View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
dariello n00b
Joined: 02 Jan 2004 Posts: 18 Location: Bologna
|
Posted: Fri Jan 02, 2004 8:35 pm Post subject: Comportamento strano di ALSA[Risolto] |
|
|
Ciao, ho provato ad installare alsa come da manuale e la compilazione è andata bene, configuro
tutto come da manuale e lo faccio partire... NON FUNZIONA!!!
Il problema è amixer che restituisce:
amixer: Mixer attach default error: No such file or directory
La cosa strana è che il supporto di OSS in emulazione funziona (!!!) ed ora mi ritrovo con
applicazioni compilate con supporto alsa che non funzionano e devo configurare a mano quelle
poche che supportano anche oss (tipo xine)...
Ho cercato info ovunque, forums, guide ma non ho trovato nulla.
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie.
Last edited by dariello on Sat Jan 03, 2004 5:15 pm; edited 1 time in total |
|
Back to top |
|
|
randomaze Bodhisattva
Joined: 21 Oct 2003 Posts: 9985
|
Posted: Fri Jan 02, 2004 9:14 pm Post subject: Re: Comportamento strano di ALSA |
|
|
dariello wrote: | Ciao, ho provato ad installare alsa come da manuale e la compilazione è andata bene, configuro
tutto come da manuale e lo faccio partire... NON FUNZIONA!!!
Il problema è amixer che restituisce:
amixer: Mixer attach default error: No such file or directory
La cosa strana è che il supporto di OSS in emulazione funziona (!!!) ed ora mi ritrovo con
applicazioni compilate con supporto alsa che non funzionano e devo configurare a mano quelle
poche che supportano anche oss (tipo xine)...
Ho cercato info ovunque, forums, guide ma non ho trovato nulla.
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie. |
Che scheda audio hai?
Quale kernel stai usando?
Quale versione di alsa?
Qual'é l'output di lsmod?
... |
|
Back to top |
|
|
fedeliallalinea Administrator
Joined: 08 Mar 2003 Posts: 31461 Location: here
|
Posted: Fri Jan 02, 2004 9:37 pm Post subject: Re: Comportamento strano di ALSA |
|
|
randomaze wrote: | Che scheda audio hai?
Quale kernel stai usando?
Quale versione di alsa?
Qual'é l'output di lsmod?
... |
Prova anche a postare il file /etc/modules.d/alsa se usi kernel 2.4.X. _________________ Questions are guaranteed in life; Answers aren't. |
|
Back to top |
|
|
dariello n00b
Joined: 02 Jan 2004 Posts: 18 Location: Bologna
|
Posted: Fri Jan 02, 2004 11:44 pm Post subject: |
|
|
Ok, scusate...
1) scheda audio multimedia audio controller: Ensoniq ES1370 [AudioPCI] (rev 1).
2) kernel 2.4.20-gentoo-r6
3) alsa v. 0.9.8
4) output di lsmod:
snd-mixer-oss 13712 1
snd-ens1370 9824 1 (autoclean)
snd-rawmidi 15200 0 (autoclean) [snd-ens1370]
snd-pcm 65088 0 (autoclean) [snd-ens1370]
gameport 1692 0 (autoclean) [snd-ens1370]
snd-page-alloc 6772 0 (autoclean) [snd-ens1370 snd-pcm]
snd-ak4531-codec 5080 0 (autoclean) [snd-ens1370]
snd-timer 16164 0 [snd-pcm]
snd-seq-device 4384 0 [snd-rawmidi]
snd 34660 0 [snd-mixer-oss snd-ens1370 snd-rawmidi snd-pcm snd-ak4531-codec snd-timer snd-seq-device]
soundcore 4004 3 [snd]
rtc 7644 0 (autoclean)
5) contenuto di /etc/modules.d/alsa
# ALSA portion
alias char-major-116 snd
# OSS/Free portion
alias char-major-14 soundcore
## ALSA portion
alias snd-card-0 snd-ens1370
## OSS/Free portion
alias sound-slot-0 snd-card-0
alias sound-service-0-0 snd-mixer-oss
alias sound-service-0-1 snd-seq-oss
alias sound-service-0-3 snd-pcm-oss
alias sound-service-0-8 snd-seq-oss
alias sound-service-0-12 snd-pcm-oss
alias /dev/mixer snd-mixer-oss
alias /dev/dsp snd-pcm-oss
alias /dev/midi snd-seq-oss
options snd cards_limit=1
Nota: qundo avvio /etc/init.d/alsasound start mi restituisce:
* ALSA Detected...
* Restoring Mixer Levels
/usr/sbin/alsactl: set_controls:986: snd_ctl_open error: No such file or directory [ ok ]
Non so se c'è bisogno di altre informazioni.
Grazie.i |
|
Back to top |
|
|
Gavrila Apprentice
Joined: 08 Jun 2003 Posts: 275
|
Posted: Sat Jan 03, 2004 12:31 am Post subject: |
|
|
emerge alsa-utils |
|
Back to top |
|
|
randomaze Bodhisattva
Joined: 21 Oct 2003 Posts: 9985
|
Posted: Sat Jan 03, 2004 12:57 am Post subject: |
|
|
dariello wrote: |
4) output di lsmod:
snd-mixer-oss 13712 1
snd-pcm 65088 0 (autoclean) [snd-ens1370]
Nota: qundo avvio /etc/init.d/alsasound start mi restituisce:
* ALSA Detected...
* Restoring Mixer Levels
/usr/sbin/alsactl: set_controls:986: snd_ctl_open error: No such file or directory [ ok ]
|
Secondo la guida gentoo in corrispondenza di questo errore dovresti modprodare a mano snd-mixer-oss e snd-pcm-oss. Ma vedo che li hai caricati quindi non dovrebbe essere quello (a meno che tu non li abbia caricati dopo l'avvio e prima del lsmod!). Tu sei sicuro che con i due moduli in memoria se lanci amixer hai un messaggio di errore?
nel sistema c'é il file /etc/asound.state? (se no lo crei con un "alsactl store")
hai fatto "rc-update add alsasound boot"?
EDIT: ripulendo dalla citazione un pó lunga che avevo erroneamente compiato ho notato che il modulo che hai in memorie é snd-pcm, e non snd-pcm-oss! Non sono sicuro ma mi sa che non é la stessa cosa. prova a dare un modprode snd-pcm-oss e poi amixer. |
|
Back to top |
|
|
Gavrila Apprentice
Joined: 08 Jun 2003 Posts: 275
|
Posted: Sat Jan 03, 2004 1:03 am Post subject: |
|
|
dariello wrote: |
/usr/sbin/alsactl: set_controls:986: snd_ctl_open error: No such file or directory [ ok ][/b]
|
scusate ma da qui l'errore sembra essere che non esiste /usr/sbin/alsactl o sbaglio?
se e' cosi', come ho scritto prima basta fare 'emerge alsa-utils' che e' il pacchetto che contiene alsactl, se non e' cosi' allora qual'e' il file che non trova? o_o' |
|
Back to top |
|
|
dariello n00b
Joined: 02 Jan 2004 Posts: 18 Location: Bologna
|
Posted: Sat Jan 03, 2004 2:14 pm Post subject: |
|
|
alsa-utils è correttamente isntallato ed il comando alsactl esiste, solo che non trova un file.
alcune applicazioni mi dicono che non riescono ad accedere al file /dev/sound/mixer ma la cartella sound non c'è in dev!!!
potrebbe essere in dev il problema? tempo fa con la redhat (?) dovevo fare un link dsp a dsp1 per far funzionare l'audio.
quali sono i file di device necessari per alsa?
ps. ho anche aggiornato il kernel gentoo 2.4.22 r2 ma il problema c'è ancora (ho ricompilato anche alsa in toto)
in un post ho letto che addirittura si deve disabilitare il supporto sound nel kernel per far funzionare tutto, ne sapete niente?
Grazie. |
|
Back to top |
|
|
dariello n00b
Joined: 02 Jan 2004 Posts: 18 Location: Bologna
|
Posted: Sat Jan 03, 2004 2:21 pm Post subject: |
|
|
alsactl store mi restituisce questo messaggio
alsactl: save_state:1061: No soundcards found...
che è???
Mi sembra veramente strano... oss in emulazione funziona!?! |
|
Back to top |
|
|
randomaze Bodhisattva
Joined: 21 Oct 2003 Posts: 9985
|
Posted: Sat Jan 03, 2004 3:26 pm Post subject: |
|
|
dariello wrote: | alsa-utils è correttamente isntallato ed il comando alsactl esiste, solo che non trova un file.
alcune applicazioni mi dicono che non riescono ad accedere al file /dev/sound/mixer ma la cartella sound non c'è in dev!!!
|
Io ho la cartella /etc/snd/ ma non c'é nessun file "mixer".
Hai creato un /etc/asound.state con alsactl store?
Quote: |
potrebbe essere in dev il problema? tempo fa con la redhat (?) dovevo fare un link dsp a dsp1 per far funzionare l'audio.
|
Ma dev attualmente é dinamico, quindi viene creato dal kernel in base a quello che trova nell'hw e in base a quello per cui é configurato.
Quote: |
ps. ho anche aggiornato il kernel gentoo 2.4.22 r2 ma il problema c'è ancora (ho ricompilato anche alsa in toto)
in un post ho letto che addirittura si deve disabilitare il supporto sound nel kernel per far funzionare tutto, ne sapete niente?
Grazie. |
Devi disabilitare il supporto a OSS, non quello al suono. In pratica gli dici:
Code: |
Sound->
<M> Sound Support
|
e nient'altro.
Senza quello non funziona alsa.
Se invece hai altre opzioni alsa non funziona lo stesso perché trova dei conflitti!
Dopo:
|
|
Back to top |
|
|
dariello n00b
Joined: 02 Jan 2004 Posts: 18 Location: Bologna
|
Posted: Sat Jan 03, 2004 5:15 pm Post subject: |
|
|
Risolto!!!
Per chi potrebbe incappare nel mio stesso problema:
1) Attivato il supporto per devfs
2) Ricompilato il kernel e alsa-driver
3) Disattivato il supporto per OSS in /etc/modules.d/alsa
prima di dare update-modules
Grazie a tutti per l'aiuto. |
|
Back to top |
|
|
|