Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
Gentoo Minima Minimale: Come ottenerla?
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

 
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian)
View previous topic :: View next topic  
Author Message
fripp
n00b
n00b


Joined: 25 Oct 2003
Posts: 12

PostPosted: Mon Oct 27, 2003 8:58 pm    Post subject: Gentoo Minima Minimale: Come ottenerla? Reply with quote

salve...ho una domanda per voi!

Dunque, dato che dovrei installare gentoo su un P133, mi servirebbe un sistema snello e veloce, senza X, con supporto per la rete almeno...
...a questo punto, la mia domanda è: "qual'è l'installazione minima possibile?"
"Stage3 + kernel + bootloader + syslogger"?
Oppure mi basta uno Stage2?
emerge system, è strettamente necessario?
Spero nei vostri consigli...

fripp
Back to top
View user's profile Send private message
akiross
Veteran
Veteran


Joined: 02 Mar 2003
Posts: 1170
Location: Mostly on google.

PostPosted: Mon Oct 27, 2003 9:22 pm    Post subject: Reply with quote

io non e' che sia espertissimo di linux... ma teoricamente gentoo e' minimalissima.
voglio dire: parti dallo stage 1. o 2. Una volta che hai configurato tutto, e il tuo sistema funziona, nessuno ti obbliga a scaricare X o altro. Se ti serve ssh o telnet fai l'emerge apposito. L'unica cosa che SERVE e' GCC. Ovviamente anche portage :)

Poi, supporto per la rete:
che intendi?
rete tra sistemi linux? o anche win? perche' in questo caso servirebbe samba (credo).

Comunque, tu inizia ad installare gentoo, da stage 1 o 2 (a mio parere il 3 non e' cosi' performante, e su un 133 sarebbe meglio sfruttare al massimo l'hw). Poi fai un giro qui e ci dici cosa devi fare :)

ciao
_________________
Libera scienza in libero stato.
Horizon of Events
Back to top
View user's profile Send private message
shev
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 03 Feb 2003
Posts: 4084
Location: Italy

PostPosted: Mon Oct 27, 2003 10:21 pm    Post subject: Re: Gentoo Minima Minimale: Come ottenerla? Reply with quote

fripp wrote:

Dunque, dato che dovrei installare gentoo su un P133, mi servirebbe un sistema snello e veloce, senza X, con supporto per la rete almeno...
...a questo punto, la mia domanda è: "qual'è l'installazione minima possibile?"
"Stage3 + kernel + bootloader + syslogger"?
Oppure mi basta uno Stage2?


Uno qualsiasi dei tre stage (probabilmente il due visto l'hardware datato; per l'uno ti consiglio un cross compiling) e segui la guida d'installazione ufficiale: se la segui dall'inizio alla fine ottieni un sistema basilare, stabile e con il minimo indispensabile. Poi ciò che può mancare lo aggiungi a mano.

Quote:
emerge system, è strettamente necessario?


Credo proprio di si, ti installa il sistema di base. Senza dubito sarebbe utilizzabile. Cmq non ti installa nulla di particolare, solo utility e programmi di base, indispensabili per avere una linux box funzionante.

p.s.: benvenuto tra noi ;)
_________________
Se per vivere ti dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo
Back to top
View user's profile Send private message
GabrieleB
Guru
Guru


Joined: 22 Jul 2003
Posts: 317

PostPosted: Tue Oct 28, 2003 8:46 am    Post subject: Reply with quote

Ma secondo voi qual'è la dimensione minima del disco per installare un simile sistema ?
Mi trovo nella necessità di tirare su un piccolo proxy ed ero convinto di farcelo stare in un disco da 1gb, ma aimè a metà emerge system (da stage3) mi sono ritrovato con un bel "no space left on device". :-(

Gabriele
_________________
Keyboard error. Press F1 to continue.
Back to top
View user's profile Send private message
Sparker
l33t
l33t


Joined: 28 Aug 2003
Posts: 992

PostPosted: Tue Oct 28, 2003 9:19 am    Post subject: Reply with quote

Secondo me ti conviene fare come ho fatto io per il mio server:

compili tutto da stage 1 in chroot sul tuo pc maggiore, quando ha finito fai un bel tar e scomprimi il tutto sul disco del server.

Il problema e' che con un giga forse questo passo non risci a farlo, ma puoi sempre montare (fisicamente :) ) il disco sul tuo pc e copiarci (con cp -a /directory/*) tutti i file.

Poi fai bootare il sistema con il livecd, monti il disco, fai chroot sulla directory dove hai montato il disco e usi lilo o grub per installare il boot loader nel maste boot record
Back to top
View user's profile Send private message
stefanonafets
l33t
l33t


Joined: 10 Feb 2003
Posts: 644

PostPosted: Tue Oct 28, 2003 10:23 am    Post subject: Reply with quote

Potresti anche eliminare i sorgenti mano a mano che ti compili i pacchetti, poi una volta finito potresti anche disinstallare gcc...
Pensaci...
_________________
registered Linux user number #411324
sed 's/ke/che/g'

<The Deployment Slave is initializing>
Back to top
View user's profile Send private message
GabrieleB
Guru
Guru


Joined: 22 Jul 2003
Posts: 317

PostPosted: Tue Oct 28, 2003 10:56 am    Post subject: Reply with quote

stefanonafets wrote:
Potresti anche eliminare i sorgenti mano a mano che ti compili i pacchetti, poi una volta finito potresti anche disinstallare gcc...
Pensaci...

beh ... su quella macchina vorrei poterci fare emerge -U world ogni tanto, quindi il gcc mi serve. Forse raccatto un disco da 4giga.
_________________
Keyboard error. Press F1 to continue.
Back to top
View user's profile Send private message
paolo
l33t
l33t


Joined: 23 Jul 2002
Posts: 768
Location: SBT (AP)

PostPosted: Tue Oct 28, 2003 1:21 pm    Post subject: Reply with quote

akiross wrote:
io non e' che sia espertissimo di linux... ma teoricamente gentoo e' minimalissima.
[cut]


Addirittura "minimalissima"...
e quando vedi una distro con meno di 80Mb? Pensi al miracolo? :)

Paolo
_________________
Nihil sine magno labore
Back to top
View user's profile Send private message
xlyz
Veteran
Veteran


Joined: 27 Oct 2002
Posts: 1470
Location: Italy

PostPosted: Tue Oct 28, 2003 2:18 pm    Post subject: Reply with quote

http://eaglelinux.w32.net/

salvo pacchetti aggiunti sta in 5Mb

in novembre dovrebbe uscire anche la versione grafica (non userà X, troppo grosso e pesante, ma uno dei sistemi grafici studiati per l'embedded)

l'how to è facilmente adattabile a gentoo
Back to top
View user's profile Send private message
Sparker
l33t
l33t


Joined: 28 Aug 2003
Posts: 992

PostPosted: Tue Oct 28, 2003 2:27 pm    Post subject: Reply with quote

Volendo puoi compilare con -Os che ottimizza per le dimensioni minime

Inoltre una volta avevo sentito parlare di un tipo di glibc studiate appositamente per occupare uno spazio minimo, non ricordo come si chiamano
Back to top
View user's profile Send private message
teknux
Guru
Guru


Joined: 19 Feb 2003
Posts: 517
Location: Rome, IT

PostPosted: Tue Oct 28, 2003 3:07 pm    Post subject: Reply with quote

potesti:

1) partire da stage 3
2) usare distcc con uno o più pc veloci

3)
Sparker wrote:

compili tutto da stage 1 in chroot sul tuo pc maggiore, quando ha finito fai un bel tar e scomprimi il tutto sul disco del server.

8O ?

esiste:
Code:
emerge -B nomepacchetto
sulla macchina potente (con CFLAGS settati bene, quindi crosscompiling)
+
Code:
emerge -K nomepacchetto
sulla macchina destinataria (ovviamente dopo aver copiato i pacchetti pronti...

insomma di possibilità ce ne sarebbero ;)

saluti,
tek[/code]
Back to top
View user's profile Send private message
akiross
Veteran
Veteran


Joined: 02 Mar 2003
Posts: 1170
Location: Mostly on google.

PostPosted: Tue Oct 28, 2003 3:42 pm    Post subject: Reply with quote

Quote:
e quando vedi una distro con meno di 80Mb? Pensi al miracolo?


ahahahahaha no no :D
ho visto distro che stanno su un CD e che stanno su un paio di floppy :)

minimalissima perche' ci installi quello che vuoi e te lo gestisci bene; volendo si potrebbe rendere gentoo una distribuzione minimale, no?
tutto sta alle necessita' e alle competenze (che probabilmente io non ho :)

ciao
_________________
Libera scienza in libero stato.
Horizon of Events
Back to top
View user's profile Send private message
bsolar
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 12 Jan 2003
Posts: 2764

PostPosted: Tue Oct 28, 2003 4:26 pm    Post subject: Reply with quote

Vi ricordo che Gentoo normalmente ha 200-250MB di Portage tree, i distfiles, l'ambiente di sviluppo, python...

Ovviamente questo offre i suoi vantaggi, che tutti ben conosciamo, ma richiede spazio. Altre distro hanno un target diverso e hanno i loro compromessi posti in altro modo.

A voi la scelta dell'opzione più adatta alle vostre esigenze. :wink:
_________________
I may not agree with what you say, but I'll defend to the death your right to say it.
Back to top
View user's profile Send private message
GabrieleB
Guru
Guru


Joined: 22 Jul 2003
Posts: 317

PostPosted: Tue Oct 28, 2003 4:35 pm    Post subject: Reply with quote

Il mio scopo era diverso: non ottenere la macchina più scarna di questo mondo, bensì una cosa gestibile con poco sforzo da una persona che non ha mai visto una gentoo, e in caso di problemi, affidarsi alla documentazione ufficiale. Non voglio una cosa troppo personalizzata perchè poi la potrei gestire solamente io.
Comunque, mi piacciono un sacco questi esercizi di riduzione all'osso. Spero di vedere sempre più "scatole" che fanno le cose più disparate con un linux a bordo.... sai che figata accedere al frigorifero in ssh :-)
_________________
Keyboard error. Press F1 to continue.
Back to top
View user's profile Send private message
Sparker
l33t
l33t


Joined: 28 Aug 2003
Posts: 992

PostPosted: Tue Oct 28, 2003 7:45 pm    Post subject: Reply with quote

teknux wrote:

Sparker wrote:

compili tutto da stage 1 in chroot sul tuo pc maggiore, quando ha finito fai un bel tar e scomprimi il tutto sul disco del server.

8O ?
[/code]

Funziona. Infatti la gentoo base non la installi in chroot? E' lo stesso principio.
Back to top
View user's profile Send private message
jdoe
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 02 Jun 2003
Posts: 122
Location: Italy - Florence - Empoli

PostPosted: Tue Oct 28, 2003 8:05 pm    Post subject: Reply with quote

io ho appena finito di tirae su una macchina p166 non mmx, ho fatto tutto in chroot sul barton2500+ in -Os, poi ho messo su un server nfs sul mio pc e ho bootato il p166 con tomsrtbt (non ha il cdrom), montato & partizionato, poi cp -av /mnt/nfs/* e via ;)
Reboot con floppy con su la shell di grub, installato grub e macchina pronta ;)

John
_________________
me
Back to top
View user's profile Send private message
silian87
Advocate
Advocate


Joined: 06 Oct 2003
Posts: 2318
Location: Treviso, Italy

PostPosted: Tue Oct 28, 2003 8:43 pm    Post subject: Reply with quote

alexbr (lo dico perche' e' un mio amico e spesso vado a casa sua), ha messo una slackware su un p100 con 31mbram e udite udite, 400mb di hd!!! Li va un po' lentuccia, come dire, 100mb swap, ne rimangono 300.... pero' e' predisposto per la rete e internet ed ha anche editor come vi. Il problema e' che tu devi compilare, e cio' occupa molto spazio. Ti consiglio di metterci un 4gb. Se non mi sbaglio 4g e' il massimo gestibile dai controller del tempo... 8)
_________________
Musica che ascolto: http://www.last.fm/user/silian87/

Silian87 FAQs: http://marentax.homelinux.org/~silian87/silian87-faq.txt

GTalk: silian87@gmail.com
Back to top
View user's profile Send private message
paolo
l33t
l33t


Joined: 23 Jul 2002
Posts: 768
Location: SBT (AP)

PostPosted: Wed Oct 29, 2003 10:48 pm    Post subject: Reply with quote

silian87 wrote:
alexbr (lo dico perche' e' un mio amico e spesso vado a casa sua), ha messo una slackware su un p100 con 31mbram e udite udite, 400mb di hd!!! Li va un po' lentuccia, come dire, 100mb swap, ne rimangono 300.... pero' e' predisposto per la rete e internet ed ha anche editor come vi. Il problema e' che tu devi compilare, e cio' occupa molto spazio. Ti consiglio di metterci un 4gb. Se non mi sbaglio 4g e' il massimo gestibile dai controller del tempo... 8)


Io qui a casa ho un 486Dx2-66 con 8 mega di ram sul quale ho messo la slack 7.0. Ho 2 hd da 800 ma il sistema ne occupa 200 (senza X) e non ho strippato via tutto lo strippabile :)
Il prossimo passo cmq è metterci gentoo con kernel 2.6.0 :)

Paolo
_________________
Nihil sine magno labore
Back to top
View user's profile Send private message
fripp
n00b
n00b


Joined: 25 Oct 2003
Posts: 12

PostPosted: Fri Oct 31, 2003 11:36 am    Post subject: Reply with quote

dunque...la mia esperienza è stata la seguente...
P133 72MB RAM, 1,2GBHD
Son partito da uno stage3-x86, ho installato kernel, syslog, lilo e qualche altro programma, tipo links e irssi...
Il risultato è un sistema che occupa ~650/700 Mb.
Da tener conto che ho eliminato i sorgenti del kernel e che l'albero di portage tiene ben 250/270MB.
L'installazione/compilazione (in questo caso, solo il kernel e qualche app minore) ha rischiesto dalle 15 alle 20 ore.
Da notare anche che sul pc in questione, il caricamento del module 8139too (per schede eth Realtek 8139), provocava il freeze del sistema, mentre con una eth Via-Rhine il problema nn si verificava. Entrambe le schede son state testate su altri sistemi, senza problemi di sorta.
Purtroppo, distcc, nn è stato utilizzato per la prova.
Dato il basso profilo hardware del sistema, le prestazioni nn sono esaltanti e "purtroppo" credo che un'altra distro, sarebbe stata una scelta piu felice.
Credo che con una Slackware/Debian, il sistema nn avrebbe occupato piu di 200/250MB contro i 400 e piu di gentoo (senza portage tree). Senza contare poi il risparmio di tempo in installazione. Da aggiungere anche che l'avvio del LiveCD è stato effettuando lo SmartBootManager, utility che definirei moooolto utile.
Secondo il mio punto di vista, per pc a basso profilo, gentoo nn è ancora ai livelli di altre distro...

fripp

P.S.
Sarei ben felice di ricevere smentite a quanto ho affermato...

P.S.S.
Grazie a tutti dell'aiuto...bsolar in particolare.

P.S.S.S.
nn so come sia finita la disputa per il canale IRC ufficiale, ma su IRCnet, per me, tutto OK!
Back to top
View user's profile Send private message
bsolar
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 12 Jan 2003
Posts: 2764

PostPosted: Fri Oct 31, 2003 11:56 am    Post subject: Reply with quote

Se vi andate a spulciare la list di gentoo-dev trovate una recente discussione sull'argomento.

È stato possibile senza troppo sforzo installare una Gentoo funzionante in modo da falre occupare circa 20MB... :roll:
_________________
I may not agree with what you say, but I'll defend to the death your right to say it.
Back to top
View user's profile Send private message
shev
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 03 Feb 2003
Posts: 4084
Location: Italy

PostPosted: Fri Oct 31, 2003 1:53 pm    Post subject: Reply with quote

fripp wrote:

Dato il basso profilo hardware del sistema, le prestazioni nn sono esaltanti e "purtroppo" credo che un'altra distro, sarebbe stata una scelta piu felice.


Eh no, se mi parli di prestazioni allora gentoo è la scelta giusta. Come spazio magari tocca sbattersi un po' di più, l'installazione sarà più lunga e laboriosa, ma come prestazioni ci vuole veramente poco ad avere un sistema più scattante. Ricordati che gentoo ti permette di impostare ottimizzazioni specifiche per la macchine e con un grado di accuratezza più o meno profondo. Io su macchine modeste (e sto per provare gentoo come firewall e sensore ids su, rispettivamente, p166 e p200) ho notato maggiori prestazioni, a volte anche sensibili, di gentoo rispetto alle altre.
Ovviamente bisogna saper valutare la propria macchina (memoria, hd, etc) e le ottimizzazioni migliori per il caso specifico.
_________________
Se per vivere ti dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) All times are GMT
Page 1 of 1

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum