View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
Benve l33t
Joined: 13 Mar 2003 Posts: 897 Location: Italy Romagna
|
Posted: Wed Sep 24, 2003 8:51 am Post subject: SMTP server, quale per neofilo? |
|
|
Ciao. Ho bisogno di crearmi un server per l'invio della posta. Uso sendmail? Non ne so niente di come si configura una cosa del genere, per farlgi spedire solo la posta non dovrebbe essere difficile no? Sapete linkarmi a un buon howto.
Grazie |
|
Back to top |
|
|
Ginko Guru
Joined: 01 May 2002 Posts: 371 Location: nearby my linux laptop
|
Posted: Wed Sep 24, 2003 9:07 am Post subject: |
|
|
net-mail/qmail
La documentazione la trovi qui.
Saluti
--Gianluca |
|
Back to top |
|
|
morellik l33t
Joined: 03 Feb 2003 Posts: 629 Location: Firenze
|
Posted: Wed Sep 24, 2003 10:53 am Post subject: |
|
|
Sempre per qmail sotto Gentoo, puoi dare un'occhiata anche qui http://www.gentoo.it/doc/qmail-guide-it.html
per una guida all'installazione.
Non sono molto avvezzo a queste cose, ma credo che ci possa essere qualcosa di piu' semplice che qmail, per il tuo caso specifico. Forse lo stesso ssmtp.
Ciauz
morellik |
|
Back to top |
|
|
bld l33t
Joined: 26 Mar 2003 Posts: 759 Location: Outter Space
|
Posted: Wed Sep 24, 2003 11:09 am Post subject: postfix! |
|
|
Io voto per postfix.
Qmail non l'ho mai usato. Dicono che e' ultra sicuro ma la sua configurazione non mi ha
convinto.
Postfix ha avuto recentemente un problemino di sicurezza "remote denial of service"
con l'exploit released. Ma non creda che l'ultima versione sia vulnerabile.
Postfix e' facile da usare la documentazione e' facile.
Cmq il consiglio e' assolutamente NON usare "sendmail" se non e' strettamente necessario
per via di funzioni che gli altri smtpd non possono svolgere.
_________________ A happy GNU/Linux user!! |
|
Back to top |
|
|
IgaRyu Guru
Joined: 23 Jan 2003 Posts: 302 Location: Verona
|
Posted: Wed Sep 24, 2003 5:12 pm Post subject: |
|
|
Concordo sull'uso di postfix... qmail lo trovo inutilmente complicato, almeno per una gestione domestica.
Joe _________________ One Flew East
One Flew West
Some Flew On The Kukool's Nest |
|
Back to top |
|
|
active Apprentice
Joined: 23 Jun 2003 Posts: 228 Location: Something not a structure or union
|
Posted: Wed Sep 24, 2003 6:16 pm Post subject: |
|
|
IgaRyu wrote: | Concordo sull'uso di postfix... qmail lo trovo inutilmente complicato, almeno per una gestione domestica.
|
Complicato?!?
IMHO proprio no, nella versione base (senza patch varie), vpopmail, mysql e altro... ha solo alcuni file da editare, tra l'altro spiegati benissimo dall'howto.
L'unico difetto come dissi in un post passato, lo trovai con i daemon-tools, poi... questa e' opinione personale
_________________ GIT d- s:+>: a-- C+++ UBS+++ P++ L+++
E--- W+ N+ w M- PS+(++) PE PGP+ !t
X++ tv+ b++ D+ G e h! r++ x* |
|
Back to top |
|
|
Benve l33t
Joined: 13 Mar 2003 Posts: 897 Location: Italy Romagna
|
Posted: Wed Sep 24, 2003 7:04 pm Post subject: |
|
|
ho emergato postfix, al più presto mi leggerò un howto. Forse proverò anche qmail. Vedremo.
Ma in giro non c'è un qualcosa di minimale che serva solo per spedirmi la posta?
A volte la potenza è troppa. Comunque il lavoro di adesso mi sarà comunque utile in futuro.
Grazie |
|
Back to top |
|
|
shev Bodhisattva
Joined: 03 Feb 2003 Posts: 4084 Location: Italy
|
Posted: Wed Sep 24, 2003 7:16 pm Post subject: |
|
|
Benve wrote: | ho emergato postfix, al più presto mi leggerò un howto. Forse proverò anche qmail. Vedremo.
|
Ottima scelta (imho). Io uso solitamente postfix su server piccoli e grandi e ne sono più che soddisfatto. Se sei agli inizi da un'occhiata all'howto di Antonio Fragola, sono in molti ad averlo trovato utile (ovviamente ce ne sono mille altri, questo era giusto per cominciare). _________________ Se per vivere ti dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo |
|
Back to top |
|
|
BlueRaven Apprentice
Joined: 12 May 2003 Posts: 254
|
Posted: Thu Sep 25, 2003 2:03 pm Post subject: |
|
|
Benve wrote: | Ma in giro non c'è un qualcosa di minimale che serva solo per spedirmi la posta? |
Se veramente ti serve solo di spedirla usa ssmtp, è veramente una bazzecola da configurare.
Unico problema, è relay-only, ovvero non fa altro che spedire la posta a un altro server specificato nel file di configurazione e questo può essere scomodo se ti colleghi ad Internet con più di un provider. |
|
Back to top |
|
|
Benve l33t
Joined: 13 Mar 2003 Posts: 897 Location: Italy Romagna
|
Posted: Thu Sep 25, 2003 3:11 pm Post subject: |
|
|
BlueRaven wrote: |
Se veramente ti serve solo di spedirla usa ssmtp, è veramente una bazzecola da configurare.
Unico problema, è relay-only, ovvero non fa altro che spedire la posta a un altro server specificato nel file di configurazione e questo può essere scomodo se ti colleghi ad Internet con più di un provider. |
Grazie ma è appunto questo il problema |
|
Back to top |
|
|
BlueRaven Apprentice
Joined: 12 May 2003 Posts: 254
|
Posted: Fri Sep 26, 2003 3:30 pm Post subject: |
|
|
Benve wrote: | Grazie ma è appunto questo il problema |
Allora anche io ti consiglio Postfix, che è sicuramente più semplice da configurare di qmail e non ha nulla da invidiargli in fatto di sicurezza, stabilità e prestazioni.
Questo, ovviamente, senza nulla togliere a qmail, che è e rimane un gran bel software. |
|
Back to top |
|
|
|