Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
newbie chiede aiuto dopo prima installazione [Risolto]
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

 
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian)
View previous topic :: View next topic  
Author Message
fctk
Veteran
Veteran


Joined: 28 Jan 2004
Posts: 1424
Location: Milan, Italy, EU

PostPosted: Wed Jan 28, 2004 8:38 pm    Post subject: newbie chiede aiuto dopo prima installazione [Risolto] Reply with quote

ciao a tutti,
sono nuovo di Gentoo (anche se non del mondo linux, prima ho usato RedHat) e ovviamente ho già bisogno di chiedere aiuto... :roll:

dunque...
ho installato gentoo seguendo passo passo le istruzioni scaricate da questo sito e ho cercato quanto possibile di attenermi ad esse. sono partito dallo stage1 e ho appena terminato di configurare tutto.

ho fatto il reboot x vedere se era tutto ok ma, come mi aspettavo, c'è qualcosa che non va...

failed to load sg
failed to load sr_mod

failed to bring eth0 up
error: problem starting needed services
"netmount" was not started

x il resto tutto ok

per quanto riguarda la scheda di rete durante l'installazione ho adoperato net-setup eth0 e ho configurato manualmente gli indirizzi ip/gateway eccc... (prendendoli un po' dal manuale del router, un po' dalle impostazioni che uso con windows). facendo il ping tutto funzionava (ovviamente, altrimenti non avrei potuto scaricare dopo i pacchetti).

credo di aver sbagliato qualche cosa durante la compilazione del kernel. ho optato per quella manuale (non ho usato quindi genkernel) e ho fatto esattamente ciò che dice la guida (abilitando tutto ciò che diceva di abilitare, disabilitando tutto ciò che diceva di disabilitare) ma non ho incluso il supporto per la mia scheda di rete, anche perchè non conoscevo il modello (adesso lo so, è una Realtek RTL8139/810X family PCI Fast Ethernet NIC). la domanda, quindi, è quale opzione devo includere e soprattutto che devo fare per ricompilare il kernel (affiancandolo eventualmente a quello già esistente) senza dover reinstallare gentoo da capo (ci ho messo 3 giorni!!!)? inoltre, al capitolo 21 la guida dice che devo aggiungere il modulo relativo alla scheda di rete... qual è quello che serve a me (ne ho visti due che paiono quelli giusti ma non so quale scegliere)?

domanda numero 2:
dopo aver ricompilato il kernel ho dato il comando
echo -e "ide-scsi\nsg\nsr_mod" >> /etc/modules.autoload.d/kernel 2.4
in quanto avevo li avevo compilati come moduli... credo che il problema dipendi pertanto da questo... non è meglio che la prossima volta li includa direttamente nel kernel???

domanda numero 3:
sempre dopo aver compilato il kernel ho dato il comando:
emerge -k nvidia-kernel
ma la guida dice che se non ho usato hotplug (e non l'ho fatto, dato che non ho usato genkernel) devo aggiungere i moduli appropriati in /etc/modules.autoload.d/kernel-2.4. ma esattamente come si fa???

domanda 4:
come bootloader ho messo lilo e ho aggiunto la riga
vga=792
in cima al file di configurazione. il fatto è che quando lilo parte non sembra affatto che la risoluzione passi a 1024x768... e poi, che cos'è questo framebuffer? è un'altro modulo che devo compilare col kernel??

sono conscio del fatto che il mio post è lunghissimo, ma vi prego, datemi una mano che poi, mano a mano, mi rendo un po' più autonomo...

grazie.


Last edited by fctk on Sat Mar 13, 2004 10:56 pm; edited 1 time in total
Back to top
View user's profile Send private message
silian87
Advocate
Advocate


Joined: 06 Oct 2003
Posts: 2318
Location: Treviso, Italy

PostPosted: Wed Jan 28, 2004 8:53 pm    Post subject: Reply with quote

Prima di tutto benvenuto!

Per il discorso del kernel, non serve reinstallare gentoo da zero... io l'ho compilato 1000 volte il kernel, mai reisntallando tutto da zero.

Spostati in /usr/src/linux
dai un make menuconfig
Cerca nelle opzioni di rete il nome della tua scheda (ne ho una uguale e funziona benissimo con gentoo)

poi dai un

make dep && make clean bzImage modules modules_install
se hai un kernel 2.4.x, se no (se hai un 2.6) ti bastera':
make clean bzImage modules modules_install

In fine copia bzImage (che si trova in arch/i386/boot/bzImage) in /boot.

Riavvia e prega :wink:
_________________
Musica che ascolto: http://www.last.fm/user/silian87/

Silian87 FAQs: http://marentax.homelinux.org/~silian87/silian87-faq.txt

GTalk: silian87@gmail.com
Back to top
View user's profile Send private message
randomaze
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 21 Oct 2003
Posts: 9985

PostPosted: Wed Jan 28, 2004 9:22 pm    Post subject: Re: newbie chiede aiuto dopo prima installazione Reply with quote

fctk wrote:

ho optato per quella manuale (non ho usato quindi genkernel)


Bravo. É una scelta condivisa da molti ;-)

Stai tranquillo, non devi reinstallare gentoo, a parte forse qualche pacchetto.
Devi peró ricompilare il kernel. L'hai giá fatto per cui i passi sono sempre quelli. Si inizia con
Code:

#make menuconfig


e poi si prosegue come indicato nella guida nella parte relativa alla compilazione del kernel.

fctk wrote:

...Realtek RTL8139/810X family PCI Fast Ethernet NIC). la domanda, quindi, è quale opzione devo includere e soprattutto che devo fare per ricompilare il kernel (affiancandolo eventualmente a quello già esistente) senza dover reinstallare gentoo da capo (ci ho messo 3 giorni!!!)? inoltre, al capitolo 21 la guida dice che devo aggiungere il modulo relativo alla scheda di rete... qual è quello che serve a me (ne ho visti due che paiono quelli giusti ma non so quale scegliere)?


Nel dubbio compilali entrambi come moduli, poi provi prima uno e poi l'altro!
Altrimenti fai il bood con il liveCD, digiti "lsmod" e guardi che modulo é stato caricato in memoria ;-)

fctk wrote:

domanda numero 2:
dopo aver ricompilato il kernel ho dato il comando
echo -e "ide-scsi\nsg\nsr_mod" >> /etc/modules.autoload.d/kernel 2.4
in quanto avevo li avevo compilati come moduli... credo che il problema dipendi pertanto da questo... non è meglio che la prossima volta li includa direttamente nel kernel???


il fatto che all'avvio lamenti la mancanza dell'sg (SCSI Generic) e sr_mod (SCSI CD-ROM) mi da da pensare che devi aggiungere altri due moduli nella compilazione (li trovi sempre nel menu relativo alla parte SCSI, ovviamente)

fctk wrote:

domanda numero 3:
sempre dopo aver compilato il kernel ho dato il comando:
emerge -k nvidia-kernel
ma la guida dice che se non ho usato hotplug (e non l'ho fatto, dato che non ho usato genkernel) devo aggiungere i moduli appropriati in /etc/modules.autoload.d/kernel-2.4. ma esattamente come si fa???


vi /etc/modules.autoload.d/kernel-2.4

ed aggiungi le righe relative al nvidia (che non so come si chiami....)

fctk wrote:

domanda 4:
come bootloader ho messo lilo e ho aggiunto la riga
vga=792
in cima al file di configurazione. il fatto è che quando lilo parte non sembra affatto che la risoluzione passi a 1024x768... e poi, che cos'è questo framebuffer? è un'altro modulo che devo compilare col kernel??


fai una cosa, prima pensa alla rete, al masterizzatore e ai nvidia e lascia per ultimo il framebuffer... cosí prendi confidenza con la compilazione del kernel ;-)

EDIT: Benvenuto!!!
Back to top
View user's profile Send private message
OKreZ
Guru
Guru


Joined: 27 Apr 2003
Posts: 372
Location: Padova (IT)

PostPosted: Wed Jan 28, 2004 9:28 pm    Post subject: Reply with quote

silian87 wrote:
In fine copia bzImage (che si trova in arch/i386/boot/bzImage) in /boot.

Non dimenticare di lanciare
Code:
# lilo
prima di riavviare
_________________
(HCS)OKreZ
Back to top
View user's profile Send private message
albazeus
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 03 Sep 2003
Posts: 81

PostPosted: Wed Jan 28, 2004 9:31 pm    Post subject: Reply with quote

1. Oltre a quello detto da silian87, aggiungo soltanto che devi aggiungere una voce nel tuo /etc/lilo.conf che indichi il nuovo kernel e lanciare lilo; ma immagino che tu già lo sappia visto che hai già un kernel funzionante.

Per la scheda di rete, anch' io ne ho una come la tua: dovrebbe essere in Networking support --> Ethernet 10 or 100 Mbit --> Realtek RTL-8139 qualcosa. Non so dirtelo con esattezza perchè ho cancellato i sorgenti del 2.4.
Cmq lo trovi in
Code:
/lib/modules/`uname -r`/kernel/drivers/net/8139too.o


una volta installato i moduli.
Quote:
senza dover reinstallare gentoo da capo (ci ho messo 3 giorni!!!)?

A meno che non ti si corrompa il filesystem, difficilmente avrai bisogno di reinstallare gentoo. E anche in questo caso bisogna vedere.

Quote:
domanda numero 2:
dopo aver ricompilato il kernel ho dato il comando
echo -e "ide-scsi\nsg\nsr_mod" >> /etc/modules.autoload.d/kernel 2.4
in quanto avevo li avevo compilati come moduli... credo che il problema dipendi pertanto da questo... non è meglio che la prossima volta li includa direttamente nel kernel???

Io di solito metto tutto il possibile come modulo: poi va a gusti.
Prova a vedere se il comando
Code:
dmesg

ti dice qualcosa in proposito. Potresti al limite provare a caricarli a mano con modprobe e vedere cosa ti dice.

Quote:
domanda numero 3:
sempre dopo aver compilato il kernel ho dato il comando:
emerge -k nvidia-kernel
ma la guida dice che se non ho usato hotplug (e non l'ho fatto, dato che non ho usato genkernel) devo aggiungere i moduli appropriati in /etc/modules.autoload.d/kernel-2.4. ma esattamente come si fa???

Io so solo che se non usi devfs devi modificare qualcosa (che ti viene detto quando installi il pacchetto) e che devi modificare la riga di /etc/X11/XF86Config con 'nv' in 'nvidia'. Cmq penso che l' installazione dei driver nvidia sia l' operazione più documentata in rete: cerca un po'. :)

Per il framebuffer: è tanto bello quanto inutile. Quindi, per il momento, cerca di risolvere il resto.

Byez
Back to top
View user's profile Send private message
shev
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 03 Feb 2003
Posts: 4084
Location: Italy

PostPosted: Wed Jan 28, 2004 10:01 pm    Post subject: Reply with quote

albazeus wrote:
Per il framebuffer: è tanto bello quanto inutile


Oddio, così inutile non direi. Imho è utilissimo. Forse ti riferivi al bootsplash e simili, in questo caso concorderei con te ;)

Per il nostro nuovo amico mi limito a dare un benvenuto, al resto hanno già pensato gli altri :D
_________________
Se per vivere ti dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo
Back to top
View user's profile Send private message
albazeus
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 03 Sep 2003
Posts: 81

PostPosted: Wed Jan 28, 2004 10:35 pm    Post subject: Reply with quote

Shev wrote:


Oddio, così inutile non direi. Imho è utilissimo. Forse ti riferivi al bootsplash e simili, in questo caso concorderei con te ;)



Oops... Mi hai beccato! :oops:
In effetti avevo in mente bootsplash...
Forse perchè da quando ho deciso di metterlo parole come 'framebuffer', 'splash' e 'ricompilare kernel' sono diventate un' ossessione... :roll:

Sono a tal punto assuefatto al bootsplash che, se non funziona, cestino il kernel... Aaaah... Quanta vita buttata via! :lol:
Back to top
View user's profile Send private message
Cerberos86
Guru
Guru


Joined: 13 Dec 2003
Posts: 581
Location: Padova

PostPosted: Wed Jan 28, 2004 11:05 pm    Post subject: Reply with quote

Benvenuto !!!
Per il resto credo abbiano già risp gli altri...

Buon Gentoo a tutti voi :wink:
_________________
Account jabber: cerberos@jabber.org
"I'm using the hand..." ~ Guybrush Threepwood ~
Back to top
View user's profile Send private message
gaffiere
Guru
Guru


Joined: 13 Nov 2003
Posts: 406
Location: Provincia Milano

PostPosted: Thu Jan 29, 2004 12:07 am    Post subject: Reply with quote

Un motivo per cui ho scelto gentoo è la splendida comunità :D
Spero che tu ti possa trovare bene quanto me :lol:

quasi dimenticavo : Benvenuto! 8) 8) 8)
_________________
Thomaz "Gaffiere"
Middle-Earth XP2200+, 1Gb Ram, 80Gb + 160Gb Hd, SbLive!, Nvidia 6800GT AGP8x
Gentoo Gnu/Linux 2.6.12-gentoo-r10
Back to top
View user's profile Send private message
fctk
Veteran
Veteran


Joined: 28 Jan 2004
Posts: 1424
Location: Milan, Italy, EU

PostPosted: Thu Jan 29, 2004 8:05 pm    Post subject: Reply with quote

grazie a tutti per avermi dato delle risposte utilissime in modo così rapido e preciso!

comunque credo di aver capito dov'era il problema... in sostanza i due moduli sg e sr_mod li avevo compilati già direttamente nel kernel ma cercavo di caricarli all'avvio come se si trattasse di moduli... per quanto riguarda la scheda ethernet l'avevo compilata come modulo ma non l'avevo aggiunta alla lista dei moduli da caricare all'avvio... :roll:

il fatto è che adesso ho ricompilato il kernel di nuovo (tra l'altro impostando come processore l'athlon xp, al posto del 386) compilando come moduli sia sg che sr_mod, e anche il modulo della scheda eth0. il fatto è che non sono continua a darmi gli errori di prima, ma c'è un altro modulo che da problemi (ide-scsi). ho come la sensazione di aver sbagliato qualcosa o nel copiare bzImage in /boot oppure nel configurare lilo.

dando il comando cp /usr/src/linux/arch/i386/boot/bzImage /boot avrebbe dovuto dirmi se sostituire il file di prima (anche durante l'installazione avevo infatti copiato il kernel nella stessa cartella) ma non lo ha fatto. e poi... non avrei dovuto chiamarlo, che so, bzImage2?

lilo.conf, invece, non l'ho proprio toccato, perchè c'è già la riga:
image=/boot/bzImage
e non so spiegarmi che altro devo aggiungere... :?:

inoltre, inspiegabilmente, durante il caricamento di gentoo la risoluzione dello schermo non è + quella di prima (bassa risololuzione) ma è migliorata decisamente. altro mistero.... :roll:

in che cosa sbaglio??? vi prego, illuminatemi anche stavolta... thx
Back to top
View user's profile Send private message
silian87
Advocate
Advocate


Joined: 06 Oct 2003
Posts: 2318
Location: Treviso, Italy

PostPosted: Thu Jan 29, 2004 8:47 pm    Post subject: Reply with quote

Il framebuffer e' solamente...... UNA STRAFIGATA STRATOSFERICA!!!!! :lol:

E' uno dei motivi che mi invita a tener chiuso X se non devo giocherellare o usare thunderbird.
_________________
Musica che ascolto: http://www.last.fm/user/silian87/

Silian87 FAQs: http://marentax.homelinux.org/~silian87/silian87-faq.txt

GTalk: silian87@gmail.com
Back to top
View user's profile Send private message
shev
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 03 Feb 2003
Posts: 4084
Location: Italy

PostPosted: Thu Jan 29, 2004 9:29 pm    Post subject: Reply with quote

fctk wrote:
dando il comando cp /usr/src/linux/arch/i386/boot/bzImage /boot avrebbe dovuto dirmi se sostituire il file di prima (anche durante l'installazione avevo infatti copiato il kernel nella stessa cartella) ma non lo ha fatto


Tranquillo, è normale. A meno che non gli si passi l'opzione giusta (man cp per sapere quale) cp non chiede se deve sovrascrivere un precedente file o meno.

Quote:
non avrei dovuto chiamarlo, che so, bzImage2?


No, a meno che tu volessi tenere entrambi i kernel per sicurezza. In questo caso davi due nomi diversi e li indicavi poi nel tuo lilo.conf, tutto qui

Quote:
lilo.conf, invece, non l'ho proprio toccato, perchè c'è già la riga:
image=/boot/bzImage


Ma hai dato lilo -v prima di riavviare? lilo ogni volta che ricompili il kernel deve essere rilanciato.

Quote:
inoltre, inspiegabilmente, durante il caricamento di gentoo la risoluzione dello schermo non è + quella di prima (bassa risololuzione) ma è migliorata decisamente. altro mistero...


Avrai semplicemente attivato il framebuffer ;)
_________________
Se per vivere ti dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo
Back to top
View user's profile Send private message
fctk
Veteran
Veteran


Joined: 28 Jan 2004
Posts: 1424
Location: Milan, Italy, EU

PostPosted: Fri Jan 30, 2004 1:57 pm    Post subject: Reply with quote

un'altra cosa... ma non è possibile ripristinare i valori di default delle varie opzioni del kernel prima di configurarlo per bene? mi sono accorto infatti che certe cose erano già state impostate proprio perchè io stesso lo avevo fatto nella compilazione di prima...
Back to top
View user's profile Send private message
augustus
Apprentice
Apprentice


Joined: 28 Aug 2003
Posts: 173
Location: Italy

PostPosted: Fri Jan 30, 2004 3:33 pm    Post subject: Reply with quote

Quote:
un'altra cosa... ma non è possibile ripristinare i valori di default delle varie opzioni del kernel prima di configurarlo per bene? mi sono accorto infatti che certe cose erano già state impostate proprio perchè io stesso lo avevo fatto nella compilazione di prima...


prova un
# make mrproper
Back to top
View user's profile Send private message
shev
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 03 Feb 2003
Posts: 4084
Location: Italy

PostPosted: Fri Jan 30, 2004 3:58 pm    Post subject: Reply with quote

Oppure elimina semplicemente il file di configurazione, solitamente lo trovi in /usr/src/tuo_kernel/.config
_________________
Se per vivere ti dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) All times are GMT
Page 1 of 1

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum