Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
Problemi con Amule...
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

 
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian)
View previous topic :: View next topic  
Author Message
sorchino
Apprentice
Apprentice


Joined: 08 Jul 2003
Posts: 242
Location: Bologna/Treno/Fano

PostPosted: Tue Jan 20, 2004 12:41 pm    Post subject: Problemi con Amule... Reply with quote

Da qualche giorno ho problemi con amule, dopo pochi minuti mi crasha con questo errore:

OOPS! - Seems like aMule crashed
--== BACKTRACE FOLLOWS: ==--

[0] amule [0x815c86a]
[1] [0xffffe420]
[2] /usr/lib/gcc-lib/i686-pc-linux-gnu/3.3.2/libgcc_s.so.1(_Unwind_RaiseException+0x78) [0x40714208]
[3] /usr/lib/gcc-lib/i686-pc-linux-gnu/3.3.2/libstdc++.so.5(__cxa_throw+0x69) [0x406c6649]
[4] amule [0x8085145]
Abortito

Che può essere?
_________________
"Colui al quale avete dato il nome di Gesu` in realta` non era che il capo di una banda di briganti i cui miracoli che gli attribuite non erano che manifestazioni operate secondo la magia e i trucchi esoterici." Celso.
Back to top
View user's profile Send private message
neon
l33t
l33t


Joined: 04 Aug 2003
Posts: 759
Location: Catania, Italy, Europe

PostPosted: Tue Jan 20, 2004 1:15 pm    Post subject: Reply with quote

Non saprei ma Amule non è molto stabile... a me crashava sistematicamente. L'ho sostituito con xmule ed ora non ho più problemi :D
_________________
Io credo che le tecnologie siano moralmente neutrali fino a quando non le utilizziamo - William Gibson

LINEE GUIDA DEL FORUM
Back to top
View user's profile Send private message
Elianto
n00b
n00b


Joined: 07 Apr 2003
Posts: 70
Location: San Benedetto del Tronto

PostPosted: Tue Jan 20, 2004 1:44 pm    Post subject: Reply with quote

A me succede esattamente il contrario ... Amule sta in piedi per giorni senza fare una piega (magari succhia un po' troppe risorse ... )

Xmule invece non resiste due ore.

Credo comunque che non vedremo più versioni di Xmule in futuro, visti i guai con la giustizia che ha avuto lo sviluppatore (sulla homepage c'è la sua storia)

Riguardo all'errore ... come dicevo sul mio sistema è stabilissimo ... Utilizzo la 1.2.4 (la 1.2.3 aveva un bug che non permetteva di completare il file in maniera corretta), ma al contrario utilizzo una versione diversa di gcc, la 3.2.3 ...

Prova a fare un downgrade del compilatore e rifai l'emerge di Amule ...

Ciao
Back to top
View user's profile Send private message
Sparker
l33t
l33t


Joined: 28 Aug 2003
Posts: 992

PostPosted: Tue Jan 20, 2004 4:59 pm    Post subject: Reply with quote

Controlla di compilare con -O1

Comuque, secondo me conviene passare a mldonkey CVS (anche se sembra trovare meno fonti, sigh) Non si pianta mai e, sopratutto, è modulare. Ovvero ci puoi accedere via web, GUI esterna o telnet...
Back to top
View user's profile Send private message
Josuke
Veteran
Veteran


Joined: 07 May 2003
Posts: 1175
Location: Italy - Bolzano

PostPosted: Tue Jan 20, 2004 6:25 pm    Post subject: Reply with quote

mmm io pensavo che xmule fosse meglio perchè aggiornato più spesso..quindi voi dite che è meglio passare a amule?
_________________
fletto i muscoli...e sono nel vuoto
Back to top
View user's profile Send private message
sorchino
Apprentice
Apprentice


Joined: 08 Jul 2003
Posts: 242
Location: Bologna/Treno/Fano

PostPosted: Tue Jan 20, 2004 6:49 pm    Post subject: Reply with quote

@Sparker: perchè dovrei compilare con O1 ?
_________________
"Colui al quale avete dato il nome di Gesu` in realta` non era che il capo di una banda di briganti i cui miracoli che gli attribuite non erano che manifestazioni operate secondo la magia e i trucchi esoterici." Celso.
Back to top
View user's profile Send private message
Sparker
l33t
l33t


Joined: 28 Aug 2003
Posts: 992

PostPosted: Tue Jan 20, 2004 9:18 pm    Post subject: Reply with quote

[Alexi_Laiho] wrote:
@Sparker: perchè dovrei compilare con O1 ?


Perchè nelle istruzioni di xmule suggerivano di non ottimizzare il codice, pena crash e comportamenti non corretti. E poichè amule deriva da xmule...
Back to top
View user's profile Send private message
jcode
n00b
n00b


Joined: 19 Jan 2004
Posts: 9

PostPosted: Wed Jan 21, 2004 12:14 am    Post subject: Reply with quote

Sparker wrote:
Comuque, secondo me conviene passare a mldonkey CVS (anche se sembra trovare meno fonti, sigh) Non si pianta mai e, sopratutto, è modulare. Ovvero ci puoi accedere via web, GUI esterna o telnet...


L'ho provato abbastanza ed è vero è molto stabile... purtroppo implementa ancora il protocollo ed2k di eDonkey non eMule, questo lo limità non avendo la logica dei crediti. La differenza di protocollo potrebbe anche limitarlo nella ricerca di fonti da dove scaricare, me ne ero accorto a suo tempo.

Sancho è la mia GUI preferita!
Back to top
View user's profile Send private message
etilico
n00b
n00b


Joined: 01 Oct 2003
Posts: 64
Location: Padova

PostPosted: Wed Jan 21, 2004 9:51 am    Post subject: Reply with quote

Raga io vi consiglio mldonkey, è fantastico, lo potete usare anche da remoto e supporta un sacco di network ... ciao
_________________
4.Et!L!c0

"quel vizio che ci ucciderà, non sarà il fumare o il bere ma qualcosa che ti porti dentro ... cioè vivere" F. Guccini
Back to top
View user's profile Send private message
RenfildDust
Guru
Guru


Joined: 22 Nov 2003
Posts: 321
Location: Reggio Calabria - Catania - Roma

PostPosted: Thu Jan 22, 2004 9:25 am    Post subject: Reply with quote

Anche a me da lo stesso problema ..
_________________
La generazione di numeri casuali è troppo importante per essere lasciata al caso.
Back to top
View user's profile Send private message
stuart
Guru
Guru


Joined: 27 Apr 2003
Posts: 552

PostPosted: Thu Jan 22, 2004 10:57 am    Post subject: Reply with quote

io consiglio overnet
ci trovi la stessa roba di amule, identica
non è un client aggressivo come mldonkey (ed il futuro sono le reti serverless, come overnet e kademlia, dove mldonkey non è ben visto)
i server sono vicini al collasso, se non era per lugdunum....
hai due o tre gui diverse a disposizione per usarlo, più la riga di comando
consumo cpu bassissimo, irrisorio rispetto ad amule, con overnet puoi pure compilare, con amule non ce la facevo
e, sopratutto, non ci sono più versioni moddate, ce n'è una e basta, siamo tutti uguali e scarichiamo tutti allo stesso modo
con emule su windows cambiavo una versione al mese.........., se no non scaricavo più
Back to top
View user's profile Send private message
Elianto
n00b
n00b


Joined: 07 Apr 2003
Posts: 70
Location: San Benedetto del Tronto

PostPosted: Thu Jan 22, 2004 5:18 pm    Post subject: Reply with quote

C'è anche questo progetto, molto interessante

Quote:
http://sharedaemon.sourceforge.net/


Ma ancora è in fase di sviluppo ... speriamo che riescano a far uscire una beta in fretta ... e in un ebuild nel portage per gentoo !!!
Back to top
View user's profile Send private message
RenfildDust
Guru
Guru


Joined: 22 Nov 2003
Posts: 321
Location: Reggio Calabria - Catania - Roma

PostPosted: Fri Jan 23, 2004 4:38 pm    Post subject: Reply with quote

Salve per curiosità ho mergiato anch'io overnet. Con quale comando lo si esegue?

Scusate ho trovato ... /opt/overnet/overnet
_________________
La generazione di numeri casuali è troppo importante per essere lasciata al caso.
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) All times are GMT
Page 1 of 1

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum