Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
Problema connessione gprs con 7650
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

 
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian)
View previous topic :: View next topic  
Author Message
Centurion610
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 06 May 2003
Posts: 89
Location: Italy: Florence<->Naples

PostPosted: Wed Jan 28, 2004 11:16 am    Post subject: Problema connessione gprs con 7650 Reply with quote

Ciao,
ho settato con successo il bluez seguendo un howto su questo forum, il bluez funziona alla grande.
L'unico prb è che pppd non riesce a connettersi ad internet attraverso il gprs;
lanciando il pppd sul cell mi compare la richiesta di connessione da parte del pc, io autorizzo e dopo pochi secondi mi compare questo messaggio
Code:
Connect script failed

e pppd si chiude.
Ho creato lo script di connessione utilizzando un utility torvata su http://easyconnect.linuxuser.hu/
come connessione gprs ho una flat di aruba che però ha le stesse impostazioni della wind.
Mi son riletto lo script e non capisco dove possa essere l'errore se cè.
Code:
!/bin/sh
#
# File di configurazione di pppd per il telefono Nokia 7650
#
# I file sono stati creati dal programma Script Generator, scritto da Gabor Pinter <pinter.gabor@linuxuser.hu> per GPRS Easy Connect.
# I file generati vengono forniti e sono utilizzabili secondo la GNU General Public License!
#
# 28-1-2004 11:47
#

#Abilita le funzionalità di debug per la connessione.
debug

#Porta
/dev/rfcomm0

#VelocitÃ
115200

#Utilizzare il controllo di flusso hardware (i.e. RTS/CTS) per le porta seriale.
crtscts

#Utilizzare le linee di controllo del modem.
modem

#Specifica se pppd deve creare un lock file tipo UUCP per assicurare un accesso esclusivo al dispositivo.
lock

#Con questaopzione, pppd accetterà tutti i caratteri di controllo.
receive-all

#Disabilita la contrattazione del protocollo di compressione sia in ricezione che in trasmissione.
nopcomp

#Disabilita la compressione delle intestazioni sia in ricezione che in trasmissione.
noaccomp

#Disabilita la contrattazione del magic number. Con questa opzione pppd non può rilevare una linea di tipo loopback.
nomagic

#Disabilita la contrattazione del protocollo CCP.
noccp

#Disabilita la compressione delle intestazioni TCP/IP tipo Van Jacobson sia in ricezione che in trasmissione.
novj

#Disabilita la compressione del connection-ID nella compressione delle intestazioni TCP/IP tipo Van Jacobson.
novjccomp

#Non effettuare il distacco dal terminale di controllo.
nodetach

#Disabilita la determizione dell'IP locale in base all'hostname quando nessun indirizzo IP locale viene specificato (comportamento predefinit$
noipdefault

#Questa opzione impone a pppd di creare una route predefinita quando IPCP è attivato, e rimuoverla quando termina il collegamento.
defaultroute

#Richiedi fino a 2 indirizzi di server DNS.
usepeerdns

#Non richiedere al server di autenticare se stesso.
noauth

#Script di connessione.


#Script di connessione.
connect '/usr/sbin/chat -e -f ./nokia-7650-connect -v'

#Script di disconnessione.
disconnect '/usr/sbin/chat -e -f ./disconnect -v'


Code:
#
# Chat script per il telefono Nokia 7650
#
# I file sono stati creati dal programma Script Generator, scritto da Gabor Pinter <pinter.gabor@linuxuser.hu> per GPRS Easy Connect.
# I file generati vengono forniti e sono utilizzabili secondo la GNU General Public License!
#
# 28-1-2004 11:47
#

'' AT
TIMEOUT 240
OK ATE0
OK ATV1
OK 'AT+CGDCONT=1,"IP","internet.wind"'
OK ATDT*99#
TIMEOUT 22
CONNECT ""


Ciao
Cent
Back to top
View user's profile Send private message
motaboy
Retired Dev
Retired Dev


Joined: 15 Dec 2003
Posts: 1483

PostPosted: Wed Jan 28, 2004 6:01 pm    Post subject: Reply with quote

Non ho molte informazioni per aiutarti però potresti provare varie cose:

1)prova ad eseguire lo script di connessione usando direttamente "chat" per vedere se riporta errori e quali.

2) Hai fatto il binding sul canale rfcomm corretto?

3) il percorso del file che passi a chat è corretto? di solito dovresti mettere questi file in /etc/chat-scripts ma qui gli passi un ./nokia-7650-connect che non è un percorso assoluto.

Bye!
Back to top
View user's profile Send private message
Josuke
Veteran
Veteran


Joined: 07 May 2003
Posts: 1175
Location: Italy - Bolzano

PostPosted: Thu Jan 29, 2004 10:02 am    Post subject: Reply with quote

io ho usato questo
e non ho avuto problemi di sorta
_________________
fletto i muscoli...e sono nel vuoto
Back to top
View user's profile Send private message
Centurion610
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 06 May 2003
Posts: 89
Location: Italy: Florence<->Naples

PostPosted: Thu Jan 29, 2004 11:34 am    Post subject: Reply with quote

Ciao,
Josuke ho provato con l'howto da te llinkato, ma quando do wvdialconf
non riesce a trovare alcun modem.
Code:
bash-2.05b# wvdialconf /etc/wvdial.conf
Scanning your serial ports for a modem.

Port Scan<*1>: S0
ttyS1<*1>: ATQ0 V1 E1 -- failed with 2400 baud, next try: 4800 baud
ttyS1<*1>: ATQ0 V1 E1 -- failed with 4800 baud, next try: 9600 baud
ttyS1<*1>: ATQ0 V1 E1 -- failed with 9600 baud, next try: 19200 baud
ttyS1<*1>: ATQ0 V1 E1 -- failed with 19200 baud, next try: 115200 baud
ttyS1<*1>: ATQ0 V1 E1 -- and failed too at 115200, giving up.
Port Scan<*1>: S2   S3   S4   S5   S6   S7

Sorry, no modem was detected!  Is it in use by another program?
Did you configure it properly with setserial?

Please read the FAQ at http://open.nit.ca/wvdial/

If you still have problems, send mail to wvdial-list@lists.nit.ca.
Back to top
View user's profile Send private message
motaboy
Retired Dev
Retired Dev


Joined: 15 Dec 2003
Posts: 1483

PostPosted: Thu Jan 29, 2004 11:39 am    Post subject: Reply with quote

con quel comando ha testato solo le porte ttySX che non centrano niente col bluetooth.

Te lo richiedo:

1) su che canale rfcomm hai fatto il binding? (posta il comando che usi)

Bye!
Back to top
View user's profile Send private message
Centurion610
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 06 May 2003
Posts: 89
Location: Italy: Florence<->Naples

PostPosted: Thu Jan 29, 2004 11:45 am    Post subject: Reply with quote

ci sono riuscito,
ho creato a mano il wvdial.conf e sembra si sia connesso, sul cell è comparsa la G:)
Però la shel resta ferma su una riga:

Code:
bash-2.05b# wvdial
--> WvDial: Internet dialer version 1.53
--> Initializing modem.
--> Sending: ATZ
ATZ
OK
--> Sending: ATQ0 V1 E1 S0=0 & C1 & D2 +FCLASS=0
ATQ0 V1 E1 S0=0 & C1 & D2 +FCLASS=0
OK
--> Sending: AT+CGDCONT=1,"IP","internet.wind.biz"
AT+CGDCONT=1,"IP","internet.wind.biz"
OK
--> Modem initialized.
--> Sending: ATDT*99#
--> Waiting for carrier.
ATDT*99#
--> Timed out while dialing.  Trying again.
--> Sending: ATDT*99#
--> Waiting for carrier.
OK
ATDT*99#
CONNECT
~[7f]}#@!}!} } }2}#}$@#}!}$}%\}"}&} }*} } g}%~
--> Carrier detected.  Waiting for prompt.
~[7f]}#@!}!} } }2}#}$@#}!}$}%\}"}&} }*} } g}%~
--> PPP negotiation detected.
--> Starting pppd at Thu Jan 29 12:42:22 2004
--> pid of pppd: 8254
Back to top
View user's profile Send private message
Centurion610
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 06 May 2003
Posts: 89
Location: Italy: Florence<->Naples

PostPosted: Thu Jan 29, 2004 12:25 pm    Post subject: Reply with quote

Ciao,
ci siamo, ora funziona alla grande.
Però ad ogni avvio devo rifare il bind della rfcomm,
cè un modo per farlo in automatico all'avvio?
E come posso far parire anche hcid e sdpd all'avvio?
Ho provato con rc-update add ma non va.
Grazie per l'aiuto
Ciao
Cent:eek:
Back to top
View user's profile Send private message
motaboy
Retired Dev
Retired Dev


Joined: 15 Dec 2003
Posts: 1483

PostPosted: Thu Jan 29, 2004 12:38 pm    Post subject: Reply with quote

Per il bindingn automatico devi modificare "/etc/bletooth/rfcomm.conf"

Per il fatto che non ti partano hcid e sdpd posso dirti che col kernel 2.6.X funziona mentre coi kernel 2.4.X anche a me dava alcuni problemi.

Hai creato un file in /etc/modules.d di nome, per esempio, bluetooth in cui metti qualcosa del tipo:

Per i kernel 2.4.X:

Code:

alias net-pf-31         bluez
alias bt-proto-0        l2cap
alias bt-proto-2        sco
alias bt-proto-3        rfcomm
alias bt-proto-4        bnep
alias tty-ldisc-15      hci_uart
alias char-major-10-250 hci_vhci


o per i kernel 2.6.X:

Code:

alias net-pf-31         bluetooth
alias bt-proto-0        l2cap
alias bt-proto-2        sco
alias bt-proto-3        rfcomm
alias bt-proto-4        bnep
alias tty-ldisc-15      hci_uart
alias char-major-10-250 hci_vhci


e poi lanci
Code:
 modules-update


Non so perchè l'ebuild non li crei automaticamente quando installi le bluez-utils. Ho già postato un bel bug su questa cosa ma nessuno risponde e gli ebuild sono anche non aggiornati... :x :x :x


Bye!
Back to top
View user's profile Send private message
Centurion610
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 06 May 2003
Posts: 89
Location: Italy: Florence<->Naples

PostPosted: Thu Jan 29, 2004 3:09 pm    Post subject: Reply with quote

Ciao,
ho modificato l'rfcomm.conf in questo modo:
Code:
rfcomm0 {
        device 00:02:EE:82:6C:5F;
        channel 1;
        comment "Bluetooth device for Nokia7650";
}

ma ninente binding automatico.

Iil file in modules.d cè ma quello carica i moduli e quelli sono apposto,
io mi riferivo all'avvio dei demoni hcid e sdpd che mi servono per far funzionare il dongle.
Ciao
Cent:eek:
Back to top
View user's profile Send private message
motaboy
Retired Dev
Retired Dev


Joined: 15 Dec 2003
Posts: 1483

PostPosted: Thu Jan 29, 2004 3:16 pm    Post subject: Reply with quote

Credo che ti manchi "bind yes;" come regola.

Per il fatto che non carica hcid ed sdpd non saprei dirti, io ho il servzio nel runlevel di default e funziona.

Code:

# rc-status
Runlevel: default
  xdm                                                                          [ started ]
  irda                                                                         [ started ]
  cupsd                                                                        [ started ]
  local                                                                        [ started ]
  smartd                                                                       [ started ]
  bluetooth                                                                    [ started ]


guarda un pò se in "/var/log/messagges" c'è qualche messaggio relativi ad hcid. A me scrive questo:

Code:

Jan 29 15:02:55 localhost init: Entering runlevel: 3
Jan 29 15:02:55 localhost hcid[5810]: HCI daemon ver 2.3 started
Jan 29 15:02:55 localhost Bluetooth: L2CAP ver 2.1
Jan 29 15:02:55 localhost Bluetooth: L2CAP socket layer initialized
Jan 29 15:02:55 localhost sdpd[5812]: sdpd v1.5 started
Jan 29 15:02:55 localhost hcid[5810]: HCI dev 0 up
Jan 29 15:02:55 localhost hcid[5810]: Starting security manager 0


bye!
Back to top
View user's profile Send private message
Centurion610
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 06 May 2003
Posts: 89
Location: Italy: Florence<->Naples

PostPosted: Thu Jan 29, 2004 3:39 pm    Post subject: Reply with quote

ciao,
ho aggiunto "bluetooth ad rc ed ora i demoni partono all'avvio del sistema.
non so dove inserire "bind yes", dentro o fuori le graffe?
Ora l'ho inserito all'interno, come ultima riga, ma non binda in automatico.
Ciao
Cent:eek:
Back to top
View user's profile Send private message
mrgamer
Apprentice
Apprentice


Joined: 09 Dec 2003
Posts: 151
Location: Italy, near Rome

PostPosted: Thu Jan 29, 2004 3:48 pm    Post subject: Reply with quote

io uso un 3650, a volte per collegarmi (quando il 56k non si connette)

in pratica per bindare sulla rfcomm ho modificato /etc/init.d/net.ppp0

dopo start{ ci ho aggiunto "rfcomm release 0 && rfcomm bind 0 00:22:11:33:44 1"

e prima della "}" in stop ci ho aggiunto "rfcomm release 0"

mi va alla grandissima cosi...
anche se ho da consigliarti anche un altra cosa: ;)

se non usi solo il gprs per collegarti ti consiglio di aggiungere su "stop" anche un altra riga oltre che "rfcomm release"
inseriscici un comando "route" ad es: "route add default gw IPGATEWAY" mettici l'ip che hai in /etc/conf.d/net (sulla linea gateway) in questo modo se usi piu di una connessione, non ti dara problemi di routing :wink:

spero di essermi spiegato :D
Back to top
View user's profile Send private message
motaboy
Retired Dev
Retired Dev


Joined: 15 Dec 2003
Posts: 1483

PostPosted: Thu Jan 29, 2004 3:49 pm    Post subject: Reply with quote

Sono contento che ti funzioni.

Per il "bind yes;" io ce l'ho dentro alle graffe come prima riga.

Code:

rfcomm0 {
        # Automatically bind the device at startup
        bind yes;

        # Bluetooth address of the device
        device 00:80:37:95:65:AB;

        # RFCOMM channel for the connection
        channel 1;

        # Description of the connection
        comment "T68i Dialup Profile";
}


[OT] Ovviamente adesso che funziona devi provare kdebluetooth visto che io sono uno sviluppatore del progetto, scarica il nuovo ebuild di ieri dal sito http://kde-bluetooth.sf.net finchè non lo mettono nel portage tree (adesso c'è il vecchio ma ha problemi di compilazione con alcuni sistemi)[/OT]

Bye!
Back to top
View user's profile Send private message
mrgamer
Apprentice
Apprentice


Joined: 09 Dec 2003
Posts: 151
Location: Italy, near Rome

PostPosted: Thu Jan 29, 2004 4:26 pm    Post subject: Reply with quote

aaa sei tu lo sviluppatore ? aaaaaaaa iraaaaa aaaa frustrazioneee SCATENATIII! :D :D :D

ho provato ad emergere kdebluetooth 10 volte.. alla 11° volta si e' compilato...
il problema e' che su xfce4 non so come farlo partire! mentre per gnome-bluetooth mi basta dare un "gnome-obex-send file.txt" con kdebluetooth ci ho rinunciato :cry:
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) All times are GMT
Page 1 of 1

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum