View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
primero.gentoo Guru
Joined: 23 Dec 2003 Posts: 402
|
Posted: Fri Apr 09, 2004 11:23 am Post subject: |
|
|
A giudicare da vari post Xorg dovrebbe essere indipendente da Xfree anzi ... dovrebbero essere incompatibili.
La guida indicata da Fedeliallalinea indica come passo necessario
"emerge -C Xfree"
Ed in piu' il pacchetto Xfree , se installato o injectato , da il Blocco a "emerge xorg".
Sto provando con il no-deps ... vediamo come va |
|
Back to top |
|
|
zUgLiO l33t
Joined: 12 Aug 2003 Posts: 754 Location: Ferrara (Italy)
|
Posted: Fri Apr 09, 2004 2:42 pm Post subject: |
|
|
Ho questo problema con i font:
Code: | Could not init font path element /usr/X11R6/lib/X11/fonts/local, removing from
list!
Could not init font path element /usr/X11R6/lib/X11/fonts/Type1, removing from
list!
Could not init font path element /usr/X11R6/lib/X11/fonts/CID, removing from li
st!
Could not init font path element /usr/local/share/fonts, removing from list!
Could not init font path element /usr/share/fonts, removing from list!
Could not init font path element /usr/X11R6/lib/X11/fonts, removing from list!
Could not init font path element /usr/share/fonts/afms, removing from list!
Could not init font path element /usr/share/fonts/ttf, removing from list!
|
Ho provato a lanciare
ho controllato se in /etc/fonts/fonts.conf ci fosse /usr/share/fonts e poi ho lanciato
ma niente..io usavo il font arial e adesso è sparito..
Se poi vado in Centro di Controllo-->Amministrazione di Sistema-->Installatore dei tipi di caratteri-->modalità amministratore
mi spunta questo messaggio di errore:
Code: | Il processo per il protocollo fonts è morto inaspettatamente. |
_________________
voglio poi dire che il tempo mi avrà fatto abituare,
ma io non trovo nemmeno brutta la stiva buia di questa nave
|
|
Back to top |
|
|
zUgLiO l33t
Joined: 12 Aug 2003 Posts: 754 Location: Ferrara (Italy)
|
Posted: Fri Apr 09, 2004 2:52 pm Post subject: |
|
|
zUgLiO wrote: |
ma niente..io usavo il font arial e adesso è sparito..
|
ahem..mi ero dimenticato di riavviare X in kde,lo avevo riavviato da un'altra parte..cmq gli tutti altri messaggi di errore rimangono _________________
voglio poi dire che il tempo mi avrà fatto abituare,
ma io non trovo nemmeno brutta la stiva buia di questa nave
|
|
Back to top |
|
|
fedeliallalinea Administrator
Joined: 08 Mar 2003 Posts: 31449 Location: here
|
Posted: Fri Apr 09, 2004 5:33 pm Post subject: |
|
|
@zuglio per i font leggi qua e qua. Io non ho avuto il tempo di leggerlo attenatamente. _________________ Questions are guaranteed in life; Answers aren't. |
|
Back to top |
|
|
destes n00b
Joined: 05 Mar 2004 Posts: 5
|
Posted: Fri Apr 09, 2004 6:51 pm Post subject: |
|
|
Quote: | primero.gentoo wrote: | Dai il comando
Code: | # ACCEPT_KEYWORDS="~x86" emerge -pv xorg-x11 --tree |
e vedi chi ha bisogno di xfree |
Mi sembra che l'unica differenza sia l'inversione dell'ordine dei pacchetti... che fa --tree ?
Code: |
Pancho distfiles # ACCEPT_KEYWORDS="~x86" emerge -pv --tree xorg-x11
These are the packages that I would merge, in reverse order:
Calculating dependencies ...done!
[ebuild N ] x11-terms/xterm-184 +truetype 0 kB
[ebuild N ] sys-apps/utempter-0.5.3.2-r1 0 kB
[ebuild N ] app-arch/rpm2targz-9.0-r2 0 kB
[ebuild N ] x11-base/xfree-4.3.0-r5 -3dfx +3dnow -bindist -cjk -debug -doc -ipv6 +mmx +nls +pam -sdk +sse -static +truetype +xml2 16,984 kB
[...]
|
[...]
|
Stessa cosa per me. Sembra che xfree sia una dipendenza di x11-terms/xterm-184. Come te ho installato xorg con il --nodeps ed è andato a buon fine, ora resta solo di far sparire xfree e xterm da emerge -Dup world. Magari giocando con il packages.mask o installando xterm con --nodeps.
Ad ogni modo, giusto per aggiungere anche la mia testimonianza, il passaggio da xfree 4.3.0 a xorg è andato liscio. Rimane solo il problemino del tasto win non riconosciuto che già qualcun'altro ha segnalato.
[edit]
emerge -p xterm non mi chiede più xfree come dipendenza, cosa che mi era sembrato facesse prima (ma probabilmente era corretto visto che non avevo installato alcun X server... ).
Last edited by destes on Fri Apr 09, 2004 7:07 pm; edited 1 time in total |
|
Back to top |
|
|
fedeliallalinea Administrator
Joined: 08 Mar 2003 Posts: 31449 Location: here
|
Posted: Fri Apr 09, 2004 7:06 pm Post subject: |
|
|
destes wrote: | Come te ho installato xorg con il --nodeps ed è andato a buon fine, ora resta solo di far sparire xfree e xterm da emerge -Dup world. Magari giocando con il packages.mask o installando xterm con --nodeps. |
Ora che e' installato puoi iniettarlo con
Code: | # emerge --inject x11-base/xfree-4.3.0-r5 |
visto che diversi programmi hanno come dipendenza xfree. _________________ Questions are guaranteed in life; Answers aren't. |
|
Back to top |
|
|
destes n00b
Joined: 05 Mar 2004 Posts: 5
|
Posted: Fri Apr 09, 2004 7:25 pm Post subject: |
|
|
fedeliallalinea wrote: |
Ora che e' installato puoi iniettarlo con
Code: | # emerge --inject x11-base/xfree-4.3.0-r5 |
visto che diversi programmi hanno come dipendenza xfree. |
Grazie fal. Eseguito con
Quote: | fenice root # emerge --inject x11-base/xfree-4.3.0-r5
!!! BAD COUNTER in 'x11-base/xfree-4.3.0-r5'
>>> Injected x11-base/xfree-4.3.0-r5. |
che pero, stando al post che hai linkato prima (e di cui avevo perso il passaggio relativo all'inject ) sembra essere innocuo. Bè, it's testing time... |
|
Back to top |
|
|
fedeliallalinea Administrator
Joined: 08 Mar 2003 Posts: 31449 Location: here
|
Posted: Sun Apr 11, 2004 8:33 am Post subject: |
|
|
zUgLiO wrote: | ahem..mi ero dimenticato di riavviare X in kde,lo avevo riavviato da un'altra parte..cmq gli tutti altri messaggi di errore rimangono |
Qui la risposta. _________________ Questions are guaranteed in life; Answers aren't. |
|
Back to top |
|
|
|