Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
[Cerco Consiglio] WM
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

Goto page Previous  1, 2, 3, 4, 5, 6  Next  
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian)
View previous topic :: View next topic  
Author Message
Cazzantonio
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 20 Mar 2004
Posts: 4514
Location: Somewere around the world

PostPosted: Mon Jan 10, 2005 7:40 pm    Post subject: Reply with quote

Mi sorge un dubbio... non è che siamo rimasti solo io e gutter a fare queste presentazioni dei wm? :roll: :)
_________________
Any mans death diminishes me, because I am involved in Mankinde; and therefore never send to know for whom the bell tolls; It tolls for thee.
-John Donne
Back to top
View user's profile Send private message
=DvD=
Veteran
Veteran


Joined: 25 Mar 2004
Posts: 1353

PostPosted: Mon Jan 10, 2005 8:12 pm    Post subject: Reply with quote

io vi prometto xfce4.2 ma ora sono a meno 3gg dall'esame! ;)
Back to top
View user's profile Send private message
randomaze
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 21 Oct 2003
Posts: 9985

PostPosted: Mon Jan 10, 2005 8:23 pm    Post subject: Reply with quote

Cazzantonio wrote:
Mi sorge un dubbio... non è che siamo rimasti solo io e gutter a fare queste presentazioni dei wm? :roll: :)


No, ci sarei anche io... appena trovo il tempo perché mi sono sovraccaricato :-(
_________________
Ciao da me!
Back to top
View user's profile Send private message
gutter
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 13 Mar 2004
Posts: 7162
Location: Aarau, Aargau, Switzerland

PostPosted: Tue Jan 11, 2005 9:23 am    Post subject: Reply with quote

@randomaze: tu che WM recensisci?
_________________
Registered as User #281564 and Machines #163761
Back to top
View user's profile Send private message
randomaze
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 21 Oct 2003
Posts: 9985

PostPosted: Tue Jan 11, 2005 10:47 am    Post subject: Reply with quote

gutter wrote:
@randomaze: tu che WM recensisci?


Io volevo scrivere la presentazione di Fluxbox e Fvwm.... certo se ci sono volontari che vogliono fare al posto mio non mi offendo :-P
_________________
Ciao da me!
Back to top
View user's profile Send private message
gutter
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 13 Mar 2004
Posts: 7162
Location: Aarau, Aargau, Switzerland

PostPosted: Tue Jan 11, 2005 10:50 am    Post subject: Reply with quote

randomaze wrote:

Io volevo scrivere la presentazione di Fluxbox e Fvwm.... certo se ci sono volontari che vogliono fare al posto mio non mi offendo :-P


Mai usati quindi mi astengo :P
_________________
Registered as User #281564 and Machines #163761
Back to top
View user's profile Send private message
Cazzantonio
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 20 Mar 2004
Posts: 4514
Location: Somewere around the world

PostPosted: Tue Jan 11, 2005 11:36 am    Post subject: Reply with quote

Non c'è nessuno che usa gnome e kde a cui vada di fare una recensione?
Io li ho usati per un periodo, ma non li conosco benissimo, al massimo posso dare una mano :)
_________________
Any mans death diminishes me, because I am involved in Mankinde; and therefore never send to know for whom the bell tolls; It tolls for thee.
-John Donne
Back to top
View user's profile Send private message
nomadsoul
Apprentice
Apprentice


Joined: 14 Mar 2004
Posts: 172

PostPosted: Tue Jan 11, 2005 3:23 pm    Post subject: Reply with quote

=DvD= wrote:
Io stimo molto xfce 4.2 fluxbox e kde.
Ogniuno va contestualizzato. In un ufficio metterei kde, in un serverino fluxbox anche troppo =P
Suggerisco di usare quel programma che da una sessione vnc crea un filmato flash... mi pare sia vnc2swf ...
provo a fare un filmato e vedo cosa ne esce.
Penso che una animazione flash da meno di 1Mb sia più eloquente di tante tabelle ;)


quoto!

magari i filmatini da integrare con le varie info, e mettere tutto sul wiki di gentoo-italia ^_^
purtroppo la mia voglia di customizzare fluxbox non e' moltissima, quindi diciamoc he la mia installazione e' standard. se comunque va bene lo stesso un fillmatino lo faccio volentieri :D
Back to top
View user's profile Send private message
gutter
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 13 Mar 2004
Posts: 7162
Location: Aarau, Aargau, Switzerland

PostPosted: Tue Jan 11, 2005 3:36 pm    Post subject: Reply with quote

nomadsoul wrote:

purtroppo la mia voglia di customizzare fluxbox non e' moltissima, quindi diciamoc he la mia installazione e' standard. se comunque va bene lo stesso un fillmatino lo faccio volentieri :D


Si penso che vada bene :)

Tanto serve solo per farsi un'idea.
_________________
Registered as User #281564 and Machines #163761
Back to top
View user's profile Send private message
Cazzantonio
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 20 Mar 2004
Posts: 4514
Location: Somewere around the world

PostPosted: Tue Jan 11, 2005 4:05 pm    Post subject: Reply with quote

meglio se standard! è inutile fare un filamto se hai una configurazione personalizzatissima... conta che la presentazione seve a gente che non ha mai visto tale wm :wink:
_________________
Any mans death diminishes me, because I am involved in Mankinde; and therefore never send to know for whom the bell tolls; It tolls for thee.
-John Donne
Back to top
View user's profile Send private message
gutter
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 13 Mar 2004
Posts: 7162
Location: Aarau, Aargau, Switzerland

PostPosted: Tue Jan 11, 2005 4:08 pm    Post subject: Reply with quote

Cazzantonio wrote:
meglio se standard! è inutile fare un filamto se hai una configurazione personalizzatissima... conta che la presentazione seve a gente che non ha mai visto tale wm :wink:


Sono d'accordo con te ;) Se presentiamo grafiche mozzafiato la gente potrebbe essere solo affascinata da ciò. Quindi è meglio presentare filmati di WM il più standard possibili.
_________________
Registered as User #281564 and Machines #163761
Back to top
View user's profile Send private message
iDreamer
Guru
Guru


Joined: 23 Jan 2004
Posts: 317
Location: Corigliano Calabro(CS)

PostPosted: Tue Jan 11, 2005 4:26 pm    Post subject: Reply with quote

non sono d'accordo.. si dovrebbe far vedere il max delle potenzilità di un software e nel caso di un wm la possibilità di personalizzarlo..
prendete gnome appena lo si carica fa schifo ma poi personalizzato e una meraviglia per gli occhi..
_________________
.::..::.iDreamer.::..::.
^__^ -> HH: Happy Hacking
Back to top
View user's profile Send private message
gutter
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 13 Mar 2004
Posts: 7162
Location: Aarau, Aargau, Switzerland

PostPosted: Tue Jan 11, 2005 4:37 pm    Post subject: Reply with quote

@iDreamer: non sono d'accordo e ti spiego perchè:

IMVHO se tu sei un maghetto della grafica ed io una chiavica la tua configurazione apparirà migliore della mia anche se ad esempio il WM che uso io è nettamente superiore al tuo; proprio per questo motivo si perderebbe di obiettività. Quindi io credo sia meglio creare delle animazioni dei WM nelle condizioni di default cioè subito dopo l'installazione.
_________________
Registered as User #281564 and Machines #163761
Back to top
View user's profile Send private message
Cazzantonio
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 20 Mar 2004
Posts: 4514
Location: Somewere around the world

PostPosted: Tue Jan 11, 2005 4:59 pm    Post subject: Reply with quote

oppure fai un fimalto dove fai vedere come configuri ben bene il tuo wm... :wink: (però devi partire da zero...)
_________________
Any mans death diminishes me, because I am involved in Mankinde; and therefore never send to know for whom the bell tolls; It tolls for thee.
-John Donne
Back to top
View user's profile Send private message
iDreamer
Guru
Guru


Joined: 23 Jan 2004
Posts: 317
Location: Corigliano Calabro(CS)

PostPosted: Tue Jan 11, 2005 5:09 pm    Post subject: Reply with quote

ok..io faccio il filmato su gnome e se volete anche kde però mi dovete dare tepo almeno 1 settimana.. perchè sono pieno di cose da fare prima tra tutte uscire con l'ezine di cui sono direttore..
_________________
.::..::.iDreamer.::..::.
^__^ -> HH: Happy Hacking
Back to top
View user's profile Send private message
=DvD=
Veteran
Veteran


Joined: 25 Mar 2004
Posts: 1353

PostPosted: Tue Jan 11, 2005 6:19 pm    Post subject: Reply with quote

Facciamo il filmato appena installato, e poi si linka tipo: configurazione proposta da =DvD=, quella di tizio, quella di caio, con magari anche le istruzioni per arrivare a cio che è a video...
Postare una cosa mozzafiato, senza poi dire come si fa ad averla equivale a non postare nulla.
Back to top
View user's profile Send private message
gutter
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 13 Mar 2004
Posts: 7162
Location: Aarau, Aargau, Switzerland

PostPosted: Tue Jan 11, 2005 6:27 pm    Post subject: Reply with quote

@DvD: concordo possiamo fare un video personalizzato ed uno di default.
_________________
Registered as User #281564 and Machines #163761
Back to top
View user's profile Send private message
iDreamer
Guru
Guru


Joined: 23 Jan 2004
Posts: 317
Location: Corigliano Calabro(CS)

PostPosted: Tue Jan 11, 2005 7:44 pm    Post subject: Reply with quote

raga siccome qui si vogliono fare le cose in grande si può fare così..
una serie di guide su come sono i desktop funzionalità.
un'altra serie di how-to invece su come personalizzarli..
e tutte e due sono ricollegabile al progetto di dvd su i video how-to in cui sto dando una mano anche io..
che ne pensate? se vi va bene accellero lo sviluppo del siticello...
_________________
.::..::.iDreamer.::..::.
^__^ -> HH: Happy Hacking
Back to top
View user's profile Send private message
Tùrin_Mormegil
Guru
Guru


Joined: 21 Sep 2004
Posts: 478
Location: Gorizia - Milano

PostPosted: Tue Jan 11, 2005 8:02 pm    Post subject: Reply with quote

per kde magari qualcosa lo scrivo io...

p.s. kde rulez ovviamente :P

edit: detto fatto ;)

Quote:


Nome: KDE

-----
Descrizione:

------------

KDE è un WM nato in Germania nel 1996. L'acronimo KDE significa "Kool Desktop Environment" ed è stato originariamente concepito per sopperire alla mancanza di vere e proprie GUI per i sistemi
UNIX-based.[1]
Ha dalla sua un nutrito numero di sviluppatori, alcuni dei quali lavorano per importanti distribuzioni come SuSE Linux, oltre ad una serie di funzionalità che pochi altri WM possono vantare: una su tutte
la taskbar, comodissima quando si è abituati ad aprire un numero imprecisato di finestre (come fa il sottoscritto). Ma KDE offre anche tante altre cose, come una vasta serie di programmi compilati
built-in (programmi di tutti i tipi: dal mediaplayer noatun, al client IRC KSIRC, oppure il client di posta Kmail) quando viene emerso, oppure un control center ben strutturato, utile per configurare i
menù a proprio piacimento, dal quale, per esempio, si possono impostare trasparenze e ombre in maniera semplicissima (purtroppo per ora limitate ai soli menù che utilizzano le librerie QT). C'è da dire inoltre che KDE
integra anche un sound server (configurabile anch'esso dal control center) Arts, un file manager con molte funzionalità che all'occasione si trasforma in web browser grazie all'ottimo motore di rendering
KHTML (utilizzato anche da Safari per MAC OS) che si integra perfettamente con moltissime applicazioni Kbased (k3b, kiso, ark etcc..) e una vastissima gamma di temi e wallpapers per personalizzare il
proprio desktop ;).[2] Il difetto che gli viene sovente imputato è quello di essere lento
all'avvio e di prendere una sostanziosa quantità di RAM, purtroppo questo è in parte vero, ma vi garantisco che con un computer abbastanza recente, e una quantità di RAM che si confà agli standard attuali (512mb) quasi non ci farete caso ;). Un altro problema legato a KDE (ma in verità alla maggior parte delle applicazioni QTbased) è la più che consistente durata dei tempi di compilazione: per farvi un esempio, sul mio Athlon64 3200+ con 1024mb di ram la durata della compilazione è di qualche ora... Quindi vi suggerisco di fare una compilazione notturna ;). Si tratta ad ogni modo di una limitazione arginabile.[3]

In sostanza io consiglio questo WM a coloro che sono alle prime armi con Linux oppure agli amanti della comodità e della semplicità.


1 : http://www.kde.org/announcements/announcement.php KDE's history
2 : www.kde-look.org Theme e sfondi vari
3 : https://forums.gentoo.org/viewtopic.php?t=104562 thread preso dal forum di Gentoo che rimanda ad un altro thread dove si spiega come compilare kde a componenenti separati


se vi sembra vada aggiunto/corretto qualcosa fatemi sapere ;) cieu

edit: aggiunto
Quote:
Un altro problema legato a KDE (ma in verità alla maggior parte delle applicazioni QTbased) è la più che consistente durata dei tempi di compilazione: per farvi un esempio, sul mio Athlon64 3200+ con 1024mb di ram la durata della compilazione è di qualche ora... Quindi vi suggerisco di fare una compilazione notturna ;).


aggiunto il link [3] https://forums.gentoo.org/viewtopic.php?t=104562
_________________
Как я рад!


Last edited by Tùrin_Mormegil on Wed Jan 12, 2005 1:57 pm; edited 7 times in total
Back to top
View user's profile Send private message
=DvD=
Veteran
Veteran


Joined: 25 Mar 2004
Posts: 1353

PostPosted: Tue Jan 11, 2005 9:55 pm    Post subject: Reply with quote

Per kde: penso che giusto quello che dici: chi viene da windows puo trovarlo comodo come testa di ponte per entrare nel mondo linux, comodo per chi ha pc recenti, al limite della rabbia per chi ha pc lenti ;)


Per i filmati: io direi uno di default, e poi vari personalizzati, non uno solo!
Back to top
View user's profile Send private message
=DvD=
Veteran
Veteran


Joined: 25 Mar 2004
Posts: 1353

PostPosted: Tue Jan 11, 2005 10:02 pm    Post subject: Reply with quote

Facciamo varie scale di valutazione, magari su una retta, per qualità dei wm che sono ogettive; per esempio si puo fare la scala "pesantezza" dove da una parte sta kde ;) e in quella opposta (cosa? *box? ah no, nella scala opposta ci sta twm, quello che c'è di default con xorg, lol!) quindi:

pesantezza:
twm===fluxbox===xfce====wmaker==========gnome====kde

facilità di configurazione: (e qui vanno visti... per me per esempio xfce e wmaker son piu semplici da configurare che kde o gnome... perchè hanno meno cose e tutte raggruppate in un menù; il meno semplice è *box? non so, cmq è solo un esempio per chiarire cosa intendo:

Facilità di configurazione
fluxbox====gnome======xfce======wmaker

E poi via via altre, tipo: personalizzazione, windows user friendly e così via...
tralasciando cose soggettive tipo: bellezza comodità ecc ecc

Che ne dite? Poi si potrebbe fare uno script con degli scroller (o domande con risposta in 100esimi) che ti chiede: quanto lo vuoi pesante? quanto lo vuoi configurabile? ... ecc ecc fa i suoi conti e ritorna:
il tuo wm potrebbe essere [WM] oppure [WM].
In base a calcoli fatti su... poi lo vediamo!
Back to top
View user's profile Send private message
Cazzantonio
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 20 Mar 2004
Posts: 4514
Location: Somewere around the world

PostPosted: Wed Jan 12, 2005 11:57 am    Post subject: Reply with quote

@Tùrin_Mormegil
Mi piace molto la tua presentazione per KDE :D
Ora ne abbiamo due, compreso windowmaker :wink:

@DVD
Non so quanto sia pratico fare una scala comparativa di questo tipo... al massimo puoi fare categorie generiche tipo "wm leggeri", "medi" e "pesanti"... oppure "facili" "medi" e "dificili"...
pretendere di stabilire una scala comparativa esatta rischierebbe solo di portarci verso il flame :wink: (visto che non troveremo mai un accordo)

Che ne dite se apriamo un altro post dove raccogliere le recensioni dei wm? Così tutti si mettono a scriverle li', inoltre quelle più complete vegono messe nel primo post (che vereà via via editato)
Per tale ragione sarebbe meglio se tale post venisse aperto da un moderatore... per mantenerlo melgio nel caso si dovesse aggiornare il primo post
Magari poi aggiungerlo ai post utilissimi potrebbe essere un'idea :wink: (quando avremo un numero consistente di recensioni)
_________________
Any mans death diminishes me, because I am involved in Mankinde; and therefore never send to know for whom the bell tolls; It tolls for thee.
-John Donne
Back to top
View user's profile Send private message
randomaze
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 21 Oct 2003
Posts: 9985

PostPosted: Wed Jan 12, 2005 12:57 pm    Post subject: Reply with quote

Un pò di risposte sparse:

Tùrin_Mormegil, KDE sarebbe un Desktop Environment piuttosto che un wm (il wm relativo mi sembra sia kwm), inoltre sarebbe bene specificare che é un attimo lungo da compilare, prima che l'utente inesterto si trovi a compilare per qualche giorno a sua insaputa ;-)

Cazzantonio, io suggerirei di continuare ancora un poco qui a mettere e commentare un poco le recensioni, poi quando abbiamo qualcosa di "quasi definitivo" si cambia thread.

=DVD=, fare una scala esatta di valori é un impresa, ci sono troppi parametri e molti sarebbero soggettivi e non ogettivi (e, btw, credo che windowmaker sia molto più leggero di xfce)

iDreamer, intanto partiamo dalle recensioni e dai filmati, poi si possono aprire thread (singoli) per ogni wm e fare pagine di howto (c'é un wiki che sembra fatto apposta :-P)... ma meglio fare una cosa alla volta e bene piuttosto che iniziarne 10 e lascarle incompiute!


Io adesso posto le mie e modificherò questo post nei prossimi giorni (a meno che non si decida di cambiare thread, ovviamente ;-)

fluxbox
Fluxbox é un WM leggero e piacevole a vedersi, il codice deriva da un fork di openbox cui sono state aggiunte numerose funzionalità come i tab nelle finestre (per poter ragruppare più finestre in una), la slit (per poter usare le dockapp di windowmaker), integrazione con KDE (parzialmente anche Gnome).
Molte opzioni di configurazione soo gestibili direttamente dai menu anche se talvolta é necessario andare a modificare manualmente i file. Ma anche questo risulta essere abbastanza semplice ed intuitivo. Esistono peraltro alcuni tool di terze parti (fluxconf) che facilitano queste modifiche senza ricorrere alla modifica manuale dei files.
Non pretende di essere molto di più di un file manager, per questo non offre molto di più oltre alla semplice gestione delle finestre, tuttavia abbinandolo con altre utility (idesk/fbDesk per le icone sul desktop, FbPager per switchare tra i desktop...) si riescono ad ottenere ottimi risultati anche volendo funzionalità "avanzate".

Home Page::Screenshot::Themes::Documentazione in Italiano

fvwm
Fvwm nasce come evoluzione del twm, l'esatto significato della nome risulta essere sconosciuto anche ai suoi stessi autori
( Vedi apposita FAQ). Fvwm si trova sui desktop degli utenti X da prima dello stesso Linux, questo da si che in rete si trovi tantissimo materiale e numerose "varianti sul tema" oltre ad esempi di configurazione più evoluti della schermata di default.
La sua caratteristica fondamentale é l'estrema configurabilità che gli consente di ottenere risultati impensabili per tutti gli altri windowmanager (come la mimiatura al posto dell'icona o la selezione dai menu del wm dei pacchetti da aggiornare con emerge....), tuttavia questa caratteristica lo penalizza anche, dal momento che che il linguaggio adottato nei files di configurazione risulta essere spesso troppo ostico per chi si avvicina a questo wm, a questo scopo sono nati siti come fvwm-themes che cercano di aiutare gli utenti.
Va notato anche che il wm di suo é molto leggero, ma poi potrebbe trasformarsi in un macigno a seconda della configurazione scelta!
Un buon punto di partenza per configurare fvwm é fvwm2rc di taviso.

Home Page::Screenshot::Themes::Thread #1 su gentoo.org (inglese)::Thread #2 su gentoo.org (inglese)
_________________
Ciao da me!
Back to top
View user's profile Send private message
AlbertoSSj
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 21 Nov 2004
Posts: 135

PostPosted: Mon Mar 07, 2005 6:37 pm    Post subject: Scegliere windows manager Reply with quote

Vorrei cambiare wm, fino ad ora ho usato KDE, quali andrebbero provati?

Qualcuno magari con la possibilità di mettere icone grandi, e una barra simil mac

PS. Ma la roba ai lati di questo screen e di wmaker o è esterna?
Back to top
View user's profile Send private message
fedeliallalinea
Administrator
Administrator


Joined: 08 Mar 2003
Posts: 31460
Location: here

PostPosted: Mon Mar 07, 2005 6:41 pm    Post subject: Reply with quote

Sono i dockapps http://www.linuks.mine.nu/cgi-bin/da.sh
_________________
Questions are guaranteed in life; Answers aren't.
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) All times are GMT
Goto page Previous  1, 2, 3, 4, 5, 6  Next
Page 4 of 6

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum