View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
Sentenza1 n00b
Joined: 24 Dec 2016 Posts: 2
|
Posted: Mon Dec 26, 2016 12:42 pm Post subject: Nuova Installazione |
|
|
ciao a tutti, sono nuovo del forum e sono nuovo di gentoo, un saluto a tutti, visto che non c'è una sezione per i saluti, e parto illustrando il mio intendo, ho usato in passato distro gnu/linux, slackware, fedora, ubuntu, debian e altre, sono stato sempre spaventato dall'idea di gentoo, ma oggi vorrei se fosse possibile installarla sul mio portatile e iniziare questa nuova avventura, il mio portatile è composto da un processore i7 6700, scheda video gtx960m, ssd da 256 e due hd in raid per dati e installazione giochi.
mi rivolgo a voi per capire la differenza tra i vari stage, l'installazione da iso e tutto il resto, ho letto un pò ebook e il wiki, ho letto che oramai lo stage 1 e 2 sono per gli sviluppatori e bisogna affidarsi allo stage3 oppure da immagine iso minimale, ma le info che ho letto per me sono un pò troppo insufficienti, e chiedo a voi come procedere, vorrei fare un'installazione ottimizzata al massimo per il mio hardware, evitando pacchetti precopilati, il tempo è a mio favore e ne ho per effettuare compilazione ecc.
vorrei poi installare gentoo in dual boot con win10 su ssd e poi mantenere il raid per condividere gli hd con win10, in attesa di una vostra risposta vi auguro buon appetito. |
|
Back to top |
|
|
fedeliallalinea Administrator
Joined: 08 Mar 2003 Posts: 31472 Location: here
|
Posted: Mon Dec 26, 2016 6:34 pm Post subject: |
|
|
Benvenuto Sentenza1,
per l'installazione inizia tranquillamente da stage3, i parametri per l'ottimizzazione della compilazione si mettono nel file /etc/portage/make.conf (cflag, use flag,...).
Per un'installazione con win10 in dual boot devi per forza usare uefi e la partition table gpt (c'e' tutto nel manuale di installazione), per altri problemi relativi al dual boot lascio la parola ad altri visto che la mia conoscenza e' pressoche' nulla.
In gentoo esistono pochissimi pacchetti precompilati (libreoffice, firefox, google-chrome,..).
Unico consiglio che ti posso dare e' di avere pazienza (gentoo dopo LFS penso sia quella con l'installazione piu' complicata) e di non arrenderti al primo problema.
Il forum e' sempre qui per aiutarti, esiste pure un canale irc (#gentoo-it) _________________ Questions are guaranteed in life; Answers aren't. |
|
Back to top |
|
|
Sentenza1 n00b
Joined: 24 Dec 2016 Posts: 2
|
Posted: Mon Jan 09, 2017 1:45 am Post subject: |
|
|
ciao feleliallalinea, ti ringrazio per la risposta, sto leggendo il handbook e con il suo aiuto sto cercando di capire un pò come funziona il tutto, non mi era chiaro la procedura attraverso lo stage3, adesso sembra di aver capito qualcosa in più, in questi giorni inizio con l'installazione.
colgo l'occasione per chiedere se ci fossero problemi a gestire un raid0 di hd sotto gentoo con fs ntfs.
il mio progetto è questo
ssd(dualboot win10+gentoo) + raid0 hard disk come disco dati da poter leggere sia sotto win che sotto gentoo
in riferimento a questo chiedo a voi un consiglio su come partizionare il tutto, grazie. |
|
Back to top |
|
|
|
|
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum
|
|