View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
morellik l33t
![l33t l33t](/images/ranks/rank_rect_4.gif)
![](images/avatars/gallery/Loony Toons/Looney_Toons_-_Sylvester.gif)
Joined: 03 Feb 2003 Posts: 629 Location: Firenze
|
Posted: Thu Nov 27, 2003 4:30 pm Post subject: [SAMBA]: salvatemi dalla lapidazione pubblica!! |
|
|
Ragassuoli gentooanti,
sto cercando di mettere su un PDC per una rete di virus di Billy Porte,
usando una macchinetta Gentoo e il Samba.
Faccio un emerge di samba tranquillo, configurazione seguendo una decina
di guide diverse, start di samba [OK]
WOW!!
Vado su un virus98 mi logino come utente precedentemente creato sul nuovo PDC Gentoo
e tutto funziona a meraviglia Risorse condivise, home directory, etc..
Vado poi su un virus2000, e qui cominciano i problemi
Le guide riportano che per accedere da una macchina NT/2000 occorre aggiungere un utente
col nome della macchina in lettere maiuscole e con il simbolo del $ come terminatore.
Dov'e' il problema (mi dico):
Code: |
# useradd -g machine -d /dev/null -s /bin/false -m 'TEST$'
useradd: invalid user name 'TEST$'
|
adduser accetta utenti solo con lettere minuscole
Ok. Provo a crearlo con lettere minuscole e editando a mano /etc/passwd lo cambio in
maiuscolo, e aggiungo la macchina al dominio con smbpasswd...Niente da fare.
I log mi dicono senza pieta': TEST$: no account in domain
Ne ho provate di tutte ma senza successo, che fa rima con cesso dove butterei billy porte
e tutti i suoi virus.
Ho postato anche sul forum network, dato che e' un problema che mi potrebbe portare alla
flagellazione e lapidazione
Qualche Geco sa su quale spigolo e' meglio sbattere la testa?
Grazie anche per eventuali parole di conforto.
Ciauz
morellik |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
MyZelF Bodhisattva
![Bodhisattva Bodhisattva](/images/ranks/rank-bodhisattva.gif)
![](images/avatars/2429700803fcf63f11a207.png)
Joined: 25 Feb 2003 Posts: 2010 Location: Venice, Italy
|
Posted: Thu Nov 27, 2003 4:37 pm Post subject: |
|
|
Non dovresti usare smbpasswd per creare gli utenti su samba? Così facendo stai creando utenti di sistema... ![Question :?:](images/smiles/icon_question.gif) |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
morellik l33t
![l33t l33t](/images/ranks/rank_rect_4.gif)
![](images/avatars/gallery/Loony Toons/Looney_Toons_-_Sylvester.gif)
Joined: 03 Feb 2003 Posts: 629 Location: Firenze
|
Posted: Thu Nov 27, 2003 4:44 pm Post subject: |
|
|
MyZelF wrote: | Non dovresti usare smbpasswd per creare gli utenti su samba? Così facendo stai creando utenti di sistema... ![Question :?:](images/smiles/icon_question.gif) |
La guida dice esplicitamente:
Code: |
Every Windows client system will need to have a Unix account. These are also
known as "trust accounts" and are used as part of the authentication
process.
|
Segue l'esempio di creazione col comando adduser seguito a ruota da smbpasswd.
Questo non e' tanto vero per virus98 quanto per NT/2000.
morellik |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
andrea.lai n00b
![n00b n00b](/images/ranks/rank_rect_0.gif)
![](images/avatars/gallery/Simpsons/simpsons_homer.gif)
Joined: 14 Nov 2003 Posts: 32
|
Posted: Thu Dec 11, 2003 5:52 pm Post subject: |
|
|
Io ho installato samba e funziona correttamente il login da macchine NT/2000/XP ( che tra l'altro quando si loggano su samba ti richiedono user e password ).
sono certo che devi si creare l'utente di sistema ma poi devi usare Code: | smbpasswd -a <utente> |
per creare l'utente samba.
Occhio anche alla configurazione della funzione "encrypted password yes" che dovrebbe essere obbligatoria per i sistemi NT/2000/XP .
Se vuoi posso postarti un semplice file di configurazione da me usato su samba e che funziona bene facendo accedere sistemi NT/2000/XP in modo che possa provarlo sulla tua rete e magari correggerlo come preferisci . |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
jdoe Tux's lil' helper
![Tux's lil' helper Tux's lil' helper](/images/ranks/rank_rect_1.gif)
![](images/avatars/756036665402bbc992e80a.gif)
Joined: 02 Jun 2003 Posts: 122 Location: Italy - Florence - Empoli
|
Posted: Thu Dec 11, 2003 7:41 pm Post subject: |
|
|
io usavo i guest per win2k, in altro modo non ci son riuscito... _________________ me |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
cerri Bodhisattva
![Bodhisattva Bodhisattva](/images/ranks/rank-bodhisattva.gif)
![](images/avatars/7000506493e7cdb5c136c3.jpg)
Joined: 05 Mar 2003 Posts: 2957 Location: # init S
|
Posted: Thu Dec 11, 2003 8:39 pm Post subject: |
|
|
Non capisco. Ma non devi fare il join del domain della macchina? _________________ Enjoy your freedom.
Sex is like hacking. You get in, you get out, and you hope you didnt leave something behind that can be traced back to you.
<----------------------->
Andrea Cerrito |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
gcarlo n00b
![n00b n00b](/images/ranks/rank_rect_0.gif)
Joined: 01 Jul 2003 Posts: 35 Location: Padova - Italy
|
Posted: Fri Dec 12, 2003 11:13 am Post subject: |
|
|
andrea.lai wrote: |
Occhio anche alla configurazione della funzione "encrypted password yes" che dovrebbe essere obbligatoria per i sistemi NT/2000/XP .
|
non e' una soluzione elegante, ma nel tutorial di samba trovi la chiave del registro di windows da modificare per fargli usare password in chiaro.
Ho provato questa soluzione sia con nt che con 2k ( ma senza dominio ). L'alternativa e' appunto l'uso di smbpasswd. |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
paolo l33t
![l33t l33t](/images/ranks/rank_rect_4.gif)
![](images/avatars/3152398534026854723eba.jpg)
Joined: 23 Jul 2002 Posts: 768 Location: SBT (AP)
|
Posted: Fri Dec 12, 2003 11:32 am Post subject: |
|
|
Non ho nemmeno letto il problema ma ricordando di avergli dato una letta, ti do l'url del Samba come PDC su OpenSkills.
Paolo _________________ Nihil sine magno labore |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
|