View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
randomaze Bodhisattva
Joined: 21 Oct 2003 Posts: 9985
|
Posted: Mon Mar 02, 2009 11:53 am Post subject: |
|
|
cloc3 wrote: | però io non credo che Tom-Tom sia l'unica ditta che ha omesso il pagamento, ma è quella che è stata ritenuta sufficientemente nota per ottenere visibilità e sufficientemente piccola da rimanere attaccabile. |
Beh abbastanza chiaro direi:
Quote: | "TomTom è una azienda molto rispettata e importante - ha concluso - Restiamo certi di poter risolvere al più presto questa situazione con un accordo di licenza per questa proprietà intellettuale". |
"rispettata e importante" => non vogliono una lunga e fastidiosa causa legale.
"accordo di licenza per questa proprietà intellettuale" => basta pagare e noi andiamo via.
Il motivo per cui non c'é un vero filesystem interoperabile perso sia da ricercare nella "facilità d'uso": l'utente inserisce la chiavetta e questa é già leggibile e funzionale, un filesystem diverso richiederebbe l'installazione di driver diversi (o la preinstallazione degli stessi sul SO)
Peraltro mi sembra che i file di sistema del mio tomtom siano su ext2 quindi la rivendicazione si riferisce al lettore di schede incorporato _________________ Ciao da me! |
|
Back to top |
|
|
djinnZ Advocate
Joined: 02 Nov 2006 Posts: 4831 Location: somewhere in L.O.S.
|
Posted: Mon Mar 02, 2009 12:11 pm Post subject: |
|
|
cloc3 wrote: | però io non credo che Tom-Tom sia l'unica ditta che ha omesso il pagamento, ma è quella che è stata ritenuta sufficientemente nota per ottenere visibilità e sufficientemente piccola da rimanere attaccabile. | Tom-tom è olandese, non usa un sistema operativo M$ (questa è la discriminante principale) è quindi è doveroso metterla sotto.
I supporti preformattati son un altro discorso visto che la gabella non è implicita per legge dato che dovresti dimostrare che non usi un sistema operativo M$ e molti sono prodotti in cina dove il diritto d'autore non esiste o non è possibile produrre senza impegnarsi a rinunciare ad ogni pretesa (contratto per cessione di tecnologia).
La cosa vergognosa è che si faccia di tutto per favorire governi rensabili di eccidi e repressioni a livello stalinista/hitleriano e che per di più non riconoscono la proprietà intellettuale e stanno devastando il pianeta (la politica di rispetto dell'ambiente della cina è quello che è, in india peggio che andar di notte, in corea/vietnam la nube tossica ipotizzata da shirow in Dominion City è già realtà...) e spostare la produzione fuori dall'europa. La vera crisi economica è data dal fatto che produciamo sempre meno ed alla fine le formichine dall'altra parte si chiedono cosa gli diamo in cambio (invece di stare a sentire le frasi fatte degli 'strologi di turno andatevi a riguardare la questione dei petroldollari di qualche anno fa... chi vuole ignorare la storia è dannato a ricominciarla, diceva un mio illustre conterraneo)
Quanto al pizzo... lo chiamerei decima, sebbene la natura sia parimenti estorsiva è più corretto come termine e rende più l'idea della tassa impropria, qual è.
Lo paghi con le tasse con una PA succube di M$ e dei "soliti noti", lo paghi in tutto quello che acquisti con la PA che impone M$ a chi lavora etc. Si sa che tocca sempre ai giusti pagare il prezzo della causa degli imbecilli. _________________ scita et risus abundant in ore stultorum sed etiam semper severi insani sunt
mala tempora currunt...mater stultorum semper pregna est
Murpy'sLaw:If anything can go wrong, it will - O'Toole's Corollary:Murphy was an optimist |
|
Back to top |
|
|
cloc3 Advocate
Joined: 13 Jan 2004 Posts: 4810 Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/
|
Posted: Mon Mar 02, 2009 1:47 pm Post subject: |
|
|
randomaze wrote: |
Beh abbastanza chiaro direi:
Quote: | "TomTom è una azienda molto rispettata e importante - ha concluso - Restiamo certi di poter risolvere al più presto questa situazione con un accordo di licenza per questa proprietà intellettuale". |
"rispettata e importante" => non vogliono una lunga e fastidiosa causa legale.
"accordo di licenza per questa proprietà intellettuale" => basta pagare e noi andiamo via.
|
azz.
le cose che dici aprono la strada ad uno scenario inquietante:
-1.dunque M$ vorrebbe solo fare la voce grossa per scappare con l'osso il più presto possibile.
0.TomTom non ci sta e dice di averlo fatto apposta, di non pagare.
1.M$, seppure spiazzato, si insuperbisce e decidere da andare a strillare tutto davanti al giudice.
2.il giudice, che è cugino di obama, per vendicarsi di essere stato costretto a leggere tutta la 6,256,642 dice che è solo una ricetta per lavarsi i denti...
a questo punto siamo fregati.
nessuno ci costringerà mai più a pagare quello stupido balzello, ma possiamo riporre nel cassetto la speranza che giunga un eroe a portarci, finalmente, un filesystem condiviso meno avvilente. _________________ vu vu vu
gentù
mi piaci tu |
|
Back to top |
|
|
randomaze Bodhisattva
Joined: 21 Oct 2003 Posts: 9985
|
Posted: Mon Mar 02, 2009 1:56 pm Post subject: |
|
|
cloc3 wrote: | nessuno ci costringerà mai più a pagare quello stupido balzello, ma possiamo riporre nel cassetto la speranza che giunga un eroe a portarci, finalmente, un filesystem condiviso meno avvilente. |
Beh di base il balzello lo pagheremmo comunque per via indiretta.
La cosa tragica é la seconda... fino a che M$ non é disponibile ad abdicare e a prevedere l'aggiunta del driver per un filesystem "diverso" non penso che arriveremmo a una soluzione diversa e più moderna _________________ Ciao da me! |
|
Back to top |
|
|
cloc3 Advocate
Joined: 13 Jan 2004 Posts: 4810 Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/
|
Posted: Mon Mar 02, 2009 2:08 pm Post subject: |
|
|
randomaze wrote: |
La cosa tragica é la seconda... fino a che M$ non é disponibile ad abdicare e a prevedere l'aggiunta del driver per un filesystem "diverso" non penso che arriveremmo a una soluzione diversa e più moderna |
qui non sono assolutamente d'accordo.
pensa all'esempio pdf. cosa non ha fatto M$ per frenarne la diffusione.
ma poi, openoffice ha aggiunto il pulsante esporta in pdf, ed è divenuto uno standard iso...
allo stesso modo, prima o dopo il formato svg sarà supportato anche da explorer.
basterebbe che qualcuno con un peso adeguato decida di mettere sul mercato piccole immagini iso in formato ext2, e vedrai se la musica non comincia a cambiare. _________________ vu vu vu
gentù
mi piaci tu |
|
Back to top |
|
|
djinnZ Advocate
Joined: 02 Nov 2006 Posts: 4831 Location: somewhere in L.O.S.
|
Posted: Mon Mar 02, 2009 2:42 pm Post subject: |
|
|
Sciocchi ottimisti...
Le mazzate a tal proposito le hanno già prese per i floppy preformattati a quel che ricordo (mi pare fu la 3m a suonargliele di santa ragione in tribunale, ma non c'erano ancora certe leggi idiote, la big bell era stata appena smebrata e Clinton fresco di mandato aveva appena incornato un muro con la faccenda della cripatazione sui telefoni), al peggio potrebbe essere una manovra in stile sco per prendersela con i driver open source in un secondo tempo (per arrivare a qualche decima del genere bollino siae sui cd, visto che ormai diversi produttori stanno offrendo anche linux preinstallato).
Che M$ attui la politica di spillare soldi alla fonte piuttosto che direttamente all'utenza finale non è una novità, a proposito degli ultimi sistemi di protezione lo ha praticamente dichiarato esplicitamente.
A proposito di driver free questo è abbastanza inquietante (mi puzza di riscrittura in C# a partire dai driver GPL) e c'è anche questo, non credo che al momento possa essere igienico scrivere un driver opensource per far arricchire dei mezzi lamer, di sicuro disincentivano lo sviluppo piuttosto che favorirlo.
In secondo luogo si dovrebbe vedere cosa hanno intenzione di fare i produttori di macchine fotografiche e cellulari, sono loro a trovare molto più comodo farsi scrivere le eprom con codice m$ fregandosene degli utonti.
Ripeto, investire (e parlando di open source non sarebbe neppure tanto) su una versione portabile di ocfs in un mondo perfetto sarebbe stata la soluzione più razionale, ma dato che gli utenti servono solo per comprare ecchissenefrega di quello che vorrebbero poter conservare... vai con fat.
Dimenticavo una implicazione importante, tra hfs+ e ext3 tutto sommato la differenza è nelle assegnazioni degli uid che potrebbero cambiare ed un uid può essere replicato su differenti sistemi senza problemi, in ambito M$ il sid, oltre ad essere una enorme strage di bit innocenti, deve essere univoco e nella mentalità p&p del piffero non è consentito pensare di prevedere una qualche opzione per disabilitarlo sui drive rimovibili, così il passaggio per un fs banale come fat è quasi necessario.
Continuo a ripetere che l'unica soluzione è prendere gli utonti e seguire gli insegnamenti di Saloth Sar.
Se ricordi bene il problema del pdf (come anche la guerra postscript/pcl) non era tanto legato al formato sui pc ma al lucrosissimo mercato delle implementazioni hardware. La adobe non si è mai curata delle librerie per realizzare un output postscript perchè i soldi li prende da chi fabbrica le stampanti.
Beh se qualcuno crea non solo un driver perfettamente funzionate per ogni sistema operativo ma anche del codice da usare nelle rom delle macchine fotografiche, delle videocamere etc. la cosa potrebbe diventare fattibile. Quale che sia il filesystem. _________________ scita et risus abundant in ore stultorum sed etiam semper severi insani sunt
mala tempora currunt...mater stultorum semper pregna est
Murpy'sLaw:If anything can go wrong, it will - O'Toole's Corollary:Murphy was an optimist |
|
Back to top |
|
|
Scen Retired Dev
Joined: 29 Jul 2003 Posts: 2470 Location: Padova, Italy
|
Posted: Mon Mar 02, 2009 11:16 pm Post subject: |
|
|
djinnZ wrote: |
*sproloqui*
|
Io ho il terrore di trovarmi una sera, in un pub, di fronte a te, con 2 pinte di birra che ci separano.... O magari fortunatamente l'alcool ti intorpidisce la lingua?
Io direi di fare un GentooPubNazionale con ritrovo in Naples, djinnZ giullare della serata
_________________ I was born in a deep forest/I wish I could live here all my life/I am made from stones and roots/My home, these woods and roads
All my life I loved this sound/Of the woods all around/Eagles flies where the winds blows free
Journey is my destiny |
|
Back to top |
|
|
table Apprentice
Joined: 17 Feb 2007 Posts: 279 Location: Gazzaniga (BG) Italy
|
Posted: Tue Mar 03, 2009 9:10 am Post subject: |
|
|
Scen wrote: | djinnZ wrote: |
*sproloqui*
|
Io ho il terrore di trovarmi una sera, in un pub, di fronte a te, con 2 pinte di birra che ci separano.... O magari fortunatamente l'alcool ti intorpidisce la lingua?
Io direi di fare un GentooPubNazionale con ritrovo in Naples, djinnZ giullare della serata
|
Ci sono, ovunque vogliate organizzarlo _________________ Pulisci l'html con:
Code: | sed 's/<[Bb][Rr][ \t]*\/*>/\n/g;s/<\/*[^>]\+\/*>//g' |
skype: matteopinguino |
|
Back to top |
|
|
djinnZ Advocate
Joined: 02 Nov 2006 Posts: 4831 Location: somewhere in L.O.S.
|
Posted: Tue Mar 03, 2009 10:59 am Post subject: |
|
|
Scen wrote: | fortunatamente l'alcool ti intorpidisce la lingua? | Purtroppo da qualche tempo ho messo da parte l'alchol (voce di popolo che ne ho bevuto a sufficienza in passato per due di vite e quindi me ne è passata la voglia) .
Quanto al gentoopub nazionale nella capitale... si può fare, anche se mi sposto poco per non pagare balzelli impropri (autovelox & C) ormai.
Ripeto che chi vuole ignorare la storia è dannato a ricominciarla, non è una novità solo che in passato c'era minore attenzione all'argomento.
Pensate piuttosto a darmi una mano che quando sono nei pasticci devo sempre fare da solo... _________________ scita et risus abundant in ore stultorum sed etiam semper severi insani sunt
mala tempora currunt...mater stultorum semper pregna est
Murpy'sLaw:If anything can go wrong, it will - O'Toole's Corollary:Murphy was an optimist |
|
Back to top |
|
|
Peach Advocate
Joined: 08 Mar 2003 Posts: 3686 Location: London, UK
|
Posted: Tue Mar 03, 2009 11:09 am Post subject: |
|
|
djinnZ wrote: | Pensate piuttosto a darmi una mano che quando sono nei pasticci devo sempre fare da solo... |
gentoopub a lourdes? _________________ Gentoo user since 2004.
"It's all fun and games, until someone loses an eye" - mom |
|
Back to top |
|
|
djinnZ Advocate
Joined: 02 Nov 2006 Posts: 4831 Location: somewhere in L.O.S.
|
Posted: Fri Mar 13, 2009 9:14 pm Post subject: |
|
|
@peach: [censura]
Non so se siete al corrente dell'annosa questione dell'xrbl. Sulla stampa specializzata ne stanno facendo un dramma immane, come se fosse una svolta epocale (nei fatti lo è perchè il costo già esorbitante delle visure camerali diventa ancora più ingiustificato o non potranno più trovare scure per fare statistiche a campione sui bilanci delle aziende per dirne una) che chissà cosa comporta.
Non metto link perchè non so da dove cominciare, c'è l'imbarazzo della scelta in termini di bestialità.
Quanto al formato è un perfetto esempio di come complicarsi la vita, fa venire il voltastomaco vedere quei nomi di campo di lunghezza infinita (e meno male che non ci hanno sbattuto le lettere accentate).
Nota semipositiva: le mitiche camere di commercio, le stesse che impongono IE [commento censurato su versione ed impostazioni] per la firma digitale, si sono degnate di predisporre il software anche per OOo.
curiosità: sul sito riporta due associazioni che non esistono più come componenti xbrl italia. _________________ scita et risus abundant in ore stultorum sed etiam semper severi insani sunt
mala tempora currunt...mater stultorum semper pregna est
Murpy'sLaw:If anything can go wrong, it will - O'Toole's Corollary:Murphy was an optimist |
|
Back to top |
|
|
djinnZ Advocate
Joined: 02 Nov 2006 Posts: 4831 Location: somewhere in L.O.S.
|
Posted: Fri Mar 27, 2009 9:21 pm Post subject: |
|
|
ma porc! _________________ scita et risus abundant in ore stultorum sed etiam semper severi insani sunt
mala tempora currunt...mater stultorum semper pregna est
Murpy'sLaw:If anything can go wrong, it will - O'Toole's Corollary:Murphy was an optimist |
|
Back to top |
|
|
Kernel78 Moderator
Joined: 24 Jun 2005 Posts: 3654
|
Posted: Sat Mar 28, 2009 8:33 am Post subject: |
|
|
un modo come un altro per fregare gli utenti idioti ...
se uno imposta una password un minimo complicata non riescono ad entrare e poi molto meglio evitare di lasciare il router configurabile dall'esterno (tranne rarissime esigenze).
Io lo lascio raggiungibile solo dall'interno e se devo fare qualche modifica quando sono fuori mi collego al mio server tramite ssh e faccio quello che mi serve _________________ Le tre grandi virtù di un programmatore: pigrizia, impazienza e arroganza. (Larry Wall).
Prima di postare un file togli i commenti con Code: | grep -vE '(^[[:space:]]*($|(#|!|;|//)))' |
|
|
Back to top |
|
|
Peach Advocate
Joined: 08 Mar 2003 Posts: 3686 Location: London, UK
|
Posted: Sat Mar 28, 2009 12:53 pm Post subject: |
|
|
si ho letto
il discorso è il solito, dopotutto mi domando quanti openwrt siano così facilmente bucabili (non dico i router così come li vendono che in fondo si può anche immaginare che li tengano in default setting) _________________ Gentoo user since 2004.
"It's all fun and games, until someone loses an eye" - mom |
|
Back to top |
|
|
djinnZ Advocate
Joined: 02 Nov 2006 Posts: 4831 Location: somewhere in L.O.S.
|
Posted: Sat Mar 28, 2009 4:01 pm Post subject: |
|
|
Il G604T che ho io (o meglio che avevo, non lo riattacco più neppure se mi fucilano) lo si buca a prescindere con il firmware di default porc[censura] ed openwrt non ve bene! Riporc[censura]!
Il vecchio michelangelo no, ma solo perchè il firmware è talmente scarso da non avere neppure una shell telnet.
Mi sa che mi devo trovare un altro modo per attaccare l'adsl... Suggerimenti?
Quanto all'idea di mettere un firmware open source per poi lasciare la password di default ... è pura idiozia e non credo siano poi tanti ... oddio ci sono quelli come un mio cliente, concessionario auto, al quale hanno installato un router che gesticono da remoto sicuramente con qualche password idiota uguale per mezza europa... un poco come la questione dei router cessi forniti dagli is con ssid e keyphrase preimpostate (e l'elenco da qualche parte in rete).
La questione è più nei termini: tutti i modem supportati da openwrt sono bucabili con il firmware di default, ma suppongo che a dirlo si rschia la querela per aver diffamato degli onesti produttori di sole... _________________ scita et risus abundant in ore stultorum sed etiam semper severi insani sunt
mala tempora currunt...mater stultorum semper pregna est
Murpy'sLaw:If anything can go wrong, it will - O'Toole's Corollary:Murphy was an optimist |
|
Back to top |
|
|
djinnZ Advocate
Joined: 02 Nov 2006 Posts: 4831 Location: somewhere in L.O.S.
|
Posted: Fri Apr 03, 2009 2:27 pm Post subject: |
|
|
Up
Novità? la questione mi pare assi grave ma noto uno strano silenzio stampa. Visto che vorrei divertirmi a terrorizzare un poco i colleghi, vorrei anche trovare qualche articolo da citare e non posso mandargli roba nell'orrido idioma d'albione, già è molto se capiscono l'italiano... _________________ scita et risus abundant in ore stultorum sed etiam semper severi insani sunt
mala tempora currunt...mater stultorum semper pregna est
Murpy'sLaw:If anything can go wrong, it will - O'Toole's Corollary:Murphy was an optimist |
|
Back to top |
|
|
Peach Advocate
Joined: 08 Mar 2003 Posts: 3686 Location: London, UK
|
Posted: Mon Apr 06, 2009 10:23 am Post subject: |
|
|
djinnZ wrote: | Up
Novità? la questione mi pare assi grave ma noto uno strano silenzio stampa. Visto che vorrei divertirmi a terrorizzare un poco i colleghi, vorrei anche trovare qualche articolo da citare e non posso mandargli roba nell'orrido idioma d'albione, già è molto se capiscono l'italiano... |
non saprei dirti, nemmeno io ho visto novità a riguardo...
in ogni caso... ma sta cosa di debian che mette a disposizione la possibilità di usare kernel bsd... perché noi siamo ancora all'età della pietra a riguardo? niente stage, nessuno che gliene frega un beato niente... sta cosa mi rode _________________ Gentoo user since 2004.
"It's all fun and games, until someone loses an eye" - mom |
|
Back to top |
|
|
.:deadhead:. Advocate
Joined: 25 Nov 2003 Posts: 2963 Location: Milano, Italy
|
Posted: Mon Apr 06, 2009 8:40 pm Post subject: |
|
|
Peach wrote: | in ogni caso... ma sta cosa di debian che mette a disposizione la possibilità di usare kernel bsd... perché noi siamo ancora all'età della pietra a riguardo? niente stage, nessuno che gliene frega un beato niente... sta cosa mi rode |
Una doverosa integrazione :
http://blog.flameeyes.eu/2009/04/06/debian-gentoo-freebsd-gnu-kfreebsd
a me il progetto debian sà di POC o immane spreco di tempo. Molto + lungimirante, e non lo dico per campanilismo, la via scelta da Gentoo/ALT : prendi quel che c'è e rendilo gentoo way. Se la chiave della longevità di tale OS sta nel fatto che "FreeBSD è un sistema operativo completo, composto da librerie C, strumenti per l'utente e molto altro. Tale approccio allo sviluppo garantisce un sistema generalmente molto consistente." [1] queste marmellate temo siano più gratificazione di ego che utili a molti.
[1] http://www.gentoo.org/doc/it/gentoo-freebsd.xml _________________ Proudly member of the Gentoo Documentation Project: the Italian Conspiracy ! |
|
Back to top |
|
|
djinnZ Advocate
Joined: 02 Nov 2006 Posts: 4831 Location: somewhere in L.O.S.
|
Posted: Wed Apr 08, 2009 11:58 am Post subject: |
|
|
Ultima stranezza del mio router netmask 255.255.0.0 che diavolo sta succedendo? Devo preoccuparmi? _________________ scita et risus abundant in ore stultorum sed etiam semper severi insani sunt
mala tempora currunt...mater stultorum semper pregna est
Murpy'sLaw:If anything can go wrong, it will - O'Toole's Corollary:Murphy was an optimist |
|
Back to top |
|
|
Peach Advocate
Joined: 08 Mar 2003 Posts: 3686 Location: London, UK
|
Posted: Wed Apr 08, 2009 12:07 pm Post subject: |
|
|
.:deadhead:. wrote: | Peach wrote: | in ogni caso... ma sta cosa di debian che mette a disposizione la possibilità di usare kernel bsd... perché noi siamo ancora all'età della pietra a riguardo? niente stage, nessuno che gliene frega un beato niente... sta cosa mi rode |
Una doverosa integrazione :
http://blog.flameeyes.eu/2009/04/06/debian-gentoo-freebsd-gnu-kfreebsd
a me il progetto debian sà di POC o immane spreco di tempo. Molto + lungimirante, e non lo dico per campanilismo, la via scelta da Gentoo/ALT : prendi quel che c'è e rendilo gentoo way. Se la chiave della longevità di tale OS sta nel fatto che "FreeBSD è un sistema operativo completo, composto da librerie C, strumenti per l'utente e molto altro. Tale approccio allo sviluppo garantisce un sistema generalmente molto consistente." [1] queste marmellate temo siano più gratificazione di ego che utili a molti.
[1] http://www.gentoo.org/doc/it/gentoo-freebsd.xml |
grazie per la precisazione, conosco il progetto ALT e mi lamentavo che a tutt'oggi una live *bsd/stages siano inesistenti (o forse impossibili?) _________________ Gentoo user since 2004.
"It's all fun and games, until someone loses an eye" - mom |
|
Back to top |
|
|
.:deadhead:. Advocate
Joined: 25 Nov 2003 Posts: 2963 Location: Milano, Italy
|
Posted: Sat Apr 11, 2009 10:14 am Post subject: |
|
|
Peach wrote: | grazie per la precisazione, conosco il progetto ALT e mi lamentavo che a tutt'oggi una live *bsd/stages siano inesistenti (o forse impossibili?) |
Queste le ultime evoluzioni: drizzt e the_paya stanno lavorando ma dovresti chiedere a loro cm mai nn è stato ancora pubblicato nulla. Cmq questa la guida :
http://dev.gentoo.org/~the_paya/doc/gentoo-freebsd.xml
Qui ISO e stages :
http://dev.gentoo.org/~the_paya/7.1/
È possibile che ci siano bachi e bachetti : io ad es avevo dei problemi con la iso ed ho partizionato con l'installer del livecd ufficiale freebsd , poi son ripartito con la iso g/fbsd.
Drizzt mi ha avvisato di specificare al boot e poi nei file di conf del bootloader la seguente opzione :
se avessi deciso di provare in virtuale, pena un degrado netto di performances. Non ricordo se con virtualbox ci sono incompatibilità come in passato: purtr ho provato solo con VmWhere?
/mumble
forse potrebbe valere la pena di far splittare questi messaggi e di dargli forma di 3d a se stante _________________ Proudly member of the Gentoo Documentation Project: the Italian Conspiracy ! |
|
Back to top |
|
|
lucapost Veteran
Joined: 24 Nov 2005 Posts: 1419 Location: <ud|me|ts> - Italy
|
Posted: Sat Apr 11, 2009 11:00 am Post subject: |
|
|
Anche a me interessa molto lo sviluppo di questo progetto.
Sarebbe forse utile che qualche moderatore splitti la discussione e recuperi qualche vecchio thread su Gentoo/Freebsd. _________________ LP |
|
Back to top |
|
|
Peach Advocate
Joined: 08 Mar 2003 Posts: 3686 Location: London, UK
|
Posted: Sat Apr 11, 2009 12:44 pm Post subject: |
|
|
.:deadhead:. wrote: | forse potrebbe valere la pena di far splittare questi messaggi e di dargli forma di 3d a se stante |
decisamente, il progetto richiede assolutamente più pubblicità. Moderatoreeeee! _________________ Gentoo user since 2004.
"It's all fun and games, until someone loses an eye" - mom |
|
Back to top |
|
|
mack1 Guru
Joined: 18 Mar 2006 Posts: 315
|
|
Back to top |
|
|
cloc3 Advocate
Joined: 13 Jan 2004 Posts: 4810 Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/
|
Posted: Mon Apr 20, 2009 7:23 pm Post subject: |
|
|
Code: |
debepia mnt # apt-get install xfsprogs
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
...
Get:1 http://ftp.us.debian.org lenny/main xfsprogs 2.9.8-1lenny1 [1404kB]
Scaricato 1404kB in 8s (172kB/s)
...
Configuro slapd (2.4.10-3) ...
Backing up /etc/ldap/slapd.conf in /var/backups/slapd-2.3.30-5+etch1... done.
Upgrading BDB 'checkpoint' options... .
Moving old database directories to /var/backups:
Backup path /var/backups/dc=paschini,dc=edu-2.3.30-5+etch1.ldapdb exists. Giving up...
dpkg: errore processando slapd (--configure):
il sottoprocesso post-installation script ha restituito un codice di errore 1
|
cazzo. tu installi xfsprogs e lui modifica le impostazioni di openldap.
fantastico. fortuna che sono un utente gentoo _________________ vu vu vu
gentù
mi piaci tu |
|
Back to top |
|
|
|