoo -k sys-kernel/gentoo-sources come da guida
Si...e' esattamente il comando che ho dato. Comunque fa niente dai, non sono solito inoltrarmi in certi tipi di discussioni diciamo...poco costruttivi cerco di farcela da solo
grazie lo stesso e buon lavoro/studio
ciao _________________ -=vinx2o2o=-
...laughing in the mechanism... |
|
Back to top |
|
|
shev Bodhisattva
Joined: 03 Feb 2003 Posts: 4084 Location: Italy
|
Posted: Tue Sep 09, 2003 8:38 am Post subject: |
|
|
vinx2o2o wrote: | Comunque fa niente dai, non sono solito inoltrarmi in certi tipi di discussioni diciamo...poco costruttivi |
Spero non te la sarai presa, stavo ovviamente scherzando in tutta tranquillità, non volevo essere polemico e scortese
Se mi spieghi per bene la frase:
Quote: | mi chiedevo come mai nel manuale su gentoo.it non dice nulla riguardo a come comportarsi per installare il kernel dal cd; Nel senso, sicuramente c'e' sul cd, ma la guida non spiega se e' da ricompilare comunque oppure se e' generalmente "gia' a posto" |
sono più che felice di aiutarti (se ne sono in grado), ma proprio non riesco a capire cosa intendi. Cosa vuol dire installare il kernel da cd? Intendi prendere i sorgenti dal cd per poi compilarlo? Se così fosse, cosa vuol dire allora il pezzo dopo, in cui dici che sicuramente sul cd c'è ma non viene spiegato se è da ricompilare o è già a posto? Forse intendi che ci sono i binari sul cd, ma non viene detto se ci sono binari del kernel o meno?
Insomma, fatico a capire dove sta il problema. Una cosa è certa: sul cd se usi la GRP i sorgenti del kernel devono esserci (magari controlla che ci siano quelli che vuoi usare), quindi o con -k o copiandoli in distfiles dovresti poter evitare il download dalla rete.
Di nuovo scusa se non ci siamo capiti o se ci siamo fraintesi _________________ Se per vivere ti dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo |
|
Back to top |
|
|
morellik l33t
Joined: 03 Feb 2003 Posts: 629 Location: Firenze
|
Posted: Tue Sep 09, 2003 11:20 am Post subject: Re: Problemi con Compaq EVO |
|
|
Quote: | Ultima domanda...come mai non c'e' piu' il collegamento al forum su gentoo.it? |
Ho cambiato la faccia al sito e ancora non ho messo i link ad altre risorse (tra le quali il forum). ASAP
Quote: |
Tra l'altro noto ora la nuova veste di gentoo.it, complimenti vivissimi a Morelli, mi piace! |
Grazie Shev, sempre molto gentile
Per quanto riguarda il problema specifico del boot, ho installato gentoo su un CompaQ Presario 900 dopo una serie infinita di triboli, non dovuti a Gentoo quanto al portatile (MAI COMPRARE COMPAQ!!! L'assistenza la danno SOLO per la versione di virus che installano
sulla macchina, se vuoi mettere un altro SO non ti danno nessuna assistenza )
All'inizio ho dovuto fare il boot dando al kernel il parametro pci=off e dopo aver installato tutto, ho dovuto passare al kernel una serie di parametri infinita. Ora funziona quasi tutto.
Quando hai installato il kernel, fammi sapere se fa il boot altrimenti ti passo tutti i parametri.
Ciauz
morellik |
|
Back to top |
|
|
vinx2o2o n00b
Joined: 31 Jul 2003 Posts: 22 Location: hak-nam
|
Posted: Wed Sep 10, 2003 11:59 am Post subject: |
|
|
>>Spero non te la sarai presa, stavo ovviamente scherzando in tutta tranquillità, non volevo essere polemico e scortese
Figurati, pensavo fossi uno di quei personaggi irritantissimi che popolano certe ml tecniche...invece sembra proprio di no
>>sono più che felice di aiutarti (se ne sono in grado), ma proprio non riesco a capire cosa intendi. Cosa vuol dire installare il kernel da cd? Intendi prendere i sorgenti dal cd per poi compilarlo?
Si esatto, ora finalmente sono riuscito installarlo e compilarlo correttamente. Per "a posto" intendevo se era gia' ricompilato per essere performante con un P4 (sto utilizzando la GRP per P4)...si...mi ero spiegato malissimo
Cmq ricompilandolo con genkernel, al riavvio, mi andava in kernel panic al riconoscimento dell'hd. L'ho ricompilato io inserendo l'usb non come modulo e ora parte felice e contento.
Permangono un paio di cose strane; come da guida ho scritto il mio driver della scheda di rete (8139too.o) in /etc/modules.autoload.d/kernel-2.4 ma all'avvio non lo riconosce e mi riempie di messaggi che dicono che e' meglio mettere come driver 8139cp...l'ho fatto ma non lo riconosce lo stesso...in ogni caso sono connesso e utilizzo la rete tranquillamente (!?!)
In secondo luogo quando mando il comando USE="bindist" emerge -k kde
ad un certo momento non trova un pacchetto e cerca in rete. Mi era successo pure durante la prima installazione, a cosa puo' essere dovuto?
Morellik
>>Per quanto riguarda il problema specifico del boot, ho installato gentoo su un CompaQ Presario 900 dopo una serie infinita di triboli, non dovuti a Gentoo quanto al portatile (MAI COMPRARE COMPAQ!!! L'assistenza la danno SOLO per la versione di virus che installano
sulla macchina, se vuoi mettere un altro SO non ti danno nessuna assistenza )
All'inizio ho dovuto fare il boot dando al kernel il parametro pci=off e dopo aver installato tutto, ho dovuto passare al kernel una serie di parametri infinita. Ora funziona quasi tutto.
Quando hai installato il kernel, fammi sapere se fa il boot altrimenti ti passo tutti i parametri.
Come ho scrivevo prima, ora sono riuscito a farlo partire, era l'usb che mi faceva dannare. Questo portatile non l'ho comprato, e' della ditta e purtroppo mi devo acontentare Non e' male...solamente i driver della compaq a volte sono ostici su Linux :\
Grazie a tutti e due!! _________________ -=vinx2o2o=-
...laughing in the mechanism... |
|
Back to top |
|
|
shev Bodhisattva
Joined: 03 Feb 2003 Posts: 4084 Location: Italy
|
Posted: Wed Sep 10, 2003 2:16 pm Post subject: |
|
|
vinx2o2o wrote: |
Figurati, pensavo fossi uno di quei personaggi irritantissimi che popolano certe ml tecniche...invece sembra proprio di no |
Quote: | Permangono un paio di cose strane; come da guida ho scritto il mio driver della scheda di rete (8139too.o) in /etc/modules.autoload.d/kernel-2.4 ma all'avvio non lo riconosce e mi riempie di messaggi che dicono che e' meglio mettere come driver 8139cp... |
Su questo non so che dirti (se non di postare se riesci gli errori precisi che ti da). Cmq controlla che il tuo modulo sia giusto. La tua eth è recente? Le Realtek che girano negli ultimi tempi effettivamente vanno meglio (o solo) con il driver 8139cp, non il foo. Prova a cambiarlo e dicci che accade.
Quote: | In secondo luogo quando mando il comando USE="bindist" emerge -k kde
ad un certo momento non trova un pacchetto e cerca in rete. Mi era successo pure durante la prima installazione, a cosa puo' essere dovuto? |
Bho, forse manca uno dei pacchetti necessari a kde, non saprei (prova a fare una rapida ricerca sul forum, se è una dimenticanza dei gentoo developer credo che anche altri avranno scritto in cerca di maggiori lumi).
Quote: | Grazie a tutti e due!! |
Figurati, siamo qui per questo _________________ Se per vivere ti dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo |
|
Back to top |
|
|
vinx2o2o n00b
Joined: 31 Jul 2003 Posts: 22 Location: hak-nam
|
Posted: Wed Sep 17, 2003 12:40 pm Post subject: |
|
|
Rieccomi dopo eoni....scusa ma sto lavorando come un somaro....
Allora l'errore e':
insmod: /lib/modules/2.4.5-gentoo-r5/kernel/drivers/net/8139cp.o insmod 8139cp failed
e
insmod: /lib/modules/2.4.5-gentoo-r5/kernel/drivers/sound/trident.o insmod trident failed
purtroppo non so perche' in /var/log non trovo questi messaggi di errore...comunque la rete va. (credo anche l'audio ma non ho ancora avuto nemmeno il tempo di mettere dentro un cd e provare )
la dicitura del kernel "genkernel style" e' dovuta al fatto che la prima compilazione l'ho fatta con genkernel.
Il problema principale e' che dopo le emersioni non trovo i programmi nei menu di X. Per intenderci ho fatto l'emerge di kdegraphics, kdeutils, etc ma poi in effetti non li trovo. Soprattutto openoffice, dopo ore di compilazione, quando la faccio partire mi da l'icona di caricamento ma office alla fine non si apre.
Se ti stai chiedendo se ho inserito la USE kde la risposta e' si (anche -gnome ...e forse il prob e' anche li perche' alcuni prog anche se uso solo kde richiedono gnome).
A proposito, il fatto che abbia inserito una ventina di useflag puo' essere la spiegazione delle compilazioni infinite a cui sono sottoposto? O i tempi solo cmq lunghi?
Ok credo di aver detto tutto.
scusate l'incompetenza :pp
ciao _________________ -=vinx2o2o=-
...laughing in the mechanism... |
|
Back to top |
|
|
vinx2o2o n00b
Joined: 31 Jul 2003 Posts: 22 Location: hak-nam
|
Posted: Wed Sep 17, 2003 12:41 pm Post subject: |
|
|
Rieccomi dopo eoni....scusa ma sto lavorando come un somaro....
Allora l'errore e':
insmod: /lib/modules/2.4.5-gentoo-r5/kernel/drivers/net/8139cp.o insmod 8139cp failed
e
insmod: /lib/modules/2.4.5-gentoo-r5/kernel/drivers/sound/trident.o insmod trident failed
purtroppo non so perche' in /var/log non trovo questi messaggi di errore...comunque la rete va. (credo anche l'audio ma non ho ancora avuto nemmeno il tempo di mettere dentro un cd e provare )
la dicitura del kernel "genkernel style" e' dovuta al fatto che la prima compilazione l'ho fatta con genkernel.
Il problema principale e' che dopo le emersioni non trovo i programmi nei menu di X. Per intenderci ho fatto l'emerge di kdegraphics, kdeutils, etc ma poi in effetti non li trovo. Soprattutto openoffice, dopo ore di compilazione, quando la faccio partire mi da l'icona di caricamento ma office alla fine non si apre.
Se ti stai chiedendo se ho inserito la USE kde la risposta e' si (anche -gnome ...e forse il prob e' anche li perche' alcuni prog anche se uso solo kde richiedono gnome).
A proposito, il fatto che abbia inserito una ventina di useflag puo' essere la spiegazione delle compilazioni infinite a cui sono sottoposto? O i tempi solo cmq lunghi?
Ok credo di aver detto tutto.
scusate l'incompetenza :pp
ciao _________________ -=vinx2o2o=-
...laughing in the mechanism... |
|
Back to top |
|
|
vinx2o2o n00b
Joined: 31 Jul 2003 Posts: 22 Location: hak-nam
|
Posted: Wed Sep 17, 2003 12:42 pm Post subject: |
|
|
Rieccomi dopo eoni....scusa ma sto lavorando come un somaro....
Allora l'errore e':
insmod: /lib/modules/2.4.5-gentoo-r5/kernel/drivers/net/8139cp.o insmod 8139cp failed
e
insmod: /lib/modules/2.4.5-gentoo-r5/kernel/drivers/sound/trident.o insmod trident failed
purtroppo non so perche' in /var/log non trovo questi messaggi di errore...comunque la rete va. (credo anche l'audio ma non ho ancora avuto nemmeno il tempo di mettere dentro un cd e provare )
la dicitura del kernel "genkernel style" e' dovuta al fatto che la prima compilazione l'ho fatta con genkernel.
Il problema principale e' che dopo le emersioni non trovo i programmi nei menu di X. Per intenderci ho fatto l'emerge di kdegraphics, kdeutils, etc ma poi in effetti non li trovo. Soprattutto openoffice, dopo ore di compilazione, quando la faccio partire mi da l'icona di caricamento ma office alla fine non si apre.
Se ti stai chiedendo se ho inserito la USE kde la risposta e' si (anche -gnome ...e forse il prob e' anche li perche' alcuni prog anche se uso solo kde richiedono gnome).
A proposito, il fatto che abbia inserito una ventina di useflag puo' essere la spiegazione delle compilazioni infinite a cui sono sottoposto? O i tempi solo cmq lunghi?
Ok credo di aver detto tutto.
scusate l'incompetenza :pp
ciao _________________ -=vinx2o2o=-
...laughing in the mechanism... |
|
Back to top |
|
|
shev Bodhisattva
Joined: 03 Feb 2003 Posts: 4084 Location: Italy
|
Posted: Wed Sep 17, 2003 1:39 pm Post subject: |
|
|
vinx2o2o wrote: |
Allora l'errore e':
insmod: /lib/modules/2.4.5-gentoo-r5/kernel/drivers/net/8139cp.o insmod 8139cp failed
e
insmod: /lib/modules/2.4.5-gentoo-r5/kernel/drivers/sound/trident.o insmod trident failed |
Com'è messa la tua sezione del kernel relativa alle ethernet? Nel senso, hai attivato cosa e in che modo, built-in o come modulo? Usi per caso hotplug?
Quote: | Il problema principale e' che dopo le emersioni non trovo i programmi nei menu di X. (snip)
Se ti stai chiedendo se ho inserito la USE kde la risposta e' si (anche -gnome ...e forse il prob e' anche li perche' alcuni prog anche se uso solo kde richiedono gnome). |
Conosco poco kde, quindi non so esserti troppo d'aiuto. Io con fluxbox devo inserire i nuovi programmi a mano o tramite l'apposita utility. Non so di preciso come gestisca la cosa kde (non mi pare che ci sia come in debian un paccheto che gestisce automaticamente i menu, magari arriverà a breve ).
Quote: | A proposito, il fatto che abbia inserito una ventina di useflag puo' essere la spiegazione delle compilazioni infinite a cui sono sottoposto? O i tempi solo cmq lunghi? |
Non credo che le useflags facciano cambiare in modo significativo il tempo di compilazione, al massimo può coinvolgere qualche dipendenza in più del solito (con roba in più da compilare, quindi più tempo richiesto). Purtroppo lo svantaggio di compilare tutto a mano è il tempo richiesto per farlo, ma alla fine ci si abitua _________________ Se per vivere ti dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo |
|
Back to top |
|
|
Swayer n00b
Joined: 18 Nov 2003 Posts: 6
|
Posted: Wed Dec 24, 2003 1:19 pm Post subject: |
|
|
Anch'io ho il Compaq evo n1020v e...
...mi ha subito funzionato tutto senza problemi! =)
A dir il vero non va l'accelerazione 3D (ma nn la uso quindi poco me ne importa)
Se serve posso mandare il mio .conf del 2.4.20 e il mio make.conf
Sto compilando il kernel 2.6, ma non mi funziona bene il touchpad e non so xchè (in pratica non clikka...) se sapete come risolvere fatemi sapere! |
|
Back to top |
|
|
|
|
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum
|
|