View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
fedeliallalinea Administrator
Joined: 08 Mar 2003 Posts: 31461 Location: here
|
Posted: Tue Jun 15, 2004 7:41 am Post subject: |
|
|
randomaze wrote: | Certo, la reale maneggevolezza e versatilità del "coso" di SUN é tutta da dimostrare. |
Su questo nnon saprei e finche' non sara' usato da qualcuno diverso da sun non si sapra' cio' non toglie che l'innovazione c'e' rispetto ai tradizionali wm. _________________ Questions are guaranteed in life; Answers aren't. |
|
Back to top |
|
|
linuxx n00b
Joined: 27 May 2004 Posts: 14
|
Posted: Tue Jun 15, 2004 10:49 am Post subject: |
|
|
Sicuramente se sviluppata è qualcosa di molto innovativo!
Le idee sono innumerevoli, ad esempio una programma che gira su un cubo, dove ogni faccia rappresenta un modulo del programma, oppure un sistema 3D anche per lo sfondo, in modo da poter virtualmente navigare tra i programmi,...! Insomma basta un po 'di fantasia! |
|
Back to top |
|
|
=DvD= Veteran
Joined: 25 Mar 2004 Posts: 1353
|
Posted: Tue Jun 15, 2004 11:29 am Post subject: |
|
|
secondo me il problema sta nel controllo:
un programma che ha un gui fatta a cubo puo essere carino se me lo rigiro tra le mani, ma se devo usare comandi per navigare nel (finto, visto che lo shermo è piatto) 3D, la cosa si appesantisce enormemente dal mio punto di vista.
Intendo: come lo rigiri il cubo? clickando solo su zone sensibili tipo il titolo delle finesre? clickando da tutte le parti, ma col destro? ecc ecc
Lo vedo forzato... lo schermo è 2D cosa meglio di un wm 2D... |
|
Back to top |
|
|
DaVe&OpenMOsix Apprentice
Joined: 30 Dec 2003 Posts: 213
|
Posted: Tue Jun 15, 2004 12:10 pm Post subject: |
|
|
Quote: | un programma che ha un gui fatta a cubo puo essere carino se me lo rigiro tra le mani, ma se devo usare comandi per navigare nel (finto, visto che lo shermo è piatto) 3D, la cosa si appesantisce enormemente dal mio punto di vista. |
beh, forse quando giochi a Quake non la pensi così
io avevo provato un file manager in 3d, fatto dalla sony per il vaio.
non era granchè, ma esplorare il filesystem come se fosse un dungeon era molto carino, e faceva molto cyberpunk.
quindi secondo me è una grande invenzione, a prescindere
ciao DV _________________ -- Siccome sono un informatico ho votato PCI convinto di aumentare gli slot di espansione della società --
-^v^v^v^v^v^v^v^v^v^-
DaVe the WaVe
http://dave.ccni.it
http://www.davethewave.it
-^v^v^v^v^v^v^v^v^v^- |
|
Back to top |
|
|
shev Bodhisattva
Joined: 03 Feb 2003 Posts: 4084 Location: Italy
|
Posted: Tue Jun 15, 2004 12:26 pm Post subject: |
|
|
=DvD= wrote: | Intendo: come lo rigiri il cubo? clickando solo su zone sensibili tipo il titolo delle finesre? clickando da tutte le parti, ma col destro? ecc ecc |
La storia del cubo la apple con macosx l'ha realizzata già da un po'. Io ho quattro desktop virtuali sulle facce laterali del cubo che "giro" con combinazione di tasti a (mia) scelta. Cosa simile può essere fatta per il cambio rapido d'utente. Oltre ad essere molto scenica e gradevole come cosa, si presta ad una migliore "rappresentazione mentale" da parte dell'utente, che immagina con maggior facilità il seppur virtuale cubo con le sue facce corrispondenti a determinati schermi/applicazioni/funzioni.
Quindi a volte il vantaggio può non essere tecnico, ma "mentale", psicologico o che altro si vuole. Fattori che paiono secondari ma che spesso non lo sono.
Chiudo con un'ultima personalissima opinione, che ne riprende una già espressa da altri: la reale utilità potrà essere rilevata solo quando tale desktop 3d verrà rilasciato. Spesso si sottovalutano idee perchè appiano carine graficamente ma poco utili, o troppo semplici. Un esempio è "exposè", funzione nota di macosx: è molto carina, ma anche estremamente utile. Io ero uno di quelli che inizialmente la riteneva una trovata grafica e basta, poi utilizzandola mi sono reso conto di quanto utile sia (associata ad uno dei tasti del mouse è devastante, comodissima). Quindi diamo tempo a quelli di sun di darci questo nuovo giocattolo, poi vedremo se sarà utile o solo bello _________________ Se per vivere ti dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo |
|
Back to top |
|
|
randomaze Bodhisattva
Joined: 21 Oct 2003 Posts: 9985
|
Posted: Tue Jun 15, 2004 12:42 pm Post subject: |
|
|
Shev wrote: | La storia del cubo la apple con macosx l'ha realizzata già da un po'. Io ho quattro desktop virtuali sulle facce laterali del cubo che "giro" con combinazione di tasti a (mia) scelta.
|
In linux c'é 3ddesk se non erro (dovrebbe esserci anche un topic a rigurdo)
Shev wrote: | Quindi a volte il vantaggio può non essere tecnico, ma "mentale", psicologico o che altro si vuole. Fattori che paiono secondari ma che spesso non lo sono.
|
IMHO il vantaggio fondamentale delle interfacce grafiche é sopratutto mentale, la riprova é che molti quando acquisiscono manualità con un programma di solito tendono a usare le shortcut della tastiera. _________________ Ciao da me! |
|
Back to top |
|
|
Jean Vertigo Tux's lil' helper
Joined: 27 Dec 2003 Posts: 100 Location: Italy
|
Posted: Tue Jun 15, 2004 3:21 pm Post subject: |
|
|
randomaze wrote: |
Certo, la reale maneggevolezza e versatilità del "coso" di SUN é tutta da dimostrare. |
ecco era a questo che mi riferivo. Mi piacerebbe capire quale evoluzione comporta nell'uso di un desktop avere le finestrelle tridimensionali dove ci puoi attaccare le note dietro.., oppure avere lo sfondo che ruota..., boh....saro' miope... |
|
Back to top |
|
|
randomaze Bodhisattva
Joined: 21 Oct 2003 Posts: 9985
|
Posted: Tue Jun 15, 2004 3:31 pm Post subject: |
|
|
Jean Vertigo wrote: | ecco era a questo che mi riferivo. Mi piacerebbe capire quale evoluzione comporta nell'uso di un desktop avere le finestrelle tridimensionali dove ci puoi attaccare le note dietro.., oppure avere lo sfondo che ruota..., boh....saro' miope... |
Attenzione che io ricordo benissimo quando fvwm veniva usato solo cme gadget per fare le icone svolazzanti, occhi che si muovono e simili perché chi si loggava all'XTerm apriva una finestra e faceva tutto li dentro.
Esattamente come aveva fatto fino a quel momento con i (gloriosi) verdoni VT100.
Solo dopo un pò di uso si riesce a capire se si tratta della solita scusa per avere una scheda grafica da 10000fps oppure di qualcusa di funzionale.
N.B. A tutt'oggi io uso un windowmanager liscio e avvio le applicazioni dal menu del windowmanager o dalla console ignorando le icone sul desktop (che tuttavia riconosco come innovazione) _________________ Ciao da me! |
|
Back to top |
|
|
Jean Vertigo Tux's lil' helper
Joined: 27 Dec 2003 Posts: 100 Location: Italy
|
Posted: Tue Jun 15, 2004 4:07 pm Post subject: |
|
|
randomaze wrote: |
Solo dopo un pò di uso si riesce a capire se si tratta della solita scusa per avere una scheda grafica da 10000fps oppure di qualcusa di funzionale.
N.B. A tutt'oggi io uso un windowmanager liscio e avvio le applicazioni dal menu del windowmanager o dalla console ignorando le icone sul desktop (che tuttavia riconosco come innovazione) |
speriamo bene allora, ma a me sa tanto di "fuffa"...
e generalmente la fuffa non e' innovativa....
io ritengo innovativa una cosa che oltre ad essere "concettualmente innovativa" e' anche utile e soprattutto utilizzabile.
Quando la sun inventera' anche un sistema di visione tridimensionale allora saro' felice di usare il loro desktop 3d |
|
Back to top |
|
|
-YoShi- l33t
Joined: 26 Nov 2003 Posts: 684 Location: Besana Brianza - ItaLy -
|
Posted: Tue Jun 29, 2004 4:18 pm Post subject: |
|
|
Jean Vertigo wrote: |
speriamo bene allora, ma a me sa tanto di "fuffa"...
e generalmente la fuffa non e' innovativa....
io ritengo innovativa una cosa che oltre ad essere "concettualmente innovativa" e' anche utile e soprattutto utilizzabile.
Quando la sun inventera' anche un sistema di visione tridimensionale allora saro' felice di usare il loro desktop 3d |
Beh mi sa che farai prima a diventare un utonto microsoft allora... se è fuffa mica se lo scopiazzavano.. guarda QUA.
Incredibile..ma xchè devono sempre scopiazzare bellamente tutto e passarla sempre liscia..anzi no, passare per quelli che l'hanno inventata..
Mi ricorda S.Y.N.A.P.S.E. (Antitrust titolo originale) con la sola differenza che lo zio bill nn killa i programmatori a cui freg..ehm..pardon...copi..no..ehm...prende in prestito il codice.
Almeno pre ora..o se lo fa è mooolto accorto... _________________ Io lo vedo tutti i giorni, un Re per vederlo deve uscire dal suo regno, e il Papa lo vede quando si spoglia. Chi è? |
|
Back to top |
|
|
akiross Veteran
Joined: 02 Mar 2003 Posts: 1170 Location: Mostly on google.
|
Posted: Wed Jun 30, 2004 12:24 am Post subject: |
|
|
Ora, non e' per smentire due notiziole (poi proprio io, anti-m$ per eccellenza
ma innanzi tutto non e' stato Bill a dire "640KB dovrebbero essere sufficienti per chiunque", o almeno, non e' sua l'idea. Copiata da non so chi dell'IBM (piu' o meno come il DOS... o come windows copiato dall'apple? o il cestino ancora dell'apple? oppure perche' non citare... no basta, continuerei all'infinito!!)
Almeno, cosi' mi e' parso di capire dopo diverse ricerche (per distruggere il nemico, il primo passo e' conoscerlo alla perfezione).
Altra smentita, il destop3d e' una feature di Longhorn. Onestamente la grafica di Longhorn mi piace molto, sempre in stile XP ma scura e verdeggiante... la preferisco a quello scabroso azzurro e rosso. In ogni caso il Desktop3D non e' idea della sola sun, anche a redmond ci hanno pensato (non e' 3D come quello di SUN, ma e' comunque piacevole).
E per quanto riguarda l'utilita'... si, anche io penso che soprattutto e' scena, e' estetica, ma teoricamente puo' avere 2 risvolti: primo e' che dovrebbe semplificare un po' la vita (intendo... sistemare le finestre potrebbe essere un po' piu' intuitivo e/o veloce), e in secondo luogo... ragazzi, siamo nell'epoca del 3D. Se non iniziamo con i desktop 3d, quando arriveremo alla realta' virtuale? E' il primo passo questo (e il mio contributo servira' poi per creare un'intelligenza artificiale per schiacciare l'umanita', ma questo un po' piu' avanti... a proposito, mi sono diplomato (milanesi, ci vedremo alla Unimib) _________________ Libera scienza in libero stato.
Horizon of Events |
|
Back to top |
|
|
akiross Veteran
Joined: 02 Mar 2003 Posts: 1170 Location: Mostly on google.
|
Posted: Wed Jun 30, 2004 12:29 am Post subject: |
|
|
Ah, una nota personale:
si certo, il mouse e' comodo, la grafica e' bella... pero' mi rendo conto che la shell ha un suo fascino che non puo' essere sostituito. Anzi, piu' vado avanti piu' prediligo la shell e ambienti piu' difficili rispetto a quelli semplici (fluxbox anziche' kde, per esempio) _________________ Libera scienza in libero stato.
Horizon of Events |
|
Back to top |
|
|
fedeliallalinea Administrator
Joined: 08 Mar 2003 Posts: 31461 Location: here
|
Posted: Wed Jun 30, 2004 5:14 am Post subject: |
|
|
akiross wrote: | ... o come windows copiato dall'apple? o il cestino ancora dell'apple? oppure perche' non citare... |
No come un sistema operativo della xerox copiato da window e apple. _________________ Questions are guaranteed in life; Answers aren't. |
|
Back to top |
|
|
randomaze Bodhisattva
Joined: 21 Oct 2003 Posts: 9985
|
Posted: Wed Jun 30, 2004 8:53 am Post subject: |
|
|
Per chi vuole approfondire i discorsi sui desktop 3d metto un paio di link:
Dopo aver trovato la news di metisse (un'altro "clone" di looking glass) ho seguito il link trovando notizie anche su ametista (il predecessore di metisse... in 2D!) ma sopratutto questo che sebra essere un
interessante documento: Trends and Evolution of Window Interfaces ovvero 123 pagine di tesi di diploma che mostrano l'evoluzione delle interfacce grafiche e dei mouse dal 63 a oggi _________________ Ciao da me! |
|
Back to top |
|
|
akiross Veteran
Joined: 02 Mar 2003 Posts: 1170 Location: Mostly on google.
|
Posted: Wed Jun 30, 2004 10:03 am Post subject: |
|
|
Quote: | No come un sistema operativo della xerox copiato da window e apple. | Davvero? Credevo che fossero stati loro i primi ad implementare la grafica a finestre _________________ Libera scienza in libero stato.
Horizon of Events |
|
Back to top |
|
|
DaVe&OpenMOsix Apprentice
Joined: 30 Dec 2003 Posts: 213
|
|
Back to top |
|
|
akiross Veteran
Joined: 02 Mar 2003 Posts: 1170 Location: Mostly on google.
|
Posted: Wed Jun 30, 2004 10:24 am Post subject: |
|
|
Grandioso!!!
Ragazzi, ora niente fermera' piu' Linux B) _________________ Libera scienza in libero stato.
Horizon of Events |
|
Back to top |
|
|
Jean Vertigo Tux's lil' helper
Joined: 27 Dec 2003 Posts: 100 Location: Italy
|
Posted: Wed Jun 30, 2004 10:52 am Post subject: |
|
|
akiross wrote: | Grandioso!!!
Ragazzi, ora niente fermera' piu' Linux B) |
questa pero' non l'ho capita
c'era gia' qualcosa che lo fermava? |
|
Back to top |
|
|
fedeliallalinea Administrator
Joined: 08 Mar 2003 Posts: 31461 Location: here
|
Posted: Wed Jun 30, 2004 10:56 am Post subject: |
|
|
akiross wrote: | Davvero? Credevo che fossero stati loro i primi ad implementare la grafica a finestre |
xerox ha inventato la stampante laser xerox ha inventato l'interfaccia grafica e il mouse. Purtroppo (o per fortuna) le alte sfere di xerox non hanno mai puntato su queste tecnoligie cosi' sia bill che jobs si sono recati la e hanno copiato l'idea. _________________ Questions are guaranteed in life; Answers aren't. |
|
Back to top |
|
|
!equilibrium Bodhisattva
Joined: 06 Jun 2004 Posts: 2109 Location: MI/BG/LC
|
Posted: Wed Jun 30, 2004 11:12 am Post subject: |
|
|
non so ancora se il progetto Java3D vi interessa ancora o meno,
ma lo hanno reso OpenSource in parte
qui trovate alcune brevi informarzioni:
http://www.pc-facile.com/news.php?n=20297
l'articolo originale in cui SUN spiega il roadmap del porting di Java3D verso l'OpenSource non lo trovo più, sorry |
|
Back to top |
|
|
gutter Bodhisattva
Joined: 13 Mar 2004 Posts: 7162 Location: Aarau, Aargau, Switzerland
|
|
Back to top |
|
|
DaVe&OpenMOsix Apprentice
Joined: 30 Dec 2003 Posts: 213
|
Posted: Wed Jun 30, 2004 11:29 am Post subject: |
|
|
Quote: | non so ancora se il progetto Java3D vi interessa ancora o meno,
ma lo hanno reso OpenSource in parte |
interessa, interessa, sennò non ne parleremmo qui!
comunque dal sito java leggo
Quote: | Summary
Project Looking Glass core components
Categories None
License GNU General Public License (GPL) |
ciao
DV _________________ -- Siccome sono un informatico ho votato PCI convinto di aumentare gli slot di espansione della società --
-^v^v^v^v^v^v^v^v^v^-
DaVe the WaVe
http://dave.ccni.it
http://www.davethewave.it
-^v^v^v^v^v^v^v^v^v^- |
|
Back to top |
|
|
fedeliallalinea Administrator
Joined: 08 Mar 2003 Posts: 31461 Location: here
|
Posted: Wed Jun 30, 2004 11:29 am Post subject: |
|
|
gutter wrote: | Un progetto alternativo a quello di SUN si trova qui: |
Notevole _________________ Questions are guaranteed in life; Answers aren't. |
|
Back to top |
|
|
randomaze Bodhisattva
Joined: 21 Oct 2003 Posts: 9985
|
Posted: Wed Jun 30, 2004 11:37 am Post subject: |
|
|
randomaze wrote: | trovato la news di metisse (un'altro "clone" di looking glass) |
Non mi sembrava di aver scritto in sardo _________________ Ciao da me! |
|
Back to top |
|
|
gutter Bodhisattva
Joined: 13 Mar 2004 Posts: 7162 Location: Aarau, Aargau, Switzerland
|
Posted: Wed Jun 30, 2004 11:38 am Post subject: |
|
|
@randomaze: non avevo visto, mi spiace _________________ Registered as User #281564 and Machines #163761 |
|
Back to top |
|
|
|