View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
Gandalf98 Guru
![Guru Guru](/images/ranks/rank_rect_3.gif)
![](images/avatars/gallery/Quake3/quake3_sarge.gif)
Joined: 28 Feb 2003 Posts: 472 Location: Loano
|
Posted: Thu Nov 13, 2003 9:24 pm Post subject: LILO warning |
|
|
Sicuramente problemi non ne dà, visto che di kernel ne cambio spesso, ma come mai c'è questa incongruenza tra kernel e BIOS??
Code: | LILO version 22.5.1, Copyright (C) 1992-1998 Werner Almesberger
Development beyond version 21 Copyright (C) 1999-2003 John Coffman
Released 28-Mar-2003 and compiled at 04:05:52 on Nov 9 2003.
Reading boot sector from /dev/hda
Warning: Int 0x13 function 8 and function 0x48 return different
head/sector geometries for BIOS drive 0x80
fn 08: 1024 cylinders, 255 heads, 63 sectors
fn 48: 59131 cylinders, 16 heads, 255 sectors
Warning: Int 0x13 function 8 and function 0x48 return different
head/sector geometries for BIOS drive 0x81
fn 08: 1024 cylinders, 255 heads, 63 sectors
fn 48: 39870 cylinders, 16 heads, 63 sectors
Warning: Int 0x13 function 8 and function 0x48 return different
head/sector geometries for BIOS drive 0x82
fn 08: 1024 cylinders, 255 heads, 63 sectors
fn 48: 39770 cylinders, 16 heads, 63 sectors
Warning: Kernel & BIOS return differing head/sector geometries for device 0x80
Kernel: 65535 cylinders, 16 heads, 63 sectors
BIOS: 1024 cylinders, 255 heads, 63 sectors
Using MENU secondary loader
Calling map_insert_data |
Sfrutto l'occasione anche per farvi una domanda: io ho sempre utilizzato LILO, ma tantissimi nel forum usano GRUB! Che vantaggi comporta rispetto a LILO nell'uso di tutti i giorni????
Cià!! |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
shev Bodhisattva
![Bodhisattva Bodhisattva](/images/ranks/rank-bodhisattva.gif)
![](images/avatars/8449159314dcae72b62db4.jpg)
Joined: 03 Feb 2003 Posts: 4084 Location: Italy
|
Posted: Thu Nov 13, 2003 9:42 pm Post subject: Re: LILO warning |
|
|
Gandalf98 wrote: |
Sfrutto l'occasione anche per farvi una domanda: io ho sempre utilizzato LILO, ma tantissimi nel forum usano GRUB! Che vantaggi comporta rispetto a LILO nell'uso di tutti i giorni???? |
Premesso che dell'incongruenza BIOS/kernel non so che dire (magari google ne sa qualcosa), posso dirti la mia opinione su grub e lilo.
Ho usato per anni e con grande soddisfazione lilo, al quale resto sempre affezionato. Poi però ho provato grub e devo dire che è veramente comodo e ben fatto. Oltre alle piccole chicche più o meno utili, ciò che ho apprezzato fin da subito in grub sono due cose: la prima è la console veramente comoda e potente che ti mette a disposizione al boot, la seconda il fatto di non dover lanciare lilo ad ogni ricompilazione del kernel.
Mentre la seconda è una pigrizia mia, la prima è qualcosa che può da sola giustificare la migrazione. La console di grub permette in diversi casi di recuperare disastri dovuti a ricompilazione del kernel o errate configurazioni. Permette di passare comodamente e in modo intuitivo parametri al kernel/boot. E molte altre cose di questo genere.
Se ci mettiamo anche un file di configurazione pulito e pratico, direi che vale sicuramente la pena provarlo. Sulle mie macchine ormai metto sempre Grub e non mi sono mai trovato a rimpiangere lilo, se non quando ne leggo il nome da qualche parte e cado in preda ai bei ricordi passati ![Very Happy :D](images/smiles/icon_biggrin.gif) _________________ Se per vivere ti dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
micron Guru
![Guru Guru](/images/ranks/rank_rect_3.gif)
![](images/avatars/3680636553f92ac21ef702.jpg)
Joined: 23 Jul 2003 Posts: 411 Location: Bergamo, Italy
|
Posted: Fri Nov 14, 2003 9:21 am Post subject: Re: LILO warning |
|
|
Shev wrote: | Oltre alle piccole chicche più o meno utili, ciò che ho apprezzato fin da subito in grub sono due cose: la prima è la console veramente comoda e potente che ti mette a disposizione al boot, la seconda il fatto di non dover lanciare lilo ad ogni ricompilazione del kernel.
Mentre la seconda è una pigrizia mia, la prima è qualcosa che può da sola giustificare la migrazione. La console di grub permette in diversi casi di recuperare disastri dovuti a ricompilazione del kernel o errate configurazioni. Permette di passare comodamente e in modo intuitivo parametri al kernel/boot. E molte altre cose di questo genere.
Se ci mettiamo anche un file di configurazione pulito e pratico, direi che vale sicuramente la pena provarlo. Sulle mie macchine ormai metto sempre Grub e non mi sono mai trovato a rimpiangere lilo, se non quando ne leggo il nome da qualche parte e cado in preda ai bei ricordi passati ![Very Happy :D](images/smiles/icon_biggrin.gif) |
Non ho presente le funzionalità della console di grub, ad ogni modo anche con lilo è possibile passare delle opzioni all'avvio.
Devo però ammettere che mi hai incuriosito, penso che ci darò un'occhiata! ![Wink :wink:](images/smiles/icon_wink.gif) _________________ ~ "Progress is merely a realisation of utopias" ~ |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
shev Bodhisattva
![Bodhisattva Bodhisattva](/images/ranks/rank-bodhisattva.gif)
![](images/avatars/8449159314dcae72b62db4.jpg)
Joined: 03 Feb 2003 Posts: 4084 Location: Italy
|
Posted: Fri Nov 14, 2003 7:56 pm Post subject: Re: LILO warning |
|
|
micron wrote: | Non ho presente le funzionalità della console di grub, ad ogni modo anche con lilo è possibile passare delle opzioni all'avvio. |
Certamente, quello che intendevo io è che con grub puoi modificare ogni riga della configurazione per ogni voce messa nel file di config, cambiando al volo impostazioni, parametri e quant'altro, come se stessi editando grub.conf (l'equivalente di lilo.conf).
Quote: | Devo però ammettere che mi hai incuriosito, penso che ci darò un'occhiata! ![Wink :wink:](images/smiles/icon_wink.gif) |
Te lo consiglio, merita davvero ![Smile :)](images/smiles/icon_smile.gif) _________________ Se per vivere ti dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Gandalf98 Guru
![Guru Guru](/images/ranks/rank_rect_3.gif)
![](images/avatars/gallery/Quake3/quake3_sarge.gif)
Joined: 28 Feb 2003 Posts: 472 Location: Loano
|
Posted: Sat Nov 15, 2003 11:16 am Post subject: |
|
|
Fatto, installato Grub!!
Veramente niente male ora mi leggerò un pò di info per vedere cosa si può fare con la Bash-like shell.
Nel frattempo, vi pongo una domanda, io con lilo rimappavo gli indirizzi degli canali IDE per far credere a Win di essere sull'IDE 1(certo che ha delle belle pretese!!!).
Si può fare anche con grub...... vero!!!
Code: | other = /dev/hdc1
label = Windows
map-drive=0x80 to=0x81
map-drive=0x81 to=0x80
|
Cià |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Gandalf98 Guru
![Guru Guru](/images/ranks/rank_rect_3.gif)
![](images/avatars/gallery/Quake3/quake3_sarge.gif)
Joined: 28 Feb 2003 Posts: 472 Location: Loano
|
Posted: Sat Nov 15, 2003 2:55 pm Post subject: |
|
|
Il problema si fa più arduo del previsto!!
Ho messo: Code: | # For booting Windows NT or Windows95
title=Windows
map (hd0) (hd1)
map (hd1) (hd0)
rootnoverify(hd1,0)
chainloader +1
makeactive |
Io ho
hda linux
hdb masterizzatore
hdc windows (NTFS)
hdd hd dati
Ma all'avvio mi da
Code: | Error 13: Invalid or unsupported executable format |
Lilo non mi ha mai dato problemi!! |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
shev Bodhisattva
![Bodhisattva Bodhisattva](/images/ranks/rank-bodhisattva.gif)
![](images/avatars/8449159314dcae72b62db4.jpg)
Joined: 03 Feb 2003 Posts: 4084 Location: Italy
|
Posted: Sat Nov 15, 2003 3:21 pm Post subject: |
|
|
Per agevolare i tuoi esperimenti, invece di modificare ogni volta grub scegli la voce di menu che vuoi modificare (al boot), premi "e" e verrai portato nella sezione relativa alla voce di menu scelta. Portati sulla riga che vuoi modificare, premi ancora "e" e smanetta scrivendoci ciò che vuoi. Quindi "invio", "b" e vedi che accade. E' solo un piccolo assaggio delle potenzialità di grub.
Passando al tuo problema, il manuale di grub non t'è d'aiuto? (info grub se non ricordo male). Mi spiace ma non avendo mai dovuto invertire dischi (windows è un lontano ricordo ) non ho mai sperimentato con grub tale funzione, anche se non ho dubbi che si possa usare.
Per curiosità, ma perchè se devi spostare windows fai lo scambio tra hda e hdb (hd0 e hd1)? Su google cmq mi pare ci siano parecchi link a problemi simili, da un'occhiata, magari trovi qualcosa che possa servirti. _________________ Se per vivere ti dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Gandalf98 Guru
![Guru Guru](/images/ranks/rank_rect_3.gif)
![](images/avatars/gallery/Quake3/quake3_sarge.gif)
Joined: 28 Feb 2003 Posts: 472 Location: Loano
|
Posted: Sat Nov 15, 2003 3:54 pm Post subject: |
|
|
Shev wrote: | Per agevolare i tuoi esperimenti, invece di modificare ogni volta grub scegli la voce di menu che vuoi modificare (al boot), premi "e" e verrai portato nella sezione relativa alla voce di menu scelta. Portati sulla riga che vuoi modificare, premi ancora "e" e smanetta scrivendoci ciò che vuoi. Quindi "invio", "b" e vedi che accade. E' solo un piccolo assaggio delle potenzialità di grub. |
Ci ho gia pasticciato un pò non è male, ho pure provato a scrivere "partiiii!", ma nulla! Comunque ora ce l'ho fatta (brrrr sto scrivendo da IE ) è bastato sostituire "norootverify" con "root" nonostante molti nei NG dicevano l'opposto!!!
Shev wrote: | Passando al tuo problema, il manuale di grub non t'è d'aiuto? (info grub se non ricordo male). Mi spiace ma non avendo mai dovuto invertire dischi (windows è un lontano ricordo ) non ho mai sperimentato con grub tale funzione, anche se non ho dubbi che si possa usare. |
Info grub! giusto me ne sono letto un bel pezzo, ma ce ne è di roba!! Window ogni tanto mi serve, ci sono alcune cose che proprio non riesco a fare sotto linux (masterizzare immagini di clone, alchool,... collegarmi al mio cellulare etc)
Shev wrote: | Per curiosità, ma perchè se devi spostare windows fai lo scambio tra hda e hdb (hd0 e hd1)? |
Ora non me lo ricordo più, ma so che quando lo avevo fatto c'era un motivo... mah
Comunque per adesso GRUB mi piace di più di LILO, vedremo poi con l'uso.... |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
|
|
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum
|
|