View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
marchino n00b
Joined: 16 Dec 2002 Posts: 70 Location: /home/marchino
|
Posted: Wed Dec 03, 2003 6:19 pm Post subject: Realtek RTL8180L Wireless |
|
|
Ciao!
qualcuno di voi è riuscito a far funzionare una siffatta scheda PCI Wireless?
Avendone comprata una perche sulla confezione c'era una bella scritta "driver per Windows e Linux", mi trovo nella situazione che riesco ad assegnare un ip statico alla scheda, ma poi questa appare "morta" e naturalmente non comunica con il mondo esterno.
Il driver fornito è un misto di open source e codice binario da compilare ed installare con l'insmod.
Ho provato con il kernel 2.4.20-gentoo-r8, e sto provando a compilare il vanilla 2.4.23 per vedere se cambia qualcosa, ma ho come l'impressione di aver comprato una ciofeca
Spero nel Vostro aiuto...
marchino |
|
Back to top |
|
|
MyZelF Bodhisattva
Joined: 25 Feb 2003 Posts: 2010 Location: Venice, Italy
|
Posted: Wed Dec 03, 2003 6:27 pm Post subject: |
|
|
Io ne ho acquistata una la settimana scorsa, ma non ho ancora avuto il tempo di provarla.
Ho visto che ci sono dei "driver" anche sul sito Realtek:
[url]http://www.realtek.com.tw/downloads/downloads1-3.aspx?Keyword=8180L#2002121Unix%20(Linux)[/url]
Facci sapere... |
|
Back to top |
|
|
cerri Bodhisattva
Joined: 05 Mar 2003 Posts: 2957 Location: # init S
|
Posted: Wed Dec 03, 2003 9:27 pm Post subject: |
|
|
State lontani da Realtek come dalla peste... _________________ Enjoy your freedom.
Sex is like hacking. You get in, you get out, and you hope you didnt leave something behind that can be traced back to you.
<----------------------->
Andrea Cerrito |
|
Back to top |
|
|
shev Bodhisattva
Joined: 03 Feb 2003 Posts: 4084 Location: Italy
|
Posted: Wed Dec 03, 2003 10:18 pm Post subject: |
|
|
cerri wrote: | State lontani da Realtek come dalla peste... |
Perchè? Esperienze negative? Non credo comprerò cmq schede realtek, ma visto che devo prendere qualche scheda wireless qualche info in più mi farebbe comodo _________________ Se per vivere ti dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo |
|
Back to top |
|
|
cerri Bodhisattva
Joined: 05 Mar 2003 Posts: 2957 Location: # init S
|
Posted: Wed Dec 03, 2003 10:24 pm Post subject: |
|
|
Non schede Wireless, tutto quello che è realtek.
Esperienze negative? Diciamo cosi', non ne ricordo una positiva. _________________ Enjoy your freedom.
Sex is like hacking. You get in, you get out, and you hope you didnt leave something behind that can be traced back to you.
<----------------------->
Andrea Cerrito |
|
Back to top |
|
|
shev Bodhisattva
Joined: 03 Feb 2003 Posts: 4084 Location: Italy
|
Posted: Wed Dec 03, 2003 10:26 pm Post subject: |
|
|
cerri wrote: | Esperienze negative? Diciamo cosi', non ne ricordo una positiva. |
Più che convincente
Cmq sono orientato su dlink e netgear per le pci wireless, se qualcuno già che ci siamo ha esperienze negative da raccontare parli ora o taccia per sempre (o almeno me le lasci godere per qualche settimana ). _________________ Se per vivere ti dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo |
|
Back to top |
|
|
MyZelF Bodhisattva
Joined: 25 Feb 2003 Posts: 2010 Location: Venice, Italy
|
Posted: Wed Dec 03, 2003 11:23 pm Post subject: |
|
|
cerri wrote: | Non schede Wireless, tutto quello che è realtek.
Esperienze negative? Diciamo cosi', non ne ricordo una positiva. |
Dai non esageriamo, il chip RTL8139 e successive revisioni è montato sul 99% delle schede di rete 10/100 economiche e non è poi così male... generalmente funzionano ed ha driver sotto GPL... cosa vuoi di più? |
|
Back to top |
|
|
cerri Bodhisattva
Joined: 05 Mar 2003 Posts: 2957 Location: # init S
|
Posted: Wed Dec 03, 2003 11:31 pm Post subject: |
|
|
Che funzioni. _________________ Enjoy your freedom.
Sex is like hacking. You get in, you get out, and you hope you didnt leave something behind that can be traced back to you.
<----------------------->
Andrea Cerrito |
|
Back to top |
|
|
flocchini Veteran
Joined: 17 May 2003 Posts: 1124 Location: Milano, Italy
|
Posted: Wed Dec 03, 2003 11:34 pm Post subject: |
|
|
A me le realtek non hanno mai dato problemi... Ovviamente parlo di reti via cavo, mai sperimentato nulla di wireless con le suddette periferiche, pero' x il resto costano poco e vanno, almeno io ho sempre avuto fortuna _________________ ~~ Per amore della rosa si sopportano le spine... ~~ |
|
Back to top |
|
|
maur8 Apprentice
Joined: 04 Mar 2003 Posts: 229 Location: Pescara (in serie B!!!), Italy
|
Posted: Thu Dec 04, 2003 1:03 am Post subject: |
|
|
Io ho una rtl8139 sul vecchio portatile, sul fisso e l'ho messo sui computer di 2 miei amici: mai un casino, né sotto win né sotto linux
Come wireless ho preso una nortek con chip orinoco che (se non sbaglio) è uno dei pochi ad avere i driver nel kernel e funziona da paura.
La scheda wireless del topic (in versione pcmcia) l'ha provata un mio amico su un vaio con mandrake 9.2 + kernel 2.6: qualcosa funzionava ma non siamo riusciti a montare una rete ad-hoc ed inoltre quando scaricava i moduli il pc freezava.
CIao,
Maur8. _________________ Maur8.
"They decided our fate in a microsecond. Extermination"
Sgt. Kyle Rise, The Terminator |
|
Back to top |
|
|
cerri Bodhisattva
Joined: 05 Mar 2003 Posts: 2957 Location: # init S
|
Posted: Thu Dec 04, 2003 7:24 am Post subject: |
|
|
Meno male, non sono l'unico allora _________________ Enjoy your freedom.
Sex is like hacking. You get in, you get out, and you hope you didnt leave something behind that can be traced back to you.
<----------------------->
Andrea Cerrito |
|
Back to top |
|
|
paolo l33t
Joined: 23 Jul 2002 Posts: 768 Location: SBT (AP)
|
Posted: Fri Dec 05, 2003 12:11 pm Post subject: |
|
|
Tutte le info
qui.
Paolo _________________ Nihil sine magno labore |
|
Back to top |
|
|
cerri Bodhisattva
Joined: 05 Mar 2003 Posts: 2957 Location: # init S
|
Posted: Fri Dec 05, 2003 12:41 pm Post subject: |
|
|
paolo wrote: | Tutte le info
qui.
|
Quote: | I didn't try this driver, but I got some feedback from many users. The driver version before 1.2 were difficult to install and prone to crash the kernel. The version 1.2 had many troubles (such as reassociation), but was working. Version 1.3 is more stable, but a little too talkative. |
Ora capite _________________ Enjoy your freedom.
Sex is like hacking. You get in, you get out, and you hope you didnt leave something behind that can be traced back to you.
<----------------------->
Andrea Cerrito |
|
Back to top |
|
|
marchino n00b
Joined: 16 Dec 2002 Posts: 70 Location: /home/marchino
|
Posted: Wed Dec 10, 2003 12:45 pm Post subject: |
|
|
Scusate se mi faccio sentire così in ritardo ma grazie alla scheda acquistata mi sono fumato il drive dove avevo installata la mia Gentoo. Ho compilato e ricompilato kernel, scaricato driver ma alla fine questa scheda non funziona. Non solo, ma tocca di qua e tocca di la probabilmente ho spostato un connettore dell'alimentazione del drive che ha cominciato a darmi bad blocks finchè mi ha scassato il b-tree del mio reiserfs mandando in malora tutto l'albero delle directory.
E pensare che l'ho acquistata perché c'era scritto "Linux driver available"
Ciao |
|
Back to top |
|
|
paolo l33t
Joined: 23 Jul 2002 Posts: 768 Location: SBT (AP)
|
Posted: Wed Dec 10, 2003 1:02 pm Post subject: |
|
|
Piu' che dare la colpa alla scheda io la darei al tuo know-how
Paolo _________________ Nihil sine magno labore |
|
Back to top |
|
|
dmorab Apprentice
Joined: 29 Aug 2003 Posts: 210
|
Posted: Fri Dec 12, 2003 5:14 pm Post subject: |
|
|
Scusate ma ho visto il topic solo adesso.
Ho acquistato una un access point Digicom palladio + scheda wireless Digicom Palladio Wave, visto che sul sito della Digicom ne rivendicava l'uso con linux: ci ho smadonnato 15 giorni! ho scoperto che utilizza come chipset rtl8180L della Realtek, ho colloquiato con il supporto della Digicom per due settimane per scoprire che non capiscono praticamente niente di linux, non conoscono i chipset usati dalle loro schede, sono fiduciosi nel fatto che i loro clienti li informano di come utilizzare i loro prodotti.....
Comunque, ho provato ad utilizzare la suddetta scheda anche con Mandrake 9.1 e 9.2, red-Hat 9, utilizzando il pacchetto linux-wlan che non contempla il modulo per il chipset realtek, ho utilizzato i sorgenti per la compilazione del driver scaricandoli dal sito della Realtek, fatto sta' che questa benedetta card non è utilizzabile sotto linux (sul mio portatile qualsiasi tentativo da' come risultato "device sconosciuto").
l'unico uso possibile risulta essere con windows (e neanche troppo bene)
Così è se vi pare.... e anche se non ci pare! |
|
Back to top |
|
|
paolo l33t
Joined: 23 Jul 2002 Posts: 768 Location: SBT (AP)
|
Posted: Fri Dec 12, 2003 5:37 pm Post subject: |
|
|
Allora è una scheda un poco sfigata
Pero' sarei curioso di provarla sotto Linucs.
Ieri (o l'altro ieri?) un mio amico mi ha fatto vedere che inserendola su un suo portatile con XPPro questo si piantava completamente ma appena tolta riprendeva a funzionare come se nulla fosse
Putroppo non puo' prestarmela
Paolo _________________ Nihil sine magno labore |
|
Back to top |
|
|
silian87 Advocate
Joined: 06 Oct 2003 Posts: 2318 Location: Treviso, Italy
|
|
Back to top |
|
|
dmorab Apprentice
Joined: 29 Aug 2003 Posts: 210
|
Posted: Sat Dec 13, 2003 5:52 pm Post subject: |
|
|
carissimo silian87 potresti postare la configurazione del tuo portatile, la pc card che utilizza il chipset rtl8180 e soprattutto come diavolo hai fatto a farla funzionare? magari grazie al tuo auito evito di comprarmi una D-Link WL-650 e faccio funzionare la ciofeca di Digicom che ho sotto Linux! |
|
Back to top |
|
|
marchino n00b
Joined: 16 Dec 2002 Posts: 70 Location: /home/marchino
|
Posted: Sat Dec 13, 2003 9:27 pm Post subject: |
|
|
Il massimo che sono riuscito a fare con il driver realtek è assegnarle un Ip. Niente più di questo.
Il comando iwpriv restituisce sempre "no private ioctls".
Mi domando su quale piattaforma l'hanno testato questo cioftware |
|
Back to top |
|
|
MyZelF Bodhisattva
Joined: 25 Feb 2003 Posts: 2010 Location: Venice, Italy
|
Posted: Mon Dec 15, 2003 12:51 am Post subject: |
|
|
marchino wrote: | Il massimo che sono riuscito a fare con il driver realtek è assegnarle un Ip. Niente più di questo.
|
Beato te...
Ho finalmente provato la mia scheda PCI con chipset RTL8180L, su una macchina con vanilla-sources-2.4.23. Dopo aver modificato il Makefile e creato il modulo, non riesco nemmeno a caricarlo:
Code: | # modprobe rtl8180_24x
Segmentation fault
|
Code: | ******** RTL8180 Wireless Lan Driver 2003-10-17 loaded********
RTL8180: 00:0c.0: region #0 IS a PIO resource!
RTL8180: request_region(0x0000e000,0x00000100) !
Unable to handle kernel paging request at virtual address 000e0109
printing eip:
d0cc3dc0
*pde = 00000000
Oops: 0002
CPU: 0
EIP: 0010:[<d0cc3dc0>] Not tainted
EFLAGS: 00010216
eax: ce8a0000 ebx: ce8a0000 ecx: 00000000 edx: 00000000
esi: cf48f800 edi: 000e0001 ebp: cec7be6c esp: cec7be44
ds: 0018 es: 0018 ss: 0018
Process modprobe (pid: 1044, stackpage=cec7b000)
Stack: ce8a0000 00000000 0001b088 c03a9d91 00000246 00000246 cec7becc cf48f800
0000e000 cf48fa27 cec7be8c d0cc2994 cf48f800 c12e345c cf888e80 0000001c
cf48f800 cf48f800 cec7becc d0cc22d1 cf48f800 0000e000 00000100 d0cf72c0
Call Trace: [<d0cc2994>] [<d0cc22d1>] [<d0cf72c0>] [<d0cf72e0>] [<d0cf7320>]
[<c02578d5>] [<d0cf72e0>] [<d0cf7320>] [<c025797c>] [<d0cf7320>] [<d0cc24ae>]
[<d0cf7320>] [<c011dd70>] [<d0cc2060>] [<d0cc2060>] [<c0108f4f>]
Code: 89 9f 08 01 00 00 89 da 81 c3 c8 93 01 00 89 1a 81 c3 04 03 |
Che opzioni avete modificato nel Makefile? |
|
Back to top |
|
|
marchino n00b
Joined: 16 Dec 2002 Posts: 70 Location: /home/marchino
|
Posted: Mon Dec 15, 2003 4:59 pm Post subject: |
|
|
MyZelF wrote: |
Ho finalmente provato la mia scheda PCI con chipset RTL8180L, su una macchina con vanilla-sources-2.4.23. Dopo aver modificato il Makefile e creato il modulo, non riesco nemmeno a caricarlo:
|
Con la 2.4.23 anche a me crasha allo stesso modo. Invece con la 2.4.20 il modulo viene caricato e sembra funzionare ma non si riesce a cambiare alcun parametro della scheda.
Ciao
EDIT: il modulo devi caricarlo con insmod e non con modprobe. |
|
Back to top |
|
|
cerri Bodhisattva
Joined: 05 Mar 2003 Posts: 2957 Location: # init S
|
Posted: Mon Dec 15, 2003 5:05 pm Post subject: |
|
|
Insomma il sottoscritto non diceva cavolate... _________________ Enjoy your freedom.
Sex is like hacking. You get in, you get out, and you hope you didnt leave something behind that can be traced back to you.
<----------------------->
Andrea Cerrito |
|
Back to top |
|
|
MyZelF Bodhisattva
Joined: 25 Feb 2003 Posts: 2010 Location: Venice, Italy
|
Posted: Mon Dec 15, 2003 5:16 pm Post subject: |
|
|
cerri wrote: | Insomma il sottoscritto non diceva cavolate... |
Beh... dire "tutto ciò che è Realtek è m***a" è un po' diverso da "i driver di un prodotto Realtek sono m***a"...
azz... ora con la cerri-iettatura la scheda prenderà fuoco al prossimo "insmod -f"
Faccio ancora qualche prova, poi vi aggiorno. Nel frattempo ho scritto una mail / bug report allo sviluppatore del binding open dei driver... vedremo... |
|
Back to top |
|
|
marchino n00b
Joined: 16 Dec 2002 Posts: 70 Location: /home/marchino
|
Posted: Mon Dec 15, 2003 5:55 pm Post subject: |
|
|
cerri wrote: | Insomma il sottoscritto non diceva cavolate... |
Alla luce dei fatti direi proprio di no. Comunque credo sia una pratica al limite del legale chiamare "driver per linux" un mp3 + chmod 0755
Al di la delle battute da un lato apprezzo il fatto che le aziende prendano in considerazione linux, dall'altro vedo che purtroppo il livello del supporto è ancora molto scadente. Scommetto che se avessero pubblicato le specifiche del chipset e la comunità avesse sviluppato i driver saremmo qui ad elogiare questi pezzi di hardware!
Ciao
marchino |
|
Back to top |
|
|
|