Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
openssh ed esecuzione processi una volta disconnessi
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

 
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian)
View previous topic :: View next topic  
Author Message
abissiblu
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 14 Oct 2003
Posts: 75

PostPosted: Fri Feb 13, 2004 4:28 pm    Post subject: openssh ed esecuzione processi una volta disconnessi Reply with quote

salve, ho la seguente necessita:
utilizzo ssh per lavorare su una box linux gentoo con pentium mmx 200, e va tutto quasi bene.
ora ho la seguente necessità vorrei avviare
Quote:
emerge xfree
da una sessione ssh, ma non vorrei stare per tutto il tempo collegato, vorrei chiudere la sessione e poi riaprirla solo per controllare che tutto sia andato a buon fine visto che il tutto durerà circa una ventina di ore, sapete se esiste un modo per far questo con ssh? opuure un qualche altro sistema di controllo remoto?

ciao e grazie
Back to top
View user's profile Send private message
randomaze
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 21 Oct 2003
Posts: 9985

PostPosted: Fri Feb 13, 2004 4:38 pm    Post subject: Re: openssh ed esecuzione processi una volta disconnessi Reply with quote

abissiblu wrote:
salve, ho la seguente necessita:
utilizzo ssh per lavorare su una box linux gentoo con pentium mmx 200, e va tutto quasi bene.
ora ho la seguente necessità vorrei avviare
Quote:
emerge xfree
da una sessione ssh, ma non vorrei stare per tutto il tempo collegato, vorrei chiudere la sessione e poi riaprirla solo per controllare che tutto sia andato a buon fine visto che il tutto durerà circa una ventina di ore, sapete se esiste un modo per far questo con ssh? opuure un qualche altro sistema di controllo remoto?

ciao e grazie


Dovrebbe essere qualcosa tipo:
Code:

#nohup emerge xfree > my.log


...ma controlla bene la man page di nohup e fai un paio di prove prima ;-)
_________________
Ciao da me!
Back to top
View user's profile Send private message
flocchini
Veteran
Veteran


Joined: 17 May 2003
Posts: 1124
Location: Milano, Italy

PostPosted: Fri Feb 13, 2004 4:43 pm    Post subject: Reply with quote

Io farei cosi'

emerge screen

- ti colleghi in ssh e lanci screen
- lanci la compilazione
- qdo vuoi staccarti fai ctrl+alt+D in modo da "staccare" lo schermo e poi ti slogghi
- se vuoi controllare ti ricolleghi all'host e fai "screen -r" e riavrai il tuo output

Cmq un "man screen" puo' chiarire molto :wink:
_________________
~~ Per amore della rosa si sopportano le spine... ~~
Back to top
View user's profile Send private message
abissiblu
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 14 Oct 2003
Posts: 75

PostPosted: Fri Feb 13, 2004 5:15 pm    Post subject: Reply with quote

flocchini wrote:
Io farei cosi'

emerge screen

- ti colleghi in ssh e lanci screen
- lanci la compilazione
- qdo vuoi staccarti fai ctrl+alt+D in modo da "staccare" lo schermo e poi ti slogghi
- se vuoi controllare ti ricolleghi all'host e fai "screen -r" e riavrai il tuo output

Cmq un "man screen" puo' chiarire molto :wink:


mi piace molto questa soluzione anche se piu faticosa, la provo e vi farò sapere lunedi, Grazie mille!


linux è bello per la ricchezza di soluzioni!
Back to top
View user's profile Send private message
abissiblu
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 14 Oct 2003
Posts: 75

PostPosted: Fri Feb 13, 2004 5:21 pm    Post subject: Re: openssh ed esecuzione processi una volta disconnessi Reply with quote

randomaze wrote:


Dovrebbe essere qualcosa tipo:
Code:

#nohup emerge xfree > my.log


...ma controlla bene la man page di nohup e fai un paio di prove prima ;-)


Grazie molto veloce ma non interattiva la trovo comoda per un
Quote:
emerge -ufD world


grazie mille
Back to top
View user's profile Send private message
abissiblu
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 14 Oct 2003
Posts: 75

PostPosted: Fri Feb 13, 2004 5:39 pm    Post subject: Reply with quote

flocchini wrote:
Io farei cosi'

emerge screen

- ti colleghi in ssh e lanci screen
- lanci la compilazione
- qdo vuoi staccarti fai ctrl+alt+D in modo da "staccare" lo schermo e poi ti slogghi
- se vuoi controllare ti ricolleghi all'host e fai "screen -r" e riavrai il tuo output

Cmq un "man screen" puo' chiarire molto :wink:


:( non mi funziona, se avvio screen e poi emerge mod_php non mi viene permesso di chiudere screen con ctrl+D ....

studiero di più!
Back to top
View user's profile Send private message
federico
Advocate
Advocate


Joined: 18 Feb 2003
Posts: 3272
Location: Italy, Milano

PostPosted: Fri Feb 13, 2004 5:40 pm    Post subject: Reply with quote

Io voto per la soluzione nohup !
_________________
Sideralis www.sideralis.org
Pic http://blackman.amicofigo.com/gallery
Arduino http://www.arduino.cc
Chi aveva potuto aveva spaccato
2000 pezzi buttati là
Molti saluti,qualche domanda
Semplice come musica punk
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) All times are GMT
Page 1 of 1

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum