View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
abissiblu Tux's lil' helper
![Tux's lil' helper Tux's lil' helper](/images/ranks/rank_rect_1.gif)
![](images/avatars/gallery/Funny_Figure/owner.gif)
Joined: 14 Oct 2003 Posts: 75
|
Posted: Tue Oct 21, 2003 7:03 am Post subject: Installare emerge su altra distribuzione |
|
|
vorrei mantenere aggiornata la mia installazione di Gentoo off-line, ho letto i i vori consigli che avete dato precedentemente. riepilogo brevemente:
scaricare il nuovo portage
ottenere la lista dei sorgenti XXX necessari con: Quote: | emerge -pf XXX > XXX.lst |
grazie a wget da una postazione Windows o linux scaricare i files necessari tornare a casa e......
questo sistema prevede due fasi (per me 2 giorni)
1° giorno scaricare l'ultimo portage tornare a casa in stallarlo e ottenere la lista dei files necessari
2° giorno in ufficio scaricare i files necessari tornare a casa ed aggiornare
vorrei evitare la prima fase pensavo di installare emerge su pc con suse ed ottenere l'elenco dei file e contestualmente scaricarli. qualcuno sa darmi un consiglio su ome procedere? |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
shev Bodhisattva
![Bodhisattva Bodhisattva](/images/ranks/rank-bodhisattva.gif)
![](images/avatars/8449159314dcae72b62db4.jpg)
Joined: 03 Feb 2003 Posts: 4084 Location: Italy
|
Posted: Tue Oct 21, 2003 8:27 am Post subject: Re: Installare emerge su altra distribuzione |
|
|
abissiblu wrote: |
vorrei evitare la prima fase pensavo di installare emerge su pc con suse ed ottenere l'elenco dei file e contestualmente scaricarli. qualcuno sa darmi un consiglio su ome procedere? |
E come credi di installare emerge su suse?
Cmq la soluzione più semplice credo sia usare un Live CD di gentoo: fai il boot con quello ed hai un sistema gentoo funzionante (tempo totale: 20 sec). Da li vai di emerge etc etc.
Per avere il Live CD (se già non l'hai) va su uno dei mirror che trovi sul sito gentoo.org. _________________ Se per vivere ti dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
IgaRyu Guru
![Guru Guru](/images/ranks/rank_rect_3.gif)
![](images/avatars/gallery/Marvel/movie_x-men_wolverine.gif)
Joined: 23 Jan 2003 Posts: 302 Location: Verona
|
Posted: Tue Oct 21, 2003 8:43 am Post subject: |
|
|
Quote: | E come credi di installare emerge su suse? |
forse ? cosi ?
Joe _________________ One Flew East
One Flew West
Some Flew On The Kukool's Nest |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
shev Bodhisattva
![Bodhisattva Bodhisattva](/images/ranks/rank-bodhisattva.gif)
![](images/avatars/8449159314dcae72b62db4.jpg)
Joined: 03 Feb 2003 Posts: 4084 Location: Italy
|
Posted: Tue Oct 21, 2003 8:48 am Post subject: |
|
|
IgaRyu wrote: | Quote: | E come credi di installare emerge su suse? |
forse ? cosi ?
|
Però, non si finisce mai di scoprire cose nuove su gentoo!
Grazie mille, non m'ero mai posto il problema di installare emerge su altre distro, ma sapere che con nun po' di sbattimento si può fa sempre piacere.
Per l'amico che faceva la domanda però consiglio cmq il live cd, a una prima occhiata veloce pare più comodo usare questo metodo che mettere emerge su altra distro. Imho.
p.s.: già che siamo in tema, si sa nulla dello stato dei lavori del progetto "portage su Mac Os X"? Sono più che interessato, sarebbe un connubbio perfetto ![Very Happy :D](images/smiles/icon_biggrin.gif) _________________ Se per vivere ti dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
IgaRyu Guru
![Guru Guru](/images/ranks/rank_rect_3.gif)
![](images/avatars/gallery/Marvel/movie_x-men_wolverine.gif)
Joined: 23 Jan 2003 Posts: 302 Location: Verona
|
Posted: Tue Oct 21, 2003 8:52 am Post subject: |
|
|
no di Mac non so nulla mi spiace.. me ne interessero verso gennaio quando prenderro' l'Ibook _________________ One Flew East
One Flew West
Some Flew On The Kukool's Nest |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
silian87 Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/611424389404f8bcc764f4.jpg)
Joined: 06 Oct 2003 Posts: 2318 Location: Treviso, Italy
|
Posted: Tue Oct 21, 2003 10:37 am Post subject: |
|
|
aaaaaaaaaaaaaaa POWERBOOK, arriva!!!!!!!! . Ho sentito da un mio amico che ha visto su un sito in francese che forse stanno facendo attendere per i powerbook perchè ne sono arrivati certi con il monitor che dava problemi, e gli stanno ritirando per mettergli apposto. Spero che sia solo un ipotesi . Cmq oggi pomeriggio vado per l'ennesima volta a rompere alla ABC informatica, chissà che si muovano! Scusate per l'intrusione.
P.S.:Che ne dite di fink (o nome simile) sia buono? _________________ Musica che ascolto: http://www.last.fm/user/silian87/
Silian87 FAQs: http://marentax.homelinux.org/~silian87/silian87-faq.txt
GTalk: silian87@gmail.com |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
teknux Guru
![Guru Guru](/images/ranks/rank_rect_3.gif)
![](images/avatars/gallery/Southpark/avatar36.gif)
Joined: 19 Feb 2003 Posts: 517 Location: Rome, IT
|
Posted: Tue Oct 21, 2003 10:45 am Post subject: |
|
|
fink è un port di apt di debian su macos. se ti piace apt di debian è ok. sinceramente non l'ho mai gradito perchè non mi piace installare binari fatti da altri e perchè alla fine ti ritrovi con qualche dipendenza in più anche filtrando al massimo le opzioni. che poi sia meglio di rpm, questo è certo
quelli della Apple hanno pensato bene di usare apt (e del resto lo usano moltissime distro) perchè è sicuramente il sistema più valido e semplice per gestire i pacchetti binari. secondo la filosofia Apple di essere user friendly, ovviamente non potevano usare tool smanettoni come emerge, che richiedono comunque qualche minima conoscenza, un po' di smanettamento e soprattutto un aggiornamento periodico del portage. tutte cose che un tipico utente di MacOS dubito apprezzerebbe. è già stato difficile (a sentire alcune voci) il passaggio su un kernel *nix con tutto l'approccio che comporta, almeno per chi vuole usarlo a fondo
saluti,
tek |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
abissiblu Tux's lil' helper
![Tux's lil' helper Tux's lil' helper](/images/ranks/rank_rect_1.gif)
![](images/avatars/gallery/Funny_Figure/owner.gif)
Joined: 14 Oct 2003 Posts: 75
|
Posted: Tue Oct 21, 2003 1:30 pm Post subject: |
|
|
se avrò ancora accesso al pc con Suse vedrò se dai sorgenti di emerge riesco ad installare su suse,
la soluzione live cd non va poichè il pc con suse non sarebbe utilizzabile per il tempo necessario a scaricare i sorgenti,
domani primo tentativo.
grazie comunque per il suggerimento!
ho un pentium 4 ma non posso ottimizzre per il mio pc poichè si parla di bug vari e mi viene il sospetto a che server gentoo se non posso ottimizzare per il mio processore?
e quanti sono i programmi scritti in modo tale da beneficiare di una ottimizzazione per P4? |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
augustus Apprentice
![Apprentice Apprentice](/images/ranks/rank_rect_2.gif)
Joined: 28 Aug 2003 Posts: 173 Location: Italy
|
Posted: Tue Oct 21, 2003 1:41 pm Post subject: |
|
|
Quote: | ho un pentium 4 ma non posso ottimizzre per il mio pc poichè si parla di bug vari |
Non so se esistano davvero e perciò non mi proncuncio
Quote: |
e mi viene il sospetto a che server gentoo se non posso ottimizzare per il mio processore?
e quanti sono i programmi scritti in modo tale da beneficiare di una ottimizzazione per P4? |
Beh, innanzitutto su un P4 un codice ottimizzato per p3 è comunque più prestante di un codice ottimizzato per un generico i386.
Senza contare che hai anche la possibilità di personalizzare le USE (io sul mio pc uso solo windowmaker e non sai che pacchia poter usare le USE -kde -gnome)...
Inoltre in Gentoo c'è portage: un ottimo sistema di gestione delle dipendenze e i software sempre aggiornati. |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
abissiblu Tux's lil' helper
![Tux's lil' helper Tux's lil' helper](/images/ranks/rank_rect_1.gif)
![](images/avatars/gallery/Funny_Figure/owner.gif)
Joined: 14 Oct 2003 Posts: 75
|
Posted: Tue Oct 21, 2003 2:05 pm Post subject: |
|
|
portage è quello che mi ha attratto ma inizio ad avere dei ripensamenti, dovuti probabilmete alla mia poca conoscenza del sistema di ports di gentoo, che non mi permette facilemete di lavorare offline.
quando voglio ricompilare per aggiornare o cambiare le use di un pacchetto, devo fare un certo balletto, scaricare il un nuovo pacchetto, contestualmente il nuovo snapshot, sperando che il pachetto non sia ancora masked nel nuovo snapshot, e poi che non vengano richiesti aggiornamenti anche delle dipendenze, perchè se cosi bisogna ritornare su un pc con una connessione a larga banda e riscaricare nuovamente....!!! che fatica che sta diventando ricompilare xfree, senza mettre in conto che la dipendenza che ti manca è la 29 poi la 31 e chi sa se fra un mese c'è la farò. alternativa portarsi il pc in office e lasciarlo li la notte a emergere......
spero che sia solo un mio limite dovuto alla poca pratica lo risolvero imparando ma se così non è, meglio debian o suse o mandrake o quant'altro almemo offline riesci ad aggiornare più facilemnte!
senza contare che se gentoo riesce a ritagliarsi una fetta iniziera come tutti ad essere a pagamento, o ti devi accontentare dei live-cd.
Saranno le promesse di gentoo mantenute???
o siamo solo dei tester per l'enneimo speculatore opensource! |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
cerri Bodhisattva
![Bodhisattva Bodhisattva](/images/ranks/rank-bodhisattva.gif)
![](images/avatars/7000506493e7cdb5c136c3.jpg)
Joined: 05 Mar 2003 Posts: 2957 Location: # init S
|
Posted: Tue Oct 21, 2003 2:19 pm Post subject: |
|
|
Io sono sempre dell'idea che e' meglio usare quello che c'e' di nativo...
IMHO. _________________ Enjoy your freedom.
Sex is like hacking. You get in, you get out, and you hope you didnt leave something behind that can be traced back to you.
<----------------------->
Andrea Cerrito |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
shev Bodhisattva
![Bodhisattva Bodhisattva](/images/ranks/rank-bodhisattva.gif)
![](images/avatars/8449159314dcae72b62db4.jpg)
Joined: 03 Feb 2003 Posts: 4084 Location: Italy
|
Posted: Tue Oct 21, 2003 3:25 pm Post subject: |
|
|
abissiblu wrote: | portage è quello che mi ha attratto ma inizio ad avere dei ripensamenti, dovuti probabilmete alla mia poca conoscenza del sistema di ports di gentoo, che non mi permette facilemete di lavorare offline. |
Gentoo nasce con uno stretto legame con la rete. Usare Gentoo senza rete è possibile, ma certamente si perde parte della potenza di portage. Se a questo aggiungi la tua poca esperienza in a riguardo...
Quote: | quando voglio ricompilare per aggiornare o cambiare le use di un pacchetto, devo fare un certo balletto, scaricare il un nuovo pacchetto, contestualmente il nuovo snapshot [snip] |
Veramente è molto più semplice di quello che credi, anche senza rete... basta dare "emerge -fp nomepacchetto" per avere la lista degli url dei pacchetti richiesti. Salvi l'output del comando in un file che passerai in pasto a wget (su qualsiasi pc linux...) che ti scaricherà tutti i i sorgenti necessari. Piazzi i sorgenti scaricati in /usr/portage/distfiles e dai emerge pacchetto. Voilà, ecco fatto.
Se cambi una USE basta non eliminare i sorgenti e la volta dopo li avrai già pronti da ricompilare
Poi è ovvio che se non hai una connessione a disposizione ti devi scordare i sync giornalieri e aggiornamenti costanti, ma questo con qualsiasi distro...
Quote: | spero che sia solo un mio limite dovuto alla poca pratica lo risolvero imparando ma se così non è, meglio debian o suse o mandrake o quant'altro almemo offline riesci ad aggiornare più facilemnte! |
Veramente anche Gentoo permette installazioni offline ottimizzate e funzionanti, più di altre distro. Certo che se si vuole la botte piena (Gentoo ultra ottimizzata) e la moglie ubriaca (aggiornamenti quotidiani senza rete a disposizione) allora sarà dura. Ma nessun altra distribuzione te lo concede, sappilo...
Quote: | senza contare che se gentoo riesce a ritagliarsi una fetta iniziera come tutti ad essere a pagamento, o ti devi accontentare dei live-cd. |
Questa sa proprio di trolleggiata per scatenare flame, preferisco ignorarla...
Quote: | Saranno le promesse di gentoo mantenute???
o siamo solo dei tester per l'enneimo speculatore opensource! |
Forse è meglio che fai una sana riflessione sulla tua visione del mondo opensource, linux e compagnia, documentandoti un po' prima di scrivere certe assurdità; magari sbaglierò io, ma da questi tuoi pochi post mi sembri completamente estraneo a questo mondo... (o cerchi solo di provocare o vedere come la comunità gentoo reagisce di fronte a sparate del genere, prive di argomentazioni o prove a sostegno delle proprie uscite...) _________________ Se per vivere ti dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
teknux Guru
![Guru Guru](/images/ranks/rank_rect_3.gif)
![](images/avatars/gallery/Southpark/avatar36.gif)
Joined: 19 Feb 2003 Posts: 517 Location: Rome, IT
|
Posted: Tue Oct 21, 2003 3:50 pm Post subject: |
|
|
premesso che sottoscrivo in pieno quello che ha detto Shev, aggiungo qualcosina che rende meglio l'idea:
abissiblu wrote: |
senza contare che se gentoo riesce a ritagliarsi una fetta iniziera come tutti ad essere a pagamento, o ti devi accontentare dei live-cd.
|
tra le *grandi* distro, mi risulta che solo Suse si sia comportata così. neanche redhat, che ti stacca le braccine se provi solo a pubblicare un "omino con cappello rosso".
idem mandrake, lo sanno tutti che stanno con "le pezze al sedere", ma continuano ad offrire la loro distro gratuitamente
ergo? su cosa basi quell'affermazione?
abissiblu wrote: |
Saranno le promesse di gentoo mantenute???
o siamo solo dei tester per l'enneimo speculatore opensource! |
sulla base di quanto detto sopra: quale speculatore? lo sanno tutti che un'azienda che vuole fare business dovrà pure ricevere introiti da qualche parte. semplicemente Suse ha rilasciato alcuni suoi tool (yast) sotto licenza proprietaria e non vuole distribuirli. sarà pure un calcio al software libero ma non vedo quale sia il problema, neanche fosse l'unica distro in circolazione...
ma poi, anche a pensare male sui mantainer gentoo (e confesso che ogni tanto anche io faccio qualche brutto pensiero...), la questione non mi preoccupa affatto: i tool di gentoo sono rilasciati sotto GPL. se un domani decidono di rilasciare l'ultimo portage come proprietario, gli sviluppatori (incavolati neri) prendono la penultima versione e continuano a sviluppare quella per cavoli loro. parafrasando un vecchio slogan plaustation: "non sottovalutate la potenza dell'open source". tutto qui.
saluti,
tek |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
|