Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
Da debian a gentoo...
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

 
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian)
View previous topic :: View next topic  
Author Message
HexDEF6
Guru
Guru


Joined: 26 May 2003
Posts: 451
Location: Trento

PostPosted: Wed Feb 11, 2004 7:59 pm    Post subject: Da debian a gentoo... Reply with quote

Sono un po stufo del mio serverino casalingo...
la mia debian woody non mi esalta piu' di tanto e ora ho anche un po di tempo, quindi mi appropinquo ad installare la mia distribuzione preferita!
Sulla mia debian ho:
qmail (con clamav) vpopmail apache+mysql+php (un piccolo sito in phpnuke) squirrelmail samba e ssh...
e ovviamente vorrei portare tutto sulla gentoo.

Altra cosa: il modem adsl e' uno speedtouch manta usb...

Intanto ho preso l'HD su cui voglio installare il tutto l'ho messo sul mio pc e installo tutto il necessario...

Con questo thread voglio descrivere tutto quello che faccio e ovviamente chiedere aiuto se ho problemi!

Intanto parto con alcune domande:
con il kernel 2.6.x e' difficile far andare il modem usb?
come si puo portare il database del sito da un computer all'altro (basta copiare /var/lib/mysql/dir_del_db??)


Ciao!

P.S. se avete suggerimenti o idee fatevi sentire!
_________________
Fa quel che te faresi!
Back to top
View user's profile Send private message
fedeliallalinea
Administrator
Administrator


Joined: 08 Mar 2003
Posts: 31484
Location: here

PostPosted: Wed Feb 11, 2004 8:41 pm    Post subject: Re: Da debian a gentoo... Reply with quote

HexDEF6 wrote:
con il kernel 2.6.x e' difficile far andare il modem usb?

Penso che questo ti possa servire.
_________________
Questions are guaranteed in life; Answers aren't.
Back to top
View user's profile Send private message
shev
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 03 Feb 2003
Posts: 4084
Location: Italy

PostPosted: Wed Feb 11, 2004 10:13 pm    Post subject: Reply with quote

[OT]Sarei curioso di sapere come un serverino possa "esaltare" il suo amministratore. Se annoia vorrà dire che da poco da fare, quindi non è un pregio?
/me che capisce le intenzioni di HefDEX6 ;)[/OT]
_________________
Se per vivere ti dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo
Back to top
View user's profile Send private message
OKreZ
Guru
Guru


Joined: 27 Apr 2003
Posts: 372
Location: Padova (IT)

PostPosted: Wed Feb 11, 2004 10:48 pm    Post subject: Re: Da debian a gentoo... Reply with quote

HexDEF6 wrote:
come si puo portare il database del sito da un computer all'altro (basta copiare /var/lib/mysql/dir_del_db??)

Basta esportare il database (io uso phpmyadmin) e poi eseguire il risultato come query sul nuovo database creato sul nuovo server
_________________
(HCS)OKreZ
Back to top
View user's profile Send private message
b10m
Apprentice
Apprentice


Joined: 04 Aug 2003
Posts: 204
Location: Monza

PostPosted: Thu Feb 12, 2004 10:40 am    Post subject: Reply with quote

Per "esportare" il db di mysql basta copiare la dir con il nome del db e copiarla sulla nuova macchina.
Se non ti fidi puoi anche fare un mysqldump del db
Back to top
View user's profile Send private message
HexDEF6
Guru
Guru


Joined: 26 May 2003
Posts: 451
Location: Trento

PostPosted: Thu Feb 12, 2004 12:35 pm    Post subject: Reply with quote

Shev wrote:
[OT]Sarei curioso di sapere come un serverino possa "esaltare" il suo amministratore. Se annoia vorrà dire che da poco da fare, quindi non è un pregio?
/me che capisce le intenzioni di HefDEX6 ;)[/OT]


Il problema e' che sul mio serverino ci faccio firare anche qualche programmino tipo azureus o xmule... e trovarli nell'ultima versione per debian woody e' un problema!
Comunque per tutto il resto non mi posso lamentare! il server e' up da marzo dello scorso anno e le uniche volte che ho dovuto riavviare era perche' e' saltata la corrente! (o grazie ad un fulmine che mi ha bruciato modem, scheda video e il frigorifero!)

Comunque hai ragione... e' solo per sfizio che voglio passare a gentoo!

grazie a tutti per i suggerimenti!

Con domani vi faccio sapere un po di progressi (per ora sono allo stage 3)

Ciao!
_________________
Fa quel che te faresi!
Back to top
View user's profile Send private message
BlueRaven
Apprentice
Apprentice


Joined: 12 May 2003
Posts: 254

PostPosted: Fri Feb 13, 2004 11:09 am    Post subject: Reply with quote

Mi accodo al thread perché sto facendo la stessa, identica cosa, solo su scala un po' più grande: sto passando tutti i miei server di produzione a Gentoo, secondo me è ormai matura anche per questo impiego.
Non è una cosa semplice, ovviamente, visto che non mi posso permettere di arrestare i servizi, ma sono sicuro che ne valga la pena.
Vi farò sapere come procede, per ora sto convertendo le macchine meno critiche.
Back to top
View user's profile Send private message
abissiblu
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 14 Oct 2003
Posts: 75

PostPosted: Fri Feb 13, 2004 4:50 pm    Post subject: Reply with quote

io uso gentoo sul mio portatile, ma per un miniserver di produzione (postfix solo come smtp) dopo essere passato da mandrake 9 a gentoo (installando da stage1 con kernel 2.6.1) stavo pensando di ritornare sui mie passi e andare su debian!
il motivo? il tempo necessario per eseguire un aggiornamento!

esempio si scopre una falla in mod_php esce la patch e bisogna ricompilare tutto questo richiede la compilazione di xfree anche se non lo si usa, mi direte installa i binari, ma se cosi gentoo non ha nessuno vantaggiom rispetto ad altre distribuzioni. per certi impeghi non è forse meglio servirsi di una distribuzione binaria consolidata?
Back to top
View user's profile Send private message
randomaze
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 21 Oct 2003
Posts: 9985

PostPosted: Fri Feb 13, 2004 4:58 pm    Post subject: Reply with quote

abissiblu wrote:
esempio si scopre una falla in mod_php esce la patch e bisogna ricompilare tutto questo richiede la compilazione di xfree


Perché dovresti ricompilare xfree?
_________________
Ciao da me!
Back to top
View user's profile Send private message
abissiblu
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 14 Oct 2003
Posts: 75

PostPosted: Fri Feb 13, 2004 5:27 pm    Post subject: Reply with quote

randomaze wrote:
abissiblu wrote:
esempio si scopre una falla in mod_php esce la patch e bisogna ricompilare tutto questo richiede la compilazione di xfree


Perché dovresti ricompilare xfree?

Quote:

localhost root # emerge -p mod_php

These are the packages that I would merge, in order:

Calculating dependencies ...done!
[ebuild N ] x11-base/xfree-4.3.0-r4
[ebuild N ] x11-libs/qt-3.2.3-r1
[ebuild N ] app-crypt/mhash-0.8.18-r1
[ebuild N ] media-libs/pdflib-5.0.2
[ebuild N ] dev-libs/libmcrypt-2.5.7
[ebuild N ] dev-libs/libxml2-2.6.4
[ebuild N ] dev-libs/libxslt-1.1.2
[ebuild N ] app-text/aspell-0.50.3
[ebuild N ] dev-perl/XML-Parser-2.31-r1
[ebuild N ] app-text/sablotron-0.97
[ebuild N ] net-libs/libwww-5.4.0-r1
[ebuild N ] media-libs/freetype-1.3.1-r3
[ebuild N ] media-libs/t1lib-5.0.0-r2
[ebuild N ] dev-php/mod_php-4.3.4-r4
[ebuild N ] dev-php/php-4.3.4-r4

localhost root #


che ne pensi ?
Back to top
View user's profile Send private message
randomaze
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 21 Oct 2003
Posts: 9985

PostPosted: Fri Feb 13, 2004 5:32 pm    Post subject: Reply with quote

abissiblu wrote:

che ne pensi ?


che puoi (almeno temporaneamente) temporanemente togliere dalla USE un pò di roba.
Ad esempio:
Code:

#USE="-qt -X" emerge -p mod_php

_________________
Ciao da me!
Back to top
View user's profile Send private message
shev
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 03 Feb 2003
Posts: 4084
Location: Italy

PostPosted: Fri Feb 13, 2004 5:45 pm    Post subject: Reply with quote

abissiblu wrote:
Esempio si scopre una falla in mod_php esce la patch e bisogna ricompilare tutto questo richiede la compilazione di xfree anche se non lo si usa, mi direte installa i binari, ma se cosi gentoo non ha nessuno vantaggiom rispetto ad altre distribuzioni. per certi impeghi non è forse meglio servirsi di una distribuzione binaria consolidata?


Bhe, basta un minimo di organizzazione. Basta prepararsi il binario su una macchina prestante e non critica come un server e poi installarlo sul server: si mantengono i pregi prestazionali di gentoo e non si perde tempo macchina sul server. Ok, l'intervento sarà meno tempestivo rispetto all'avere già i binari pronti, ma a) non è che cambi molto, su un server non credo normalmente debbano esserci xfree o kde... se ci sono non credo sia un server poi tanto critico... b) non si può aver tutto dalla vita, qualche compromesso bisogna sempre accettarlo :)
_________________
Se per vivere ti dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo
Back to top
View user's profile Send private message
abissiblu
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 14 Oct 2003
Posts: 75

PostPosted: Fri Feb 13, 2004 5:46 pm    Post subject: Reply with quote

randomaze wrote:


che puoi (almeno temporaneamente) temporanemente togliere dalla USE un pò di roba.
Ad esempio:
Code:

#USE="-qt -X" emerge -p mod_php


il mio make.conf
Code:

USE="-X -gtk -gnome -alsa -kde"


vi ho aggiunto un -qt ma niente tutte le dipendenze sono elencate
Back to top
View user's profile Send private message
MyZelF
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 25 Feb 2003
Posts: 2010
Location: Venice, Italy

PostPosted: Fri Feb 13, 2004 7:56 pm    Post subject: Reply with quote

<ot>
abissiblu wrote:

vi ho aggiunto un -qt ma niente tutte le dipendenze sono elencate


Metti mano alle tue use partendo dall'output di

Code:
# emerge -vp mod_php


Come dice randomaze, X non dovrebbe assolutamente essere necessario.

</ot>
_________________
"Larry the Cow was a bit frustrated at the current state of Linux Distributions..."
Back to top
View user's profile Send private message
HexDEF6
Guru
Guru


Joined: 26 May 2003
Posts: 451
Location: Trento

PostPosted: Mon Feb 16, 2004 11:14 am    Post subject: Reply with quote

Per ora sto seguendo questo e installando qmail + vpopmail squirrel etc.
https://forums.gentoo.org/viewtopic.php?t=111817&postdays=0&postorder=asc&highlight=qmail&start=0


Ciao!
_________________
Fa quel che te faresi!
Back to top
View user's profile Send private message
HexDEF6
Guru
Guru


Joined: 26 May 2003
Posts: 451
Location: Trento

PostPosted: Wed Feb 18, 2004 5:03 pm    Post subject: Reply with quote

HexDEF6 wrote:
Per ora sto seguendo questo e installando qmail + vpopmail squirrel etc.
https://forums.gentoo.org/viewtopic.php?t=111817&postdays=0&postorder=asc&highlight=qmail&start=0


Ciao!


Dopo aver seguito l'howto qui sopra ho alcuni problemi (ne parlano anche nel thread):
vpopmail supporta solo .maildir invece qmailadmin solo Maildir....
Chi mi spiega un pochino vantaggi svantaggi dell'una o dell'altra?? (sul mio server debian uso Maildir e non mi ha mai dato rogne!)
per me non e' cosi' fondamentale l'utilizzo di qmailadmin (devo gestire una decina di mail!) ma visto che c'ero.....
Inoltre ho provato a mandarmi una bella mail con un virus e mi e' arrivato tranquillamente :(


Invece per quanto riguarda il sito, mi sono scopiazzato la directory in /var/lib/mysql e tutto sembra funzionare! (a parte qualche problema dovuto a percorsi di file, ma niente in tutto)

Ciao!
_________________
Fa quel che te faresi!
Back to top
View user's profile Send private message
cerri
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 05 Mar 2003
Posts: 2957
Location: # init S

PostPosted: Wed Feb 18, 2004 8:48 pm    Post subject: Reply with quote

a parte il fatto che X non è certo necessari per php, Gentoo (server) impiega pochissimo ad aggiornarsi: sempre più di un debian o di mandrake, ma pur sempre poco. Per non parlare che Gentoo ha *tutto* aggiornato, mentre altre distro no.

Per gentoo a favore c'è non tanto la velocità del sistema, quanto il sistema di pkg management.
_________________
Enjoy your freedom.
Sex is like hacking. You get in, you get out, and you hope you didnt leave something behind that can be traced back to you.
<----------------------->
Andrea Cerrito
Back to top
View user's profile Send private message
shev
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 03 Feb 2003
Posts: 4084
Location: Italy

PostPosted: Wed Feb 18, 2004 9:59 pm    Post subject: Reply with quote

HexDEF6 wrote:
vpopmail supporta solo .maildir invece qmailadmin solo Maildir....
Chi mi spiega un pochino vantaggi svantaggi dell'una o dell'altra??


8O Cioè?
Intendi tra mailbox e maildir? Se è così le prime sono costituite da un unico file che contiene tutte le mail, le seconde sono strutturate con directory e file singoli per ogni mail. Ovviamente la prima soluzione presenta un maggior rischio di perdita di mail nel caso si corrompa l'unico file, diventa pesante da gestire se la mailbox assume dimensioni notevoli, etc

Personalmente preferisco sotto ogni punto di vista le maildir rispetto alle mailbox.
_________________
Se per vivere ti dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo
Back to top
View user's profile Send private message
HexDEF6
Guru
Guru


Joined: 26 May 2003
Posts: 451
Location: Trento

PostPosted: Sun Feb 29, 2004 7:40 pm    Post subject: Reply with quote

Shev wrote:
HexDEF6 wrote:
vpopmail supporta solo .maildir invece qmailadmin solo Maildir....
Chi mi spiega un pochino vantaggi svantaggi dell'una o dell'altra??


8O Cioè?
Intendi tra mailbox e maildir? Se è così le prime sono costituite da un unico file che contiene tutte le mail, le seconde sono strutturate con directory e file singoli per ogni mail. Ovviamente la prima soluzione presenta un maggior rischio di perdita di mail nel caso si corrompa l'unico file, diventa pesante da gestire se la mailbox assume dimensioni notevoli, etc

Personalmente preferisco sotto ogni punto di vista le maildir rispetto alle mailbox.


... ho sparato una cavolata come al solito!
Le caselle di posta sono in formato maildir, ma tutti i pacchetti che ho installato usano come directory vera e propria ".maildir", tranne qmailadmin che usa "Maildir" e sembra che l'unica soluzione per fargli capire che deve usare .maildir sia solo quella di mettere mano al sorgente e sostituire tutti i riferimenti a Maildir con .maildir!

comunque sia qmailadmin non e' fondamentale e quindi per ora lasci perdere!

In questo momento funziona:
connessione
firewall
server samba
ez-ipupdate
tutto quello che riguarda la mail...

sono abbastanza soddisfatto (visto il poco tempo che gli ho dedicato)
ma ho un piccolo problema con apache2:

se mi collego dalla LAN o dal server stesso con l'ip dell'interfaccia locale (192.168.0.254 o dal server 127.0.0.1), riesco a navigare le pagine, invece se mi collego con l'ip dell'interfaccia esterna (62.123.124.xx), non riesco a raggiungere il server web!
non credo sia questione di firewall visro che le regole sono le stesse che usavo con la debian, quindi cosa potrebbe essere???

Ciao!
_________________
Fa quel che te faresi!
Back to top
View user's profile Send private message
cerri
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 05 Mar 2003
Posts: 2957
Location: # init S

PostPosted: Sun Feb 29, 2004 7:49 pm    Post subject: Reply with quote

Forse non binda su quell'interfaccia, forse non è corretto il routing...
Il browser cosa restituisce? Vedi le richieste in apache? Vedi qc nei log?
_________________
Enjoy your freedom.
Sex is like hacking. You get in, you get out, and you hope you didnt leave something behind that can be traced back to you.
<----------------------->
Andrea Cerrito
Back to top
View user's profile Send private message
HexDEF6
Guru
Guru


Joined: 26 May 2003
Posts: 451
Location: Trento

PostPosted: Sun Feb 29, 2004 7:54 pm    Post subject: Reply with quote

Andiamo avanti con altre info per il mio problemino:
non e' questione di apache!
anche ssh non funziona se metto l'ip esterno, ma non e' questione di firewall, visto che da un computer della Lan mi collego ad un computer esterno e da li riesco a collegarmi sul mio server...
sembra un problema di routing (almeno credo)

Idee?

Ciao
_________________
Fa quel che te faresi!
Back to top
View user's profile Send private message
HexDEF6
Guru
Guru


Joined: 26 May 2003
Posts: 451
Location: Trento

PostPosted: Sun Feb 29, 2004 7:56 pm    Post subject: Reply with quote

cerri wrote:
Forse non binda su quell'interfaccia, forse non è corretto il routing...
Il browser cosa restituisce? Vedi le richieste in apache? Vedi qc nei log?

come al solito cerri ha capito tutto prima di me!
come devo impostare il routing????

Ciao!
_________________
Fa quel che te faresi!
Back to top
View user's profile Send private message
HexDEF6
Guru
Guru


Joined: 26 May 2003
Posts: 451
Location: Trento

PostPosted: Sun Feb 29, 2004 8:53 pm    Post subject: Reply with quote

# route
Kernel IP routing table
Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface
10.16.34.59 * 255.255.255.255 UH 0 0 0 ppp0
192.168.0.0 * 255.255.255.0 U 0 0 0 eth0
loopback servergentoo 255.0.0.0 UG 0 0 0 lo
default 10.16.34.59 0.0.0.0 UG 0 0 0 ppp0


la macchina e' servergentoo e ha ip 192.168.0.254

Ciao!
_________________
Fa quel che te faresi!
Back to top
View user's profile Send private message
HexDEF6
Guru
Guru


Joined: 26 May 2003
Posts: 451
Location: Trento

PostPosted: Sun Feb 29, 2004 11:03 pm    Post subject: Reply with quote

intanto faccio progressi su altri fronti...
qmailadmin funziona perfettamente usando .maildir
basta scompattare qmailadmin e lanciare questo nella dir
sed -i 's|Maildir|.maildir|g' *.c

e poi i soliti make e make install

anche il server dhcp e' in piedi e funziona!

visto che il server e' un p2 400 ho anche installato distcc in modo tale che sfrutti il mio pc per le compilazioni!

Devo dire che come prima esperienza gentoo-server e' piu che positiva!
Come al solito grazie alla comunita' gentoo ho risolto tutti i problemi che ho incontrato senza sbattere la testa in giro, ma solo usando la ricerca del forum!

Che dire siete tutti mitici!

Ciao!

e buona notte!
_________________
Fa quel che te faresi!
Back to top
View user's profile Send private message
BlueRaven
Apprentice
Apprentice


Joined: 12 May 2003
Posts: 254

PostPosted: Mon Mar 01, 2004 1:29 pm    Post subject: Reply with quote

HexDEF6 wrote:
anche ssh non funziona se metto l'ip esterno, ma non e' questione di firewall, visto che da un computer della Lan mi collego ad un computer esterno e da li riesco a collegarmi sul mio server...
sembra un problema di routing (almeno credo)


Se ho capito bene cosa stai cercando di fare, credo che questo mio post possa chiarirti le idee.
Ginko ha anche proposto una possibile soluzione.
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) All times are GMT
Page 1 of 1

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum