View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
d3fr4g n00b
Joined: 16 Mar 2004 Posts: 44 Location: Italy
|
Posted: Tue Mar 16, 2004 11:35 am Post subject: Problema sylpheed [Risolto] |
|
|
Ciao a tutti!
Ho installato sylpheed 0.9.4 su PPC (kernel 2.6.1-gentoo-r1) e quando lancio il comando sylpheed mi viene restituito questo messaggio d'errore:
Code: | bind: Permission denied |
Non so cosa fare! Da root il programma parte tranquillamente, inoltre io non ho installato bind e non ci sono processi 'bind' aperti (ps aux | grep bind).
Avete qualche idea??
Grazie in anticipo,
Daniele |
|
Back to top |
|
|
comio Advocate
Joined: 03 Jul 2003 Posts: 2191 Location: Taranto
|
Posted: Tue Mar 16, 2004 11:41 am Post subject: |
|
|
devi cambiare i permessi di esecuzione... ma è giusto che parta da utente normale?
EDIT
Mia cazzata: bind è anche un built-in della bash. Prova a dare un "which bind" e uno "stat" dell'eventuale file che trova.
Ciao _________________ RTFM!!!!
e
http://www.comio.it
Last edited by comio on Tue Mar 16, 2004 12:07 pm; edited 1 time in total |
|
Back to top |
|
|
d3fr4g n00b
Joined: 16 Mar 2004 Posts: 44 Location: Italy
|
Posted: Tue Mar 16, 2004 11:57 am Post subject: |
|
|
Scusami ma i permessi di cosa?
Il comando bind in realta' non so dove si trovi, visto che 'locate bind' trova dei file solo in /var/portage (ovviamente) ed /etc/bind (??).
Ho comunque provato a modificare i permessi di alcuni file (tipo il named.conf) ma ovviamente non serve a niente! |
|
Back to top |
|
|
comio Advocate
Joined: 03 Jul 2003 Posts: 2191 Location: Taranto
|
Posted: Tue Mar 16, 2004 12:07 pm Post subject: |
|
|
d3fr4g wrote: | Scusami ma i permessi di cosa?
Il comando bind in realta' non so dove si trovi, visto che 'locate bind' trova dei file solo in /var/portage (ovviamente) ed /etc/bind (??).
Ho comunque provato a modificare i permessi di alcuni file (tipo il named.conf) ma ovviamente non serve a niente! |
Rileggi il mio precedente... ho fatto l'edit mentre tu rispondevi.
Scusa e ciao _________________ RTFM!!!!
e
http://www.comio.it
|
|
Back to top |
|
|
d3fr4g n00b
Joined: 16 Mar 2004 Posts: 44 Location: Italy
|
Posted: Tue Mar 16, 2004 12:13 pm Post subject: |
|
|
which: no bind in (/sbin:/bin:/usr/sbin:/usr/bin)
L'avevo gia' scoperto che non lo trovava....!
non so veramente che senso abbia! |
|
Back to top |
|
|
randomaze Bodhisattva
Joined: 21 Oct 2003 Posts: 9985
|
Posted: Tue Mar 16, 2004 12:43 pm Post subject: |
|
|
d3fr4g wrote: | which: no bind in (/sbin:/bin:/usr/sbin:/usr/bin)
L'avevo gia' scoperto che non lo trovava....!
non so veramente che senso abbia! |
Mi sa che il problema é sui socket, il "bind" in questione é una funzione C.
(il bind del DNS in realtà si chiama named). _________________ Ciao da me! |
|
Back to top |
|
|
d3fr4g n00b
Joined: 16 Mar 2004 Posts: 44 Location: Italy
|
Posted: Tue Mar 16, 2004 12:50 pm Post subject: |
|
|
Il fatto e' che non riesco davvero a capire cosa debba bindare sylpheed.....il bind si fa quando si apre una porta, e normalmente sylpheed non ha bisogno della funzione bind, credo, visto che deve semplicemente collegarsi ad un server POP3....o no?
E anche se fosse, come fare a risolvere il problema? |
|
Back to top |
|
|
randomaze Bodhisattva
Joined: 21 Oct 2003 Posts: 9985
|
Posted: Tue Mar 16, 2004 12:58 pm Post subject: |
|
|
d3fr4g wrote: | Il fatto e' che non riesco davvero a capire cosa debba bindare sylpheed.....il bind si fa quando si apre una porta, e normalmente sylpheed non ha bisogno della funzione bind, credo, visto che deve semplicemente collegarsi ad un server POP3....o no? |
Per collegarti a un server POP3 devi comunque aprire un "socket client" con una sequenza di chiamate a funzione tipo:
Code: |
socket()
bind()
connect()
read()/write()
|
d3fr4g wrote: |
E anche se fosse, come fare a risolvere il problema? |
Hai il firewall attivo? La directory /tmp ha i permessi giusti? _________________ Ciao da me! |
|
Back to top |
|
|
d3fr4g n00b
Joined: 16 Mar 2004 Posts: 44 Location: Italy
|
Posted: Tue Mar 16, 2004 1:03 pm Post subject: |
|
|
Non ho firewall attivi al momento (ho reinstallato gentoo da poco) e la directory /tmp ha i permessi
rwxr-xr-x
dovrebbe essere giusto... |
|
Back to top |
|
|
morellik l33t
Joined: 03 Feb 2003 Posts: 629 Location: Firenze
|
Posted: Tue Mar 16, 2004 1:09 pm Post subject: |
|
|
d3fr4g wrote: | Non ho firewall attivi al momento (ho reinstallato gentoo da poco) e la directory /tmp ha i permessi
rwxr-xr-x
dovrebbe essere giusto... |
Sbagliato .
La directory /tmp dovrebbe avere i permessi 1777 e cioe' drwxrwxrwt.
Ciauz
morellik |
|
Back to top |
|
|
d3fr4g n00b
Joined: 16 Mar 2004 Posts: 44 Location: Italy
|
Posted: Tue Mar 16, 2004 1:16 pm Post subject: |
|
|
Grazie 1000 a tutti!
Problema risolto!
Ciao! |
|
Back to top |
|
|
|