Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
Installare aMule-Adunanza
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

Goto page Previous  1, 2, 3 ... , 11, 12, 13  Next  
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) Forum di discussione italiano
View previous topic :: View next topic  
Author Message
Ska`
n00b
n00b


Joined: 25 Sep 2004
Posts: 74

PostPosted: Tue Jun 24, 2008 10:11 am    Post subject: Reply with quote

federico wrote:
daniel979 wrote:
Dottout e poi come facciamo con gli ebuild per amuleadu???

Comunque io ho cambiato piano, pago 55 euro al mese internet e telefonate flat (prima 75)

ciao


ma sei sicuro? io pago quei 75 li e ho un contratto che mi pare si chiamasse tutto incluso, o qualcosa del genere, devo documentarmi cavolo.


Anch'io pagavo 75...chiamali e vedrai che in 2 minuti avrai una tariffa molto piu' economica e in linea con il mercato
Back to top
View user's profile Send private message
flocchini
Veteran
Veteran


Joined: 17 May 2003
Posts: 1124
Location: Milano, Italy

PostPosted: Sun Jul 20, 2008 1:02 pm    Post subject: Reply with quote

Dottout wrote:
piccolo aggiornamento: nei prossimi giorni inizieró a farmi un mini mediacenter e probabilmente prenderó hardware dal mio serverino. in futuro quindi il mantenimento del repo svn non é garantito, mentre quello git non avrá alcun problema essendo hostato altrove. insomma, a chi usa il mio overlay consiglio di passare a git. vi basta aggiunger a /etc/layman/layman.cfg http://www.dottout.com/layman-git.txt sotto
Code:

overlays  : http://www.gentoo.org/proj/en/overlays/layman-global.txt

poi layman -f && layman -a dottout (nb senza maiuscola)

edit:
dimenticavo: l'ebuild 9999 é prevalentemente ad uso mio interno, é difficile mantenerlo aggiornato perché i dev adunanza sembrano non aver molta simpatia per l'omologazione delle nomenclature, il che si traduce nel proliferare di nomi sempre diversi sia per quanto riguardi la gerarchia del repo di sviluppo svn adunanza che dei sorgenti. (che é la stessa ragione per cui il penultimo ebuild per tot tempo non ha trovato i sorgenti - del resto, se cambiano il nome del sorgente da me uppato su adunanza@sf senza avvisarmi..si va poco lontani)


perche' se faccio cosi' layman -f resta li' appeso in eterno e non fa nulla? la procedura e' cambiata in qualche cosa? :?:

quando ben cerco di aggiungere l'overlay mi dice che non esiste
_________________
~~ Per amore della rosa si sopportano le spine... ~~
Back to top
View user's profile Send private message
Dottout
l33t
l33t


Joined: 07 Mar 2006
Posts: 882

PostPosted: Sun Jul 20, 2008 1:07 pm    Post subject: Reply with quote

a dire il vero..
Code:
* Successfully added overlay "dottout".

non so che dirti!
Back to top
View user's profile Send private message
federico
Advocate
Advocate


Joined: 18 Feb 2003
Posts: 3272
Location: Italy, Milano

PostPosted: Sun Jul 20, 2008 2:39 pm    Post subject: Reply with quote

Ska` wrote:
federico wrote:
daniel979 wrote:
Dottout e poi come facciamo con gli ebuild per amuleadu???

Comunque io ho cambiato piano, pago 55 euro al mese internet e telefonate flat (prima 75)

ciao


ma sei sicuro? io pago quei 75 li e ho un contratto che mi pare si chiamasse tutto incluso, o qualcosa del genere, devo documentarmi cavolo.


Anch'io pagavo 75...chiamali e vedrai che in 2 minuti avrai una tariffa molto piu' economica e in linea con il mercato


OT: Fatto anche io ! Grazie della notizia :)
_________________
Sideralis www.sideralis.org
Pic http://blackman.amicofigo.com/gallery
Arduino http://www.arduino.cc
Chi aveva potuto aveva spaccato
2000 pezzi buttati là
Molti saluti,qualche domanda
Semplice come musica punk
Back to top
View user's profile Send private message
federico
Advocate
Advocate


Joined: 18 Feb 2003
Posts: 3272
Location: Italy, Milano

PostPosted: Sun Jul 20, 2008 2:40 pm    Post subject: Reply with quote

Dottout wrote:
a dire il vero..
Code:
* Successfully added overlay "dottout".

non so che dirti!


Allora prosegui col progetto adunanza? :roll: 8)
_________________
Sideralis www.sideralis.org
Pic http://blackman.amicofigo.com/gallery
Arduino http://www.arduino.cc
Chi aveva potuto aveva spaccato
2000 pezzi buttati là
Molti saluti,qualche domanda
Semplice come musica punk
Back to top
View user's profile Send private message
Dottout
l33t
l33t


Joined: 07 Mar 2006
Posts: 882

PostPosted: Sun Jul 20, 2008 3:05 pm    Post subject: Reply with quote

per ora si, aspetto un po' x vedere se le nuove norme produrranno sviluppi interessanti (speranza probabilmente vana) altrimenti cambio
Back to top
View user's profile Send private message
Dottout
l33t
l33t


Joined: 07 Mar 2006
Posts: 882

PostPosted: Tue Jul 22, 2008 11:00 am    Post subject: Reply with quote

consiglio per ora di aggiornare alla versione -9999 (consiglio NON rivolto a ppc). per spiegare l'apparente inerzia nel rilascio di snapshots quoto dalla mailing list di amule adunanza il prode Mr Hyde (é lui a mantenere la patch)
Quote:

Che cavolo sta facendo Mr Hyde???

Nel caso in questo momento siate costantemente attanagliati da questo
dubbio e la vostra vita sia paralizzata da questa incessante e
infruttuosa voglia di sapere:

sto sempr cercando di capire perche' non va la mayflower sulle
PowerPC.

Nel frattempo:
1) ho iniziato a lavorare per aggiungere lo splashscreen anche ad
aMule AdunanzA, quindi se usate la mayflower e vedete la facciona del
mulo o qualche pubblicita' non vi preoccupate, e' normale.
Probabilmente e' una cosa stupida, pero' secondo me se Hammon vorra'
veramente contare ANCHE sugli splashscreen per il mantenimento
economico di AdunanzA, questa secondo me era una cosa da fare (si
allarga al mondo linux e MAC il bacino di possibili "spettatori" di
pubblicita')

2) in aMule ufficiale pare che uno dei problemi x cui la CPU schizza
al 100% sia il codice della barra di avanzamento visualizzata nella
lista dei file in download. Sul forum consigliano quindi di
disabilitarla da preferenze.
Ad ogni modo ho ri-iniziato a pescare dal codice di aMule SVN (quindi
post-2.2.1) xche' hanno gia' iniziato a lavorare sul problema

3) Ho corretto un baco nelle ricerche KADU di 3.14b2 che era "per
tutti" quindi non solo PowerPC (il numero delle fonti complete era
sempre 0 nei risultati delle ricerche). Ora su PowerPC si assiste al
bizzarro fenomeno di avere 0 fonti disponibili e N (con N a volte
diverso da zero) fonti complete!

4) lavorando con QEMU per simulare PowerPC ho capito (ma non so il
perche') che con PowerPC ad aMule AdunanzA non arrivano (o piu'
probabilmente arrivano ma aMule non e' in grado di rconoscerle come
tali) le tag FT_KADSOURCES e (a memoria) FT_COMPLETE_SOURCES che sono
quelle da cui dipendono appunto i numeri delle fonti.
Cerchero' di capirci qualcosa di piu'

5) per chi se lo chiedesse, mia madre e' tornata a casa con il suo
busto che dovra' tenere per un paio di mesi (era stata ricoverata per
una caduta - mai arrampicarsi sui mobili della cucina alla ricerca di
una tazza! - e conseguente scassamento di una vertebra) ed e' sempre
piu' noiosa :-)

6) Con il lavoro sono abbastanza incasinato quindi difficilmente mi
vedrete in chat.

Ciao,
Mr Hyde
Back to top
View user's profile Send private message
magowiz
Veteran
Veteran


Joined: 17 Feb 2005
Posts: 1029
Location: Italy/Milan/Bresso

PostPosted: Mon Aug 04, 2008 11:28 am    Post subject: Reply with quote

per tutti quelli che come me sono interessati unicamente alle ebuild di amule-adunanza e non a tutto l'overlay di dottout ma vogliono comunque essere aggiornati ogni qual volta il nostro Dottout aggiunge nuove ebuilds ho fatto un semplicissimo scriptino da mettere a cron che non fa altro che scaricarsi l'overlay di dottout, copiare solo la parte relativa ad amuleadu nell'overlay locale di default (non quelli gestiti da layman) e successivamente rimuovere l'overlay di dottout .

Eccolo qua :
Code:

#!/bin/bash
layman -a dottout >/dev/null
source /etc/make.conf
for i in $PORTDIR_OVERLAY
do
        echo $i | grep layman >/dev/null
        if [ "$?" -eq 1 ] ; then
                loc=$i
        else
                echo $i | grep dottout >/dev/null
                if [ $? -eq 0 ] ; then
                        dot=$i
                fi
        fi
done
rm -R  ${loc}/net-p2p/amuleadu/*
cp -R ${dot}/net-p2p/amuleadu/* ${loc}/net-p2p/amuleadu/
layman -d dottout >/dev/null


EDIT: lo script naturalmente funziona solo se avete configurato layman per ottenere la lista degli overlay anche dall'overlay di dottout, praticamente solo se avete aggiunto la riga descritta prima da dottout in layman.cfg .
Back to top
View user's profile Send private message
Dottout
l33t
l33t


Joined: 07 Mar 2006
Posts: 882

PostPosted: Tue Aug 19, 2008 9:24 am    Post subject: Reply with quote

tornato dalle vacanze ho trovato qualche piccola novitá: nel repo svn il branch 222 ospita il testing di adunanza basata su amule 2.2.2, e il classico mayflower un altro snapshot basato peró sulla precedente. entrambe sono ancora in tesing ma non stanno dando notevoli problemi. quindi, per chi volesse provare vi sono due alternative: se volete la mayflower non aggiornate il mio overlay, il vecchio ebuild 9999, infatti, usa il branch mayflower; se volete invece provare la 2.2.2 aggiornate l'overlay e usate il nuovo 9999. ah, non garantisco ovviamente il perfetto funzionamento :D
Back to top
View user's profile Send private message
Dottout
l33t
l33t


Joined: 07 Mar 2006
Posts: 882

PostPosted: Thu Aug 28, 2008 2:00 pm    Post subject: Reply with quote

nuovo update: é ora disponibile amuleadu-3.14-r222, la revision é chiaramente indicativa della versione di amule a cui si applica la patch. é la stessa dell'svn + recente recente, gli utenti ppc potrebbero avere qualche problemino, come giá segnalato nel post precedente. per ora hosto i src sul mio spazio areaserver, a breve sará disponibile anche su sf, anche se probabilmente con filename diverso (quindi non é neanche da escludersi che mi limiti ad areaserver, tanto non ha mai dato problemi )
Back to top
View user's profile Send private message
GuN_jAcK
l33t
l33t


Joined: 23 Mar 2005
Posts: 834
Location: Prague, Czech Republic

PostPosted: Mon Sep 22, 2008 9:12 pm    Post subject: Reply with quote

Ciao ragazzi, avrei una domanda da porvi in merito ad adunanza.. sbaglio o nell'ultimo periodo si trova poco? tra l'altro quando tento di scaricare anche da una fonte alta mi scarica sempre a pochissimo :?:

Per caso succede anche a voi?

p.s l'ultima ver di amule supporta la famosa ricerca dei file piu grandi di 4GB?
_________________
Rispondi in maniera intelligente anche a chi ti tratta stupidamente.
Back to top
View user's profile Send private message
Dottout
l33t
l33t


Joined: 07 Mar 2006
Posts: 882

PostPosted: Mon Sep 22, 2008 9:27 pm    Post subject: Reply with quote

i files >4gb sono supportati giá da mesi :) per quanto riguarda le fonti..in effetti ho notato anche io un calo - non ne conosco la causa - anche se non ho riscontrato rallentamenti nei trasferimenti
Back to top
View user's profile Send private message
djinnZ
Advocate
Advocate


Joined: 02 Nov 2006
Posts: 4831
Location: somewhere in L.O.S.

PostPosted: Tue Sep 23, 2008 9:56 am    Post subject: Reply with quote

Dottout wrote:
Quote:
in aMule ufficiale pare che uno dei problemi x cui la CPU schizza
al 100% sia il codice della barra di avanzamento visualizzata nella
lista dei file in download. Sul forum consigliano quindi di
disabilitarla da preferenze.
vale anche per amuled?
_________________
scita et risus abundant in ore stultorum sed etiam semper severi insani sunt:wink:
mala tempora currunt...mater stultorum semper pregna est :evil:
Murpy'sLaw:If anything can go wrong, it will - O'Toole's Corollary:Murphy was an optimist :wink:
Back to top
View user's profile Send private message
Dottout
l33t
l33t


Joined: 07 Mar 2006
Posts: 882

PostPosted: Tue Sep 23, 2008 10:38 am    Post subject: Reply with quote

djinnZ: quel post é abbastanza datato, risale ai tempi della 2.2.1, magari han sistemato
Back to top
View user's profile Send private message
djinnZ
Advocate
Advocate


Joined: 02 Nov 2006
Posts: 4831
Location: somewhere in L.O.S.

PostPosted: Tue Sep 23, 2008 11:10 am    Post subject: Reply with quote

Non direi proprio... ed ho amule "ufficiale" 2.2.2 che schiatta un athlon con 2 GB di ram davanti agli occhi (vero che c'è una una coda lunga)

Il rallentamento è dovuto alla caduta dei razorbac del mese scorso, anzi mi pare che con il tempo si sia quasi normalizzata (prima avevo una media di 30/50kbs con punte di 80/90 adesso quando va bene arrivo a 20), di fatto quasi tutto va su kad.
_________________
scita et risus abundant in ore stultorum sed etiam semper severi insani sunt:wink:
mala tempora currunt...mater stultorum semper pregna est :evil:
Murpy'sLaw:If anything can go wrong, it will - O'Toole's Corollary:Murphy was an optimist :wink:
Back to top
View user's profile Send private message
Dottout
l33t
l33t


Joined: 07 Mar 2006
Posts: 882

PostPosted: Thu Oct 16, 2008 2:35 pm    Post subject: Reply with quote

buongiorno a tutti, nuovo e probabilmente ultimo aggiornamento:
da qualche tempo i nostri beneamati isp applicano le ultime disposizioni del garante, quindi come preannunciato mesi fa, ieri ho compilato il form online per alice 20mbit. ora, so che rompendo i c******i a fastweb si riesce ad ottenere una diminuzione di prezzo, ma il confronto, per una schifosa 6mbit/512 senza ip non regge. quindi, escludendo i cellulari, passeró da 948 euro l'anno a 564, con tv inclusa. ammettendo di ottenere lo stesso prezzo da fastweb senza upgrade della banda ne varrebbe la pena? mi sono risposto di no :) cmq, saró lieto di aiutare chiunque voglia portare avanti il mantenimento degli ebuilds
Back to top
View user's profile Send private message
Peach
Advocate
Advocate


Joined: 08 Mar 2003
Posts: 3686
Location: London, UK

PostPosted: Sat Oct 18, 2008 11:15 am    Post subject: Reply with quote

Dottout wrote:
buongiorno a tutti, nuovo e probabilmente ultimo aggiornamento:
da qualche tempo i nostri beneamati isp applicano le ultime disposizioni del garante, quindi come preannunciato mesi fa, ieri ho compilato il form online per alice 20mbit. ora, so che rompendo i c******i a fastweb si riesce ad ottenere una diminuzione di prezzo, ma il confronto, per una schifosa 6mbit/512 senza ip non regge. quindi, escludendo i cellulari, passeró da 948 euro l'anno a 564, con tv inclusa. ammettendo di ottenere lo stesso prezzo da fastweb senza upgrade della banda ne varrebbe la pena? mi sono risposto di no :) cmq, saró lieto di aiutare chiunque voglia portare avanti il mantenimento degli ebuilds

l'adsl decisamente non vale la pena farsela come fastweb. è una presa per i fondelli.
in ogni caso volevo dirti che notavo che c'è il check per le gd compilate con il supporto jpeg ma bisognerebbe controllare anche per il supporto png, infatti:
Code:
...
Building libmulecommon.a
Compiling cas.c
Compiling configfile.c
Compiling functions.c
Compiling graphics.c
Compiling html.c
Compiling lines.c
Linking cas
cas-graphics.o: In function `createimage':
graphics.c:(.text+0x68): undefined reference to `gdImageCreateFromPng'
graphics.c:(.text+0x144): undefined reference to `gdImagePng'
collect2: ld returned 1 exit status


[edit] aggiungo anche:
Code:
Installing /usr/bin/amuled
cp: impossibile fare stat di `/usr/local/portage/layman/dottout/net-p2p/amuleadu/files/amuled.confd': No such file or directory
cp: impossibile fare stat di `/usr/local/portage/layman/dottout/net-p2p/amuleadu/files/amuled.initd': No such file or directory
cp: impossibile fare stat di `/usr/local/portage/layman/dottout/net-p2p/amuleadu/files/amuleweb.confd': No such file or directory
cp: impossibile fare stat di `/usr/local/portage/layman/dottout/net-p2p/amuleadu/files/amuleweb.initd': No such file or directory
>>> Completed installing amuleadu-3.14-r222 into /var/tmp/portage/net-p2p/amuleadu-3.14-r222/image/

_________________
Gentoo user since 2004.
"It's all fun and games, until someone loses an eye" - mom
Back to top
View user's profile Send private message
GuN_jAcK
l33t
l33t


Joined: 23 Mar 2005
Posts: 834
Location: Prague, Czech Republic

PostPosted: Mon Oct 27, 2008 11:39 pm    Post subject: Reply with quote

Dottout wrote:
buongiorno a tutti, nuovo e probabilmente ultimo aggiornamento:
da qualche tempo i nostri beneamati isp applicano le ultime disposizioni del garante, quindi come preannunciato mesi fa, ieri ho compilato il form online per alice 20mbit. ora, so che rompendo i c******i a fastweb si riesce ad ottenere una diminuzione di prezzo, ma il confronto, per una schifosa 6mbit/512 senza ip non regge. quindi, escludendo i cellulari, passeró da 948 euro l'anno a 564, con tv inclusa. ammettendo di ottenere lo stesso prezzo da fastweb senza upgrade della banda ne varrebbe la pena? mi sono risposto di no :) cmq, saró lieto di aiutare chiunque voglia portare avanti il mantenimento degli ebuilds


ho fatto la stessa cosa la settimana scorsa. Quelli di fastweb mi hanno veramente stufato con le loro promesse di upgrade di linea che non si avverano mai!
_________________
Rispondi in maniera intelligente anche a chi ti tratta stupidamente.
Back to top
View user's profile Send private message
Dottout
l33t
l33t


Joined: 07 Mar 2006
Posts: 882

PostPosted: Mon Sep 21, 2009 8:47 am    Post subject: Reply with quote

finalmente é stata rilasciata la versione 2.2.6 :D
ho aggiunto al mio overlay l'ebuild amuleadu-3.15_p199. si tratta di un ebuild svn, rev. 199, in linea con amule-2.2.6 (patch adunanza al 20-9-2009). chi usava l'ebuild 9999 puó anche ignorare questo aggiornamento: il repo é lo stesso, ho semplicemente voluto congelare una rev per chi ancora si trovava ad usare antichissime versioni, vedi 3.14.
nb: crypto++-5.6.0, se compilato senza USE sse3, fa segfaultare amule, pertanto é richiesta dall'ebuild. con crypto++.5.5.x non ci sono problemi, nessuno vi obbliga ad aggiornare tali libs in ogni caso ;)
link al Changelog
Back to top
View user's profile Send private message
table
Apprentice
Apprentice


Joined: 17 Feb 2007
Posts: 279
Location: Gazzaniga (BG) Italy

PostPosted: Thu Sep 24, 2009 1:23 pm    Post subject: Reply with quote

Ho un problema con l'overlay, all'emerge di amuleadu ottengo questo errore:
Code:
>>> Unpacking source...                                                                                                                                     
 * subversion check out start -->                                                                                                                           
 *      repository: https://amule-adunanza.svn.sourceforge.net/svnroot/amule-adunanza/branches/mrhyde_test@199                                             
svn: warning: cannot set LC_CTYPE locale                                                                                                                   
svn: warning: environment variable LANG is it_IT.utf8@euro                                                                                                 
svn: warning: please check that your locale name is correct                                                                                                 
svn: SSL is not supported   
 *                                                                                                                                                         
 * ERROR: net-p2p/amuleadu-9999 failed.                                                                                                                     
 * Call stack:                                                                                                                                             
 
.
.
         

_________________
Pulisci l'html con:
Code:
sed 's/<[Bb][Rr][ \t]*\/*>/\n/g;s/<\/*[^>]\+\/*>//g'

skype: matteopinguino
Back to top
View user's profile Send private message
Dottout
l33t
l33t


Joined: 07 Mar 2006
Posts: 882

PostPosted: Thu Sep 24, 2009 1:34 pm    Post subject: Reply with quote

in ordine:
Code:

svn: warning: environment variable LANG is it_IT.utf8@euro                                                                                                 
svn: warning: please check that your locale name is correct

sembra appunto dipendere dalle tue impostazioni di localizzazione. secondo la guida gentoo dovresti mettere le seguenti voci:
Code:

it_IT@euro ISO-8859-15
it_IT.UTF-8 UTF-8

in /etc/locale.gen e poi lanciare locale-gen.

per quanto riguardi:
Code:
svn: SSL is not supported   

credo dipenda invece dal pacchetto net-misc/neon. prova a ricompilalarlo con USE ssl e poi ricompila anche subversion
Back to top
View user's profile Send private message
table
Apprentice
Apprentice


Joined: 17 Feb 2007
Posts: 279
Location: Gazzaniga (BG) Italy

PostPosted: Thu Sep 24, 2009 2:39 pm    Post subject: Reply with quote

Dottout wrote:
in ordine:
*



perfetto, ora va e sembra anche stabile , grazie :wink:
_________________
Pulisci l'html con:
Code:
sed 's/<[Bb][Rr][ \t]*\/*>/\n/g;s/<\/*[^>]\+\/*>//g'

skype: matteopinguino
Back to top
View user's profile Send private message
federico
Advocate
Advocate


Joined: 18 Feb 2003
Posts: 3272
Location: Italy, Milano

PostPosted: Sat Oct 24, 2009 10:29 pm    Post subject: Reply with quote

http://www.dottout.com/layman-git.txt

Scusate, ma il git non esiste piu' ?

Fede
_________________
Sideralis www.sideralis.org
Pic http://blackman.amicofigo.com/gallery
Arduino http://www.arduino.cc
Chi aveva potuto aveva spaccato
2000 pezzi buttati là
Molti saluti,qualche domanda
Semplice come musica punk
Back to top
View user's profile Send private message
alegioit
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 13 Jul 2007
Posts: 78

PostPosted: Sat Jan 02, 2010 5:11 pm    Post subject: Reply with quote

federico wrote:
http://www.dottout.com/layman-git.txt

Scusate, ma il git non esiste piu' ?

Fede


mi accodo anche io alla domanda... ho scaricato e tentato di installare i sorgenti come indicato dalla guida su http://aduteca.adunanza.net/Amule_AdunanzA, ma quando eseguo "./configure" mi restituisce:
Code:

checking for a BSD-compatible install... /usr/bin/install -c
checking whether build environment is sane... yes
checking for gawk... gawk
checking whether make sets $(MAKE)... yes
checking whether to enable maintainer-specific portions of Makefiles... no
checking build system type... x86_64-unknown-linux-gnu
checking host system type... x86_64-unknown-linux-gnu
checking if this is a FreeBSD 4 or earlier system... no
checking for g++... g++
checking whether the C++ compiler works... yes
checking for C++ compiler default output file name... a.out
checking for suffix of executables...
checking whether we are cross compiling... no
checking for suffix of object files... o
checking whether we are using the GNU C++ compiler... yes
checking whether g++ accepts -g... yes
checking for style of include used by make... GNU
checking dependency style of g++... gcc3
checking how to run the C++ preprocessor... g++ -E
checking for gcc... gcc
checking whether we are using the GNU C compiler... yes
checking whether gcc accepts -g... yes
checking for gcc option to accept ISO C89... none needed
checking dependency style of gcc... gcc3
checking how to run the C preprocessor... gcc -E
checking for gawk... (cached) gawk
checking for grep that handles long lines and -e... /bin/grep
checking for egrep... /bin/grep -E
checking whether make sets $(MAKE)... (cached) yes
checking for flex... flex
checking lex output file root... lex.yy
checking lex library... -lfl
checking whether yytext is a pointer... yes
checking for ranlib... ranlib
checking for bison... bison -y
checking for ranlib... (cached) ranlib
checking for strip... strip
checking for ar... ar
checking for ld... ld
checking for zlib >= 1.1.4... yes (version 1.2.3)
checking for ANSI C header files... yes
checking for sys/types.h... yes
checking for sys/stat.h... yes
checking for stdlib.h... yes
checking for string.h... yes
checking for memory.h... yes
checking for strings.h... yes
checking for inttypes.h... yes
checking for stdint.h... yes
checking for unistd.h... yes
checking for File::Copy... ok
checking whether we need the GUI... yes
checking for the --with-toolkit option... will be automatically detected
checking for the --with-wxshared option... will be automatically detected
checking for the --with-wxdebug option... will be automatically detected
checking for the --with-wxversion option... will be automatically detected
checking for wx-config... /usr/bin/wx-config
checking for wxWidgets version >= 2.8.0 (--unicode=yes)... yes (version 2.8.10)
checking for wxWidgets static library... no
checking if wxWidgets was built in DEBUG mode... no
checking if wxWidgets was built in STATIC mode... no
checking which wxWidgets toolkit was selected... gtk2
checking for pkg-config... /usr/bin/pkg-config
checking pkg-config is at least version 0.9.0... yes
./configure: line 8323: syntax error near unexpected token `{'
./configure: line 8323: `fi             { $as_echo "$as_me:${as_lineno-$LINENO}: result: $result$resultstr" >&5 $as_echo "$result$resultstr" >&6; }'

booohhhh.....

Come non detto... dopo essermi letto tutti i post del topic ho scoperto che il repository di svn non funzionerà mai più e bisogna usare git (http://repo.or.cz/w/dottout.git), però sarebbe meglio che l'autore del topic lo mettesse in prima pagina, almeno non si rischia di incasinarsi ;);) cmq grazie del lavoro enorme che fate!!!
Back to top
View user's profile Send private message
alegioit
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 13 Jul 2007
Posts: 78

PostPosted: Sun Jan 03, 2010 2:12 pm    Post subject: crash aMule..... Reply with quote

Bene, credevo di essere finalmente in dirittura di arrivo con la reinstallazione del serverino, ma naturalmente ecco sbucare fuori un bell'errore.... ho installato amule adunanza e non mi ha dato nessun errore di compilazione, ma quando vado a farlo partire mi restituisce:
Code:

Xlib:  extension "RANDR" missing on display ":1.0".
Initialising aMule 2.2.6 using wxGTK2 v2.8.10 AdunanzA 3.15
Checking if there is an instance already running...
No other instances are running.

--------------------------------------------------------------------------------
E' stato riscontrato un errore che ha causato il crash di aMule AdunanzA.
Ricordate che il team di aMule ufficiale *NON* supporta in alcun modo
AdunanzA, quindi *NON* spedite loro il seg. log.
Il log potrebbe essere utile solo agli sviluppatori di aMule AdunanzA
accompagnato da informazioni quali:
 - la versione di Adunanza attuale ovvero
      aMule 2.2.6 - AdunanzA 3.15;
 - il sistema operativo (Linux/MacOS/FreeBSD/Windows varie ed eventuali),
   la distribuzione e la versione;
 - la descrizione (il piu' dettagliata possibile) delle azioni che hanno portato
   al crash.
Sappiate comunque che dump originati da eseguibili compilati SENZA le opzioni
di debug o CON OTTIMIZZAZIONI abilitate *NON* saranno presi in considerazione
(sono praticamente inutili).
Se possibile provate a generare un vero backtrace come descritto in:
    http://wiki.amule.org/index.php/Backtraces

----------------------------=| BACKTRACE FOLLOWS: |=----------------------------
Current version is: aMule 2.2.6 using wxGTK2 v2.8.10 AdunanzA 3.15
Running on: Linux 2.6.32-gentoo-r1 x86_64

[2] ?? in amule[0x431a44]
[3] wxFatalSignalHandler in /usr/lib/libwx_baseu-2.8.so.0[0x7f2e6ab2056c]
[4] ?? in /lib/libpthread.so.0[0x7f2e6c410400]
[5] ?? in amule[0x68b60c]
[6] ?? in amule[0x68af0a]
[7] ?? in amule[0x5f6942]
[8] ?? in amule[0x5f4f25]
[9] ?? in amule[0x594cfe]
[10] ?? in amule[0x43b12e]
[11] ?? in amule[0x50b2c1]
[12] wxEntry(int&, wchar_t**) in /usr/lib/libwx_baseu-2.8.so.0[0x7f2e6aac2873]
[13] ?? in amule[0x50b542]
[14] __libc_start_main in /lib/libc.so.6[0x7f2e69f45ba6]
[15] ?? in amule[0x42e4b9]


Quindi gli errori sono due:

"Xlib: extension "RANDR" missing on display ":1.0".": ho cercato tutta la mattina che cosa significasse ed a cosa potesse essere dovuto, ma ho solo trovato messaggi di persone che dicevano che non avevano la minima idea a cosa fosse dovuto......

Gli errori dovuti alla libreria wxGTK: ho cercato, ricompilato con diverse flag e parametri di ottimizzazione, continuo a cercare in internet e sui forum, ma non capisco proprio da cosa potrebbe dipendere......

In realtà avrei un'altro problema, ma non credo riguardi aMule e posso anche fare a meno di risolverlo: non trova nessuna icona sul desktop e di molte voci del menù di gnome, quando tento di aprire le proprietà di un'icona sul desktop mi riavvia il gestore delle icone (che non so come si chiama ;))
... non so più che fare!!!!
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) Forum di discussione italiano All times are GMT
Goto page Previous  1, 2, 3 ... , 11, 12, 13  Next
Page 12 of 13

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum